La 24 Ore di Le Mans è ufficialmente iniziata per il Team Peugeot TotalEnergies!
La 24 Ore di Le Mans è ufficialmente iniziata per il Team Peugeot TotalEnergies!
Il Team Peugeot TotalEnergies è pronto per la grande sfida della 24 Ore di Le Mans
Il Team Peugeot TotalEnergies è pronto per la grande sfida della 24 Ore di Le Mans
Mondiale Endurance, Rovera si proietta su Le Mans dopo Spa
Mondiale Endurance, Rovera si proietta su Le Mans dopo Spa
La Porsche Hertz Team JOTA vince una tormentata 6 Ore di Spa
La Porsche Hertz Team JOTA vince una tormentata 6 Ore di Spa
Colpo di scena: Ferrari penalizzata a Spa, partirà in fondo alla griglia delle Hypercar, Porsche in pole position
Colpo di scena: Ferrari penalizzata a Spa, partirà in fondo alla griglia delle Hypercar, Porsche in pole position
Ferrari conquista l’Hyperpole a Spa con tante Porsche in agguato
Ferrari conquista l’Hyperpole a Spa con tante Porsche in agguato
Rovera ritorna nella “sua” Spa su Ferrari nel Mondiale Endurance
Rovera ritorna nella “sua” Spa su Ferrari nel Mondiale Endurance
Le Ferrari alla prova del nove sul circuito di Spa Francorchamps
Le Ferrari alla prova del nove sul circuito di Spa Francorchamps
WEC: la Toyota vince a casa della Ferrari una 6 Ore ricca di colpi di scena
WEC: la Toyota vince a casa della Ferrari una 6 Ore ricca di colpi di scena
6 Ore di Imola: La PEUGEOT 9X8 2024 conquista i primi punti Team Peugeot TotalEnergies
6 Ore di Imola: La PEUGEOT 9X8 2024 conquista i primi punti Team Peugeot TotalEnergies
Tripletta Ferrari alle qualifiche della 6 Ore di Imola
Tripletta Ferrari alle qualifiche della 6 Ore di Imola
Il Team Peugeot TotalEnergies non soddisfa le aspettative nelle qualifiche in Italia
Il Team Peugeot TotalEnergies non soddisfa le aspettative nelle qualifiche in Italia
Rovera a Imola con la Ferrari 296 per il secondo atto del FIA WEC
Rovera a Imola con la Ferrari 296 per il secondo atto del FIA WEC
Il FIA WEC arriva in Italia nella terra di Ferrari e Lamborghini
Il FIA WEC arriva in Italia nella terra di Ferrari e Lamborghini
HIGH CLASS RACING E AF CORSE VINCONO IL THRILLER DI BARCELLONA
HIGH CLASS RACING E AF CORSE VINCONO IL THRILLER DI BARCELLONA
Con la presentazione ufficiale della 6 Ore di Imola si apre la stagione 2024 dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari
Con la presentazione ufficiale della 6 Ore di Imola si apre la stagione 2024 dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari
FIA WEC 6 Ore di Imola: elenco iscritti e programma
FIA WEC 6 Ore di Imola: elenco iscritti e programma
Debutterà a Imola la nuova Peugeot 9X8: ha l’alettone come tutte le altre…
Debutterà a Imola la nuova Peugeot 9X8: ha l’alettone come tutte le altre…
Qatar 1812km: una fine crudele per il Team Peugeot TotalEnergies
Qatar 1812km: una fine crudele per il Team Peugeot TotalEnergies
Qatar 1812km: entrambe le Hypercar del Team Peugeot TotalEnergies si qualificano per la sessione Hyperpole
Qatar 1812km: entrambe le Hypercar del Team Peugeot TotalEnergies si qualificano per la sessione Hyperpole
La Porsche stravince in Qatar: tripletta in Hypercar e vittoria anche tra le GT
La Porsche stravince in Qatar: tripletta in Hypercar e vittoria anche tra le GT
1812 Km del Qatar: le Hyperpole a Porsche e Corvette
1812 Km del Qatar: le Hyperpole a Porsche e Corvette
Rovera si proietta nel FIA WEC 2024 con la Ferrari 296 in Qatar
Rovera si proietta nel FIA WEC 2024 con la Ferrari 296 in Qatar
Seconda giornata del Prologo in Qatar: ancora Porsche protagonista tra le Hypercar
Seconda giornata del Prologo in Qatar: ancora Porsche protagonista tra le Hypercar
Il FIA WEC 2024 è partito: nel primo giorno del Prologo in Qatar brillano le Porsche del team JOTA
Il FIA WEC 2024 è partito: nel primo giorno del Prologo in Qatar brillano le Porsche del team JOTA
Qatar 1812 km: il Team Peugeot TotalEnergies determinato in vista della nuova stagione FIA ​​WEC
Qatar 1812 km: il Team Peugeot TotalEnergies determinato in vista della nuova stagione FIA ​​WEC
Pubblicato l’elenco iscritti alla 24 Ore di Le Mans 2024
Pubblicato l’elenco iscritti alla 24 Ore di Le Mans 2024
Nel giorno del compleanno di Enzo Ferrari è stata presentata la nuova livrea della Hypercar 499P
Nel giorno del compleanno di Enzo Ferrari è stata presentata la nuova livrea della Hypercar 499P
Nuova sfida per Rovera nel Mondiale Endurance con la Ferrari 296
Nuova sfida per Rovera nel Mondiale Endurance con la Ferrari 296
La stagione del WEC prende il via in Qatar
La stagione del WEC prende il via in Qatar
Isotta Fraschini completa lo schieramento Hypercar del FIA WEC 2024 con i suoi piloti
Isotta Fraschini completa lo schieramento Hypercar del FIA WEC 2024 con i suoi piloti
Alpine Motorsport presenta ufficialmente vetture e team che correranno nei Campionati Mondiali di Formula 1 ed Endurance
Alpine Motorsport presenta ufficialmente vetture e team che correranno nei Campionati Mondiali di Formula 1 ed Endurance
Ferrari conferma anche per il 2024 i piloti delle due 499P Hypercar nel FIA WEC
Ferrari conferma anche per il 2024 i piloti delle due 499P Hypercar nel FIA WEC
La Lamborghini Hypercar / GTP SC63 per la prima volta in pista negli USA per un test collettivo
La Lamborghini Hypercar / GTP SC63 per la prima volta in pista negli USA per un test collettivo
Presentato l’elenco iscritti al FIA WEC 2024: numeri da record
Presentato l’elenco iscritti al FIA WEC 2024: numeri da record
Il Team Peugeot TotalEnergies ha vinto il FIA WEC ACO Low-Carbon Impact Award
Il Team Peugeot TotalEnergies ha vinto il FIA WEC ACO Low-Carbon Impact Award
Toyota stravince in Bahrain: gara e titoli mondiali; titolo LMP2 al team WRT; Iron Dames si aggiudicano gara e secondo posto nel mondiale
Toyota stravince in Bahrain: gara e titoli mondiali; titolo LMP2 al team WRT; Iron Dames si aggiudicano gara e secondo posto nel mondiale
8 Ore del Bahrein: ultima gara della stagione prima di dirigersi verso il 2024
8 Ore del Bahrein: ultima gara della stagione prima di dirigersi verso il 2024
Le Toyota dominano le qualifiche in Bahrain, le Ferrari in difficoltà con il quinto e sesto tempo
Le Toyota dominano le qualifiche in Bahrain, le Ferrari in difficoltà con il quinto e sesto tempo
Il FIA WEC è giunto all’ultimo capitolo del 2023: la 8 Ore del Bahrain
Il FIA WEC è giunto all’ultimo capitolo del 2023: la 8 Ore del Bahrain

La Acura conquista la vittoria alla 12 Ore di Sebring superando la Cadillac a 5 minuti dal traguardo

di Salvatore Taronno

Foto: ©2024 LAT Images Jake Galstad; ©2024 Automobili Lamborghini S.p.A.  

16 marzo 2024. Louis Deletraz ha superato Sebastien Bourdais nei minuti finali della 12 Ore di Sebring, conquistando un'emozionante vittoria nell'iconica gara americana valida per l’IMSA Weathertech Sportscar Championship, il campionato endurance statunitense.

Deletraz, alla guida della Acura ARX-06 n.40 del Wayne Taylor Racing with Andretti, che condivideva con Jordan Taylor e Colton Herta, era secondo dietro a Bourdais sulla Cadillac V-Series.R n.01 al momento della ripartenza dopo un periodo di Full Course Yellow, a 20 minuti dalla fine. Da quel momento in poi Deletraz ha ingaggiato una feroce battaglia con Bourdais fino all’azione decisiva, riuscita a cinque minuti dalla fine, tagliando il traguardo con 0,891 secondi di vantaggio sull’avversario.

I vincitori della 24 Ore di Daytona Felipe Nasr, Dane Cameron e Matt Campbell, con la Porsche 963 Penske Motorsport n.7, hanno conquistato la terza posizione così da eguagliare nella classifica generale GTP il punteggio dell’equipaggio vincitore dell’Acura n.40 con 706 punti.

Bourdais alla fine ha lamentato i diversi contatti che ha subìto dal veemente Deletraz nel corso del duello negli ultimi giri, affermando di non aver potuto reagire al sorpasso a causa della differenza di usura tra le sue gomme e quelle dell’avversario.

Per la Acura, brand americano della Honda, è la prima vittoria a Sebring, mentre la Cadillac ne ha tre consecutive al suo attivo. Le BMW M Hybrid V8 n. 25 e n.24 si sono piazzate rispettivamente al quarto e sesto posto, separate dall’altra Acura del Wayne Taylor Racing with Andretti, la n.10.

Settimo posto per la Lamborghini SC63 al suo debutto nella serie IMSA: oltre a confermare la sua affidabilità già dimostrata nel FIA WEC in Qatar, ha conquistato i suoi primi punti su un tracciato particolarmente impegnativo, come quello di Sebring, in una gara di lunga durata.

LMP2

Il giovanissimo Connor Zilisch è salito a bordo dell'ORECA LMP2 07 n.18 dell'Era Motorsport nell’ultimo stint di 90 minuti e ha ottenuto una memorabile vittoria affiancando i piloti esperti Dwight Merriman e Ryan Dalziel. I vincitori hanno preceduto al traguardo di soli 1,127 secondi l'ORECA n.11 del TDS Racing condotta da Steven Thomas, Mikkel Jensen e Hunter McElrea. La vittoria è la seconda consecutiva del 2024 per Era Motorsport a seguito del trionfo alla 24 Ore di Daytona.

Zilisch, ingaggiato all'inizio di quest'anno come pilota di sviluppo NASCAR per Trackhouse Racing, a 40 minuti dal termine era al quarto posto alla ripartenza della gara dopo un Full Course Yellow. Ma le tre vetture davanti a lui hanno tutte effettuato le soste ai box nei due giri successivi, così che Zilisch si è ritrovato in testa a 35 minuti dalla fine.

Terzo gradino del podio per Goldburg / Di Resta / Garg sulla Oreca n.22 di United Autosports.

GTD PRO - GTD

Nella classe GTD PRO grande successo della Lexus RC F GT3 n.14 condotta da J. Hawksworth / B. Barnicoat / K. Kirkwood con il primo driver che ha superato la Ferrari 296 GT3 n.62 condotta da Daniel Serra a 20 minuti dalla bandiera a scacchi. Il team Lexus di Vasser Sullivan ha così riscattato il pessimo avvio di stagione a Daytona, dove entrambe le vetture non completarono la gara. Al terzo posto, dopo la Ferrari 296 GT3 n.62 di Serra / Rigon / Calado si è classificata la Lamborghini Huracàn n.19 Iron Lynx di Perera / Pepper / Bortolotti.

Nella classe GTD la vittoria è andata alla Mercedes-AMG GT3 Winward Racing condotta da Ward / Ellis / Dontje che ha preceduto per meno di un secondo la Ferrari 296 GT3 n.47 del Cetilar Racing, partita dalla pole dopo che il giro veloce in qualifica di Philip Ellis era stato annullato e la vettura retrocessa nella griglia di partenza. Il trio del Winward Racing è comunque partito con la grinta necessaria e ha guadagnato posizioni su posizioni già nelle prime fasi della gara: prima della terza ora erano già al quarto posto. Un fortunato pit-stop poco prima di una Full Course Yellow ha permesso alla Mercedes-AMG n.57 di prendere il comando dopo poco più di due ore di gara. Ma il seguito non è stato certamente una passeggiata per la vettura del Winward Racing: ad insidiarli prendendo anche la testa della corsa ci hanno pensato a più riprese la Lexus RC F GT3 n.12 di Vasser Sullivan, la BMW M4 GT3 n.96 Turner Motorsport e la McLaren 720S GT3 EVO n.70 Inception Racing. Verso il tramonto, la Ferrari 296 n.47 Cetilar Racing di Lacorte / Sernagiotto / Fuoco ha cominciato a farsi strada tra i primi dieci di classe fino a raggiungere la terza posizione, dietro la Porsche 911 GT3 R n.120 di Wright Motorsports.

A 40 minuti dalla fine, Antonio Fuoco ha passato Skeer sulla Porsche n.120 e si è avvicinato pericolosamente alla Mercedes di Ellis tenendolo sotto pressione fino alla bandiera a scacchi, con un distacco totale di meno di due secondi tra i primi tre.

Prossima gara del campionato IMSA WeatherTech è l'Acura Grand Prix di Long Beach, il 20 aprile, dove le classi GTP e GTD si sfideranno in una gara di 100 minuti.

Published in Pista
Privacy Policy