TIVM NORD: VENTURI 2^ DI GRUPPO RS A CIVIDALE
TIVM NORD: VENTURI 2^ DI GRUPPO RS A CIVIDALE
Merli domina a Cividale in Friuli con record
Merli domina a Cividale in Friuli con record
Matteo Salpietro e la Scuderia Nebrodi Racing al via della 66° dei  Salita Monti Iblei.
Matteo Salpietro e la Scuderia Nebrodi Racing al via della 66° dei Salita Monti Iblei.
SFIDA DECISIVA PER ORAZIO MARINELLI
SFIDA DECISIVA PER ORAZIO MARINELLI
ANGELO MERCURI ONORA IL CAMPIONATO
ANGELO MERCURI ONORA IL CAMPIONATO
FAZZINO SPERIMENTALE AI MONTI IBLEI
FAZZINO SPERIMENTALE AI MONTI IBLEI
MEZZACASA A CIVIDALE, GUARDANDO GIÀ AL DOMANI
MEZZACASA A CIVIDALE, GUARDANDO GIÀ AL DOMANI
Riolo su PCR alla Salita dei Monti Iblei
Riolo su PCR alla Salita dei Monti Iblei
La Porto Cervo Racing vince la coppa scuderia alla Cronoscalata Iglesias-Sant'Angelo ed è pronta per il Rally Città di Pistoia in programma nel weekend
La Porto Cervo Racing vince la coppa scuderia alla Cronoscalata Iglesias-Sant'Angelo ed è pronta per il Rally Città di Pistoia in programma nel weekend
Merli in gara a Cividale in Friuli
Merli in gara a Cividale in Friuli
Monti Iblei decisiva per Cassibba
Monti Iblei decisiva per Cassibba
TIVM: PAOLO VENTURI ALLA CIVIDALE- CASTELMONTE
TIVM: PAOLO VENTURI ALLA CIVIDALE- CASTELMONTE
MANCIN, DA CIVIDALE, PUNTA TUTTO SUL TIVM
MANCIN, DA CIVIDALE, PUNTA TUTTO SUL TIVM
DEGASPERI SFIORA L'ASSOLUTA AD IGLESIAS
DEGASPERI SFIORA L'ASSOLUTA AD IGLESIAS
Scarafone 4° Assoluto in Sardegna
Scarafone 4° Assoluto in Sardegna
ALLORO PER MERLI IN AUSTRIA
ALLORO PER MERLI IN AUSTRIA
Samuele Cassibba afferra il podio assoluto a Iglesias Sant’Angelo
Samuele Cassibba afferra il podio assoluto a Iglesias Sant’Angelo
La Delegazione ACI Sport Sicilia si congratula con Franco Caruso
La Delegazione ACI Sport Sicilia si congratula con Franco Caruso
Cassibba subito protagonista alla 32^ Iglesias Sant’Angelo
Cassibba subito protagonista alla 32^ Iglesias Sant’Angelo
OIENI E CASSIBBA IN GARA PER LA SCUDERIA ATENEO
OIENI E CASSIBBA IN GARA PER LA SCUDERIA ATENEO
Iscrizioni aperte alla 31^ Salita del Costo
Iscrizioni aperte alla 31^ Salita del Costo
MERLI OSPITE D’ONORE IN AUSTRIA
MERLI OSPITE D’ONORE IN AUSTRIA
Primo match point per Cassibba a Iglesias
Primo match point per Cassibba a Iglesias
Presente e futuro di OSELLA
Presente e futuro di OSELLA
DALL'ANTONIA VINCE A PEDAVENA NELL'IBIZA CUP
DALL'ANTONIA VINCE A PEDAVENA NELL'IBIZA CUP
PAOLO VENTURI PRIMO DI CLASSE A PEDAVENA
PAOLO VENTURI PRIMO DI CLASSE A PEDAVENA
MEZZACASA FA SUA LA PRIMA IBIZA CUP
MEZZACASA FA SUA LA PRIMA IBIZA CUP
DEGASPERI VINCE LA PEDAVENA - CROCE D'AUNE
DEGASPERI VINCE LA PEDAVENA - CROCE D'AUNE
La 39^ Pedavena - Croce D’Aune incorona Degasperi su Osella
La 39^ Pedavena - Croce D’Aune incorona Degasperi su Osella
PRIMO GRADINO DEL PODIO PER MERLI NELLA 42ª BUZETSKI DANI IN CROAZIA
PRIMO GRADINO DEL PODIO PER MERLI NELLA 42ª BUZETSKI DANI IN CROAZIA
Sillitti, il musicista volante ribattezzato “Gillette”!
Sillitti, il musicista volante ribattezzato “Gillette”!
Spettacolo in anteprima alla 39^ Pedavena - Croce D’Aune
Spettacolo in anteprima alla 39^ Pedavena - Croce D’Aune
Sono 183 gli ammessi alla 39^ Pedavena - Croce D’Aune
Sono 183 gli ammessi alla 39^ Pedavena - Croce D’Aune
LA DECIMA PEDAVENA  DI PAOLO VENTURI
LA DECIMA PEDAVENA DI PAOLO VENTURI
Ecco la 39^ Pedavena - Croce D’Aune
Ecco la 39^ Pedavena - Croce D’Aune
PEDAVENA, TRIDENTE BELLUNESE PER XMOTORS TEAM
PEDAVENA, TRIDENTE BELLUNESE PER XMOTORS TEAM
Phoenix vola  con Super Currenti ed afferra il Tricolore Bicilindriche
Phoenix vola con Super Currenti ed afferra il Tricolore Bicilindriche
Pedavena - Croce D’Aune vola ad alta quota
Pedavena - Croce D’Aune vola ad alta quota
RODINO VERSIONE TRICOLORE
RODINO VERSIONE TRICOLORE
Riolo fa bis alla Nissena e pensa al Rally Elba
Riolo fa bis alla Nissena e pensa al Rally Elba

Stefano Peroni su Martini MK32 di 5 Raggruppamento vince e fa bis alla Guercino Campocatino


Finale con brivido per l'alfiere della Bologna Corse, autore di un testacoda alla fine di Gara2. Secondo dell'ipotetica generale è il torinese Mario Massaglia su Osella PA 9/90, leader di 4 Raggruppamento e terzo è Loris Giuliano Peroni su Osella che si conferma alfiere del 3 Raggruppamento.

 

 

 

 


Campocatino (FR) 21 maggio 2023 - E’ Stefano Peroni sulla Martini MK32 il vincitore della cronoscalata Guarcino - Campocatino, terza prova del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche appena andato in scena nel Lazio, nello splendido territorio del Frusinate tra il comune Guarcino e la nota località sciistica di Campocatino. Un finale col brivido per il forte driver fiorentino che è stato protagonista di un testacoda sul tratto finale di Gara 2 dove, l’alfiere della Bologna Corse, si è trovato alle prese con un fondo ancora umido a causa della pioggia caduta incessante nella giornata di ieri. Peroni jr ha quindi vinto Gara 1, mentre la seconda manche veniva vinta da Massaglia, ma con il risultato a favore del primo per somma dei tempi.  “Sono felicissimo - ha detto Stefano Peroni - perché il finale è stato davvero da brividi. Ho fatto un testacoda alla postazione 29, praticamente sul finale di gara. Mi si è spenta la macchina ed ho dovuto per tre volte innestare la retromarcia. Ero convinto di aver perso molto tempo, invece per fortuna la somma dei tempi ha giocato a mio favore consentendomi di ottenere la vittoria della gara”. 

 

La manifestazione, organizzata dalla Safety Drive School con il supporto dell’Automobile Club di Frosinone e coordinata dal direttore di gara Fabrizio Bernetti ha visto infatti alterne condizioni meteorologiche, con il vento e la pioggia protagoniste delle prove ed un timido sole e percorso quasi asciutto nella giornata di gara. A fine gara 2 è tornata la pioggia quando le vetture stavano però già in parco chiuso. 

 

La seconda piazza della Classifica generale e il primato di 4 Raggruppamento sono andati al torinese Mario Massaglia che sulla Osella PA 9/90 made in Di Fulvio ha guidato in maniera redditizia vincendo il derby con il pisano Piero Lottini e allungando in classifica di Campionato. Anche per Massaglia rischio sul finale di Gara 1 quando ha trovato Alessandro Trentini sulla Lucchini SN fermo in traiettoria dopo una girata. 

“Sono felice del risultato - ha detto Massaglia - perchè dopo la sfortuna di Sarnano ero a caccia di punti preziosi in ottica tricolore. Peccato per la bandiera gialla in Gara 1 ma va bene così. La macchina preparata dal team Di Fulvio si è comportata in maniera impeccabile ed io ho cercato di evitare errori, cosa non facile su questo percorso che rimane in ogni caso uno dei più belli e particolari del campionato”. 

 

A completare il podio della Classifica Generale e il primato del 3 Raggruppamento è l’esperiente Loris Giuliano Peroni che si è detto molto soddisfatto nell’aver abbassato il proprio riscontro cronometrico di una quindicina di secondi tra una manche e l’altra. Raggruppamento completato dal campano Gaetano Palumbo su Fiat X1/9 della Scuderia Vesuvio e dal laziale Massimo Campogiani su Golf GTI. 

Quarta piazza in generale e secondo riscontro in 4 raggruppamento per il pisano Piero Lottini, su Osella PA 9/90 preparata dal Team Bonucci che si è detto divertito per aver portato a termine la gara in un raggruppamento molto combattuto che ha visto quale terzo classificato il reatino Michele Rinaldi su Fiat Abarth 130 TC della Valdesa Classic. 

Sesta piazza dell’ipotetica generale e seconda piazza di 5 raggruppamento per il lucano Antonio Lavieri sull’altra monoposto Martini MK32 Antonio Lavieri, con il pilota di Montegiorgio Alberto Mattii che ha guidato la non semplice De Santis F850. 

 

Ha confermato il proprio stato di forma nonostante una guida più conservativa il modenese Giuliano Palmieri, che sulla sempre ammirata De Tomaso Pantera della Bologna Corse ha conquistato il primato di 2 Raggruppamento davanti a Mario Straffi su Fiat 128 per i colori della EMRO Competition e Ghost su AMS 176 della Valdesa Classic. A completare la TOP Ten dell’ipotetica classifica generale con il primato del 1 Raggruppamento è il pesarese alfiere della Bologna Corse Sandro Rinolfi sulla sempre agile e performante Morris Mini Cooper S, sulla quale l’organizzatore della Coppa Faro non è riuscito ad evitare qualche sbavatura di guida sull’umido del tratto finale del percorso.  A fine gara, gli organizzatori prima della cerimonia del podio hanno voluto tributare un minuto di raccoglimento in onore delle vittime dell’alluvione che ha investito in queste ore l’Emilia Romagna. 

Privacy Policy