Il 45° Rally Internazionale Casentino è di Bostjan Avbelj
Il 45° Rally Internazionale Casentino è di Bostjan Avbelj
Trentin spacca, con due scratch prende il comando al San Marino Rally
Trentin spacca, con due scratch prende il comando al San Marino Rally
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda,appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale
Presentato a Lanusei il Rally Terra Sarda,appuntamento che proietta l’Ogliastra nel panorama rallistico internazionale
Alessandro Zorzi al “via” del San Marino Rally su Skoda Fabia Rally2
Alessandro Zorzi al “via” del San Marino Rally su Skoda Fabia Rally2
Tutto pronto per il Rally San Marino 2025: dal 11 al 13 luglio
Tutto pronto per il Rally San Marino 2025: dal 11 al 13 luglio
TORNA IL RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE: IL 13 E 14 SETTEMBRE SI RIACCENDONO I MOTORI
TORNA IL RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE: IL 13 E 14 SETTEMBRE SI RIACCENDONO I MOTORI
Team Proline Sport: Casa dolce casa, tra la polvere del San Marino Rally
Team Proline Sport: Casa dolce casa, tra la polvere del San Marino Rally
19-20 SETTEMBRE: TORNA IL RALLY “CITTA' DI SCHIO”
19-20 SETTEMBRE: TORNA IL RALLY “CITTA' DI SCHIO”
IL RALLY DEL SEBINO È PRONTO A STUPIRE
IL RALLY DEL SEBINO È PRONTO A STUPIRE
L'ESTATE DI ERREFFE RALLY TEAM PROSEGUE CON SAN MARINO, CASENTINO E VALLE ARROSCIA
L'ESTATE DI ERREFFE RALLY TEAM PROSEGUE CON SAN MARINO, CASENTINO E VALLE ARROSCIA
Polvere e traversi, torna lo spettacolo del CIR Terra Storico all'Historic San Marino Rally
Polvere e traversi, torna lo spettacolo del CIR Terra Storico all'Historic San Marino Rally
Il Michelin Trofeo Italia incorona Gobbin, esalta Pisani, premia Bruscino al Rally Roma Capitale
Il Michelin Trofeo Italia incorona Gobbin, esalta Pisani, premia Bruscino al Rally Roma Capitale
Piloti Sipontini: grande prestazione al Rally di Roma Capitale
Piloti Sipontini: grande prestazione al Rally di Roma Capitale
Per Stella importante match point al 53° Rally di San Marino
Per Stella importante match point al 53° Rally di San Marino
Nebrodi Racing di nuovo in trasferta:con Massimo Contiguglia al 61°  Rally Valli Ossolane
Nebrodi Racing di nuovo in trasferta:con Massimo Contiguglia al 61° Rally Valli Ossolane
La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino: nel fine settimana, il quinto atto del campionato monomarca
La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino: nel fine settimana, il quinto atto del campionato monomarca
LA ISLAND MOTORSPORT IN LIZZA AL RALLY INTERNAZIONALE CASENTINO
LA ISLAND MOTORSPORT IN LIZZA AL RALLY INTERNAZIONALE CASENTINO
Paolo Andreucci non sarà al via del Rally di San Marino: focus sullo sviluppo degli pneumatici MRF Tyres su asfalto e terra
Paolo Andreucci non sarà al via del Rally di San Marino: focus sullo sviluppo degli pneumatici MRF Tyres su asfalto e terra
Il Rallye Sanremo torna a Porto Sole per consegnare la corona tricolore del CIAR-Sparco (moderno) e CIRAS (storico)
Il Rallye Sanremo torna a Porto Sole per consegnare la corona tricolore del CIAR-Sparco (moderno) e CIRAS (storico)
Vince la Linea Verde degli equipaggi di HP SPORT al Roma Capitale CRZ
Vince la Linea Verde degli equipaggi di HP SPORT al Roma Capitale CRZ
Verso il 61º Rally Valli Ossolane: grande fermento intorno alla manche di Trofeo Italiano Rally
Verso il 61º Rally Valli Ossolane: grande fermento intorno alla manche di Trofeo Italiano Rally
Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino
Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino
PAVEL GRUPPO AL “CASENTINO”: DANESI ALL'ATTACCO CON LA LANCIA
PAVEL GRUPPO AL “CASENTINO”: DANESI ALL'ATTACCO CON LA LANCIA
Rudy Michelini in cerca di conferme al Rally Internazionale Casentino:il pilota lucchese atteso alla quarta manche di International Rally Cup
Rudy Michelini in cerca di conferme al Rally Internazionale Casentino:il pilota lucchese atteso alla quarta manche di International Rally Cup
CASENTINO, ZAMBERLAN PER LA TOP TEN
CASENTINO, ZAMBERLAN PER LA TOP TEN
CASENTINO, RALLY SPORT EVOLUTION SI FA IN QUATTRO
CASENTINO, RALLY SPORT EVOLUTION SI FA IN QUATTRO
Il Rally Internazionale Casentino si conferma una tripla cifra:
Il Rally Internazionale Casentino si conferma una tripla cifra:
Competizione BB all'arrivo del Rally di Roma Capitale:  Liberato Sulpizio è ottavo nel confronto tricolore
Competizione BB all'arrivo del Rally di Roma Capitale: Liberato Sulpizio è ottavo nel confronto tricolore
Verso il Rally Terra Sarda:  i riflettori del rallismo internazionale sulla provincia d'Ogliastra
Verso il Rally Terra Sarda: i riflettori del rallismo internazionale sulla provincia d'Ogliastra
Al termine nell'appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally di Roma Capitale.
Al termine nell'appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally di Roma Capitale.

Quinta tappa imperiale per il CIAR Sparco al Rally di Roma Capitale

I protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco incontrano le stelle del FIA European Rally Championship per uno degli appuntamenti più attesi della stagione rallistica internazionale. 121 gli iscritti alla gara evento che dal 4 al 6 luglio si sfideranno su 207,82km di prove speciali, tra cui due di oltre 30km e la spettacolare power stage all’ombra del Colosseo il venerdì sera


Image


Roma, mercoledì 2 luglio 2025 – Si scaldano gli asfalti all’ombra del Colosseo, da tutta Europa scendono i migliori equipaggi internazionali, è arrivato il momento del Rally di Roma Capitale. Fremono la Città Eterna ed i tornanti del frusinate per la quinta tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, un crocevia fondamentale della stagione che farà scontrare i piloti nostrani con le stelle del FIA European Rally Championship, il campionato europeo giunto anch’esso al suo quinto appuntamento. La gara organizzata da Motorsport Italia farà rombare i motori a partire da venerdì 4 luglio fino a domenica 6, per un percorso totale di oltre 800km di cui addirittura 207,82 di prove speciali, il rally più lungo della stagione che per i Campionati Italiani avrà il coefficiente di punteggio maggiorato 1,5. L’irripetibile prova spettacolo all’ombra del Colosseo di venerdì sera, la partenza dal cuore di Roma, due speciali uniche da oltre 30km, un percorso tecnico altamente provante con temperature infernali, copertura mediatica mondiale e completa fra rally.tv, RAI ed ACI Sport TV, tutti elementi che hanno richiamato al via di questo XIII Rally di Roma Capitale 121 equipaggi di oltre 20 nazionalità diverse.

IL PROGRAMMA | L’azione si accenderà già venerdì mattina, con le prove libere ad anticipare la “Qualifying Stage” prevista dalle ore 10:31, una prova di qualifica su un tratto di 6,45km cronometrati in località “Fumone”, che ospiterà poi lo shakedown per i non prioritari dalle 11:45. In serata gli equipaggi avranno l’onore di sfilare davanti ai luoghi simbolo della Capitale nella “Roma Parade”, prima della partenza ufficiale e della bandiera tricolore dalla Bocca della Verità alle 18:00. Seguirà alle 20:05 l’immancabile ed unica SSS1 “Colosseo”, che grazie al suo tracciato cittadino di 1,30 km ricavato nel cuore imperiale di Roma darà spettacolo all’ombra dell’Anfiteatro Flavio, con accesso gratuito per il pubblico. La prova del Colosseo sarà un primo momento fondamentale per gli equipaggi del CIAR Sparco, in quanto essendo power stage assegnerà 2, 1.5, 1 punti ai migliori tre di ogni classifica. Le prove speciali totali saranno poi 13, 6 da affrontare sabato e 6 da correre domenica. Dopo lo show al Colosseo nella seconda giornata di gara ci si sposterà subito nel frusinate, già zona dello shakedown, per immergersi nella “Collepardo Pozzo d'Antullo” di 6,47km, che aprirà la mattina alle 08:30 per essere ripetuta alle 14:45. Le altre due PS da ripeter due volte in programma sabato sono poi l’enorme “Torre di Cicerone”, la prova più lunga dell’anno di addirittura 34,57km che farà selezione per la classifica alle 09:40 ed alle 15:55, seguita dalla “Santopadre” di 13,05km che chiuderà il primo giro e tutta la giornata alle 11:10 ed alle 17:25. Domenica invece sarà il turno della "Guarcino - Altipiani" di 11,58km, della "Canterano - Subiaco" di 30,59km e della "Jenne - Monastero" di 7km.


Image


I PROTAGONISTI PER LA VITTORIA ASSOLUTA | Sarà ancora una volta Italia contro tutto il resto d’Europa in questa XIII edizione del Rally di Roma Capitale, in quanto negli ultimi 4 anni hanno sempre strappato il primo posto i piloti tricolori. Se bisognerà per forza tenere d’occhio i protagonisti dell’ERC come Korhonen-Viinikka su Toyota GR Yaris, stessa macchina di Llarena-Fernandes, come Østberg- Eriksen su Citroen C3, Lindholm-Hämäläinen su Skoda RS, i leader Marczyk-Gospodarczyk e Mabellini-Lenzi che quest'anno non fanno il CIAR Sparco, è probabile che ad insediare le prime posizioni ci saranno sin da subito i piloti dell’Italiano. Tenendo conto del coefficiente maggiorato con ben 22,5 punti in palio, tutti i pretendenti al CIAR Sparco dovranno spingere al massimo in un appuntamento così importante prima della pausa estiva. Tra i principali favoriti sicuramente i duellanti che finora si sono spartiti i quattro round precedenti, il leader Giandomenico Basso navigato da Lorenzo Granai ed il campione in carica Andrea Crugnola con Pietro Ometto. Basso, su Skoda Fabia RS, è fresco vincitore del Rally Due Valli di Verona, dove ha strappato il primo posto all’ultimo proprio nei confronti del rivale, ritiratosi per una toccata, ed ha già ottenuto due vittorie nella Capitale nel 2021 e nel 2019. Crugnola tuttavia, su Citroen C3, ha subito dimenticato l’errore, e con due vittorie negli ultimi due anni qua a Roma, cercherà di puntare al massimo risultato per cancellare lo zero di Verona. Sarà chiamato anche lui al riscatto dopo un Due Valli sottotono lo sloveno Bostjan Avbelj, affiancato questa volta da Elia De Guio su altra vettura ceca. Il driver naturalizzato italiano è inoltre leader del Campionato Italiano Promozione con 3 vittorie in 4 round, ma il suo occhio si sposterà sull’Assoluto dopo la già ottima gara dello scorso anno. Ambizioni importanti per il Toyota Gazoo Racing Italy, con la GR Yaris di Fabio Andolfi e Marco Menchini che punterà a piazzamenti pesanti forte dell’ottimo secondo posto ottenuto a Verona.

La sfida per il podio e per l’alloro del CIRP vedrà poi scontrarsi anche il campione promozione in carica Marco Signor con Daniele Michi, su altra Toyota, ed il portacolori di ACI Team Italia Roberto Daprà affiancato da Luca Guglielmetti, su Skoda. A Roma dovrà poi iniziare la rimonta di Simone Campedelli e Tania Canton, quest’anno sfortunati su Skoda RS con due ritiri nonostante numerosi scratch. Apparizione europea anche per i finlandesi Korhola-Temonen, al debutto con una Toyota su asfalto, vettura utilizzata per ora solo su terra. Saranno poi della sfida anche Rusce-Zanni, Ceccato-Garavaldi e Porta-Quistini. Partiranno un poco più indietro, non essendo nell’elenco anche dei piloti ERC, altri protagonisti del tricolore come Ferrarotti-Grimaldi, Pollara-Princiotto, il leader dell’over55 Angelucci con Cambria e l’equipaggio femminile Carra-Mauri.


Image

DUE RUOTE MOTRICI E TROFEO LANCIA | Sarà una sfida pesante anche per il Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici, che a Roma vedrà numerosi equipaggi contendersi lo scettro tra le “tuttoavanti”. Anche qua ci si può aspettare un duello serrato tra coloro che finora si sono imposti nei round precedenti: Davide Pesavento con Alessandro Michelet, Giorgio Cogni con Daiana Darderi e Gianandrea Pisani con Nicola Biagi, tutti su Lancia Ypsilon Rally4 HF. Roma sarà infatti anche valida come doppio appuntamento del Trofeo Lancia, con 18 equipaggi al via di una sfida che sarà divisa in due, con due classifiche per le due tappe di gara. Attesi in grande spolvero però altri protagonisti per il CIAR 2RM come lo svedese Hallberg, Di Pietro, Gobbin e Rendina.

CLASSIFICA CIAR SPARCO: 1. Basso 64,5pt; 2. Crugnola 55pt; 3. Avbelj 39pt; 4. Andolfi 35,5pt; 5. Signor 27,5pt; 6. Daprà 24pt; 7. Campedelli 21pt; 8. Ferrarotti 9,5pt; 9. Korhola 9pt; 10. Pollara 8pt;

CLASSIFICA CIR Promozione: 1. Avbelj 68pt; 2. Signor 54pt; 3. Daprà 45,5pt; 4. Korhola 26pt; 5. Ferrarotti 25,5pt;

CLASSIFICA CIAR 2RM: 1. Pesavento 63,5pt; 2. Pisani 62pt; 3. Gobbin 30,25pt; 4. Cogni 29pt.; 5. Di Pietro 22,5pt;

CALENDARIO CIAR SPARCO 2025: 21-23 marzo | 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio; 11-13 aprile | 19° Rally Regione Piemonte; 8-10 maggio | Targa Florio Rally (coeff. 1.5); 29-31 maggio | 43° Rally Due Valli; 4-6 luglio | 13° Rally Roma Capitale (coeff. 1.5); 12-14 settembre | Rally del Lazio; 17-19 ottobre | 72° Rallye Sanremo (coeff. 1.5)

Privacy Policy