Cinquantatre i piloti che domani, 13 luglio, si sfideranno al 4° Autoslalom di Castell'Umberto
Cinquantatre i piloti che domani, 13 luglio, si sfideranno al 4° Autoslalom di Castell'Umberto
CHALLENGE DEGLI EMIRI al giro di boa: il 27 luglio al via il 3° MONTEMAGGIORE BELSITO
CHALLENGE DEGLI EMIRI al giro di boa: il 27 luglio al via il 3° MONTEMAGGIORE BELSITO
Al quarto Autoslalom di Castell'Umberto sono cinquantasette gli iscritti
Al quarto Autoslalom di Castell'Umberto sono cinquantasette gli iscritti
TRICOLORE SLALOM ACISPORT: BENTORNATI A CORLETO!
TRICOLORE SLALOM ACISPORT: BENTORNATI A CORLETO!
L’estate che avanza non ferma l’attività agonistica della scuderia Nebrosport impegnata al 4° Slalom Città di Castell'Umberto
L’estate che avanza non ferma l’attività agonistica della scuderia Nebrosport impegnata al 4° Slalom Città di Castell'Umberto
HP SPORTin campo con “King Dragon” (MINI Cooper) nello Slalom di Corleto
HP SPORTin campo con “King Dragon” (MINI Cooper) nello Slalom di Corleto
Uno Slalom Città di Librizzi di successo per la Scuderia Nebrodi Racing
Uno Slalom Città di Librizzi di successo per la Scuderia Nebrodi Racing
La Nebrosport trionfa al 3^ Slalom Città di Librizzi
La Nebrosport trionfa al 3^ Slalom Città di Librizzi
Il 24 agosto a Novara di Sicilia C.I. Slalom
Il 24 agosto a Novara di Sicilia C.I. Slalom
Carmelo Cugno trionfa nello Slalom dei Trulli: “Possiamo davvero puntare al Titolo italiano”
Carmelo Cugno trionfa nello Slalom dei Trulli: “Possiamo davvero puntare al Titolo italiano”
SLALOM DEI TRULLI 25: IL PRIMO SIGILLO DI SCHILLACE
SLALOM DEI TRULLI 25: IL PRIMO SIGILLO DI SCHILLACE
Fiore concede il bis nel 3° Slalom Città di Librizzi
Fiore concede il bis nel 3° Slalom Città di Librizzi
ISCRIZIONI APERTE PER IL 10° SLALOM CITTÀ DI SANT'ANGELO MUXARO, ORGANIZZATO DALLA MUXARO CORSE E IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 19 E 20 LUGLIO
ISCRIZIONI APERTE PER IL 10° SLALOM CITTÀ DI SANT'ANGELO MUXARO, ORGANIZZATO DALLA MUXARO CORSE E IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 19 E 20 LUGLIO
Pronto allo start il 3° Slalom Città di Librizzi
Pronto allo start il 3° Slalom Città di Librizzi
TRICOLORE SLALOM: PRONTI A GIOCARE A MONOPOLI 25
TRICOLORE SLALOM: PRONTI A GIOCARE A MONOPOLI 25
Lo Slalom Città di Librizzi aprirà il Trofeo dei Nebrodi 2025
Lo Slalom Città di Librizzi aprirà il Trofeo dei Nebrodi 2025
La Nebrosport riaccende i motori a Librizzi con un grande schieramento: 18 alfieri pronti a darsi battaglia per la prima del Trofeo dei Nebrodi
La Nebrosport riaccende i motori a Librizzi con un grande schieramento: 18 alfieri pronti a darsi battaglia per la prima del Trofeo dei Nebrodi
Il Campionato Italiano Slalom fa tappa in Puglia: Carmelo Cugno allo  Slalom dei Trulli
Il Campionato Italiano Slalom fa tappa in Puglia: Carmelo Cugno allo Slalom dei Trulli
Presenza massiccia della Scuderia Nebrodi Racing al 3° Slalom Città  di Librizzi
Presenza massiccia della Scuderia Nebrodi Racing al 3° Slalom Città di Librizzi
Pubblicato l’elenco iscritti del 3° Slalom Città di Librizzi
Pubblicato l’elenco iscritti del 3° Slalom Città di Librizzi
Grande la lotta anche nel Gruppo RS Plus, con il duello tra le Peugeot RS Plus 1600 di Carmelo Cugno ed Antonino Marzuillo ancora apertissimo, ed il primo in leggero vantaggio.
Grande la lotta anche nel Gruppo RS Plus, con il duello tra le Peugeot RS Plus 1600 di Carmelo Cugno ed Antonino Marzuillo ancora apertissimo, ed il primo in leggero vantaggio.
FINE GIUGNO CALDISSIMO PER FUNNY TEAM
FINE GIUGNO CALDISSIMO PER FUNNY TEAM
Ultima chiamata per il 3° Slalom Città di Librizzi
Ultima chiamata per il 3° Slalom Città di Librizzi
LO SLALOM DEI TRULLI FA 13!
LO SLALOM DEI TRULLI FA 13!
IL TRICOLORE SLALOM A MONOPOLI PER IL GIRO DI BOA
IL TRICOLORE SLALOM A MONOPOLI PER IL GIRO DI BOA
Uno Slalom Agro Ericino vincente per la Scuderia Nebrodi Racing: Cugno e Vitanza regalano successi
Uno Slalom Agro Ericino vincente per la Scuderia Nebrodi Racing: Cugno e Vitanza regalano successi
14⁰ SLALOM GUSPINI ARBUS: PER ABC MOTORSPORT È TERRA DI CONQUISTA
14⁰ SLALOM GUSPINI ARBUS: PER ABC MOTORSPORT È TERRA DI CONQUISTA
A BIANCAVILLA RITORNANO I MOTORI
A BIANCAVILLA RITORNANO I MOTORI
Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
Roberto Idili vince il 14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani
Roberto Idili vince il 14° Slalom Guspini-Arbus, 3° Memorial Ignazio Pani
SLALOM ACI SPORT: RE COVIELLO CONQUISTA LA LEONESSA DELLA LUCANIA
SLALOM ACI SPORT: RE COVIELLO CONQUISTA LA LEONESSA DELLA LUCANIA
SETTANTASETTE “SI’” AL 22° SLALOM COPPA CITTA’ DI PICERNO
SETTANTASETTE “SI’” AL 22° SLALOM COPPA CITTA’ DI PICERNO
23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
Un weekend tra i birilli per la Scuderia Nebrodi Racing
Un weekend tra i birilli per la Scuderia Nebrodi Racing
Sessanta i piloti iscritti allo Slalom Guspini-Arbus, Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana
Sessanta i piloti iscritti allo Slalom Guspini-Arbus, Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana
RITORNA LO SLALOM DELLA LEONESSA DELLA LUCANIA
RITORNA LO SLALOM DELLA LEONESSA DELLA LUCANIA
PROSEGUE A PIENI GIRI IL TROFEO DELLE SCUDERIE OPES 2025
PROSEGUE A PIENI GIRI IL TROFEO DELLE SCUDERIE OPES 2025
A BAGNARA VETTA DI CLASSE PER EUGENIO STURINO
A BAGNARA VETTA DI CLASSE PER EUGENIO STURINO
IL PAVESE DAMIANO FURNARI È IL VINCITORE DEL PRIMO SLALOM DELL’OSSOLA:
IL PAVESE DAMIANO FURNARI È IL VINCITORE DEL PRIMO SLALOM DELL’OSSOLA:
LA ISLAND MOTORSPORT ALLA VOLTA DELL'AGRIGENTINO
LA ISLAND MOTORSPORT ALLA VOLTA DELL'AGRIGENTINO

TRICOLORE SLALOM: PRONTI A GIOCARE A MONOPOLI 25

Domenica 6 luglio alle ore 9 scatta la tredicesima edizione dello Slalom dei Trulli, quinta tappa Campionato Italiano Aci sport. Tra i settantatre piloti attesi, il confronto diretto tra i big Venanzio e Schillace, e tra gli arrembanti ingardia, arresta e il pugliese palumbo. Strada provinciale 113 “panoramica” per Alberobello chiusa al traffico dalle ore 7.30.

 

 

COMUNICATO STAMPA n. 3 – 4 luglio 2025 – vigilia 

Tutto è pronto sui tornanti della bella panoramica pugliese che da Monopoli porta ad Alberobello, domenica 6 luglio protagonisti della tredicesima edizione dello Slalom dei Trulli, quinta tappa del Campionato Italiano Slalom ACI Sport. Lungo i 3600 metri di tracciato e attraversando 17 barriere di rallentamento che, come nel famoso gioco da tavolo che ha il nome della città ospitante, saranno un po’ come le caselle, ben settantatre “pedine” colorate e performanti -  tante le vetture iscritte - correranno per raggiungere il traguardo, guidate dagli abili “giocatori” del circus tricolore.  

Con i numeri 1, 2 e 3 appiccicati sulle fiancate, tre Radical SR4 Suzuki 1600 sono tutte da podio, primo il campano Salvatore Venanzio, vincitore della passata edizione e del 2022, campione italiano in carica, leader della classifica 25 e recordman del percorso, a seguire il siciliano Emanuele Schillace, rivale più temibile, secondo in graduatoria a caccia della sua prima vittoria ai Trulli, e poi il beniamino del pubblico di casa, il foggiano di Lucera Domenico Palumbo, attualmente quarto nella scalata allo scudetto.  In una famiglia geneticamente motoristica al 75%, e probabilmente anche al 100%, saranno al via anche il padre Giuseppe Palumbo, con il numero 4 sulla sua Osella Pa 21 lo scorso anno terzo assoluto ai Trulli, e la sorella Milena, su Viali Suzuki 1150 esordiente nell’Italiano e già leader femminile.  La giovane portacolori della scuderia Vesuvio, reduce appena due settimane fa da un rischioso incidente allo slalom dell’Agro Aricino, ha rimesso in tempi record a posto la vettura e desidera subito tornare in gara. Tra i dodici piloti iscritti in Gruppo E2 SC anche il giovanissimo Antonio Ruocco, su Salvatore "Totò"  Arresta e su Pasquale Amatruda, tutti e tre al volante di una Radical Prosport Suzuki. Tre i piloti iscritti in Gruppo E2 SS, gruppo in cui il siciliano Girolamo Ingardia, fresco vincitore all'Agro Ericino e terza forza del campionato, duellerà con il conterraneo Giuseppe Giametta, entrambi al volante di una Formula Gloria B5 Suzuki. Con sedici nomi in elenco, il Gruppo N è quello numericamente più consistente. In doppia cifra anche il Gruppo Racing Start con dieci piloti iscritti seguito dai sette del Gruppo RS dove a difendere il tricolore è chiamato "King Dragon" su Mini Cooper S. Sei gli iscritti in Gruppo Speciale Slalom e altrettanti quelli in Gruppo KC. Tra i primi doppio duello in chiave campionato tra Alfredo e Angelica Giamboi, padre e figlia, su Fiat X 1/9 e tra Antonio Lipari e Vito Giacalone su Autobianchi A 112 Abarth; tra i secondi la sfida tricolore è a tre e vede protagonisti annunciati Giuseppe Esposito su SpeedCar Xtrem Evo, Fabio Gargiulo su Kamikaz2 e Giovanni Cutro su GMN. Tra i quattro piloti a contendersi la vittoria in Gruppo E1 Italia, spettacolare duello su Autobianchi A 112 Abarth tra Saverio Miglionico e Giuseppe Di Domenico, entrambi in cerca di punti per il campionato. Completano l'elenco iscritti dello Slalom dei Trulli 2025 quattro piloti al volante di altrettante bicilindriche e altrettanti sulle "silhouette" del Gruppo E2 SH con Donato Catano a vestire il tricolore a bordo della sua Autobianchi A112 Suzuki.  Corsa in solitaria, per Antonio Miniaci tra le storiche su Peugeot 205 Rallye.

Il programma della gara, organizzata da Automobile Club Bari Bat e Basilicata Motorsport ed inserita nel calendario dei “Grandi Eventi” della Regione Puglia - European Region of Sport 2026, prevede, come tradizione, lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche, sabato 5 luglio, dalle 15.00 alle 20.00, presso il Block Shaft Zona Industriale di Monopoli. Dalle 09.00 alle 15.00, nella stessa area, è prevista una sessione di verifica unica.

Domenica 6 luglio, dopo il briefing con il Direttore di Gara Carmine Capezzera previsto per le ore 08.30 e la salita di ricognizione del percorso in assetto da gara prevista per le ore 09.00, semaforo verde per la prima delle tre manche valide per conquistare la vittoria dello Slalom dei Trulli 2025. La classifica finale terrà conto della migliore prestazione di ciascun pilota nelle tre manches disputate. Per ciascun ostacolo toccato saranno assegnati 10 secondi di penalità.

La Strada Provinciale 113 interessata alla corsa, sarà chiusa al traffico dalle ore 7.30 di domenica 6 luglio fino al termine della competizione.

 Sulla pagina web ufficiale http://www.slalomdeitrulli.com/slalomdeitrulli.html, sono disponibili le informazioni sull’evento e sul sito FICR Slalom i tempi live e le classifiche.  

Privacy Policy