ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE
ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE
IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO
IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO
MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55
MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55
Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco
Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco
SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND
SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND
Rudy Michelini nella top-ten di un “Ciocco” d’altri tempi:il pilota lucchese è nono, all’esordio sulla Hyundai i20 N Rally2 Step 2
Rudy Michelini nella top-ten di un “Ciocco” d’altri tempi:il pilota lucchese è nono, all’esordio sulla Hyundai i20 N Rally2 Step 2
CALIARO JR. SALE DI LIVELLO, VIA NELL'IRC
CALIARO JR. SALE DI LIVELLO, VIA NELL'IRC
D'ALESSANDRO BRILLA NELLA PIOGGIA DEL CIOCCO
D'ALESSANDRO BRILLA NELLA PIOGGIA DEL CIOCCO
ART Motorsport 2.0 sfortunata al Rally Il Ciocco: amari ritiri per Luca e Noemi Artino
ART Motorsport 2.0 sfortunata al Rally Il Ciocco: amari ritiri per Luca e Noemi Artino
TORNA IL “TRICOLORE” RALLY SU TERRA: IN VAL D’ORCIA MOVISPORT INSEGUE IL SUCCESSO
TORNA IL “TRICOLORE” RALLY SU TERRA: IN VAL D’ORCIA MOVISPORT INSEGUE IL SUCCESSO
BB Competizione in evidenza al Rally Il Ciocco: vittoria nel “CRZ” con Giacomo Vargiu
BB Competizione in evidenza al Rally Il Ciocco: vittoria nel “CRZ” con Giacomo Vargiu
Il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: Un evento che ha messo alla prova equipaggi internazionali
Il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: Un evento che ha messo alla prova equipaggi internazionali
Jean Claude Vallino sofferta seconda piazza al Rally “Il Ciocco”
Jean Claude Vallino sofferta seconda piazza al Rally “Il Ciocco”
Non basta il diluvio a fermare Roberto Gobbin al rally “Il Ciocco” prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally
Non basta il diluvio a fermare Roberto Gobbin al rally “Il Ciocco” prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally
Roberto Daprà, portacolori della Pintarally Motorsport, 6° assoluto al 48° Rally il Ciocco
Roberto Daprà, portacolori della Pintarally Motorsport, 6° assoluto al 48° Rally il Ciocco
Luca Artino ed un “Ciocco” di sfortuna: Coppa Rally di Zona in salita per il driver pistoiese
Luca Artino ed un “Ciocco” di sfortuna: Coppa Rally di Zona in salita per il driver pistoiese
PAVEL GROUP NELLA TOP FIVE DEL  RALLY “CIOCCO” REGIONALE
PAVEL GROUP NELLA TOP FIVE DEL RALLY “CIOCCO” REGIONALE
VAL D'ORCIA, I TRENTIN PRONTI AL VIA
VAL D'ORCIA, I TRENTIN PRONTI AL VIA
AL RALLY IL CIOCCO DOPPIO COLPO PER LA ISLAND MOTORSPORT
AL RALLY IL CIOCCO DOPPIO COLPO PER LA ISLAND MOTORSPORT
PASSO FALSO DI ZANIN AL AL CIOCCO
PASSO FALSO DI ZANIN AL AL CIOCCO
RALLY DEL CIOCCO DA DIMENTICARE PER CHRISTOPHER LUCCHESI
RALLY DEL CIOCCO DA DIMENTICARE PER CHRISTOPHER LUCCHESI
IL GUADO DEL CIOCCO TRADISCE CECCATO
IL GUADO DEL CIOCCO TRADISCE CECCATO
IL #RA RALLY REGIONE PIEMONTE PRESENTA LE SFIDE
IL #RA RALLY REGIONE PIEMONTE PRESENTA LE SFIDE
I MAGNIFICI DIECI AL PREALPI OROBICHE
I MAGNIFICI DIECI AL PREALPI OROBICHE
LAMONATO CERCA CONFERME AL VAL D'ORCIA
LAMONATO CERCA CONFERME AL VAL D'ORCIA
CIOCCO, VARESCO DOMINA LA PRIMA TRA LE SUZUKI
CIOCCO, VARESCO DOMINA LA PRIMA TRA LE SUZUKI
BUONE INDICAZIONI PER CORRADO PINZANO AL CIOCCO CON LA NUOVA SKODA
BUONE INDICAZIONI PER CORRADO PINZANO AL CIOCCO CON LA NUOVA SKODA
Carra-Mauri resistono con grinta al Ciocco
Carra-Mauri resistono con grinta al Ciocco
Luca Rossetti e Nicolò Gonella su Skoda Fabia Rs trionfano al 3º Rally Sulcis Iglesiente davanti ad Andrea Pisano e Marino Gessa. Nello Storico Demitri Brunello torna a correre dopo 18 anni e vince su Peugeot 309
Luca Rossetti e Nicolò Gonella su Skoda Fabia Rs trionfano al 3º Rally Sulcis Iglesiente davanti ad Andrea Pisano e Marino Gessa. Nello Storico Demitri Brunello torna a correre dopo 18 anni e vince su Peugeot 309
Basso-Granai vincono in volata il 48° Rally Il Ciocco, primo atto del CIAR Sparco
Basso-Granai vincono in volata il 48° Rally Il Ciocco, primo atto del CIAR Sparco

Michelin Trofeo Italia Regional: Federico Bottoni d’argento al Rally del Bardolino

Prestazione d’eccellenza per il pilota veronese che conquista di forza e determinazione la gara. Sono, però, parecchi i piloti che si fanno onore, dai vincitori di raggruppamento Cesare Rainer, che conquista anche la propria classe, Michele Falezza doppio vincitore di raggruppamento e Classe Rally5 (che vede ai primi quattro posti piloti iscritti al MTI) e Manuel Ponchiardi. Vincono la loro classe di appartenenza in gara anche Nicola Bennati e Rino Lunelli

 

 

BARDOLINO (VR), 8 marzo 2025 – Un Rally del Bardolino, gara di apertura del Michelin Trofeo Italia-Regional Area C, in programma il 7-8 marzo sulla sponda veronese del Lago di Garda, che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi dei colori della Casa di Clermont Ferrand. Federico Bottoni conferma che la gara veneta è il suo feudo privato, conquistando una medaglia d’argento che vale oro, preceduto solo dal pilota quattro volte campione italiano ufficiale Citroën, mettendo dietro un pilota di lungo corso, quale Pedersoli, che in carriera ha gareggiato in tutti i massimi rally della Penisola. Bottoni, navigato dall’impeccabile Sofia Peruzzi sulla Škoda Fabia R2/Rally5 ha confermato la sua innata velocità, ma soprattutto un sangue freddo invidiabile, resistendo inossidabilmente agli assalti dell’inseguitore, dopo aver dato la stoccata nella prima prova speciale di venerdì pomeriggio (secondo tempo assoluto, guadagnando 12”3 su quello che sarebbe diventato il suo più tenace avversario), permettendo a Pedersoli di rosicchiargli solo pochi decimi a ogni speciale, rintuzzando gli attacchi quando ne ha avuto la possibilità (PS5 Fasor, e la Bardolino del pomeriggio di sabato), presentandosi all’ultima prova con ancora un margine di 1”5 sull’avversario; margine buono solo se si mantengono nervi d’acciaio e non si commettono errori e non si perde il ritmo. Cosa che i portacolori della Palladio fanno nel migliore dei modi, andando a festeggiare  sul Lungolago gardesano una medaglia d’argento che vale oro. Da segnalare la gara degli ospiti Michelin (non iscritti al MTI) i tedeschi Philip Geickel-Katrin Becker che hanno portato la loro Toyota GR Yaris Rally2 del team Toyota Gazoo Germany a un solo secondo dal podio. Complimenti.

Altre soddisfazioni per il Michelin Trofeo Italia vengono da Cesare Rainer che oltre a conquistare il Secondo Raggruppamento, fa suo anche la Classe R3 della gara. Sul gradino del podio più altro in  classe anche Rino Luinelli (RSTB 1.6 Plus); Michele Falezza fa suo il Terzo Raggruppamento e la Classe Rally5, una classe che vede il podio monopolizzato dei concorrenti MTI con Corrado Peloso secondo e Marco Longo il terzo e addirittura il quarto posto di Diego Landolfi a completare il poker; Nicola Bennati fa sua con distacco la Classe A6

Dei 19 piloti iscritti al MTI vedono il traguardo in tredici. Sono costretti al ritiro in sei: Luca Franchini, per incidente alla terza prova mentre conduceva il Secondo Raggruppamento e la Classe A7. in Terzo Raggruppamento sono tre i piloti che non vedono il traguardo: Maurizio Ferrarol, Andrea Zanon e Mirko Collicelli. Doppio stop in Quarto Raggruppamento per Luca Manera e Giuseppe Rizzi.

Primo Raggruppamento: stellare Bottoni, bene Franchini. Se la gara di Federico Bottoni e Sofia Peruzzi fa storia a sé, da rimarcare la buona prestazione di Denis Franchini e Mattia Righetti, Škoda Fabia R2/Rally5 che dopo aver preso il ritmo nella speciale di apertura della gara di venerdì pomeriggio iniziano una costante rimonta su un buon passo fino terminare il rally14esimi assoluti.

Secondo Raggruppamento: Rainer monopolizza classe e Michelin. Cesare Rainer e Luca Franceschini con la loro Renault Clio R3 non lasciano spazio agli avversari, segnando il migliore tempo nelle due categorie in tutte le prove, finendo 25esimi assoluti. In Michelin Trofeo Italia alle spalle dei portacolori di Destra 4 chiudono Ricardo Gherardi-Paolo Gelio che sono 44esimi assoluti e terzi di Classe R3 con la loro Clio e precedono di sei posizioni (50esimi assoluti) Rino Lunelli e Valentino Morelli che si impongono con la loro Mini Cooper nella classe RSTB 1.6 Plus lasciando al loro avversario di classe solo l’ultima prova speciale dopo essere assicurati il primato con margine. Non è fortunata la gara Luca Franchini e Nicolò Faettini, usciti di strada con la loro Clio Williams alla terza prova quando erano 23esimi assoluti e nettamente al comando del Secondo Raggruppamento MTI e della Classe A7.

Terzo Raggruppamento, Michele Falezza vola più in alto. Con una prestazione autorevole Michele Falezza e Giulia Tomasi, 24esimi assoluti, fanno loro il primato in Terzo Raggruppamento MTI e la Classe Rally5 con la loro Renault New Clio RS rimanendo al comando dall’inizio alla fine. Seconda piazza di raggruppamento per gli “ospiti” del Nord-Ovest Corrado Peloso e Paolo Carrucciu, che con la loro New Clio RS chiudono 31esimi assoluti e secondi di Classe Ra5 dietro Falezza, ma debbono vedersela per tutto il rally con gli scatenati Nicola Bennati-Martina Sponda che con la loro Peugeot 106 li insidiano per tutta la gara, anche con un paio di scambi di posizioni, arrivando al traguardo 32esimi assoluti con solo 11”1 dal valdostano. L’equipaggio portacolori di FB Images si consola con il successo perentorio in Classe A6.

A seguire un quartetto di Renault New Clio RS di Classe Rally5 guidato Marco Longo e Roberto Riva, 36esimi assoluti che grazie a un guizzo del finale salgono sul podio di classe dietro a Falezza e Peloso; quindi Diego Landolfi e Susanna Perli, 38esimi assoluti e quarti di categoria, poi Diego Tarlao-Bruno Gelmini, 58esimi assolute e settimi di Rally5 davanti a Sebastiano Bentivoglio-Federico Dalla Vecchia che, dopo un discreto inizio sono in difficoltà con la loro Clio fino a chiudere 65esimi assoluti e noni di categoria.

Non vedono il traguardo per uscita di strada Maurizio Ferrarol e Mattea Modenini fermi con la loro Clio sulla Fasor-San Zeno del mattino, mentre si ritirano nella penultima prova Andrea Zanon-Giuseppe Cogo per guasto meccanico alla loro Clio mentre contendevano il primato di Raggruppamento MTI e di Classe Rally5 a Falezza. Infine uscita di strada Mirko Collicelli-Giorgia Tosetto con la loro Peugeot 208 VTI mentre erano in lotta per il primato di Classe Rally4/R2 oltre che con Falezza per il Terzo Raggruppamento MTI.

Quarto Raggruppamento: Manuel Ponchiardi solitario al traguardo. Rally in solitaria per gran parte della gara per Manuel Ponchiardi e Gianina Libera che con una buona progressione chiudono 54esimi assoluti e terzi di Classe N2. A sbarrare loro la strada ci stavano riuscendo Luca Manera e Franco Fedel che nelle due prove del venerdì erano davanti in raggruppamento all’equipaggio della scuderia Solferino Rallye oltre che primi di Classe RA5N Naz con la loro Suzuki Swift 1.4, prima di ritirarsi; gara calvario per Giuseppe Rizzi e Nereo Salvadore che si sono fermati con la loro Peugeot 106 Rally di Classe N2 nella prova di apertura di venerdì pomeriggio (pagando, fra l’altro, 1’30” di penalità per i nove minuti di ritardo accumulati al Controllo Orario). Ripartiti con il Super Rally sabato mattina, dimostrando subito buone doti velocistiche, ma incappando in un’altra penalità per ritardo al C.O. sulla Bardolino di prima mattina e fermandosi definitivamente sulla Fasor-San Zeno.

Privacy Policy