Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino
Nocentini su Chevron B19 di 1 Raggruppamento vince la Guarcino Campocatino
Caruso mette il sigillo sulla 54^ Verzegnis - Sella Chianzutan
Caruso mette il sigillo sulla 54^ Verzegnis - Sella Chianzutan
La 54^ Verzegnis - Sella Chianzutan sarà avvincente
La 54^ Verzegnis - Sella Chianzutan sarà avvincente
GIOSY71: “VERZEGNIS È LA PIÙ BELLA DI TUTTE”
GIOSY71: “VERZEGNIS È LA PIÙ BELLA DI TUTTE”
CIVM NORD: PAOLO VENTURI NELLA REGAL VERZEGNIS
CIVM NORD: PAOLO VENTURI NELLA REGAL VERZEGNIS
Alessandro D’Avelli alla Guarcino-Campocatino: “Affronterò questa gara con il massimo impegno, come sempre”
Alessandro D’Avelli alla Guarcino-Campocatino: “Affronterò questa gara con il massimo impegno, come sempre”
ANGELO MERCURI OSPITE A
ANGELO MERCURI OSPITE A "VITE DA SPORTIVI"
Riolo torna nel CIVSA a Guarcino
Riolo torna nel CIVSA a Guarcino
MSC E-CEM 2025: ALESSIO BRUNO VINCE IN SVIZZERA ED È CAMPIONE EUROPEO
MSC E-CEM 2025: ALESSIO BRUNO VINCE IN SVIZZERA ED È CAMPIONE EUROPEO
La 54^ Verzegnis - Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo
La 54^ Verzegnis - Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo
MANCIN PER IL TERZO PODIO A VERZEGNIS
MANCIN PER IL TERZO PODIO A VERZEGNIS
NEW GENERATION RACING ESCE RAFFORZATA DAL WEEKEND
NEW GENERATION RACING ESCE RAFFORZATA DAL WEEKEND
MEZZACASA E FERÈ PRONTI PER VERZEGNIS
MEZZACASA E FERÈ PRONTI PER VERZEGNIS
DOMANI LA PRESENTAZIONE STAMPA DELLA 64^ COPPA PAOLINO TEODORI
DOMANI LA PRESENTAZIONE STAMPA DELLA 64^ COPPA PAOLINO TEODORI
FAZZINO: “LA CRONO DELL’ ETNA UN’ ESPERIENZA ENTUSIASMANTE”
FAZZINO: “LA CRONO DELL’ ETNA UN’ ESPERIENZA ENTUSIASMANTE”
Per Cassibba podio sul vulcano
Per Cassibba podio sul vulcano
Il pilota trapanese mette la sua firma sulla storica gara, valida come 4° round del CIVM, precedendo con la sua Nova Proto 3000, quella di Cassibba con la versione V8, e Fazzino con l’Osella 2000.
Il pilota trapanese mette la sua firma sulla storica gara, valida come 4° round del CIVM, precedendo con la sua Nova Proto 3000, quella di Cassibba con la versione V8, e Fazzino con l’Osella 2000.
Verifiche in Corso alla 48ª Catania–Etna
Verifiche in Corso alla 48ª Catania–Etna
Ricognizioni “vulcaniche” alla Catania-Etna
Ricognizioni “vulcaniche” alla Catania-Etna
Un weekend “FESTANTE” per ACI Salerno
Un weekend “FESTANTE” per ACI Salerno
La Catania–Etna attinge dal Tricolore
La Catania–Etna attinge dal Tricolore
Faggioli Re della centenaria Trento Bondone.
Faggioli Re della centenaria Trento Bondone.
LA ISLAND MOTORSPORT A LIZZA ALLA CATANIA-ETNA
LA ISLAND MOTORSPORT A LIZZA ALLA CATANIA-ETNA
Catania–Etna, presenti alcuni big della massima serie nazionale. Conticelli, Fazzino e Cassibba fra i protagonisti del 4° appuntamento CIVM.
Catania–Etna, presenti alcuni big della massima serie nazionale. Conticelli, Fazzino e Cassibba fra i protagonisti del 4° appuntamento CIVM.
SI AVVICINA LA COPPA PAOLINO TEODORI: 64^ EDIZIONE A FINE GIUGNO
SI AVVICINA LA COPPA PAOLINO TEODORI: 64^ EDIZIONE A FINE GIUGNO
"The Doctor"chiude 5° di Gruppo Racing Start alla 74ª Trento Bondone
CHE MASSARO ALL'UNIVERSITÀ DELLA SALITA STORICA
CHE MASSARO ALL'UNIVERSITÀ DELLA SALITA STORICA
Alberto Scarafone soddisfatto dopo la 74°Trento Bondone
Alberto Scarafone soddisfatto dopo la 74°Trento Bondone
Cassibba di nuovo sull’Etna con la Nova Proto V8 3000
Cassibba di nuovo sull’Etna con la Nova Proto V8 3000
TRENTO-BONDONE A PODIO PER PAOLO VENTURI
TRENTO-BONDONE A PODIO PER PAOLO VENTURI
NEW GENERATION RACING CON IL DOPPIO IMPEGNO
NEW GENERATION RACING CON IL DOPPIO IMPEGNO
ZAMBON, BERGER, BERGANTINO, RIZZELLO E IL RECORD DI ISCRITTI: CINQUANTASETTE EQUIPAGGI PRONTI AL VIA DEL 4° RALLY COSTA DEL GARGANO
ZAMBON, BERGER, BERGANTINO, RIZZELLO E IL RECORD DI ISCRITTI: CINQUANTASETTE EQUIPAGGI PRONTI AL VIA DEL 4° RALLY COSTA DEL GARGANO
BASSO È OTTAVO ASSOLUTO SUL BONDONE STORICO
BASSO È OTTAVO ASSOLUTO SUL BONDONE STORICO
SCHENA PASSA L'ESAME ALL'UNIVERSITÀ DELLA SALITA
SCHENA PASSA L'ESAME ALL'UNIVERSITÀ DELLA SALITA
TRENTINI CENTRA IL SUCCESSO SUL BONDONE
TRENTINI CENTRA IL SUCCESSO SUL BONDONE
NEW GENERATION RACING AL BONDONE: LA FIEREZZA DI ESSERCI STATI
NEW GENERATION RACING AL BONDONE: LA FIEREZZA DI ESSERCI STATI
TRENTO-BONDONE: FAZZINO CHIUDE NELLA TOP 5 E LEADE
TRENTO-BONDONE: FAZZINO CHIUDE NELLA TOP 5 E LEADE
Trento-Bondone in progressione per Lombardi e la Osella PA30 V8 3000
Trento-Bondone in progressione per Lombardi e la Osella PA30 V8 3000
DEGASPERI È TERZO ASSOLUTO SUL BONDONE
DEGASPERI È TERZO ASSOLUTO SUL BONDONE
Vittoria europea di Christian Merli nella Trento – Bondone del centenario
Vittoria europea di Christian Merli nella Trento – Bondone del centenario
Inaugura il 54° Trofeo Vallecamonica il Supersalita con 205 iscritti

La organizzata dall'Automobile Club Brescia supera i duecento partenti e si conferma uno degli eventi di manifestazione di riferimento del panorama nazionale. Occhi puntati su Simone Faggioli che, salva pioggia, potrebbe abbassare ulteriormente il record che gli appartiene.



Simone Faggioli (edizione 2024)
foto Bruno Scarazzati
Breno (BS), 8 maggio 2024 - È stato presentato questa mattina, all'Auditorium Mazzoli in Piazza Tassara a Breno (BS), presso la sede della Comunità Montana di Vallecamonica, il 54° Trofeo Vallecamonica che si svolgerà nel weekend del 9-11 maggio 2025 e sarà appuntamento di apertura del Campionato Italiano Supersalita 2025 con validità anche di Campionato Italiano Velocità Montagna Nord.

Al momento istituzionale che ha tagliato il nastro sull'edizione 2025 della gara organizzata e promossa dell'Automobile Club Brescia erano presenti il Presidente dell'Automobile Club Brescia Cav. Aldo Bonomi , il Vice Sindaco di Malegno Alessia Serini , il Sindaco di Ossimo e Consigliere della Comunità Montana di Vallecamonica Cristian Farisè e il vice Sindaco di Borno Betty Cominotti . In sala anche il Comandante dei Carabieni di Breno Massimiliano Addonisio , il Comandante della Polizia di Darfo Boario Terme Cristian Scalvinoni e l'Assessore Sport, Cultura e Turismo della Comuità Montana di Vallecamonica Priscilla Zigliani .

Prima dell'inizio della conferenza stampa il Presidente dell'Automobile Club Brescia Cav. Aldo Bonomi ha ricordato con un minuto di silenzio Federico Troletti, ex agente della Polizia di Stato in servizio a Darfo Boario Terme, noto in Valcamonica per le sue imprese nel nuoto e per l'impegno nei confronti del territorio. In sala era presente la famiglia alla quale è stato tributato un lungo applauso.

"Dopo l'edizione 2024 valida per il Campionato Europeo della Montagna, la 54^ edizione parte sotto i migliori auspici. L'Automobile Club Brescia si conferma al vertice delle titolazioni nazionali, con la doppia validità come Campionato Italiano Supersalita - di cui sarà round inaugurale - e Campionato Italiano Velocità Montagna. Abbiamo superato anche quest'anno i 200 iscritti e l'attesa cresce tra appassionati e addetti ai lavori, mentre resta fondamentale il sostegno delle amministrazioni locali, della Provincia di Brescia e delle Forze dell'Ordine, che hanno permesso di definire un programma di alto profilo. L'evento sarà seguito in diretta su ACI Sport TV con collegamenti giornalieri da venerdì. Ora non resta che confidare nel meteo: l'impegno di piloti e organizzazione è massimo per offrire un'edizione all'altezza della tradizione” le parole del Presidente AC Brescia Cav. Aldo Bonomi.

Diversamente rispetto alle ultime edizioni fare pronostici è piuttosto difficile dato che la gara sarà il round inaugurale del Supersalita e, escluso forse il solo Simone Faggioli che ha vinto le ultime quattro edizioni siglando il record assoluto nel 2024 in 7'29"52, il parterre è molto livellato e potrebbe regalare belle sorprese. Il pluricampione europeo ed italiano torna ad essere della partita con la sua Nova Proto NP01 Bardahl (Best Lap) e mette in obiettivo un'altra affermazione tricolore. Tra i super favoriti ci sono anche Francesco Conticelli con un'altra Nova Proto NP01, Franco Caruso con una Nova Proto NP01-2 8Best Lap) ed Achille Lombardi con una Osella PA30 (Vimotorsport) Quest'ultima parte per riscattare il ritiro dello scorso anno, avvenuto in una fase cruciale della gara era in lizza per la vittoria prima di un guasto meccanico in gara uno.

Si respirerà aria internazionale in ogni caso, con cinque concorrenti stranieri tra i quali spicca la Norma M20FC di Joel Volluz dalla Svizzera e la Nova Proto NBP01 del connazionale Victor Darbellay. Nazionalità elvetica rappresentata anche da Hervè Villoz su Renault Clio RS Evo (Truyere Racing Team) e da Romain Walter Opplinger su Ford Escort Cosworth. Vettura gemella anche per il francese Maxime Cartaillac.

Come da tradizione sarà molto accesa la sfida tra le vetture GT che conta ben 17 vetture tra Ferrari, Porsche e Lamborghini. Oltre agli specialisti Luca Gaetani e Roberto Ragazzi entrambi su Ferrari 458 Challenge Evo, spiccano anche i nomi dei locali Mirko Zanardini, che torna a schierarsi con una Lamborghini Huracàn GT3 (Lion Racing Team) e Virgilio Gosio all'esordio su una identica vettura della AF Motorsport. Rosario Parrino, dopo la parentesi in AMG, quest'anno si schiera con una Porsche 992 GT3 Cup (Abate Cars Racing Technology) così come Piero Nappi (Vesuvio), altro nome celebre, e Pablo Biolghini. Attenzione anche a Sebastiano Frijo con una Huracàn preparata sempre dagli Abate. Rosario Iaquinta guiderà un'altra Huracàn ma nella categoria E2SH, mentre il popolo delle salite aspetta con trepidazione le evoluzioni di Manuel Dondi con la velocissima e iconica Fiat X1/9 sempre nel Gruppo E2SH.

Non poteva rinunciare alla gara di casa Luca Tosini che anche quest'anno sarà nel Gruppo TCR con una Audi RS3 (AF Motorsport), mentre si candida per un ruolo da protagonista il veloce Giuseppe Aragona con la sua Volkswagen Golf MK7 del team Piloti per Passione in Gruppo E1. Altro piede pesante, locale, quello di Ilario Bondioni che dopo diverse edizioni tra TCR e GT torna al vecchio amore, i rally, con una Skoda Fabia RS Rally2.

La lista è davvero molto lunga, ma ci sono nomi che spiccano perché nelle ultime edizioni hanno sempre ben figurato. Giorgio mendeni (Peugeot 208 VTI/BS Sport) è uno di questi sempre nel Gruppo Rally, così come Giovanni Ghidini (Peugeot 308 RC/Squadra Corse Angelo Caffi) nel Gruppo RS Cup. In RS Plus Erik Zerla guida una delle sette Mini Cooper JCW che da tradizione regalano sempre sfide al decimo di secondo, ma attenzione anche al veronese Luca Negrente (Citroen C2 VTS) che difenderà il nome di famiglia, sempre in alto nelle competizioni in salita.

Interessante il confronto tra le vetture storiche, un bel gruppo con ben 33 concorrenti. Pierpaolo Serra, con la splendida March 772 sfida gli avversari per bissare il successo 2024. C'è Piero Lottini, sulla leggendaria Osella PA9/90 (Bologna Squadra Corse) che non starà certo a guardare, così come Alessandro Trentini con la sua Lucchini SN87 (Squadra Piloti Senesi) che lo scorso anno fu secondo assoluto.

Il programma del weekend inizierà venerdì 9 maggio con le verifiche sportive e tecniche: dalle 10:30 alle 18:30 al pattinodromo di Borno per le vetture moderne (esclusi i prototipi, verificati nel paddock di Malegno), e dalle 14:00 alle 18:30 in Piazza San Damiano a Ossimo per le storiche. Alle 19:30, sempre al pattinodromo, si terrà il briefing con il Direttore di Gara. Sabato 10 maggio, dalle 8:30, spazio alla prima sessione di prove ufficiali: in ordine, storiche, vetture del CIVM e poi Supersalita. Dopo le discese di gruppo, si disputerà gara 1 per storiche e CIVM, seguita dalla seconda sessione di prova per la Supersalita. Domenica 11 maggio, ancora dalle 8:30, via alla prima manche di gara del Supersalita, cui seguiranno – dopo la discesa a Malegno – le seconde manche per tutte le categorie: storiche, CIVM e Supersalita.

La copertura televisiva sarà curata da ACI Sport TV con collegamenti in diretta già a partire da venerdì 9 maggio alle ore 17:00 per il primo riassunto di giornata. Sabato 10, nuovo collegamento in diretta alle 18:30. Domenica 11 maggio la gara sarà trasmessa in diretta integrale: la prima manche dalle 8:00 alle 12:00, la seconda dalle 13:00 alle 16:00. Tutti i contenuti saranno disponibili su ACI Sport TV (canale 228 SKY, 52 TivùSat) e in streaming su acisport.tv
Privacy Policy