Meteo folle alle Canarie
Meteo folle alle Canarie
MSC E-CIVM: POLONIOLI SI PRENDE LA MORANO - CAMPOTENESE
MSC E-CIVM: POLONIOLI SI PRENDE LA MORANO - CAMPOTENESE
MERLI IN GARA NELLA 18ª SUBITA LOS LOROS A TENERIFE (CANARIE)
MERLI IN GARA NELLA 18ª SUBITA LOS LOROS A TENERIFE (CANARIE)
ARGENTO PER MERLI NELLA 20ª SUBIDA ARONA A TENERIFE (CANARIE – SPAGNA)
ARGENTO PER MERLI NELLA 20ª SUBIDA ARONA A TENERIFE (CANARIE – SPAGNA)
Il Trofeo Fagioli è il gran finale del nuovo Campionato Italiano Supersalita
Il Trofeo Fagioli è il gran finale del nuovo Campionato Italiano Supersalita
Ufficiale il calendario del Campionato Italiano Supersalita 2024
Ufficiale il calendario del Campionato Italiano Supersalita 2024
MERLI IN GARA NELLA 20ª SUBIDA ARONA A TENERIFE (CANARIE – SPAGNA)
MERLI IN GARA NELLA 20ª SUBIDA ARONA A TENERIFE (CANARIE – SPAGNA)
DOMENICA 26 NOVEMBRE ALLA DYNAMO CAMP   LA GIORNATA DI RICORDO PER MAURO NESTI
DOMENICA 26 NOVEMBRE ALLA DYNAMO CAMP LA GIORNATA DI RICORDO PER MAURO NESTI
PROVE DI 2024, A TENERIFE, PER DEGASPERI
PROVE DI 2024, A TENERIFE, PER DEGASPERI
Iniziata stamattina lungo la strada per Vetriolo la piantumazione promossa dalla cronoscalata
Iniziata stamattina lungo la strada per Vetriolo la piantumazione promossa dalla cronoscalata
La scuderia siciliana Nebrodi Racing con il  driver Carmelo Arasi  sullo sterrato sardo di Tandalò.
La scuderia siciliana Nebrodi Racing con il driver Carmelo Arasi sullo sterrato sardo di Tandalò.
Il 53° Trofeo Vallecamonica nel nuovo campionato Supersalita 2024
Il 53° Trofeo Vallecamonica nel nuovo campionato Supersalita 2024
LA 63^ COPPA TEODORI INSERITA NEL CAMPIONATO ITALIANO SUPERSALITA
LA 63^ COPPA TEODORI INSERITA NEL CAMPIONATO ITALIANO SUPERSALITA
MANCIN CHIUDE LA STAGIONE IN PISTA
MANCIN CHIUDE LA STAGIONE IN PISTA
Nasce il Campionato Italiano Supersalita
Nasce il Campionato Italiano Supersalita
LA MONTE ERICE NEL NUOVO CAMPIONATO SUPERSALITA LA CRONOSCALATA NELL’ÉLITE DELLA VELOCITÀ
LA MONTE ERICE NEL NUOVO CAMPIONATO SUPERSALITA LA CRONOSCALATA NELL’ÉLITE DELLA VELOCITÀ
E-CIVM MSC: ALESSIO BRUNO TRIONFA ALLA NISSENA
E-CIVM MSC: ALESSIO BRUNO TRIONFA ALLA NISSENA
Rinvio XXXII Coppa della Primavera. 21 e 22 ottobre 2023
Rinvio XXXII Coppa della Primavera. 21 e 22 ottobre 2023
ACI Salerno scala le classifiche
ACI Salerno scala le classifiche
Scarafone conquista anche il TIVM Gruppo CN
Scarafone conquista anche il TIVM Gruppo CN
FINALE TIVM, MANCIN SFIORA IL TITOLO
FINALE TIVM, MANCIN SFIORA IL TITOLO
Vincenzo Cimino Campione Italiano CIVM - GTCUP.
Vincenzo Cimino Campione Italiano CIVM - GTCUP.
Faggioli conquista la 50esima edizione della Castellana Orvieto
Faggioli conquista la 50esima edizione della Castellana Orvieto
Top ten per Cassibba alla Finale Nazionale
Top ten per Cassibba alla Finale Nazionale
TROLIO VINCE LA ZONA NORD NEL TIVM
TROLIO VINCE LA ZONA NORD NEL TIVM
Dalla Delegazione ACI Sport Sicilia congratulazioni a Passanante
Dalla Delegazione ACI Sport Sicilia congratulazioni a Passanante
Dalla Delegazione ACI Sport Sicilia congratulazioni a Franco Caruso
Dalla Delegazione ACI Sport Sicilia congratulazioni a Franco Caruso
Annullata la Salita del Costo
Annullata la Salita del Costo
LA CASTELLANA, BIS DI DEGASPERI NEL TIVM
LA CASTELLANA, BIS DI DEGASPERI NEL TIVM
La 50^ Cronoscalata della Castellana incorona Faggioli e la Norma
La 50^ Cronoscalata della Castellana incorona Faggioli e la Norma
Merli primo tra le E2 SC 2000 in Croazia
Merli primo tra le E2 SC 2000 in Croazia
È online lo speciale televisivo dedicato alla
È online lo speciale televisivo dedicato alla "32^ Cronoscalata Iglesias-Sant'Angelo"
La 50^ Castellana pronta allo start domenica a Orvieto, Faggioli in pole
La 50^ Castellana pronta allo start domenica a Orvieto, Faggioli in pole
La 50^ Castellana prende il via a Orvieto dopo le emozioni in Piazza Duomo
La 50^ Castellana prende il via a Orvieto dopo le emozioni in Piazza Duomo
ORAZIO MARINELLI AL DEBUTTO A ORVIETO
ORAZIO MARINELLI AL DEBUTTO A ORVIETO
VENTURI CARICA LA FINALE DI ORVIETO
VENTURI CARICA LA FINALE DI ORVIETO
Sfilano nel “Cuore” di Orvieto i finalisti della Castellana dei record
Sfilano nel “Cuore” di Orvieto i finalisti della Castellana dei record
Scarafone Alberto si presenta alla Finale del Tivm.
Scarafone Alberto si presenta alla Finale del Tivm.
Cassibba in finale ad Orvieto
Cassibba in finale ad Orvieto
LUIGI FAZZINO AL VIA AD ORVIETO
LUIGI FAZZINO AL VIA AD ORVIETO

Iniziata stamattina lungo la strada per Vetriolo
la piantumazione promossa dalla cronoscalata

 

Trentino Motorsport e la Scuderia Trentina, lo avevano promesso: daremo una mano a rimboschire un tratto del percorso della «Levico Vetriolo Panarotta», uno di quelli maggiormente colpiti dalla tempesta Vaia nel 2018, e così è stato. La cerimonia di posa delle prime 50 piantine si è svolta questa mattina in un punto del percorso della competizione automobilistica riportata in auge nel maggio scorso posizionato a 1.300 metri di quota. Il lavora proseguirà nei prossimi giorni grazie al supporto fornito dai vigili del fuoco volontari di Levico Terme e interesserà un’area ampia circa 6.000 metri quadrati, sulla quale non si potevano attendere i tempi di rigenerazione naturale del bosco dato che quel versante della montagna si affaccia sulla strada provinciale. A progettare e coordinare il lavoro di ripristino promosso dal comitato organizzatore della cronoscalata ci hanno pensato il custode forestale Marco Marchesoni e il dottore agronomo Michele Baldo, mentre le giovani piante messe a dimora, faggi, larici, aceri e sorbi, sono state fornite gratuitamente dal vivaio forestale della Provincia Autonoma di Trento. In quanto ai fondi necessari per l’opera, sono stati raccolti attraverso le donazioni degli sponsor della «Levico Vetriolo Panarotta», che compaiono sul cartello montato nei pressi della strada.
La cerimonia di questa mattina è stata aperta dalla benedizione del parroco di Levico Terme don Ernesto Ferretti, poi è toccato ai ragazzi di Casa Sebastiano occuparsi di mettere a dimora gli alberelli, che per almeno quattro anni dovranno essere monitorati, per sostituire quelli che non attecchiranno. Al termine del lavoro un migliaio di nuove piante consoliderà il pendio e nel tempo rimarginerà le ferite provocate dalla tempesta di cinque anni fa. Parallelamente il Comune di Levico Terme si sta occupando del rimboschimento di altri 15 ettari ubicati sopra a Vetriolo Vecchia e di altri 10 sull’Altopiano di Vezzena.
«La Scuderia Trentina non organizza solamente gare automobilistiche – ha sottolineato a fine cerimonia il presidente del sodalizio Giuseppe Ghezzi – ma si impegna anche nel sociale, collaborando con Casa Sebastiano, e sul fronte ambientale, come dimostra questa iniziativa. Vogliamo costruire rapporti di fiducia e di collaborazione con le comunità che ospitano le nostre competizioni, perché pensiamo che solo il gioco di squadra possa risultare vincente. Nel 2024 organizzeremo ben quattro eventi, due cronoscalate e due rally, che rappresenteranno occasioni di divertimento per piloti e appassionati, ma anche di promozione dei territori che ci ospitano».
«Siamo molto orgogliosi di aver realizzato questo progetto, – spiega il presidente di Trentino Motorsport Diego Degasperi – perché vedere alcuni tratti del percorso della nostra gara così spogli ci aveva colpito molto. Sarà molto bello, fra una decina di anni, poter speigare a chi gareggerà qui che alla rigenerazione di quel bosco abbiamo contribuito noi».
Soddisfatto anche l’assessore al patrimonio e ai grandi eventi del Comune di Levico Terme Moreno Peruzzi: «Abbiamo sposato fin da subito questo progetto, – ha spiegato – che si inserisce nello stretto rapporto di collaborazione avviato con Trentino Motorsport e la Scuderia Trentina nell’organizzazione della cronoscalata, un evento nel quale crediamo molto».

Risorse aggiuntive:

Trentino Motorsport:- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PegasoMedia:- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.pegasomedia.it

Privacy Policy