Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno7
GIORNO 7: Tappa 5 - 9 gennaio 2025
Percorso: AlUla > Ha'il - Collegamento 64 km e Speciale 428 km
- L'americano Seth Quintero ha incassato la sua seconda vittoria di tappa del 2025 giovedì, diventando il pilota più giovane di sempre con più vittorie di tappa nella classe Ultimate, dopo aver superato il cinque volte vincitore Nasser Al-Attiyah. Il qatariota è salito al quarto posto assoluto dietro al leader sudafricano Henk Lategan, nonostante una penalità di 10 minuti per aver lasciato indietro una gomma a terra. Il ventiduenne Quintero, che ora occupa il nono posto assoluto in vista del giorno di riposo di Ha'il, ha detto: "Ieri abbiamo avuto tre forature e perso più di un'ora, quindi oggi ho pensato di provarci e basta. Tutto sommato, è stata una tappa Marathon davvero dura per noi, ma il secondo giorno è finito molto meglio del primo."
- Lo svedese Mattias Ekström è rimasto saldo al terzo posto assoluto dopo la Fase 5 con il brasiliano Lucas Moraes e l'americano Mitch Guthrie Jr. anche nella top 10 mentre i debuttanti dell'Ultimate Toby Price e il copilota Sam Sunderland si sono ripresi dalle forature della Fase 4 per concludere 11° nella giornata. L'australiano Price, 37 anni, ha ammesso: "Ieri ci ha uccisi, ma è quello che è. È deludente deludere tutti coloro che hanno reso possibile questa Dakar per noi. Da qui in poi, l'obiettivo è ottenere buoni risultati di tappa e partire da lì".
- Anche l'argentino Luciano Benavides ha ottenuto una vittoria di tappa, la sua prima della 47a edizione, riducendo il distacco dal leader della classifica generale Daniel Sanders a 24 minuti e 15 secondi, con il giorno di riposo di venerdì per recuperare prima della seconda metà della gara. Il 29enne, settimo in classifica generale, ha dichiarato: "Ho superato molti ragazzi oggi e ho avuto un buon ritmo per tutto il giorno. La cosa difficile è identificare le tappe in cui puoi davvero spingere. Spero che la mia strategia funzioni meglio per me nella seconda settimana".
- Altrove nella categoria moto, è stata una prima settimana incoraggiante alla Dakar per il rookie diciannovenne e compagno di squadra di Sanders alla Red Bull KTM Factory Racing, Edgar Canet. L'adolescente spagnolo guida la classe Rally2 dopo tre vittorie di tappa nella sua categoria e ha consolidato una posizione nella top 10 generale. Ha rivelato: "È stata una tappa lunga con un mix di pista sabbiosa e alcune rocce. Alcuni punti di navigazione sono stati difficili. Siamo a metà strada e sono in testa alla Rally2, quindi sono contento di come stanno andando le cose".
- La classe Challenger ha visto il pilota portoghese Gonçalo Guerreiro ridurre il vantaggio complessivo del leader Nicolas Cavigliasso a 28m34s a metà gara del 2025, tuttavia il suo compagno di squadra del Red Bull Off-Road Junior Team Corbin Leaverton ha perso oltre tre ore sul pericoloso percorso tra AlUla e Hail. Guerreiro, 24 anni, ha detto: "Sono stati due giorni di Marathon Stage così difficili, sono davvero contento che siano finiti. Abbiamo spinto quando potevamo. Ora, useremo il giorno di riposo per cambiare alcune cose nel nostro assetto".
- Con Francisco "Chaleco" López che si è assicurato la seconda vittoria di tappa SSV in tre giorni, il convoglio rimanente della Dakar si concede un meritato riposo a Ha'il, un tempo capitale del deserto arabo, stasera e domani prima di riprendere la corsa nella sesta tappa di sabato da Ha'il ad Al Duwadimi.
Classifica generale selezionata del Rally Dakar 2025 dopo la tappa 5
Definitivo
1.Henk Lategan (ZAF) 28:10.11
3. Mattias Ekström (SWE) +20.54
4. Nasser Al-Attiyah (QAT) +35,00
5. Lucas Moraes (BRA) +41.55
6. Mitch Guthrie Jr. (Stati Uniti) +42.44
9. Seth Quintero (Stati Uniti) +1:30.10
15. Rokas Baciuška (LTU) +3:28.19
16. Giniel de Villiers (ZAF) +3:32.17
18. Guillaume De Mévius (BEL) +3:50.19
26. Toby Price (AUS) +6:06.51
45. Cristina Gutiérrez (ESP) +37:34.39
49. Nani Roma (SPA) +65:19.34
Sfidante
1. Nicolas Cavigliasso (ARG) 30:38.42
2. Gonçalo Guerreiro (POR) +28.34
5. Dania Akeel (SAU) +1:37.59
6. Pau Navarro (SPA) +2:02.16
SSV
1. Brock Heger (Stati Uniti) 31:48.54
4. Francisco López (CHL) +2:01.59
Moto
1. Daniel Sanders (AUS) 30:20.15
7. Luciano Benavides (ARG) +24.15
10. Edgar Canet (ESP) +1:01.44
26. Kevin Benavides (ARG) +3:14.56