GRAMMATICO FIRMA IL CITTÀ DI BOLCA TARGATO 2023
GRAMMATICO FIRMA IL CITTÀ DI BOLCA TARGATO 2023
Risultati importanti nel fine settimana agonistico della scuderia RO racing.
Risultati importanti nel fine settimana agonistico della scuderia RO racing.
Lo Slalom Salerno Croce di Cava accende i motori
Lo Slalom Salerno Croce di Cava accende i motori
ORE DECISIVE IN VISTA DELL'8 OTTOBRE. SI ACCENDE IL 28° SLALOM CITTA' DI MISILMERI
ORE DECISIVE IN VISTA DELL'8 OTTOBRE. SI ACCENDE IL 28° SLALOM CITTA' DI MISILMERI
Cinque gli eventi del fine settimana della scuderia RO racing
Cinque gli eventi del fine settimana della scuderia RO racing
Grandi sfide al 36° MAXI Slalom Salerno Croce di Cava. Superati i 100 iscritti
Grandi sfide al 36° MAXI Slalom Salerno Croce di Cava. Superati i 100 iscritti
BORGO TOSSIGNANO, BORELLI PER LA NONA
BORGO TOSSIGNANO, BORELLI PER LA NONA
IN SESSANTUNO AL VIA DEL CITTÀ DI BOLCA 2023
IN SESSANTUNO AL VIA DEL CITTÀ DI BOLCA 2023
Torna il Tricolore al 28° Slalom Torregrotta –Roccavaldina
Torna il Tricolore al 28° Slalom Torregrotta –Roccavaldina
ZANONI SFIORA IL SUCCESSO A VANDOIES
ZANONI SFIORA IL SUCCESSO A VANDOIES
Il 15° Slalom di Avola chiude il Tricolore
Il 15° Slalom di Avola chiude il Tricolore
TRIS DI PODI DA MONTEFIORINO
TRIS DI PODI DA MONTEFIORINO
E SONO TRE! A DOMENICO PALUMBO IL 9° TROFEO “SELVA DI FASANO”
E SONO TRE! A DOMENICO PALUMBO IL 9° TROFEO “SELVA DI FASANO”
Aci Salerno. Al via la gara di Campionato Italiano Slalom. Importanti novità per la Salerno Croce di Cava.
Aci Salerno. Al via la gara di Campionato Italiano Slalom. Importanti novità per la Salerno Croce di Cava.
IL 9° TROFEO “SELVA DI FASANO” AL VIA DAL CANALE DI PIRRO
IL 9° TROFEO “SELVA DI FASANO” AL VIA DAL CANALE DI PIRRO
si alzerà il 7 ed 8 ottobre il sipario sul 28° autoSlalom Città di Misilmeri
si alzerà il 7 ed 8 ottobre il sipario sul 28° autoSlalom Città di Misilmeri
UN TROLIO D'AUTORE AL COLLI EUGANEI
UN TROLIO D'AUTORE AL COLLI EUGANEI
20° Slalom Automobilistico
20° Slalom Automobilistico "Città Internazionale dei Marmi - Custonaci"
IL TROFEO OLYMPIA ENTRA NELLA FASE CRUCIALE
IL TROFEO OLYMPIA ENTRA NELLA FASE CRUCIALE
OMEGA CHIUDE SECONDA AL COLLI EUGANEI
OMEGA CHIUDE SECONDA AL COLLI EUGANEI
MANCIN, SECONDO AD ESTE, FA QUATTORDICI
MANCIN, SECONDO AD ESTE, FA QUATTORDICI
Uno-due della Scuderia Venanzio allo Slalom di Este
Uno-due della Scuderia Venanzio allo Slalom di Este
RUBINI SFIORA IL PODIO AL COLLI EUGANEI
RUBINI SFIORA IL PODIO AL COLLI EUGANEI
primo brindisi per alfonso belladonna (fiat uno turbo) nel “tris” dei nebrodi
primo brindisi per alfonso belladonna (fiat uno turbo) nel “tris” dei nebrodi
Arresta domina il 5° Slalom Quota 1000
Arresta domina il 5° Slalom Quota 1000
Accelerano le iscrizioni alla corsa del 24 settembre valida per i Trofei Centro, Bicilindriche ACISPORT, Trofeo “Giacomo Sabatelli”,
Accelerano le iscrizioni alla corsa del 24 settembre valida per i Trofei Centro, Bicilindriche ACISPORT, Trofeo “Giacomo Sabatelli”,
Verifiche bagnate al 5° Slalom Quota 1000
Verifiche bagnate al 5° Slalom Quota 1000
Pronte le  di sfide del 5° Slalom Quota 1000
Pronte le di sfide del 5° Slalom Quota 1000
Tris di piloti per La ScuderiaNebrodiRacing allo Slalom Quota Mille.
Tris di piloti per La ScuderiaNebrodiRacing allo Slalom Quota Mille.
Adriano Ricci Al 10° Slalom dei Colli Euganei - Città di Este
Adriano Ricci Al 10° Slalom dei Colli Euganei - Città di Este
Slalom Vandoies-Terento - Prov. BZ - Racing Team Merano aperte le iscrizioni
Slalom Vandoies-Terento - Prov. BZ - Racing Team Merano aperte le iscrizioni
MONTE SANT'ANGELO, DE CRISTOFARO È SECONDO
MONTE SANT'ANGELO, DE CRISTOFARO È SECONDO
Scuderia Motorsport Scorrano, estate di vittorie
Scuderia Motorsport Scorrano, estate di vittorie
RUBINI PER LA DECIMA NELLA SUA ESTE
RUBINI PER LA DECIMA NELLA SUA ESTE
MANCIN RIPRENDE LA CACCIA AL VENETO TRENTINO
MANCIN RIPRENDE LA CACCIA AL VENETO TRENTINO
IL CATANESE POLIZZI (ELIA AVRIO) FA TRIS SUI NEBRODI E VINCE IL 2° SLALOM CITTA' DI UCRIA
IL CATANESE POLIZZI (ELIA AVRIO) FA TRIS SUI NEBRODI E VINCE IL 2° SLALOM CITTA' DI UCRIA
LO SLALOM CITTA’ DI MONTE SANT’ANGELO PASSA A DOMENICO PALUMBO
LO SLALOM CITTA’ DI MONTE SANT’ANGELO PASSA A DOMENICO PALUMBO
L'ABBRACCIO DEI NEBRODI AL 2° SLALOM CITTA' DI UCRIA. SEMAFORO VERDE ALLE 9.00.
L'ABBRACCIO DEI NEBRODI AL 2° SLALOM CITTA' DI UCRIA. SEMAFORO VERDE ALLE 9.00.
SLALOM CITTA’ DI MONTE SANT’ANGELO: PRONTI SULLA LINEA DI PARTENZA
SLALOM CITTA’ DI MONTE SANT’ANGELO: PRONTI SULLA LINEA DI PARTENZA
Elenco Iscritti al 3° Slalom Città di Monte Sant'Angelo
Elenco Iscritti al 3° Slalom Città di Monte Sant'Angelo

Arresta domina il 5° Slalom Quota 1000

Il portacolori trapanese della Giarre Corse si è imposto su Gloria B5 Evo Suzuki nella gara etnea valida per il Trofeo d’Italia sud e per il Campionato Siciliano col miglior punteggio registrato nel corso della prima manche di 114,19. Seconda piazza per il driver locale La Spina su Radical Pro Sport, mentre terzo si conferma SilvioFiore su Formula Five.Grande successo organizzativo di Passione e Sport, che ha gestito con grande professionalità l’evento alla presenza del Delegato/Fiduciario Aci Sport Daniele Settimo e del Presidente della Commissione Slalom Marco Cascino.

Linguaglossa (CT), 17Settembre Salvatore Arresta ha vinto il 5° Slalom Quota 1000 da dominatore. Al pilota mazzarese sono bastate infatti solo due manche di Gara per primeggiare con la sua scattante Gloria B5 Evo Suzuki, rispetto ai catanesi Alessandro La Spina su Radical Pro Sport e Silvio Fiore su Formula Fire Suzuki.

Arresta ha subito firmato la prima manche con la sua migliore prestazione con 114,19, ipotecando la gara, poi sulla seconda nell’intento di migliorare ancora ha toccato un birillo incorrendo nella penalizzazione,ha deciso poi di non prendere il via alla terza forte del primato acquisito. La Spina, driver proveniente dalla vicina Riposto, dopo una prima manche che lo ha visto protagonista con il secondo crono di 118,90 , a seguito di alcuni problemi di allineamento non è riuscito a migliorarsi. Fioreanche lui pilota etneo, che ha chiuso la prima ascesa con 119,63 ,ha provato ad attaccare sia nella seconda manche nella quale ha toccato un birillo, sia nella terza dove ha dovuto alzare bandiera bianca per lo stop forzato prima dell’arrivo.

La gara, che ha assegnato punti per il Trofeo d’Italia sude per il Campionato Regionale Slalom, promosso dalla Delegazione Aci Sport Sicilia, ha visto la presenza del Delegato Regionale Aci Sport Daniele Settimo e Presidente della Commissione Slalom Marco Cascino.

Ottimo anche il riscontro di pubblico trattenutosi numeroso fino alla premiazione a cui ha presenziato il Sindaco Luca Stagnitta, che ha concluso la manifestazione nella Villa Milana Di Linguaglossa. Assegnati al vincitore Salvatore Arresta sia il Trofeo Ciccio Giuffrida, in quanto migliore della classifica assoluto proveniente “da più lontano” sia il Memorial Ninni Mulè, secondo il desiderio dell’Associazione Ciccio La Delfa a cui gli organizzatori hanno  demandato la designazione.

Il vincitore nel post gara ha dichiarato: - ”Ho scelto di non partecipare alla terza manche perché ho sentito dei rumori alla mia vettura che non mi facevano stare tranquillo, d’altra parte il bel risultato della prima mi dava tranquillità per l’esito della gara. Con questo successo ho potuto raccogliere tanti altri punti per la corsa al titolo di Campione Siciliano”-.

La Spina ha così commentato la sua gara: - ”Sono riuscito a disputare la prima manche con serenità e il crono mi ha premiato con un risultato gratificante, poi per dei problemi in allineamento e ho perso la tranquillità per gestire una competizione sportiva dove noi piloti rischiamo in prima persona e non sono più riuscito a migliorarmi nonostante abbia vinto Gara 3”-.

“Per me è stato comunque molto importante confermare il piazzamento dello scorso anno - ha detto Fiore– ho provato anche a spingere in Gara 2 dove ho toccato un birillo, mentre in Gara 3 sono stato costretto al ritiro”.

Quarto posto, e primo di Gruppo E2SC,il messinese Santi Leo su Suzuki SR4 1400, vincitore di Gara 2, davanti a Salvatore Gentile, quinto su Elia Avrio 1400, che ha chiuso al secondo posto fra le vetture biposto. Prestigiosa sesta piazza per Francesco Lombardo su Peugeot 205 Rally di Gruppo E1 1400. Il rientrante driver messinese di Barcellona Pozzo di Gotto ha voluto provare nello slalom etneo la vettura con cui prenderà parte alla Salita dei Monti Iblei sfoderando una prestazione di eccellenza in Top Ten. Settima piazza per Domenico Giangrande anche lui su Elia Avrio di Gruppo E2SC 1400, mentre chiude all’ottavo posto Salvatore Castorina, secondo di Gruppo E1 con la Fiat 500 Sporting.

Chiudono la Top Tenl’avolese Salvatore Turrisi, ancora su Elia Avrio e Isidoro di Bartolo su Gloria B5.

 

Marco Gammeri ha chiuso il podio della E1 risultando undicesimo assoluto con la Renault RS 2000.

 

Gianfranco Catalano ha prevalso fra le estreme vetture silhouette di Gruppo E2SH con la spettacolare Chevy Sedan Yamaha davanti a Luigi Cosentino su Fiat X 1/9 che è risultato il migliore fra gli under 23.

 

Appassionante testa a testa in Gruppo Slalom Speciale che ha visto prevalere Giuseppe Raineri rispetto a Francesco Pirri entrambi su Fiat 127 di Classe S3.

 

Successo fra le bicilindriche per Sebastiano Fiore, secondo degli under 23, davanti ad Alex Scuderi entrambi su Fiat 500 di Gruppo 5.

 

Puntuali sigilli con le Peugeot 106 del pilota e preparatore Michele Ferrara in Gruppo A, Francesco Crucitti in Gruppo N e di Ignazio Bonavires fra le Racing Start Plus. Alfio La Pace ha vinto il Gruppo RS su Fiat 500 turbo 1400.

 

Nella classifica femminile Katia Di Dio su Fiat 127 di Gruppo P, ha preceduto Rossella Pappalardo su Fiat 500 Gruppo S, e Alice Gammeri su Renault Clio 2000 di Gruppo N.

 

 

 

CLASSIFICA TOP TEN

1 Salvatore Arresta (Gloria B5 Evo Suzuki) 114,19; 2 Alessandro La Spina (Kawasaki Club Sport) a 4,71; 3 Silvio Fiore (Suzuki Formula Fire) a 5,44; 4 Leo Santi (Radical) a 9,37; 5 Salvatore Gentile (Elia Avrio) a 11,88; 6 Francesco Lombardo (Peugeot 205 Rally) a 16,82; 7 Domenico Giangrande (Suzuki Hayabusa Elia Avrio) a 18,02; 8 Salvatore Castorina (Fiat 500 Sporting) a 18,14; 9 Sebastiano Turrisi (Suzuki Avrio) a 19,21; 10 Isidoro Di Bartolo (Gloria Suzuki) a 19,38.

Privacy Policy