Pronto allo start il 3° Slalom Città di Librizzi
Domani, dopo la manche di ricognizione delle 9:00, scatta la gara messinese valida per la Coppa Italia 5ª Zona, il Campionato Siciliano e il Trofeo dei Nebrodi, con 68 piloti al via. Diretta streaming a cura di ASK Comunication sui canali ufficiali della manifestazione.
Librizzi (ME) 5 luglio 2025 – Tutto pronto per l’attesissimo 3° Slalom Città di Librizzi, in programma domani a partire dalle ore 9:00 con la manche di ricognizione, seguita dalle tre salite cronometrate che decreteranno il vincitore dell’edizione 2025. La gara, organizzata dall’ASD Librizzi e valida per la Coppa Italia Slalom 5ª Zona, per il Campionato Siciliano e per il Trofeo dei Nebrodi, si conferma appuntamento di spicco nel calendario regionale. Competizione molto partecipata ed a stretto contatto con il pubblico, lo Slalom di Librizzi ha richiesto un grande impegno da parte della macchina organizzativa, tutta concentrata nel garantire uno spettacolo entusiasmante in condizioni di massima sicurezza. Le verifiche sportive e tecniche si sono svolte nel pomeriggio odierno a Colla Maffone, confermando la presenza di tutti i principali protagonisti attesi fra i 68 piloti al via.
La sfida al vertice si preannuncia incerta e di altissimo livello agonistico. Occhi puntati sul ritorno dell’etneo Silvio Fiore, vincitore dell’edizione 2024 su questo tracciato, dove si impose all’ultima manche al volante della meno potente delle Radical, motorizzata 1150 cc. A contendergli il primato ci saranno, fra gli altri, i messinesi Giuseppe Bellini e Leo Santi, anch’essi al via con vetture inglesi in configurazione 1400, mentre il sempreverde Nicolò Incammisa, presidente della Trapani Corse, sarà della partita con la più performante versione 1600, forte dell’esperienza maturata in una lunga carriera tra i birilli. Tra i protagonisti di spicco anche Giuseppe Princiotto, al via con una Citroën C3 Rally2, vettura di vertice nel panorama rallistico nazionale, iscritta in gruppo A oltre 2000.
Tanti i motivi d’interesse, a conferma di un’edizione che si preannuncia combattuta ed emozionante, come testimoniano le dichiarazioni raccolte alla vigilia: Fiore: “Il percorso mi piace molto, è vario, sicuramente spettacolare e impegnativo da interpretare. Alcuni tratti sono all’ombra della vegetazione e presentano piccoli sobbalzi che richiedono una guida attenta e precisa. Ce la giochiamo sul filo dei secondi.” Incammisa: “Sono tornato dopo il podio dello scorso anno perché questa è una bella sfida. Possiamo puntare al vertice, sperando di ottimizzare al meglio il potenziale della mia Radical 1600.” Princiotto: “Collaboro con l’organizzazione fin dall’inizio e finalmente posso esserci anche come pilota. Sarà bello correre con questa macchina, affascinante ma sicuramente non specialistica per lo slalom. L’obiettivo è divertirmi e far divertire.”
Sarà possibile seguire l’intera gara anche da remoto grazie alla diretta streaming curata da ASK Comunication, trasmessa sui canali social ufficiali della manifestazione.