BOLZONI JR. A TEMPO PIENO IN GT
BOLZONI JR. A TEMPO PIENO IN GT
Monza accende i motori col Ferrari Challenge
Monza accende i motori col Ferrari Challenge
SEMPRINI RIENTRA IN GIOCO GRAZIE A BOLZA CORSE
SEMPRINI RIENTRA IN GIOCO GRAZIE A BOLZA CORSE
Finale a sorpresa alla 12 Ore del Mugello: vince la Porsche del Manamauri Energy by Ebimotors dopo una penalità comminata alla Ferrari 296 del team Kessel Racing
Finale a sorpresa alla 12 Ore del Mugello: vince la Porsche del Manamauri Energy by Ebimotors dopo una penalità comminata alla Ferrari 296 del team Kessel Racing
Fenici rinnova colori e ambizioni nella Carrera Cup Italia
Fenici rinnova colori e ambizioni nella Carrera Cup Italia
24H Series: al termine della prima parte di gara la Porsche 911 GT3 R Manamauri Energy by Ebimotors è in testa alla 12 Ore del Mugello
24H Series: al termine della prima parte di gara la Porsche 911 GT3 R Manamauri Energy by Ebimotors è in testa alla 12 Ore del Mugello
Al Mugello il primo round 24H Series: la Ferrari 296 del CCC Kessel Racing conquista la pole position
Al Mugello il primo round 24H Series: la Ferrari 296 del CCC Kessel Racing conquista la pole position
Heroes Valley e NASKA alla Michelin 12H Mugello il 21-23 marzo 2025
Heroes Valley e NASKA alla Michelin 12H Mugello il 21-23 marzo 2025
Annunciato il calendario della Asian Le Mans Series 2025/26
Annunciato il calendario della Asian Le Mans Series 2025/26
BOLZA CORSE, AD IMOLA, FESTEGGIA I SUOI CAMPIONI FX
BOLZA CORSE, AD IMOLA, FESTEGGIA I SUOI CAMPIONI FX
IL GIOVANE PAN DEBUTTA NELLA FX ITALIAN SERIES
IL GIOVANE PAN DEBUTTA NELLA FX ITALIAN SERIES
Con la doppietta a Sebring prosegue il dominio Porsche nell’IMSA
Con la doppietta a Sebring prosegue il dominio Porsche nell’IMSA
STEFANO BOSI AL VIA DEL TROFEO ITALIA CLASSICO 2025.
STEFANO BOSI AL VIA DEL TROFEO ITALIA CLASSICO 2025.
IMSA 12 ore di Sebring: Dries Vanthoor conquista la pole position con la BMW a Sebring; due Ferrari 296 in pole position
IMSA 12 ore di Sebring: Dries Vanthoor conquista la pole position con la BMW a Sebring; due Ferrari 296 in pole position
Mariani al via del Supersport GT 2025 all’esordio su Lamborghini
Mariani al via del Supersport GT 2025 all’esordio su Lamborghini
FORMULA X, BOLZA CORSE SCHIERA ANCHE ARAGNO
FORMULA X, BOLZA CORSE SCHIERA ANCHE ARAGNO
Inizia il Countdown alla Speed Cup 2025
Inizia il Countdown alla Speed Cup 2025
Gare, spettacolo e solidarietà: ecco il calendario 2025
Gare, spettacolo e solidarietà: ecco il calendario 2025
FORMULA X, GARBIN ARRIVA IN BOLZA CORSE
FORMULA X, GARBIN ARRIVA IN BOLZA CORSE
MENEGHETTI AL VIA DELLA FX CON BOLZA CORSE
MENEGHETTI AL VIA DELLA FX CON BOLZA CORSE
PAGANIN A PODIO AD ORTONA, NONOSTANTE LA FEBBRE
PAGANIN A PODIO AD ORTONA, NONOSTANTE LA FEBBRE
LA RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO DI CAMPIONE 2025
LA RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO DI CAMPIONE 2025
PB Racing presenta la nuova stagione LOTUS Cup Italia, XGT4 Italy e la partecipazione al GT4 European Series, come team ufficiale LOTUS.
PB Racing presenta la nuova stagione LOTUS Cup Italia, XGT4 Italy e la partecipazione al GT4 European Series, come team ufficiale LOTUS.
Rovera si lancia nel 2025 al via del Mondiale Endurance su Ferrari 296
Rovera si lancia nel 2025 al via del Mondiale Endurance su Ferrari 296
Auto Storiche e Classiche in pista: il nuovo format 2025 targato ACI
Auto Storiche e Classiche in pista: il nuovo format 2025 targato ACI
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE CON TARGET RACING
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE CON TARGET RACING
Kappa, nuovo fornitore ufficiale del Team Peugeot TotalEnergies
Kappa, nuovo fornitore ufficiale del Team Peugeot TotalEnergies
4 Ore di Abu Dhabi Gara 2: i campionati si decidono in una gara emozionante
4 Ore di Abu Dhabi Gara 2: i campionati si decidono in una gara emozionante
Rovera in trionfo nella finale dell’Asian Le Mans Series ad Abu Dhabi
Rovera in trionfo nella finale dell’Asian Le Mans Series ad Abu Dhabi
Due nuovi piloti per la Driver Academy by Esperienze in Pista dopo i test di Magione
Due nuovi piloti per la Driver Academy by Esperienze in Pista dopo i test di Magione
Esordio a Magione per Esperienze in Pista con i test pre-stagionali del 13 febbraio
Esordio a Magione per Esperienze in Pista con i test pre-stagionali del 13 febbraio
TopJet torna in Formula 2000
TopJet torna in Formula 2000
Gara 2: Algarve Pro Racing raddoppia a Dubai
Gara 2: Algarve Pro Racing raddoppia a Dubai
Gara 1: Algarve Pro Racing vince a Dubai
Gara 1: Algarve Pro Racing vince a Dubai
Roda mantiene il record di qualificazione al 100% con la Proton Competition
Roda mantiene il record di qualificazione al 100% con la Proton Competition
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
Gabriele Priante inaugura la stagione motoristica con l’ “Ice Challenge”
Gabriele Priante inaugura la stagione motoristica con l’ “Ice Challenge”
Doppietta BMW alla 12 ore di Bathurst, Valentino Rossi secondo
Doppietta BMW alla 12 ore di Bathurst, Valentino Rossi secondo
Rovera su Ferrari fa centro all’esordio alla 12 Ore di Bathurst
Rovera su Ferrari fa centro all’esordio alla 12 Ore di Bathurst
Inaugurata la stagione 2025 dei track days by Esperienze in Pista
Inaugurata la stagione 2025 dei track days by Esperienze in Pista
Paolo Rignanese

Paolo Rignanese

Website URL: https://www.facebook.com/paolo.rignanese.9

BOLZONI JR. A TEMPO PIENO IN GT

Martedì, 25 Marzo 2025 17:07 Published in Pista

BOLZONI JR. A TEMPO PIENO IN GT

Ancora pochi giorni al via della Formula X Italian Series con il giovane figlio d'arte che debutterà sulla Cayman GT4 griffata Bolza Corse.

 

 

Adria (RO), 25 marzo 2025 – Più si riduce i giorni di distanza dal primo atto della Formula X Italian Series e maggiore è il numero delle sorprese messe in campo da Bolza Corse.

La squadra corse con base ad Adria infatti ha recentemente ufficializzato la partecipazione del giovane Francesco Bolzoni, protagonista di un impegno a tempo pieno che lo porterà al volante di una Porsche 718 Cayman GT4, messa a disposizione da Lema Racing.

Il palcoscenico della sfida per il figlio d'arte sarà la serie X-GT4 Italy con partenza prevista al Mugello Circuit per il prossimo fine settimana, appuntamento che anticiperà quelli successivi all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (dal 18 al 20 Aprile), all'Autodromo Nazionale Monza (dal 4 al 7 Luglio), all'Autodromo Vallelunga (dal 19 al 21 Settembre) ed al Misano World Circuit (dal 14 al 16 Novembre) per un 2025 che si preannuncia a dir poco interessante.

Dopo aver fatto diverse esperienze nel 2024, saltando da un sedile all'altro, quest'anno abbiamo una sola strada" – racconta Bolzoni - "e questo mi sarà sicuramente di aiuto perché potrò concentrarmi unicamente sull'imparare al meglio questa vettura importante. Sono felice di poter affrontare una stagione intera con una GT, mi piace molto questo stile di guida. Grazie di cuore a Bolza Corse, alla mia famiglia ed a tutti i partner che mi supporteranno nel 2025."

Al fine di preparare al meglio un'annata di livello Bolzoni ha già avuto l'opportunità di prendere confidenza con la nuova compagnia di avventura, in vista di un weekend che lo vedrà aprire le danze Sabato 29 Marzo con i primi due turni di qualifica, entrambi nella fase mattutina.

Una giornata intensa con la prima sfida della stagione che entrerà nel vivo a metà pomeriggio, rimandando poi il verdetto finale ad una gara 2 che andrà in scena Domenica 30 Marzo.

Rispetto alle altre GT saremo un po' penalizzati in termini di potenza" - aggiunge Bolzoni - "ma il 2025 sarà per me un anno nel quale fare esperienza, non una stagione nella quale puntare già a dei risultati. Cercheremo di lavorare al meglio perché la crescita è l'obiettivo."

 

 

immagine a cura di Bolza Corse

ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE

Martedì, 25 Marzo 2025 15:25 Published in Rally
ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE
 
 
 
 
È stata una gara straordinaria quella disputata dal giovane pilota di Ittiri Enrico Piu, che nel fine settimana appena concluso ha trionfato al Rally Sulcis Iglesiente con una prestazione di alto spessore. Piu con al suo fianco Gian Mario Fodde, ha capitalizzato l'occasione in tutte e dieci le tappe disputate in 72 km e ha trovato il successo nel gruppo RC4N e in classe Rally 4, cogliendo tra l'altro un quinto posto assoluto. Un risultato di prestigio, che fa iniziare il suo 2025 agonistico nel migliore dei modi. Il 3⁰ Rally Sulcis - Iglesiente, che si è disputato il 22 e 23 Marzo è stato un appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona e per il Campionato Regionale Aci Delegazione Sardegna.
 
Sulla Peugeot 208 della Miele Racing, Piu non ha commesso particolari sbavature e con assoluta determinazione ha agguantato il successo che tanto auspicava. Soddisfazione ulteriore è arrivata non solo dalla vittoria, ma dai riscontri cronometrici, che gli hanno consentito di mettersi davanti ad equipaggi di "classe maggiore".
Come si suol dire, buona la prima.
 
"È stata una gara super da parte nostra dove non abbiamo commesso errori e la vittoria conquistata testimonia il bel fine settimana. Ci tengo a ringraziare Gian Mario Fodde per aver creduto nel sottoscritto e allo stesso tempo si è ben comportato alle note. Grazie alla mia famiglia, agli amici che mi hanno seguito e ai partner che hanno creduto nei miei impegni. Ovviamente non per ultima, la Miele Racing che mi ha fornito un mezzo super e per questo li ringrazio per la loro immensa professionalità." Queste le dichiarazioni post gara di Enrico Piu.
 
In questa gara, Enrico Piu è stato sostenuto dai partner: AZ Ricambi, Athena.it, Motor Piu ed Fr Installazioni.
 
 
 
Foto: Borea
 
Ufficio Stampa Enrico Piu

IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO

Martedì, 25 Marzo 2025 15:21 Published in Rally

IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO

Stefano Turrini dopo un paio di stagioni a scartamento ridotto per motivi di lavoro e di famiglia, ha organizzato un programma in sesta zona di Coppa Italia con la Citroen Saxo “Racing Start”.

Il primo via stagionale al “Città di Modena” a fine aprile, confermando sul sedile di destra il fido Marco Aldini.

 

 

25 marzo 2025 – Un paio di stagioni a mezzo servizio non hanno certamente sopìto la voglia di corse di Stefano Turrini che finalmente in questo 2025 è riuscito ad organizzare un programma sportivo interessante nella Coppa Rally di zona 6, con al fianco il fido copilota, il sassuolese Marco Aldini.

Tenuto lontano dalle corse sia per motivi di lavoro in Azienda che per l’essere diventato papà di due gemelle, il rallista modenese parte dunque con tanta voglia di riprendere l’argomento, tra l’altro annunciando anche grandi novità che lo vedranno al centro di un forte interesse tecnico- sportivo.

Stefano Turrini ed il suo “Turrini Team” hanno deciso di prendere il via al Campionato di Zona in quattro appuntamenti, tutti di prestigio ed anche forti di una grande tradizione, con la Citroen Saxo “Racing Start” plus, autopreparata, per i colori della Scuderia Modena Racing Team, avviando dalla gara “casalinga” del Rally Città di Modena, in programma per il 26 e 27 aprile.

Seguirà poi il Rally Appennino Reggiano il 21 e 22 giugno, quindi il Rally di Salsomaggiore Terme (2-3 agosto) per finire con il reintrodotto Rally Alto Appennino Bolognese (R.A.A.B.), in programma per il 13 e 14 settembre. Contestualmente la coppia concorrerà per il Trofeo Michelin previsto nel Campionato di zona.

IL “SOGNO” SAXO KIT

La stagione di Turrini-Aldini è tracciata con la vettura designata, ma la mente ed il cuore sono in officina, dove il Turrini Team sta costruendo una Citroen Saxo Kit, confermando l’amore di Stefano per il modello Saxo, vettura che, in versione stradale, è stata la sua prima dopo l’aver conseguito la patente di guida e lo stesso modello è stata la compagna di tante sfide sportive fino ad oggi.

I lavori stanno procedendo con impegno e attenzione ai minimi particolari e l’idea è quella di debuttare entro l’anno.

Intervento di Stefano Turrini: “Finalmente si è ripopolata di gare la sesta zona e l’occasione è giusta per tornare a correre con maggiore frequenza dopo due stagioni decisamente a scartamento ridotto, un po’ per il lavoro in Azienda, che si è fatto – dico anche per fortuna -  assai pressante, un po’ anche perché la famiglia si è allargata con l’arrivo di due gemelle! Partiamo con la voglia di far bene con la Saxo “Racing Start” e nel frattempo in officina stiamo allestendo il mio sogno, la Saxo Kit. Tutta la mia storia di automobilista, sia tutti i giorni che come rallista si è svolta sotto il segno della Saxo, e questo che sto vivendo con la “kit” è il coronamento di un sogno, l’ideale chiusura del cerchio di una storia mossa dal cuore e dalla passione”.

 

UFFICIO STAMPA

TSC2025...BUONA LA SECONDA!!!

Martedì, 25 Marzo 2025 15:00 Published in Altre Notizie
TSC2025...BUONA LA SECONDA!!!
PETICCA CHIAMA, MARINELLI RISPONDE.
 
 
Domenica 16 Marzo alle ore 9:00 si sono accesi i motori per il secondo round del TSC sul tracciato pontino del "Christel Village" di Campo di Carne Aprilia.
Un evento promozionale competitivo non agonistico, dove si sono ritrovati un gruppo di ragazzi pronti a darsi battaglia ma con lo spirito di divertimento. L'evento creato e promosso dagli "Smanettoni Ciociari", ha riscontrato come sempre un grande successo fuori e dentro la pista.
Proprio in pista a dettare legge da subito, troviamo un carichissimo Mattia Peticca, che con il crono di 38"140 fa sua la pole position.Nella SC2 la pole è andata ad Alessandro "TOPRAK" Daroma, mentre nella categoria SC3 dalla prima casella è scattato un determinato Diego Di Paola.
Si parte con gara-1 della categoria SC1 dove il poleman Peticca rimane fermo sui blocchi di partenza e viene sfilato da molti avversari, cosa molto diversa per Pierluigi "THE SHARK" Marinelli, che con una partenza impeccabile si mette al comando della gara prendendo il giusto margine e controllando il suo avversario principale Peticca il quale con una grande rimonta chiude al secondo posto, sale sul terzo gradino del podio il giovanissimo Leonardo Federici, a seguire Gerardo Pagnotta ed Emiliano De Santis.
In gara2 Marinelli bissa la vittoria con un coriaceo Peticca subito dietro che fa registrare il lap record di giornata. Terzo posto per De Santis, seguito da Federici e G.Pagnotta.
Nella categoria SC2 la vittoria in gara1 è andata a Giuliano Vacca, dopo un bellissimo duello dal primo all'ultimo giro con Mattia Consalvo e Mauro Pucci, rispettivamente secondo e terzo.Chiude al quarto posto, dopo una bella rimonta, il poleman Daroma, seguito da Emiliano D'Angeli.Da sottolineare la paurosa caduta (ma rider ok) di Simone Ruberto mentre lottava nel gruppo dei primi.
In gara2 un persuaso Consalvo vince in volata su Pucci dopo un bel duello a due, in terza posizione più attardato troviamo Vacca, a seguire D'Angeli e la new entry Tommaso Roccasalva.
La categoria SC3 ha visto stravincere in gara1 un agguerrito Fabrizio Branco, il quale con una perfetta partenza vola via in solitario fino alla bandiera scacchi.Peccato per il poleman Di Paola, nonostante sia stato il più veloce in pista, è incappato in una brutta partenza e ha dovuto recuperare, chiudendo con un fantastico secondo posto.Chiude in terza piazza Maurizio Capocefalo, seguito da Luca Trinchini e Amasio Porcelli.
In Gara2 a Di Paola e Branco bastano un paio di giri per fare il vuoto ed iniziare un duello al cardiopalma, peccato però al quinto giro, a causa di una scivolata, Branco butta via i sogni di gloria e permette a Di Paola di continuare la gara fino al traguardo, gestendo il distacco su Capocefalo, secondo.In terza posizione troviamo in gran spolvero il super Porcelli, seguito da Antonio Corrado e la new entry Lorenzo Bea.
Lo STAFF del TSC ringrazia tutti i partecipanti, gli sponsor, il pubblico, l'immenso Paolo Brando, patron del bellissimo circuito Christel Village, insieme al suo staff, che hanno permesso lo svolgimento dell'evento, la nostra fotografa ufficiale Marzia Incitti e il nostro videomaker ufficiale Simone Ceccarelli.
Vi aspettiamo numerosi al prossimo round Domenica 13 Aprile 2025 sempre presso il Circuito Christel Village di Campo di Carne ad Aprilia(LT).
 
 
 
DRCSportManagement.it
 
Foto Marzia Incitti 

MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55

Martedì, 25 Marzo 2025 14:57 Published in Rally

MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55

La squadra di Porcari conquista l'arrivo della manche tricolore con Andrea Marcucci, secondo nella classifica Over 55 su Skoda Fabia RS. Luca Artino costretto al ritiro, a causa di un problema legato all'attraversamento del “guado” di San Rocco.

PORCARI (LU), 25 MARZO 2025 - MM Motorsport ha archiviato il Rally Il Ciocco, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e della Coppa Rally di Zona 7, conquistando la seconda posizione nella classifica Over 55 con Andrea Marcucci. Il pilota locale, chiamato al primo utilizzo della Skoda Fabia RS nella nuova stagione sportiva, si è distinto nella classifica di categoria condividendo, con Richard Gonnella, una prestazione condizionata dagli eventi atmosferici. Il Rally Il Ciocco è stato infatti caratterizzato dalle precipitazioni che – in modo costante – hanno coinvolto il territorio nelle giornate di venerdì e sabato, con la giornata conclusiva che ha posto davanti agli interpreti della gara grande incertezza nelle previsioni. Una situazione che, di per sé, ha ulteriormente valorizzato il raggiungimento del traguardo di Castelnuovo Garfagnana.

La sfortuna ha, invece, accompagnato la condotta di Luca Artino. Il pilota pistoiese, affiancato da Leonardo Matteoni, è tornato alla guida della Skoda Fabia RS cedendo, nella quinta prova speciale, ad un problema tecnico legato all'attraversamento del celebre “guado” di San Rocco, caratterizzato da un livello di acqua che ha estromesso dalla gara anche diversi esponenti del Campionato Italiano Assoluto Rally.

 

Nella foto (free copyright Amicorally): Andrea Marcucci in azione.

Monza accende i motori col Ferrari Challenge

Martedì, 25 Marzo 2025 14:54 Published in Pista
Monza accende i motori col Ferrari Challenge
Le 296 in pista da giovedì. Sabato e domenica qualifiche e gare. Ingresso libero

Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco

Martedì, 25 Marzo 2025 13:16 Published in Rally

Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco

 

 

E’ iniziato in maniera ottimale il percorso nel Campionato Italiano Asssoluto Rally per gli alfieri della scuderia RO racing. Tutti al traguardo gli equipaggi del sodalizio siciliano, nella gara vinta da Giandomenico Basso e Lorenzo Granai e caratterizzata da condizioni meteo proibitive. Terza piazza tra le vetture a due ruote motrici per la Peugeot 208 Rally4 di Gianandrea Pisani e Nicola Biagi. Prestazioni positive anche per Giovanbattista Dello Russo e Valentina Pasini nella Toyota Yaris Gr Cup e per Andrea La Cola e Paolo Pontari nella Suzuki Rally Cup.

Il Rally del Ciocco, vinto da Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, ha segnato l’avvio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Nonostante le avversità climatiche, cha hanno costretto al ritiro molti concorrenti, gli equipaggi della scuderia RO racing sono riusciti a raggiungere indenni l’arrivo.

Sulle strade di casa, Andrea Pisani non è riuscito a far valere il fattore campo e, in coppia con Nicola Biagi, si è dovuto accontentare della terza piazza tra le due ruote motrici. Il driver versiliese, proseguirà la sua esperienza nella massima serie Tricolore alternando la sua attuale Peugeot 208  Rally4 alla Lancia Y della stessa categoria, con cui sarà anche al via della serie indetta dallo Scorpione.

Sulle speciali della Garfagnana non è stata facile la prima uscita stagionale nella Toyota Yaris Gr Cup per Giovanbattista Dello Russo e Valentina Pasini, i due, nonostante le asperità della gara, sono però riusciti a completare la loro fatica al quinto posto di categoria.

Tanti i problemi di carattere meccanico per il giovane Andrea La Cola nella gara d’esordio della Suzuki Rally Cup. Il ragazzo ligure ha dimostrato maturità e ha condotto ugualmente al traguardo la piccola vettura della Casa del Sol Levante al secondo posto della classifica riservata ai giovani.

I CAMPIONI DELLA WINTER SERIES SARANNO INCORONATI A VITERBO

Martedì, 25 Marzo 2025 13:12 Published in Kart

I CAMPIONI DELLA WINTER SERIES SARANNO INCORONATI A VITERBO

 

 

Viterbo, Italia
24 marzo 2025

I primi campioni della stagione 2025 saranno incoronati questa settimana al nuovissimo Leopard Circuit di Viterbo. Situato a un'ora dalla capitale italiana, Roma, il circuito ospiterà l'atto finale della Rotax MAX Challenge Winter Series.

Rotax Karting e WSK Promotion offriranno un'ampia gamma di premi per l'evento. I vincitori delle cinque categorie (Mini MAX, Junior MAX, Senior MAX, DD2, DD2 Masters) riceveranno l'ingresso gratuito a tutti e quattro i round del Rotax MAX Challenge Euro Trophy. I secondi classificati riceveranno l'ingresso gratuito a due dei quattro eventi RMCET, mentre i terzi classificati riceveranno un biglietto d'ingresso per l'RMC International Trophy.

Inoltre, tutti i piloti che hanno preso parte a entrambe le gare della RMC Winter Series potranno partecipare a un'estrazione a premi, programmata per domenica dopo le finali, che assegnerà un biglietto omaggio per categoria per RMCIT 2025 (inclusi gli pneumatici da gara).

Tutte e cinque le categorie del campionato restano molto combattute, con i titoli ancora in palio.

Nella Mini MAX, Oliver Spencer (KR Sport) è attualmente in testa alla classifica. Tuttavia, il pilota britannico dovrà difendersi dal connazionale Tom Read (SFR Motorsport), autore di una rimonta spettacolare a Cremona, e da Jef Verbeke, che aveva impressionato nelle qualifiche di venerdì alla guida del Kart Republic per Stan Pex Motorsport.

Nella categoria Junior, il performer costante Harry Freeman (KR Sport) ha un vantaggio di sei punti sul vincitore finale del Round 1 Kristian Sejersen (RS Competition), che è emerso con forza nella seconda metà del weekend. Nel mix c'è anche il campione in carica RMCET Mini MAX Albert Friend (Strawberry Racing).

Solo 14 punti separano i primi tre contendenti nella Senior MAX: i piloti britannici Macauley Bishop (Dan Holland Racing), Sean Butcher (KR Sport) e Kai Hunter (Hunter Motorsport). Bishop, che ha vinto a Cremona, affronterà la forte concorrenza di due dei piloti più esperti della categoria, Butcher e Hunter.

Nella DD2, i compagni di squadra della Kraft Motorsport Jakub Bezel e Will Elswood sono attualmente a pari merito in cima alla classifica, mentre nella DD2 Masters, il duello è tra il vincitore della finale di Cremona Nicolas Picot (Privateer) e l'in forma Xen De Ruwe (SSC).

L'evento inizierà con due giorni di prove libere. Venerdì si terranno le qualifiche e le prime manche, che si concluderanno sabato. Domenica si terranno le decisive Prefinali e Finali.

Domenica 30 marzo, le prefinali e le finali saranno trasmesse in diretta TV tramite Live Streaming sulla pagina Facebook del Rotax MAX Challenge Euro Trophy, sul sito web RMCET, su Motorsport.com e sulle piattaforme YouTube:

Pagina Facebook del ROTAX MAX Euro Trophy (clicca qui ), sito web del RMCET (clicca qui ), Motorsport.com (clicca qui ), canale Youtube del RMCET (clicca qui e iscriviti).


Il programma dell'evento


- Mercoledì 26 marzo: prove libere a partire dalle 08:30.

- Giovedì 27 marzo: prove libere a partire dalle 08:30.

- Venerdì 28 marzo: Prove libere a partire dalle 08:30; dalle 11:50 Prove di qualificazione; dalle 14:20 Manche.

- Sabato 29 marzo: Riscaldamento a partire dalle 08:50; dalle 11:00 Batterie

- Domenica 30 marzo: dalle 08:50 Riscaldamento; dalle 10:40 Prefinali, dalle 13:40 Finali.

Rotax MAX Challenge Winter Series, round 2, 30/03/2025

VITERBO/ Mini MAX – Junior MAX – Senior MAX – DD2 – DD2 Masters .

Informazioni, classifiche, risultati su: www.rotaxmaxchallenge-eurotrophy.com

 

Trofeo RMC Euro

Ufficio Stampa

SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND

Martedì, 25 Marzo 2025 13:08 Published in Rally

SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND

Xmotors Team supporterà la giovane promessa trevigiana al Val d'Orcia, seconda del CIRT, mentre al Rebenland, apertura della Mitropa, il goriziano punta al titolo.

 

 

Maser (TV), 25 Marzo 2025 – È in arrivo un fine settimana scoppiettante per Xmotors Team con il sodalizio di Maser pronto a dare man forte a due piloti da seguire con attenzione.

Al Rally della Val d'Orcia, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra previsto per Sabato 29 e Domenica 30 Marzo, la compagine trevigiana darà supporto ad un giovane di belle speranze, Tommaso Sandrin, che ha già dimostrato tutto il proprio valore.

Reduce dal nono assoluto del Valle del Tevere, anche terzo nella generale al Prealpi Master dello scorso anno, il diciannovenne trevigiano tornerà al volante della Hyundai i20 Rally2 targata Friulmotor, iscritta da MRC Sport e condivisa nuovamente con Andrea Dal Maso.

Le condizioni che abbiamo affrontato al Valle del Tevere si assomigliano a quelle del Val d'Orcia” – racconta Sandrin – “quindi avremo l'opportunità di sfruttare questa piccola esperienza. Qui ci sarà un fondo molto ghiaioso, condizione difficile che ci permetterà di crescere e di lavorare sul mio approccio alla gara. La conformazione delle strade si adatta molto al mio stile di guida, prove belle e veloci. Ci aspetta il confronto con i migliori terraioli d'Italia. Grazie a Friulmotor, a MRC Sport, a Xmotors Team ed ai partners che mi sostengono.”

Dall'Italia all'Austria per godersi il primo appuntamento con la Mitropa Rally Cup, serie mitteleuropea che aprirà ufficialmente i propri battenti al Rebenland Rallye.

Ad aumentare la caratura del fine settimana le molteplici validità delle quali gode l'evento, ad iniziare dal FIA Central European Zone alla massima serie nazionale austriaca.

Tra Venerdì 28 e Sabato 29 Marzo la compagine trevigiana sosterrà il debutto di Federico Laurencich, al via con Alberto Mlakar su una Peugeot 106 Rallye gruppo N.

Il portacolori di Gorizia Corse ha un solo obiettivo in testa, la vittoria del titolo 2025.

Siamo al via di una nuova stagione nella Mitropa Rally Cup” – racconta Laurencich – “e, dopo aver visto da vicino il titolo lo scorso anno, non possiamo che partire con la voglia di vincere. Cercheremo di replicare i buoni risultati dello scorso anno, sperando che la sfortuna guardi da altre parti. Il pacchetto a nostra disposizione è il solito, ben rodato ed amalgamato. Si parte.”

 

immagine a cura di Fabio Tonizzo

Rudy Michelini nella top-ten di un “Ciocco” d’altri tempi:il pilota lucchese è nono, all’esordio sulla Hyundai i20 N Rally2 Step 2

Le condizioni meteo si sono rivelate determinanti ai fini del risultato, rendendo ulteriormente difficoltoso il processo di conoscenza del driver con la nuova vettura schierata dal team Friulmotor. 

LUCCA, 25 MARZO 2024 - È stato un esordio condizionato dalle difficili condizioni di fondo, dal meteo e da una cornice che ha reso il Rally Il Ciocco una gara “d’altri tempi”, quello di Rudy Michelini al volante della Hyundai i20 N Rally2 Step2 del team Friulmotor. Il pilota lucchese, tornato alla collaborazione con Michele Perna, ha concluso in nona posizione assoluta cercando feeling con l’esemplare “gommato” Pirelli in vista dell’imminente avvio di International Rally Cup, al Rallye Elba. Condizioni diverse di fondo, tra sabato e domenica, hanno successivamente chiamato il portacolori della scuderia Movisport ed il team friulano a cercare nuove soluzioni di assetto. 

“Parliamo di una vettura totalmente diversa dalla Skoda Fabia – il commento di Rudy Michelini a fine gara – che richiede comunque chilometro per l’adattamento. La gara si è rivelata veramente difficile, noi eravamo lì per testare e, viste le condizioni meteo, non ce la siamo sentita di spingere cercando la prestazione. In vista del Rallye Elba programmeremo un test per poterci presentare nella miglior condizione possibile. Ringrazio il team per avermi assecondato in tutto ed i nostri partner”.

 

Nelle foto (free copyright Amicorally): Rudy Michelini in azione. 

Privacy Policy