ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE
ENRICO PIU SBANCA IL SULCIS IGLESIENTE
IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO
IL “TURRINI TEAM” TORNA PER UN 2025 D’EFFETTO
MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55
MM Motorsport: Andrea Marcucci secondo tra gli Over 55
Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco
Bilancio positivo per la RO racing al Rally del Ciocco
SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND
SANDRIN JR. E LAURENCICH VERSO IL WEEKEND
Rudy Michelini nella top-ten di un “Ciocco” d’altri tempi:il pilota lucchese è nono, all’esordio sulla Hyundai i20 N Rally2 Step 2
Rudy Michelini nella top-ten di un “Ciocco” d’altri tempi:il pilota lucchese è nono, all’esordio sulla Hyundai i20 N Rally2 Step 2
CALIARO JR. SALE DI LIVELLO, VIA NELL'IRC
CALIARO JR. SALE DI LIVELLO, VIA NELL'IRC
D'ALESSANDRO BRILLA NELLA PIOGGIA DEL CIOCCO
D'ALESSANDRO BRILLA NELLA PIOGGIA DEL CIOCCO
ART Motorsport 2.0 sfortunata al Rally Il Ciocco: amari ritiri per Luca e Noemi Artino
ART Motorsport 2.0 sfortunata al Rally Il Ciocco: amari ritiri per Luca e Noemi Artino
TORNA IL “TRICOLORE” RALLY SU TERRA: IN VAL D’ORCIA MOVISPORT INSEGUE IL SUCCESSO
TORNA IL “TRICOLORE” RALLY SU TERRA: IN VAL D’ORCIA MOVISPORT INSEGUE IL SUCCESSO
BB Competizione in evidenza al Rally Il Ciocco: vittoria nel “CRZ” con Giacomo Vargiu
BB Competizione in evidenza al Rally Il Ciocco: vittoria nel “CRZ” con Giacomo Vargiu
Il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: Un evento che ha messo alla prova equipaggi internazionali
Il 48º Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: Un evento che ha messo alla prova equipaggi internazionali
Jean Claude Vallino sofferta seconda piazza al Rally “Il Ciocco”
Jean Claude Vallino sofferta seconda piazza al Rally “Il Ciocco”
Non basta il diluvio a fermare Roberto Gobbin al rally “Il Ciocco” prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally
Non basta il diluvio a fermare Roberto Gobbin al rally “Il Ciocco” prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally
Roberto Daprà, portacolori della Pintarally Motorsport, 6° assoluto al 48° Rally il Ciocco
Roberto Daprà, portacolori della Pintarally Motorsport, 6° assoluto al 48° Rally il Ciocco
Luca Artino ed un “Ciocco” di sfortuna: Coppa Rally di Zona in salita per il driver pistoiese
Luca Artino ed un “Ciocco” di sfortuna: Coppa Rally di Zona in salita per il driver pistoiese
PAVEL GROUP NELLA TOP FIVE DEL  RALLY “CIOCCO” REGIONALE
PAVEL GROUP NELLA TOP FIVE DEL RALLY “CIOCCO” REGIONALE
VAL D'ORCIA, I TRENTIN PRONTI AL VIA
VAL D'ORCIA, I TRENTIN PRONTI AL VIA
AL RALLY IL CIOCCO DOPPIO COLPO PER LA ISLAND MOTORSPORT
AL RALLY IL CIOCCO DOPPIO COLPO PER LA ISLAND MOTORSPORT
PASSO FALSO DI ZANIN AL AL CIOCCO
PASSO FALSO DI ZANIN AL AL CIOCCO
RALLY DEL CIOCCO DA DIMENTICARE PER CHRISTOPHER LUCCHESI
RALLY DEL CIOCCO DA DIMENTICARE PER CHRISTOPHER LUCCHESI
IL GUADO DEL CIOCCO TRADISCE CECCATO
IL GUADO DEL CIOCCO TRADISCE CECCATO
IL #RA RALLY REGIONE PIEMONTE PRESENTA LE SFIDE
IL #RA RALLY REGIONE PIEMONTE PRESENTA LE SFIDE
I MAGNIFICI DIECI AL PREALPI OROBICHE
I MAGNIFICI DIECI AL PREALPI OROBICHE
LAMONATO CERCA CONFERME AL VAL D'ORCIA
LAMONATO CERCA CONFERME AL VAL D'ORCIA
CIOCCO, VARESCO DOMINA LA PRIMA TRA LE SUZUKI
CIOCCO, VARESCO DOMINA LA PRIMA TRA LE SUZUKI
BUONE INDICAZIONI PER CORRADO PINZANO AL CIOCCO CON LA NUOVA SKODA
BUONE INDICAZIONI PER CORRADO PINZANO AL CIOCCO CON LA NUOVA SKODA
Carra-Mauri resistono con grinta al Ciocco
Carra-Mauri resistono con grinta al Ciocco
Luca Rossetti e Nicolò Gonella su Skoda Fabia Rs trionfano al 3º Rally Sulcis Iglesiente davanti ad Andrea Pisano e Marino Gessa. Nello Storico Demitri Brunello torna a correre dopo 18 anni e vince su Peugeot 309
Luca Rossetti e Nicolò Gonella su Skoda Fabia Rs trionfano al 3º Rally Sulcis Iglesiente davanti ad Andrea Pisano e Marino Gessa. Nello Storico Demitri Brunello torna a correre dopo 18 anni e vince su Peugeot 309
Basso-Granai vincono in volata il 48° Rally Il Ciocco, primo atto del CIAR Sparco
Basso-Granai vincono in volata il 48° Rally Il Ciocco, primo atto del CIAR Sparco

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Il giovane talento della Nazionale si prepara al doppio debutto, nel Mondiale e nel Campionato Italiano Rally Terra, per una stagione a pieno ritmo sulla Skoda Fabia RS di Delta Rally. Le sue sensazioni nel pre-stagione


Image

Un salto nel Mondiale, verso il sogno, ma con le radici sempre ben piantate a Terra. Il gioco di parole rende l’idea del percorso che sta per intraprendere Giovanni Trentin, ragazzo di 17 anni tra i giovani piloti italiani più talentuosi che si appresta a debuttare sia nel FIA World Rally Championship, come portabandiera di ACI Team Italia, che nel Campionato Italiano Rally Terra. Figlio d’arte, classe 2007 da Montebelluna, Giovanni è cresciuto nel karting con un occhio sempre proiettato al mondo dei traversi, con particolare attenzione agli sterrati dove papà Mauro correva con successo fino a poco tempo fa, protagonista già nel Trofeo Rally Terra e poi campione 2018 nel nuovo CIRT. Ora il testimone è passato a lui, Giovanni, che nel 2023 ha fatto il suo esordio da pilota attraverso il Progetto Giovani di ACI come esponente della Nazionale nel campionato lettone e, dopo una seconda stagione in quello finlandese, ora è pronto al grande salto.

Giovanni Trentin sarà quindi impegnato nella serie iridata in corsa per il WRC2, a partire dalla prossima tappa su asfalto, la quarta del Mondiale al Rally Islas Canarias dal 24 al 27 aprile, navigato da Alessandro Franco sulla Skoda Fabia RS preparata da Delta Rally: “sono felice di poter iniziare una stagione con queste prospettive – ha raccontato Trentin – si tratta di una grande opportunità per la quale sono grato a tutti quelli che mi hanno sostenuto e accompagnato, fino a renderla possibile. Correre nel Mondiale è un sogno che si sta concretizzando rapidamente, se penso che solo tre anni fa gareggiavo sui kart. Poter affiancare a questo anche la partecipazione nel Campionato Italiano Rally Terra è il massimo”.

Intrecciato al percorso iridato si svilupperà quindi quello tricolore che porterà Trentin a fare la sua prima apparizione anche sul territorio nazionale nel CIRT: “sono molto felice di iniziare a correre anche in Italia. Non vedo l’ora di gareggiare nel nostro Paese, le strade sono bellissime. Mi divertirò sicuramente molto di più, perché mi aspetto di trovare un ambiente familiare, anche se fino ad oggi non ho avuto l’opportunità di frequentarlo e sono riuscito ad affacciarmi raramente solo da osservatore. Allo stesso tempo mi aspetto un campionato molto bello e stimolante, considerato anche il livello dei partecipanti”.

Anche se per Giovanni Trentin sarà una stagione ricca di novità, i buoni presupposti non mancano: sono fiducioso, perché al Santa Domenica – rally croato disputato nel novembre scorso (ndr) – mi sono trovato bene con Alessandro Franco e sono convinto che mi troverò bene anche con Delta Rally Delta Rally, un team tra i migliori sia a livello italiano che internazionale. Anche se in quel caso abbiamo gareggiato con la Toyota ed era la mia prima su una Rally2, l’adattamento è andato bene”.


Image

Sarà quindi un 2025 a pieno ritmo: “le tappe segnate nel calendario del WRC2 sono Canarie, Portogallo, Grecia, Sardegna, Estonia e Finlandia. E il CIRT dovrei riuscire a seguirlo tutto. È difficile avere preferenze tra questi rally, sono tutte gare splendide. Tra le tappe del Mondiale, a parte il Rally Italia Sardegna chiaramente, posso dire che attendo particolarmente la Finlandia. Oltre ai due campionati dovrei riuscire a fare anche qualche partecipazione occasionale e sicuramente non vedo l’ora di correre al Prealpi Master Show. È il rally di casa che vado a vedere da quando sono bambino, dove ritroverò sicuramente amici e parenti come spettatori. Sarà bello”.

Porterà con sé il bagaglio messo insieme nelle prime due annate della sua carriera rallistica, sulle strade baltiche e scandinave: “sono state due stagioni molto utili, grazie alle quali ho portato a casa tanta esperienza su strade veloci e molto rapide. Ci siamo trovati sempre bene anche con strade più lente e guidate. Nel complesso siamo sempre riusciti ad arrivare al traguardo senza troppe complicazioni”.

Un viaggio che ora propone una serie di tappe in giro per il continente, sempre con il tricolore stampato sulla tuta e sulla livrea“non sento la pressione di rappresentare l’Italia, ma sicuramente ha un significato importante per me, per il nostro Paese ed il nostro movimento. Quindi mi sento comunque orgoglioso, ma lo sento più uno stimolo che una responsabilità”. 

Pressione spesso allentata anche grazie all’esperienza di papà Mauro: “mio padre mi segue sempre. È il mio primo fan, tutti i risultati sono condivisi con lui”.

“GIOVANNI” NAZIONALE

Nato il 12/03/2004 a Montebelluna, in provincia di Treviso, Giovanni Trentin inizia la sua carriera nel karting nel 2014, con il primo grande successo che arriva nel 2017 con la vittoria della IAME Series. Nel 2019 si mette in mostra nel Campionato Italiano ACI Karting con una vittoria, due pole position e due podi, per poi competere a livello internazionale nel CIK FIA European and World Karting Championship nel 2020 e 2021, e successivamente nell’IAME European and World Championship nel 2022. Nel 2023 inizia il suo percorso nel Progetto Giovani di ACI attraverso la Scuola Federale con le partecipazioni allo Stage Off Road e allo Stage Neve-Ghiaccio. Una formazione che lo accompagna al debutto nei rally come portacolori di ACI Team Italia, sempre nel 2023, quando conquista il titolo Junior nel Latvian Rally Championship su Ford Fiesta Rally4 e il 2° posto al Rally Show Santa Domenica, alla prima apparizione su una Rally2, la Skoda Fabia Evo. Il 2024 lo vede impegnato quindi nel Finnish Rally Championship, sempre in classe Rally4, prima su Fiesta e poi su Opel Corsa, dove chiude la stagione al 7° posto nella classe SM3 e celebra la vittoria nella stessa categoria al HYAcenter Ralli.

Privacy Policy