Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino:  venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup
Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino: venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup
Lappi batte Ogier nell'emozionante gara di apertura del Rally d'Italia
Lappi batte Ogier nell'emozionante gara di apertura del Rally d'Italia
Per la scuderia RO racing sarà il Rally Campagnolo l'evento clou del fine settimana
Per la scuderia RO racing sarà il Rally Campagnolo l'evento clou del fine settimana
TRE SKODA RALLY2 PER IL MONDIALE SARDO DELL’ERREFFE RALLY TEAM
TRE SKODA RALLY2 PER IL MONDIALE SARDO DELL’ERREFFE RALLY TEAM
Iscrizioni fino al 5 giugno al 23° Rally dei Nebrodi
Iscrizioni fino al 5 giugno al 23° Rally dei Nebrodi
FIA World RX abbraccia le corse completamente elettriche per il suo secondo anno.
FIA World RX abbraccia le corse completamente elettriche per il suo secondo anno.
Il pilota belga cerca di rilanciare le sue aspirazioni al titolo FIA World Rally Championship sulle strade sterrate delle isole del Mediterraneo
Il pilota belga cerca di rilanciare le sue aspirazioni al titolo FIA World Rally Championship sulle strade sterrate delle isole del Mediterraneo
ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE AL 15° RALLY di REGGELLO-CITTA’ DI FIRENZE.
ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE AL 15° RALLY di REGGELLO-CITTA’ DI FIRENZE.
La Porto Cervo Racing con Liceri-Mendola al Rally Italia Sardegna valido per il Campionato del Mondo Rally
La Porto Cervo Racing con Liceri-Mendola al Rally Italia Sardegna valido per il Campionato del Mondo Rally
HP Sport bene al rally del Taro Cannavò (DS3/N5), Audirac (Clio S1600)
HP Sport bene al rally del Taro Cannavò (DS3/N5), Audirac (Clio S1600)
VERZA È AI PIEDI DEL PODIO AL CAMPAGNE E CASCINE
VERZA È AI PIEDI DEL PODIO AL CAMPAGNE E CASCINE
WEEKEND AI PIEDI DELLA TOP TEN PER JTEAM
WEEKEND AI PIEDI DELLA TOP TEN PER JTEAM
Dimensione Corse tra Rally Internazionale del Taro e Rally Storico Campagnolo: conferme “IRC” ed interessanti prospettive per la scuderia pistoiese
Dimensione Corse tra Rally Internazionale del Taro e Rally Storico Campagnolo: conferme “IRC” ed interessanti prospettive per la scuderia pistoiese
“Brik” dà ancora spettacolo al Rally della Marca a quarant’anni dall’esordio
“Brik” dà ancora spettacolo al Rally della Marca a quarant’anni dall’esordio
DI NUOVO “TRICOLORE” PER DB MOTORSPORT: DE BELLIS E SORIANI AL VIA DEL RALLY CAMPAGNOLO
DI NUOVO “TRICOLORE” PER DB MOTORSPORT: DE BELLIS E SORIANI AL VIA DEL RALLY CAMPAGNOLO
MOVISPORT TORNA AL SUCCESSO CON ALBERTO BATTISTOLLI: LA “MARCA TREVIGIANA” E’ SUA
MOVISPORT TORNA AL SUCCESSO CON ALBERTO BATTISTOLLI: LA “MARCA TREVIGIANA” E’ SUA
Jolly Racing Team a podio nel weekend rallistico
Jolly Racing Team a podio nel weekend rallistico
Velenje Rallye: Montino – Valentinis a un passo dal podio in Mitropa Historic
Velenje Rallye: Montino – Valentinis a un passo dal podio in Mitropa Historic
Rally della Marca: a Bosco – Arcuti il podio in N4
Rally della Marca: a Bosco – Arcuti il podio in N4
RAZZINI E CASTAGNOLI SECONDI ASSOLUTI AL TARO
RAZZINI E CASTAGNOLI SECONDI ASSOLUTI AL TARO
MYTHICAL CARS RALLY, CHE SPETTACOLO
MYTHICAL CARS RALLY, CHE SPETTACOLO
Aprono le iscrizioni del Rally Coppa Valtellina 2023
Aprono le iscrizioni del Rally Coppa Valtellina 2023
ERREFFE RALLY TEAM VINCE IL TARO NAZIONALE CON VERONESI!
ERREFFE RALLY TEAM VINCE IL TARO NAZIONALE CON VERONESI!
NDM TECNO ANCORA AL SUCCESSO: AL RALLY DEL TARO “PADRONA” DELLA CLASSE RALLY5 CON LANZALACO E CORBETTO
NDM TECNO ANCORA AL SUCCESSO: AL RALLY DEL TARO “PADRONA” DELLA CLASSE RALLY5 CON LANZALACO E CORBETTO
ENGINE SPORT PROTAGONISTA AL RALLY DEL TARO CON EMANUELE DANESI: UN NUOVO PODIO
ENGINE SPORT PROTAGONISTA AL RALLY DEL TARO CON EMANUELE DANESI: UN NUOVO PODIO
Michelin Trofeo Italia: un battito di ciglia divide Manuel Sossella dal trionfo al Marca
Michelin Trofeo Italia: un battito di ciglia divide Manuel Sossella dal trionfo al Marca
Rudy Michelini settimo al Rally Internazionale del Taro: esordio sulla Citroën C3 Rally2 soddisfacente per il pilota lucchese
Rudy Michelini settimo al Rally Internazionale del Taro: esordio sulla Citroën C3 Rally2 soddisfacente per il pilota lucchese
Rally del Taro, passi avanti per Matteo Ceriali
Rally del Taro, passi avanti per Matteo Ceriali
Un Rally Internazionale del Taro soddisfacente per BB Competition
Un Rally Internazionale del Taro soddisfacente per BB Competition
Buone sensazioni per MM Motorsport dal Rally Internazionale del Taro
Buone sensazioni per MM Motorsport dal Rally Internazionale del Taro

Al via domani il 55° Rally del Salento, pronostico incerto, almeno cinque equipaggi pronti a giocarsi la vittoria

 

In cinque per la vittoria. Scatta domani l’edizione 2023 del Rally del Salento. seconda prova del Campionato Italiano Rally Asfalto. Incerto il pronostico con cinque equipaggi pronti a giocarsi la gara.

 

 

Tutto pronto per una rinnovata edizione del Rally del Salento. La gara organizzata dall’Automobile Club di Lecce è in programma questo fine settimana sulle strade del Tacco d'Italia ed è valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto a massimo coefficiente. I 56 equipaggi iscritti - 48 per il rally moderno, 8 per lo storico - stanno effettuando nella giornata odierna i passaggi di ricognizione, a bordo di vetture strettamente di serie, per prendere visione del percorso e perfezionare le ultime note utili per l’ottimale interpretazione delle prove speciali. Domani venerdì 26 maggio, a partire dalle ore 9:00 e fino alle 12.30, saranno previste al Circuito Internazionale Karting Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento, quartier generale della manifestazione, le verifiche sportive e tecniche. Dalle ore 10:00 alle 14:00 le auto da corsa inizieranno a scalpitare nel corso dello Shakedown, la finestra di messa a punto delle vetture che per la prima volta sarà allestita nella parte centrale della speciale di Specchia che i concorrenti affronteranno poi sabato. Alle 17:45, da Piazza Mazzini a Lecce, la cerimonia di partenza del 5°Rally Storico del Salento che precederà di 45 minuti la partenza del 55° Rally del Salento. Dopo un lungo trasferimento i concorrenti del rally storico saranno attesi alla Pista Salentina per la disputa a partire dalle 19:35 della sempre attesa Super Prova Speciale di 2,64 Km che per il rally moderno avrà invece inizio alle 20:20.  Il giorno seguente si ripartirà con il rally moderno che precederà per le prime sei prove speciali il rally storico, con l’uscita dal riordinamento alle ore 8:00. Tre le prove speciali previste, Santa Cesarea di 10,55 Km, che sarà ripetuta due volte alle 10:17 e alle 14:42, invece saranno tre i passaggi su Torre Paduli di 11,30 Km, alle 9:23, 13:48 e 18:13 e Specchia di 13,06 Km alle 11:11, 15:36 e 18:38 per una distanza cronometrata che misura 96,82 Km sui 493,04 chilometri complessivi di percorso. Alle 20:00 in Piazza Mazzini, a Lecce, l’arrivo e la premiazione del Rally Storico che precederà di un ora la grande festa prevista per la cerimonia di arrivo del 55° Rally del Salento. Alla sicurezza della gara baderanno i commissari di percorso e gli ufficiali di gara in collaborazione con le forze dell’ordine. L’organizzazione si raccomanda al senso di responsabilità degli spettatori e alla prudenza in ogni momento della corsa. Difficile azzardare un pronostico visto che l’elenco propone almeno 5 equipaggi pronti a sfidarsi per la vittoria assoluta. Il ruolo di favoriti spetta in egual misura a chi occupa attualmente le prime tre posizioni della classifica provvisoria del Campionato Italiano Rally Asfalto, nell’ordine: Stefano Albertini in coppia con Danilo Fappani, Simone Campedelli con Tania Canton e Luca Rossetti che divide l’abitacolo con Eleonora Mori, i primi due equipaggi, al via su Skoda Fabia Evo, il terzo su Hyundai i20 N, tutte vetture di classe Rally2. Ma il cerchio non può non coinvolgere i due piloti al via con le World Rally Car che inizieranno l’avventura nella serie, intenzionati a dare l’assalto al tricolore, partendo proprio dal Salento, Corrado Fontana e Nicola Arena su Hyundai Ng i20 e Luca Pedersoli con Corrado Bonato su Citroen Ds3. Tutti nomi abituati a occupare i gradini più alti del podio e che hanno già all’attivo una vittoria in terra leccese insieme anche alla corona tricolore. A parte la cinquina dei top driver sono molti anche quelli che potrebbero ambire a una posizione di rilievo assoluto tra cui Giuseppe Testa in gara con Gino Abatecola e Giuseppe Bergantino e Andrea Colapietro su Skoda Fabia e Corrado Pinzano e Mauro Turati su Citroen C3. Attenzione infine anche alle prestazioni degli altri piloti al via su vetture Rally2 tra cui Stefano Liburdi su Hyundai i20 N, Paolo Menegatti, Paolo Nodari e Rudy Andriolo su Skoda Fabia. Dunque ce n’è abbastanza per promettere spettacolo lungo le nove prove speciali. Sotto il sole annunciano i meteorologi ed è una buona notizia per tutti. 

Informazioni dettagliate sul sito ufficiale dell’organizzazione: www.rallydelsalento.eu.

 

Foto (di Luciano De Marianis): Rally del Salento edizione 2022: Corrado Fontana e Nicola Arena su Hyundai NG i20 WRC.

Privacy Policy