Ogier sarà protagonista del Rally Italia Sardegna venerdì
Ogier sarà protagonista del Rally Italia Sardegna venerdì
Benazzo-Francalanci: Il Grappolo indica la strada verso la Finale Nazionale del Lanterna
Benazzo-Francalanci: Il Grappolo indica la strada verso la Finale Nazionale del Lanterna
Matteo Ceriali re di S1600 al Rally del Taro
Matteo Ceriali re di S1600 al Rally del Taro
BOLZANI RIPARTE DAL VALSUGANA
BOLZANI RIPARTE DAL VALSUGANA
Dalle Alpi alla Sicilia gli impegni della scuderia RO racing nel fine settimana
Dalle Alpi alla Sicilia gli impegni della scuderia RO racing nel fine settimana
Michelin Trofeo Italia al Rally Il Grappolo. Gagliasso a podio, Varetto ed Amerio fra le stelle
Michelin Trofeo Italia al Rally Il Grappolo. Gagliasso a podio, Varetto ed Amerio fra le stelle
Il nuovo look del Rally Italia Sardegna porta ulteriore intrigo nel WRC
Il nuovo look del Rally Italia Sardegna porta ulteriore intrigo nel WRC
NON SOLO WRC PER ERREFFE RALLY TEAM: NEL WEEKEND PRESENTE ANCHE AL RALLY LARAGNAIS E ALLO SLALOM CROCEFIESCHI
NON SOLO WRC PER ERREFFE RALLY TEAM: NEL WEEKEND PRESENTE ANCHE AL RALLY LARAGNAIS E ALLO SLALOM CROCEFIESCHI
IL 39° RALLY VALDINIEVOLE E MONTALBANO APRE LE ISCRIZIONI
IL 39° RALLY VALDINIEVOLE E MONTALBANO APRE LE ISCRIZIONI
HOELBLING TORNA NEL WRC CON MS MUNARETTO
HOELBLING TORNA NEL WRC CON MS MUNARETTO
Michelin Trofeo Italia al Rally del Salento: gli Stilla rimangono soli
Michelin Trofeo Italia al Rally del Salento: gli Stilla rimangono soli
Doppio successo per HP Sport al “Salento” e alla “Bologna Raticosa” con Quatrini (Clio RS N3) e Bertuzzi (BMW M3), sfortunato Cannavò al “Taro”
Doppio successo per HP Sport al “Salento” e alla “Bologna Raticosa” con Quatrini (Clio RS N3) e Bertuzzi (BMW M3), sfortunato Cannavò al “Taro”
ERREFFE RALLY TEAM AL RIS CON POZZO E DETTORI
ERREFFE RALLY TEAM AL RIS CON POZZO E DETTORI
BIELLA MOTOR TEAM, DAL MONFERRATO AL TRENTINO
BIELLA MOTOR TEAM, DAL MONFERRATO AL TRENTINO
DAVIDE NICELLI, UN RALLY DEL TARO A DUE FACCE
DAVIDE NICELLI, UN RALLY DEL TARO A DUE FACCE
LAKES RALLY TROPHY: DELLA MADDALENA ALLUNGA IN GARA2
LAKES RALLY TROPHY: DELLA MADDALENA ALLUNGA IN GARA2
Daprà pronto per il via al Rally Italia Sardegna
Daprà pronto per il via al Rally Italia Sardegna
Piloti Sipontini: Buone le prestazioni nello scorso week-end!
Piloti Sipontini: Buone le prestazioni nello scorso week-end!
ERREFFE RALLY TEAM SECONDA AL RALLY DEL TARO CON RUSCE
ERREFFE RALLY TEAM SECONDA AL RALLY DEL TARO CON RUSCE
L’enologo Massimo Marasso soddisfatto de “Il Grappolo”
L’enologo Massimo Marasso soddisfatto de “Il Grappolo”
I PILOTI DELLA MOTORSPORT SCORRANO SI FANNO ONORE A LECCE E A BOLOGNA
I PILOTI DELLA MOTORSPORT SCORRANO SI FANNO ONORE A LECCE E A BOLOGNA
IMPEGNI DA NORD A SUD PER LA ISLAND MOTORSPORT
IMPEGNI DA NORD A SUD PER LA ISLAND MOTORSPORT
La Citroën C3 Rally2, vero riferimento della classe, ora vanta nuovi aggiornamenti tecnici per rimanere al top del gioco!
La Citroën C3 Rally2, vero riferimento della classe, ora vanta nuovi aggiornamenti tecnici per rimanere al top del gioco!
HOTZ JR. E PASTOR VERSO CHABLAIS
HOTZ JR. E PASTOR VERSO CHABLAIS
MENEGATTI E CECCATO SI RILANCIANO AL SALENTO
MENEGATTI E CECCATO SI RILANCIANO AL SALENTO
Jean Claude Vallino spreme vittoriosamente la Suzuki Baleno fra gli oliveti del Rally del Salento
Jean Claude Vallino spreme vittoriosamente la Suzuki Baleno fra gli oliveti del Rally del Salento
La AM Sport spreme il Grappolo quasi per intero
La AM Sport spreme il Grappolo quasi per intero
PAVEL GROUP IN EVIDENZA AL RALLY DEL TARO: GIANNINI-PAPINI A PODIO
PAVEL GROUP IN EVIDENZA AL RALLY DEL TARO: GIANNINI-PAPINI A PODIO
AL RALLY DEL TARO PROSEGUE L’APPRENDISTATO DI FABIO OPPICI CON LA PEUGEOT RALLY4
AL RALLY DEL TARO PROSEGUE L’APPRENDISTATO DI FABIO OPPICI CON LA PEUGEOT RALLY4
VILLA, MENEGATTI E NODARI FIRMANO LA TOP 10 CON MS MUNARETTO
VILLA, MENEGATTI E NODARI FIRMANO LA TOP 10 CON MS MUNARETTO
Salcuni Domenico

Salcuni Domenico

Website URL: https://www.facebook.com/salcuni.domenico76/

Dimensione Corse a “tre punte” al Rally Internazionale Casentino

 

La scuderia pesciatina attesa sulle strade dell’International Rally Cup, ambientato nel fine settimana nella provincia di Arezzo.

Michele Rovatti, Davide Giovanetti e Giacomo Guglielmini, portacolori pronti a concretizzare al meglio il terzo appuntamento della serie.

 

 

 

 

 

 

Pescia, 14 luglio 2022

 

 

 

È attesa ad un altro fine settimana di grandi prospettive, Dimensione Corse. La scuderia pesciatina sarà parte integrante del Rally Internazionale Casentino, terza manche di International Rally Cup ambientata – nel fine settimana – sulle strade della provincia di Arezzo. Per il sodalizio valdinievolino, la soddisfazione di condividere con i propri portacolori – tre per l’occasione - stimolanti prospettive, affiancandoli sui centocinque chilometri proposti dall’appuntamento che vedrà al via centoquaranta vetture.

 

Cercherà un ulteriore recupero in classifica di IRC Challenge Michele Rovatti, protagonista di uno sfortunato ritiro accusato al Trofeo Maremma ma anche di una degna risposta valsa il massimo punteggio al Rally del Taro. Il pilota pisano, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione dal team PA Racing e condivisa con Jasmine Manfredi, attualmente si trova in quarta posizione di campionato. Un parziale in grado di alimentare ambiziose aspettative di vertice e che avrà nelle strade del Casentino l’occasione decisiva per acquisire, ancora, il massimo punteggio disponibile affidando all’ultimo appuntamento – il Rally Città di Bassano – il ruolo decisivo.

Sulla pedana di partenza di Bibbiena farà sfoggio anche la Skoda Fabia Rally2 di Davide Giovanetti. Il pilota di Carrara, alla prima esperienza in un campionato di vertice come International Rally Cup, avrà a disposizione l’esemplare di MM Motorsport con il quale cercherà di cementare il feeling dopo due impegni – il Trofeo Maremma ed il Rally del Taro – archiviati con soddisfazione. Un dialogo, quello tra Davide Giovanetti e la vettura turbocompressa boema, in via di perfezionamento e che sta interessando anche il copilota Massimo Moriconi. A puntare il vertice del Trofeo Due Ruote Motrici Prestige sarà invece Giacomo Guglielmini, chiamato alla seconda esperienza sulla Peugeot 208 Rally4 del team GF Racing con Simone Giorgio confermato nel ruolo di copilota. Per il pilota emiliano, l’occasione di migliorare il proprio “score” vista l’assenza sulle prove speciali dell’appuntamento di apertura, il Trofeo Maremma. Un ruolo di primo piano, quello di Giacomo Guglielmini in International Rally Cup, confermato dopo i brillanti risultati conseguiti nella passata edizione della serie promossa da Pirelli.

 

Il Rally Internazionale Casentino avrà nel “cuore” di Bibbiena il suo quartier generale. Lì saranno ambientate partenza ed arrivo della gara, con la pedana a far sfoggio in Viale Garibaldi e ad essere calcata dalle vetture protagoniste a partire dalle ore 21.30 di venerdì 15 luglio, con la presentazione degli equipaggi. L’indomani, sabato 16 luglio, le ore 10.10 “saluteranno” la partenza della gara e la disputa delle prove speciali “Corezzo” “Rosina” e “Crocina”, ripetute fino al raggiungimento di centocinque chilometri cronometrati con arrivo a Bibbiena previsto per le ore 21.15.

 

 

 

 

Nella foto (free copyright): una delle vetture di Dimensione Corse in azione.

 

 

--

Gabriele Michi

HP Sport in gran forze al rally del Casentino, ben cinque gli equipaggi portacolori al via

 


Il terzo palcoscenico di International Rally Cup, campionato promosso da IRC Sport e Pirelli chiamato ad elevare l’agonismo del Rally Internazionale Casentino, in provincia di Arezzo e giunto alla sua quarantaduesima edizione si preannuncia molto avvincente.
Ben centoquaranta equipaggi iscritti, tra questi spiccano i cinque portacolori di HP Sport: Daniele Segantini con Titti Ghilardi alle note su Skoda Fabia Evo, Paolo Olivo e Chiara Corso su Mitsubishi Evo X, Audirac Cyril e Vilma Grosso su Clio S1600, Daniele Tighi e Luca Ambrogi su Fiesta Rall4 e Quatrini William e Fulvio Parente con la Clio N3.
“Corezzo”, “Rosina” e “Crocina”: sono queste le prove speciali che ripetute fino al raggiungimento di centocinque chilometri cronometrati. Il primo giro di prove speciali, "Corezzo" (14,70 Km), "Rosina" (7,48 km) e "Crocina" di ben 22,88 Km scatterà nella prima mattinata di sabato 16 luglio. Alle 15.42 il "via" della seconda ripetizione della prova speciale "Corezzo", seguita da "Rosina" a seguire dopo l’assistenza, ultimo appello per assecondare i piloti verso l'ultimo "giro" di prove speciali, "Corezzo" e "Crocina", con arrivo a Bibbiena previsto alle ore 21.15, in Viale Garibaldi. Tutto pronto, quindi, a Bibbiena, quartier generale del Rally Internazionale Casentino per l’edizione 2022 del terzo atto dell’IRCup.

Week-end positivo per New Jolly Motors al Rally del Matese

Lunedì, 11 Luglio 2022 21:49 Published in Rally

Week-end positivo per New Jolly Motors al Rally del Matese

 

 

 

All’appuntamento campano valido per la Coppa Rally di settima Zona concluso ieri sera, abbiamo visto gli equipaggi New Jolly Motors sfrecciare sulle strade della provincia di Caserta e dopo km 62,71 di tratti cronometrati concludere la nona edizione del Rally del Matese portando le loro vetture felicemente all’arrivo. 

Il pilota Samuele Nota navigato da Federico Germani già dallo Shake-down di sabato mattina hanno avvertito un piccolo problema tecnico sulla loro vettura Peugeot 208 R5 che non sono riusciti a risolverlo e hanno disputato una gara facendo molta attenzione, soprattutto nelle zone sconnesse dei tratti cronometrati, ottenendo così la soddisfazione di “arrivare” in settima posizione assoluta nella classifica finale.

 

 

Molto più performante il pilota foggiano Armando Caruso che in coppia con  Gabriele Bernaudo conquistano la seconda posizione della loro categoria Racing start divertendosi e portando punti importanti in vista del loro Campionato a bordo della Mini Cooper Racing Start messa a disposizione del fantastico Team Colombi Racing.

 

“La gara non è andata come volevamo appunto per qualche problemino sulla vettura” - spiega Samuele - “tutto sommato siamo arrivati sul palco d’arrivo e nei rally la cosa importante è quella. E’ stata la prima esperienza al Rally del Matese per noi, ma ci siamo trovati bene con l’organizzazione tranne qualche piccolo equivoco, però in generale la gara ci è piaciuta tanto. Appuntamento per i nostri tifosi al Rally Porta del Gargano”

 

“Il Rally del Matese è stata sicuramente una gara non molto facile – commenta Armando – “ma ci siamo divertiti e siamo soddisfatti del nostro secondo posto. Il caldo torrido di luglio ci ha reso la vita difficile, ma abbiamo resistito potendo contare sul valido aiuto della nostra Scuderia New Jolly Motors sempre operativa e di supporto alle nostre necessità. Arrivederci con il prossimo appuntamento al Rally Porta del Gargano a settembre per la gara conclusiva della 7a zona.”

 

Pietro Bernaudo Presidente NEW JOLLY MOTORS: Una gara molto tosta questa nel Matese senza il nostro pilota di punta Giuseppe Bergantino che ritroveremo sulle strade garganiche a Settembre. Siamo molto soddisfatti sia della prestazione di Armando che di avere una new entry in Scuderia Samuele Nota, pilota di Cassino molto simpatico e grintoso che porta un tocco nazionale alla nostra Scuderia.

Il nostro obiettivo principale rimane sempre chiaro, la qualificazione alla Finale di Coppa Italia ACI per Bergantino che contiamo di ottenere sicuramente al Gargano.

 

 

Andreea Pana

Ufficio Stampa 

New Jolly Motors

Manuel D'Antoni sempre più in confidenza con la sua Bullasport

 

 
Aveva deciso di lasciare per il momento un progetto che era quello della Fiat 500 Maxi Evo che gli aveva dato belle soddisfazioni, per dedicarsi ad una nuova scommessa basata su un prototipo. Stiamo parlando del Siracusano Manuel D'Antoni, veloce pilota siculo che pian piano sta dando vita alla Bullasport a suon di gare realizzate e di esperienza da mettere in cascina. La Bullasport è un prototipo su cui D'Antoni ha deciso di puntare fortemente e da qualche settimana il pilota Siciliano l'ha messa in campo, per svezzarla e cominciare a prendergli le misure.
 
Ultima uscita quella di Giarre, dove nel fine settimana del 9 e 10 Luglio si è corsa la Giarre Montesalice Milo in provincia di Catania. Una prestazione in crescendo quella di Manuel D'Antoni che si è piazzato a ridosso della Top Ten assoluta, con il suo prototipo motorizzato Honda di classe 1000 e di gruppo E2SC, categoria riservata alle biposto.
 
Una prestazione quella di D'Antoni in crescendo e senza nessuna pretesa immediata, solo il desiderio di far crescere in maniera saggia questa Sport Prototipo, di cui il pilota di Siracusa si è innamorato sportivamente parlando. Ora sarà il tempo e le gare disputate, a dare quei dati di cui D'Antoni ha bisogno per far crescere la sua nuova e piccola creatura.
 
Le dichiarazioni di Manuel D'Antoni: "Era importante continuare a macinare chilometri per conoscere al meglio il mezzo. Sono alla terza gara su questo prototipo, ma già comincia a darmi la sicurezza necessaria, che pian piano mi farà osare di più e magari mi porterà ad un miglioramento del setup, che già di suo è ottimale. La cosa positiva è l'appoggio che il costruttore ci da, essendo sempre presente a darci quelle dritte necessarie. Le gare che farò quest'anno mi dovranno portare a far sviluppare per bene il prototipo, con la speranza di continuare a crescere. Ovviamente non abbandono la 500, questo è sicuro e presto ad aggiornamenti fatti tornerà anche lei più agguerrita che mai. Per ora mi godo questa esperienza, che mi sta dando tanto."
 
Foto: Vincenzo Fanara(Si prega di citare la fonte) - Foto di repertorio in azione a Luzzi
 

Ufficio Stampa Manuel D'Antoni

Un San Marino Rally soddisfacente per Jolly Racing Team:

Simone Baroncelli secondo di classe “Rally4”

 

Il pilota montalese archivia l’appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra conquistando la seconda posizione di classe al volante della Peugeot 208 Rally4, condivisa con la copilota Sofia D’Ambrosio.

 

 

 

 

 

 

Larciano, 11 luglio 2022

 

 

 

Arrivano conferme per Jolly Racing Team e Simone Baroncelli. Il pilota montalese, reduce dalla seconda posizione di classe conquistata al Rally Adriatico, ha replicato la precedente prestazione archiviando sul secondo gradino del podio di “Rally4” il San Marino Rally, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra svoltosi nel fine settimana sulle prove speciali ambientate nella Repubblica “del Titano”. Al volante della Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione e curata in campo gara dal team GF Racing, il driver portacolori del sodalizio valdinievolino è riuscito ad esprimersi egregiamente centrando anche la “top five” nel confronto dedicato alle vetture a due ruote motrici. Un risultato condiviso con la copilota Sofia D’Ambrosio, valsa la conferma di quelle buone sensazioni destate in occasione del rientro all’agonismo, nel precedente appuntamento proposto dal Tricolore Terra.

 

“Una gara difficile – il commento di Simone Baroncelli – per me come se fosse stata la prima volta. Prove belle ma diverse tra loro e di difficile interpretazione. Il caldo, poi, ha giocato un ruolo fondamentale. Ci abbiamo provato, cercando di raggiungere il podio dedicato alle vetture a trazione anteriore ma il risultato espresso ci sta bene in ottica campionato. Possiamo ritenerci soddisfatti, avendo dato continuità ad un rientro che già si era rivelato ottimo sotto tutti i punti di vista. Ringrazio il team, la mia copilota Sofia D’Ambrosio ed i partner che ci stanno sostenendo in questa ambiziosa programmazione”.

 

Soddisfazioni sono arrivate anche dalla prestazione di Chiara Lombardi, terza di classe Rally4 sulla Peugeot 208 condivisa con Davide Bartolini. Per la copilota portacolori di Jolly Racing Team, la consapevolezza di aver concretizzato al meglio l’impegno, al cospetto degli esponenti della categoria. Una gara impegnativa, il San Marino Rally, che ha reso la pedana d’arrivo un obiettivo prioritario per molti: a conquistarlo è stato anche Simone Brachi, codriver impegnato al fianco di Laura Callegaro ed anch’egli sul sedile di una Peugeot 208 ma nella sua versione R2.

 

 

Nella foto (free copyright Aci Sport): Simone Baroncelli in gara.  

 

--

Gabriele Michi

DL Racing prima fra gli italiani alla 25 Ore di Spa

Lunedì, 11 Luglio 2022 21:32 Published in Pista

DL Racing prima fra gli italiani alla 25 Ore di Spa

 

All’esordio nel super evento internazionale del campionato VW Fun Cup la scuderia milanese è grande protagonista al via con il Maggiolino in versione racing del team No Limit e lotta a lungo anche per la top-10 assoluta con Locanto-Cerqui-Di Leo-Thiery fra i 120 equipaggi al via! “Aldilà della competitività espressa in pista è stata un’esperienza straordinaria in un contesto davvero unico”

 

Milano, 11 luglio 2022. DL Racing è stata splendida e vincente protagonista lo scorso weekend in Belgio in occasione di un evento internazionale dal grande seguito come la 25 Ore di Spa Fun Cup, la gara “regina” del campionato monomarca europeo con protagonisti i Maggiolini Volkswagen in versione racing. E’ ormai una classica nel panorama automobilistico e la compagine milanese, pur all’esordio nella corsa e in un contesto del genere, ha brillato per l’intero weekend grazie al contributo del portacolori siciliano Diego Locanto, del pilota brianzolo Enrico Di Leo, del campione bresciano Alberto Cerqui e del driver francese Jerome Thiery.

Nell’appuntamento più speciale dell’European VW Fun Cup, con 450 piloti e 120 vetture al via, l’equipaggio DL Racing, il cui Maggiolino da 180 cavalli era seguito dal team No Limit Racing, ha ottenuto in qualifica una spettacolare 15esima posizione per la griglia di partenza della gara, conclusa dopo 25 ore di duelli continui in 33esima posizione assoluta e con DL Racing premiata sul podio di categoria come prima fra gli italiani. Aldilà del risultato colto al traguardo, in realtà i quattro alfieri del team hanno a lungo lottato per la top-10 assoluta e soltanto un paio di imprevisti, tra i quali un incolpevole contatto con un’auto rivale, li ha fatti precipitare molto indietro. Locanto-Cerqui-Di Leo-Thiery hanno poi saputo rimontare ancora fino alla festa conclusiva sul podio, il tutto seguito costantemente in diretta streaming integrale sul sito ufficiale www.vwfuncup.eu .

 

Locanto ha dichiarato al termine della 25 Ore di SpaAver corso a Spa in un evento endurance così impegnativo e con 120 macchine al via e aver espresso una tale competitività è stato fantastico. Oltre agli ottimi risultati, e devo dire è anche un orgoglio essere stati premiati su un podio così prestigioso come migliori degli italiani, è stata un’esperienza straordinaria in un contesto così unico e capace di far vivere in maniera ‘totale’ passione sportiva, agonismo, motori e clima di festa. Era difficile immaginare un tale successo, davvero un grande esordio per DL Racing, che ora dalla ribalta internazionale è pronta a rigettarsi nella mischia anche nel Campionato Italiano GT.

 

 

Rif. Stampa / Gianluca Marchese

Fenici punta sul Mugello in Carrera Cup Italia

Lunedì, 11 Luglio 2022 21:28 Published in Pista

Fenici punta sul Mugello in Carrera Cup Italia

 

Appuntamento di metà campionato sul circuito toscano per il pilota laziale, che torna al volante della 911 GT3 Cup di AB Racing - Centri Porsche di Roma a caccia di un exploit nelle gare in programma sabato alle 16.10 (diretta Sky Sport Arena) e domenica alle 12.30 (tv anche su Cielo): “Tappa ideale per fare bene in vista di quella casalinga a Vallelunga dopo la pausa estiva”

 

Roma, 11 luglio 2022. Si riaccendono nel weekend al Mugello Circuit i motori della Porsche Carrera Cup Italia. Sarà un terzo round stagionale importante per le ambizioni di Francesco Maria Fenici, pronto a tornare in azione al volante della 911 GT3 Cup da 510 cavalli gestita da AB Racing - Centri Porsche di Roma. Reduce dalla prima top-5 stagionale ottenuta a Misano un mese fa, il pilota della FF Motorsport e testimonial delle riviste “Autosprint” e “Auto” punta sulla tappa in programma dal 15 al 17 luglio sugli esaltanti saliscendi del circuito toscano per alzare ulteriormente il livello e magari centrare un risultato di rilievo nelle bagarre con i tanti e agguerriti rivali che completano lo schieramento della Michelin Cup. In totale, sono addirittura 36 gli iscritti attesi al via del Mugello, dove Fenici e AB Racing, con tanto di gestione tecnica a cura del team Target Racing, hanno effettuato un test in pista la settimana scorsa, raccogliendo dati preziosi da utilizzare ora come punto di partenza per il weekend competitivo. Si inizia con le prove libere venerdì pomeriggio in vista delle qualifiche di sabato mattina, mentre le due gare si disputano sabato alle 16.10 in diretta tv su Sky Sport Arena e domenica alle 12.30 sempre su Sky Sport Arena e pure in chiaro su Cielo. Entrambe sulla distanza di 28 minuti + 1 giro, le corse saranno trasmesse anche in diretta web in HD su www.carreracupitalia.it.

 

Fenici dichiara in vista del Mugello: Nei test della settimana scorsa insieme a tutta la squadra siamo andati abbastanza bene e sono soddisfatto di aver trovato un buon feeling con la macchina e la pista. So bene che ora nel weekend di gara ci sarà ancora da lavorare, ma ci ripresenteremo al via carichi e determinati al massimo. Non abbiamo alternative: dobbiamo far bene. Siamo al giro di boa della stagione, quindi vediamo di girarlo bene! E’ il momento ideale per concretizzare anche perché l’appuntamento successivo sarà in casa a Vallelunga dopo la pausa  dovremo ripartire al meglio.

 

 

Calendario Carrera Cup Italia 2022: 8/5 Imola; 5/6 Misano; 17/7 Mugello; 18/9 Vallelunga; 9/10 Monza; 23/10 Mugello.

 

 

L’Ufficio Stampa

Rif. Gianluca Marchese

NUOVO IMPEGNO PER NDM TECNO CON LA CLIO RALLY4:

MORICCI-GARAVALDI AL VIA DEL “CASENTINO”

 

Alle porte un nuovo step di sviluppo della Clio Rally4 di Paolo Moricci, in una gara che sarà un confronto vero con le vetture concorrenti.

 

Massarosa (Lucca), 11 luglio 2022 – Un nuovo ed importante step di esperienza, è alle porte per NDM TECNO, nel fine settimana prossimo, al 42. Rally del Casentino, terza prova dell’International Rally Cup.

 

Alla gara che si svolgerà in provincia di Arezzo, saranno al via Paolo Moricci e Paolo Garavaldi sulla Renault Clio Rally4, andando a proseguire con forza e convinzione il lavoro di sviluppo ed affinamento sulla “francese” dopo le importanti indicazioni ottenuta al recente Rally di Reggello, nel Valdarno Fiorentino.

 

La coppia di Montecatini Terme aveva chiuso la gara di Reggello con un notevole 14° posto assoluto, secondo di classe Rally4 e quarto tra le vetture a due ruote motrici, una tripla soddisfazione sotto l’aspetto sportivo ma soprattutto importante per le indicazioni fornite dalla vettura sul set-up e sul bilanciamento generale, due fattori importanti per conferire una sempre maggiore competitività ad una vettura in grado di diventare il riferimento della propria categoria.

 

La gara in Casentino, certamente assai partecipata nella categoria sarà un notevole banco di prova per verificare lo stadio competitività e affidabilità della vettura, visto che al via vi saranno moltissime vetture di categoria Rally4 della concorrenza. Un banco di prova quindi molto importante, destinato da conferire ulteriori indicazioni e valore al lavoro sinora svolto.

 

Il lavoro di affinamento sulla Clio Rally4 – dice Paolo Moricci – al Rally di Reggello ha dato importanti indicazioni, al di là del risultato sportivo in se stesso. La Clio adesso ha un gran potenziale non soltanto sulla carta ma anche in strada, ma non siamo ancora allo step ottimale, ci si deve arrivare e per questo dico che siamo di fronte ad una macchina da rally destinata a diventare un riferimento in categoria. Crediamo che la gara in Casentino possa essere ottima occasione di confronto con le vetture della concorrenza, peraltro guidate da grandi piloti, servendo a farci capire dove siamo ancora di più. Sarà davvero un bel momento di lavoro con la squadra e la cosa stimola molto noi come equipaggio”.

 

Dalle ore 21.30 di venerdì 15 luglio il Rally del Casentino entrerà nel vivo. Nelle fasi precedenti la cerimonia iniziale si terranno verifiche tecniche e shakedown – il test pre gara con vetture di serie – programmato in località Lonnano. L'indomani, sabato 16 luglio, dalle ore 10,00 il via alle sfide: il primo giro di prove speciali, "Corezzo" (14,70 Km), "Rosina" (7,48 km) e "Crocina" (di ben 22,88 Km). Gli equipaggi faranno poi ritorno al parco assistenza di località “La Ferrantina”, ed alle 15.42 il via della seconda ripetizione della prova speciale "Corezzo", seguita da "Rosina" e dal terzo parco assistenza, ultimo appello per assecondare i piloti verso l'ultimo "giro" di prove speciali, "Corezzo" e "Crocina", con arrivo a Bibbiena previsto alle ore 21.15, in Viale Garibaldi.

 

Nella foto :  Moricci/Garavaldi in azione (foto AmicoRally)

 

#NDMtecno  #mcracing #Rally #Rallye #Motorsport #PassionForExcellence #fullgas #RacingIsLife #PaoloMoricci

#MoricciGaravaldi #RenaultClioRally4 #RallyCasentino #IRCUP

 

 

UFFICIO STAMPA

Alessandro Bugelli

50° Rally di San Marino tra delusione e soddisfazione

Lunedì, 11 Luglio 2022 21:17 Published in Rally

50° Rally di San Marino tra delusione e soddisfazione

 


11 luglio 2022


Due i portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport che hanno partecipato al 50° Rally di San Marino disputatosi l’8 e 9 luglio 2022: Aronne Travaglia navigato da Lorenzo Lamanda su Mitsubishi Evo X e Pirleonardo Bancher navigato da Alessandro Franco su Skoda Fabia R5. Tre prove ripetute tre volte per un totale di circa 70 km: Terre di San Marino, Macerata Feltria e Belforte all'Isauro .
Aronne Travaglia ci dice che “la gara è andata tutto sommato bene a partire dai quattro giri dello shakedown durante i quali ho fatto degli ottimi tempi. La prima prova è stata molto difficile per una macchina così pesante. Ma ho fatto comunque un ottimo tempo così come nella seconda prova. La terza prova è stata annullata. Alla quarta prova sono andato molto più veloce rispetto alla prima. E sono andato in testa. Alla quinta prova purtroppo sono uscito di strada. Ho fatto una curva troppo veloce, di traverso, ho toccato il terrapieno e ho rotto il braccetto posteriore. Questo ha compromesso la gara”.
Un buon 33° posto assoluto per Pierleonardo Bancher: “Grande soddisfazione e orgoglio perché ho riscontrato in me di avere ancora la passione per i rally. Il mio stile di guida non è cambiato. Volevo godermi ogni chilometro e divertirmi. Un grande ringraziamento va a Alessandro Franco, il mio navigatore, un giovane con una grande passione. Un ringraziamento alla Delta Rally e alla Pintarally Motorport. Sono davvero soddisfatto”.
Prossimo appuntamento:
Rally del Casentino, 15-16 luglio 2022 con Lorenzo Grani navigato da Sara Montavoci su Peugeot 208 Rally4 del team Miele.

SAN MARINO, POKER DI RIGO ED IL MONTEPREMI SALE

Lunedì, 11 Luglio 2022 21:13 Published in Rally

SAN MARINO, POKER DI RIGO ED IL MONTEPREMI SALE

 

Il pilota di Borgo Valsugana suona la quarta, mettendo in cassaforte il Trofeo N5 Italia, il Trofeo Open N5 ed un bottino che per lui, sino ad oggi, supera già quota 30.000 €.

Roma, 11 Luglio 2022 – Cinquant'anni li ha festeggiati, nel modo migliore, una classica del tricolore come il San Marino Rally ma a spegnere le candeline sulla torta non è stato soltanto l'appuntamento andato in scena, all'ombra del Monte Titano, nel recente fine settimana.

A gioire, con numerosi regali a fianco della torta riempita da cinquanta candeline, è stato anche l'autentico mattatore di questa stagione, un Riccardo Rigo che è rientrato da un Sabato bianco azzurro che ha scavato un profondo solco con la concorrenza, in quest'annata griffata 2022.

Nove erano i tratti cronometrati in programma ed otto di questi hanno portato la firma del pilota di Borgo Valsugana, affiancato da Daiana Darderi e perfettamente assecondato da una Citroen DS3 N5 che, in mano alle cure di Power Brothers, ha battuto anche i duri sterrati sammarinesi.

Uscito di scena uno sfortunato Pietro Porro, fermo per problemi tecnici già dopo la prima speciale con la sua Toyota Yaris N5 targata Tecnica Bertino e con Paolo Garavaglia, la lotta si restringeva ai due piloti del team dei fratelli Colonna, con un Roberto Camporese che cercava in tutti i modi di impensierire il compagno trentino, affiancato da Diego Zanotti su una seconda Citroen DS3 N5, riuscendo ad interrompere la mattanza solo con lo scratch sul quarto crono.

 

Io ed il San Marino abbiamo festeggiato cinquant'anni” – racconta Rigo – “e devo dire che, grazie al lavoro dei fratelli Colonna, alias Power Brothers, stiamo mettendo a frutto quanto abbiamo costruito nella passata stagione. Gli sterrati del San Marino sono tra i più duri in assoluto, si scavano e portano alla luce tante pietre. La nostra Citroen DS3 N5, così come quella del nostro compagno di team Camporese, non ha mai avuto noie, confermando l'ottimo lavoro svolto da tutto il team. Ora ci prenderemo una bella vacanza, prima del Vermentino.”

 

Il quarto alloro consecutivo, siglato nella tappa valevole anche per il Campionato Italiano Rally Terra, permette a Rigo di mettere in cassaforte il Trofeo N5 Italia, forte di un margine di sessanta lunghezze su Porro mentre il resto della concorrenza viaggia oltre quota settanta.

Più aperta la situazione nel Trofeo Open N5 dove il trentino rafforza il proprio primato nei confronti del compagno di team Camporese, centoquaranta i punti a separare i due galli nel pollaio dei fratelli Colonna mentre il divario con il resto del gruppo si fa sempre più largo.

Un successo anche sul fronte economico per il dominatore stagionale che, grazie al dinamico montepremi istituito da N5 Italia ed M33, ha già messo sotto chiave oltre 30.000 €, frutto di un paniere che raccoglie i premi delle tappe di Sanremo, Adriatico e San Marino, ai quali aggiungere la Toyota Yaris, in versione stradale, portata a casa nel Master Show - Terra dei Piloti ed un Trofeo Open N5 che, salvo improbabili colpi di scena, è praticamente in tasca.

 

Complimenti a Rigo” – racconta De Dominicis (ideatore della serie) – “perchè è davvero in un anno di grazia. Tante vittorie ed anche un ricco montepremi, già nelle sue tasche, che potrebbe essere stato ancora maggiore se ci fossero stati più partecipanti. Questo per confermare che le serie da noi promosse regalano successi, tanta visibilità mediatica e premi considerevoli.”

 

immagine a cura di Mario Leonelli

Privacy Policy