CIVM NORD: PAOLO VENTURI NELLA REGAL VERZEGNIS
Un contesto naturalistico di altissimo livello ed un management di gara di prim’ordine, catturano da sempre la stima del testimonial del brand Alpen Plus, che nel 2024 vinse gruppo e classe nella grande classica friulana dell’imminente week end.
VERZEGNIS- Non lo sentirai mai parlar bene di una gara solo perché ci ha vinto tanto in passato, ma per il dato organizzativo ed ambientale in primis.
Paolo Venturi, in forze alla scuderia Vimotorsport, è persona notoriamente obiettiva ed oggettiva nei suoi giudizi e ben sa quanto sia difficile organizzare a certi livelli una salita e quanto per lui sarà arduo ripetere l‘’exploit della scorsa stagione, quando vinse sia la classe 2000 che la divisione RS aspirata, nella sfida friulana Verzegnis-Sella Chianzutan, lunga 5,640 km.
La gara si svolge interamente nel comune di Verzegnis e segna un dislivello di 396 metri, con una pendenza media del 7,02% e massima dell'8%. La partenza si trova a 500 metri sul livello del mare, mentre l'arrivo è fissato a 896 metri di livelletta sul bagnasciuga.
Sebbene quella della scorsa stagione sia stata l’unica gioia vissuta in loco in ben tredici edizioni già corse, il veterano Paolo Venturi aspetta con trepidazione lo start di prova-1, quando proverà a decifrare subito cosa occorra per rispondere a tono agli ottimi sceriffi rivali della RS2000. Il suo pensiero:
“Eccomi alla mia 14esima Verzegnis- Sella Chianzutan, una gara che mi piace molto per il tracciato, soprattutto per quella serie di tre esse che si ripetono una dopo l'altra, dove devi cercare di prendere il ritmo e sembra quasi di danzare fra le curve… Ambiente bellissimo e selvaggio, organizzazione sempre perfetta e molto "friendly": una gran bella tappa della velocità in montagna. In realtà non mi ha portato quasi mai bene ma lo scorso anno invece, ho vinto gruppo e classe. Quest’anno però sarà difficile ripetersi perché gli avversari, nel frattempo, hanno affilato le armi. Certo è che che ci proverò con tutte le mie forze, come sempre”.
di Francesco Romeo
Portavoce pilota Paolo Venturi