ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE
ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE
IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO
IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO
MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55
MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55
Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco
Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco
SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND
SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND
Rudy Michelini nella top-ten di un “Ciocco” d’altri tempi:il pilota lucchese è nono, all’esordio sulla Hyundai i20 N Rally2 Step 2
Rudy Michelini nella top-ten di un “Ciocco” d’altri tempi:il pilota lucchese è nono, all’esordio sulla Hyundai i20 N Rally2 Step 2
CALIARO JR. SALE DI LIVELLO, VIA NELL'IRC
CALIARO JR. SALE DI LIVELLO, VIA NELL'IRC
D'ALESSANDRO BRILLA NELLA PIOGGIA DEL CIOCCO
D'ALESSANDRO BRILLA NELLA PIOGGIA DEL CIOCCO
ART Motorsport 2.0 sfortunata al Rally Il Ciocco: amari ritiri per Luca e Noemi Artino
ART Motorsport 2.0 sfortunata al Rally Il Ciocco: amari ritiri per Luca e Noemi Artino
TORNA IL “TRICOLORE” RALLY SU TERRA: IN VAL D’ORCIA MOVISPORT INSEGUE IL SUCCESSO
TORNA IL “TRICOLORE” RALLY SU TERRA: IN VAL D’ORCIA MOVISPORT INSEGUE IL SUCCESSO
BB Competizione in evidenza al Rally Il Ciocco: vittoria nel “CRZ” con Giacomo Vargiu
BB Competizione in evidenza al Rally Il Ciocco: vittoria nel “CRZ” con Giacomo Vargiu
Il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: Un evento che ha messo alla prova equipaggi internazionali
Il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: Un evento che ha messo alla prova equipaggi internazionali
Jean Claude Vallino sofferta seconda piazza al Rally “Il Ciocco”
Jean Claude Vallino sofferta seconda piazza al Rally “Il Ciocco”
Non basta il diluvio a fermare Roberto Gobbin al rally “Il Ciocco” prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally
Non basta il diluvio a fermare Roberto Gobbin al rally “Il Ciocco” prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally
Roberto Daprà, portacolori della Pintarally Motorsport, 6° assoluto al 48° Rally il Ciocco
Roberto Daprà, portacolori della Pintarally Motorsport, 6° assoluto al 48° Rally il Ciocco
Luca Artino ed un “Ciocco” di sfortuna: Coppa Rally di Zona in salita per il driver pistoiese
Luca Artino ed un “Ciocco” di sfortuna: Coppa Rally di Zona in salita per il driver pistoiese
PAVEL GROUP NELLA TOP FIVE DEL  RALLY “CIOCCO” REGIONALE
PAVEL GROUP NELLA TOP FIVE DEL RALLY “CIOCCO” REGIONALE
VAL D'ORCIA, I TRENTIN PRONTI AL VIA
VAL D'ORCIA, I TRENTIN PRONTI AL VIA
AL RALLY IL CIOCCO DOPPIO COLPO PER LA ISLAND MOTORSPORT
AL RALLY IL CIOCCO DOPPIO COLPO PER LA ISLAND MOTORSPORT
PASSO FALSO DI ZANIN AL AL CIOCCO
PASSO FALSO DI ZANIN AL AL CIOCCO
RALLY DEL CIOCCO DA DIMENTICARE PER CHRISTOPHER LUCCHESI
RALLY DEL CIOCCO DA DIMENTICARE PER CHRISTOPHER LUCCHESI
IL GUADO DEL CIOCCO TRADISCE CECCATO
IL GUADO DEL CIOCCO TRADISCE CECCATO
IL #RA RALLY REGIONE PIEMONTE PRESENTA LE SFIDE
IL #RA RALLY REGIONE PIEMONTE PRESENTA LE SFIDE
I MAGNIFICI DIECI AL PREALPI OROBICHE
I MAGNIFICI DIECI AL PREALPI OROBICHE
LAMONATO CERCA CONFERME AL VAL D'ORCIA
LAMONATO CERCA CONFERME AL VAL D'ORCIA
CIOCCO, VARESCO DOMINA LA PRIMA TRA LE SUZUKI
CIOCCO, VARESCO DOMINA LA PRIMA TRA LE SUZUKI
BUONE INDICAZIONI PER CORRADO PINZANO AL CIOCCO CON LA NUOVA SKODA
BUONE INDICAZIONI PER CORRADO PINZANO AL CIOCCO CON LA NUOVA SKODA
Carra-Mauri resistono con grinta al Ciocco
Carra-Mauri resistono con grinta al Ciocco
Luca Rossetti e Nicolò Gonella su Skoda Fabia Rs trionfano al 3º Rally Sulcis Iglesiente davanti ad Andrea Pisano e Marino Gessa. Nello Storico Demitri Brunello torna a correre dopo 18 anni e vince su Peugeot 309
Luca Rossetti e Nicolò Gonella su Skoda Fabia Rs trionfano al 3º Rally Sulcis Iglesiente davanti ad Andrea Pisano e Marino Gessa. Nello Storico Demitri Brunello torna a correre dopo 18 anni e vince su Peugeot 309
Basso-Granai vincono in volata il 48° Rally Il Ciocco, primo atto del CIAR Sparco
Basso-Granai vincono in volata il 48° Rally Il Ciocco, primo atto del CIAR Sparco

ALBERTINI E GHERARDI SUL PODIO DEL BARDOLINO

 

Il primo atto della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona vede protagonisti i portacolori di Omega, secondi e terzi di classe tra le mura amiche.

Verona, 10 Marzo 2025 – Si apre con un bis di podi il 2025 su strada di Omega, reduce da un Rally del Bardolino che, oltre ad aprire la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, ha portato nella bacheca della scuderia scaligera i primi trofei di una stagione che parte al meglio.

Erano soltanto due i portacolori iscritti al via dell'evento partito Venerdì dalle rive del Lago di Garda, ad iniziare da un Cristian Albertini che, in compagnia della moglie Giorgia Marchesan su una Renault Clio R3 curata da SMD Racing, ha centrato il secondo posto di classe.

Per lui anche un buon quinto in secondo raggruppamento, guardando al R Italian Trophy, pur non sapendo ad oggi quale sarà il proprio destino agonistico, ancora tutto da scrivere.

 

Dopo un anno di fermo è andata molto bene” – racconta Albertini – “perchè il primo era imprendibile per noi. Abbiamo provato a spingere al Venerdì sera, durante la prima tappa, perchè sapevamo che gran parte della gara si sarebbe decisa in quel frangente. Siamo stati solidi, abbiamo fatto bene e questo ci ha permesso di gestire con serenità la seconda giornata. Purtroppo non sappiamo ancora cosa faremo in futuro ma intanto ci godiamo questo bel risultato. Grazie a SMD Racing, auto sempre perfetta, ed a tutto lo staff della scuderia Omega.”

 

Il Venerdì ed il Sabato in provincia di Verona hanno portato alla ribalta anche Riccardo Gherardi, alle note Paolo Gelio su una Renault Clio R3 di Gima Autosport, che ha concluso alle spalle del compagno di colori, soffrendo in particolar modo nella prima frazione.

La terza posizione in classe, unita al secondo ed al sesto nei rispettivi raggruppamenti di Michelin Trofeo Italia e di R Italian Trophy, fanno guardare al suo futuro con ottimismo.

 

Sapevamo che il Venerdì sarebbe stato determinante” – racconta Gherardi – “ma abbiamo pagato in termini di cavalli, patendo un pochino in salita. Nel giro di notte siamo andati meglio ma non era ancora abbastanza per stare a ridosso dei nostri avversari. Fino a metà Sabato non siamo riusciti a trovare il giusto ritmo, ed eccezione delle ultime due speciali dove abbiamo dimostrato qualcosa di meglio. Grazie a Paolo, molto professionale e preciso al mio fianco. Grazie alla Gima perchè ha fatto di tutto per permetterci di spingere al massimo. Grazie ad Omega, sempre al nostro fianco assieme a tutti i partners che ci permettono di esserci. Cercheremo di migliorare per il futuro, puntando ad essere più incisivi al prossimo Due Valli. Abbiamo portato a casa buoni punti ma i nostri avversari sono stati più bravi, complimenti.”

Privacy Policy