Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 9
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 9
La Squadra Corse Angelo Caffi resiste alle insidie della Dakar
La Squadra Corse Angelo Caffi resiste alle insidie della Dakar
Il Rally Terra Valle del Tevere pronto a riprendersi la scena nazionale: Scuderia Etruria SCRL lancia la sfida a vetture moderne e storiche
Il Rally Terra Valle del Tevere pronto a riprendersi la scena nazionale: Scuderia Etruria SCRL lancia la sfida a vetture moderne e storiche
LAURI JOONA E MS MUNARETTO INSIEME NEL WRC2 2025
LAURI JOONA E MS MUNARETTO INSIEME NEL WRC2 2025
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 8
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 8
Kalle Rovanperä combatte l'icona del drifting Iniziale D sulla strada più impegnativa del Giappone
Kalle Rovanperä combatte l'icona del drifting Iniziale D sulla strada più impegnativa del Giappone
ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELL'ICE CHALLENGE CON FABIO MEZZATESTA
ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELL'ICE CHALLENGE CON FABIO MEZZATESTA
Determinazione e grinta: scatta la seconda settimana della Dakar 2025 per la Squadra Corse Angelo Caffi.
Determinazione e grinta: scatta la seconda settimana della Dakar 2025 per la Squadra Corse Angelo Caffi.
La svolta “green” di CRB – Codriver Rally Book: novità e sostenibilità ambientale nelle due versioni proposte ai copiloti
La svolta “green” di CRB – Codriver Rally Book: novità e sostenibilità ambientale nelle due versioni proposte ai copiloti
Fabio Mezzatesta alla chiamata “2025” dell’Ice Challenge: atteso a Livigno al volante della Skoda Fabia Rally2
Fabio Mezzatesta alla chiamata “2025” dell’Ice Challenge: atteso a Livigno al volante della Skoda Fabia Rally2
La Squadra Corse Angelo Caffi chiude la prima settimana della Dakar 2024
La Squadra Corse Angelo Caffi chiude la prima settimana della Dakar 2024
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno7
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno7
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 6
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 6
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 5
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati. Giorno 5
La Squadra Corse Angelo Caffi mostra i muscoli alla Dakar 2025
La Squadra Corse Angelo Caffi mostra i muscoli alla Dakar 2025
Trofeo Italiano Rally, rivoluzione 2025
Trofeo Italiano Rally, rivoluzione 2025
La vittoria su due e quattro ruote colloca Nani Roma nel club più esclusivo del Rally Dakar
La vittoria su due e quattro ruote colloca Nani Roma nel club più esclusivo del Rally Dakar
ARRIVA IL RALLY TERRA DELLE GEOTERMIA-CHIUSDINO
ARRIVA IL RALLY TERRA DELLE GEOTERMIA-CHIUSDINO
PRIME SODDISFAZIONI PER PAVEL GROUP NEL 2025:  ELIOTT DELECOUR A SEGNO NELLA RONDE DU JURA IN FRANCIA CON LA FABIA R5 EVO
PRIME SODDISFAZIONI PER PAVEL GROUP NEL 2025: ELIOTT DELECOUR A SEGNO NELLA RONDE DU JURA IN FRANCIA CON LA FABIA R5 EVO
Il fascino della tappa Marathon alla Dakar coinvolge la Squadra Corse Angelo Caffi
Il fascino della tappa Marathon alla Dakar coinvolge la Squadra Corse Angelo Caffi
PER RIGAMONTI-MAGNANI UNA STAGIONE IN CRESCITA
PER RIGAMONTI-MAGNANI UNA STAGIONE IN CRESCITA
Grande inizio alla Dakar 2025 per la Squadra Corse Angelo Caffi
Grande inizio alla Dakar 2025 per la Squadra Corse Angelo Caffi
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati.
Tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla Dakar 2025 dall'Arabia Saudita mentre la gara si svolge e i campioni vengono incoronati.
Dakar 2025, inizia l’avventura per la Squadra Corse Angelo Caffi
Dakar 2025, inizia l’avventura per la Squadra Corse Angelo Caffi
Drive The Legend: Un Anno Memorabile nel Rally Storico
Drive The Legend: Un Anno Memorabile nel Rally Storico
Il 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca a Claudio Fanucchi e Simone Giorgi
Il 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca a Claudio Fanucchi e Simone Giorgi
Luca Artino torna nella Coppa Rally di Zona
Luca Artino torna nella Coppa Rally di Zona
PAVEL GROUP AVVIA IL 2025 CON UN DOPPIO IMPEGNO IN FRANCIA:  DUE SKODA AL RALLY RONDE DU JURA, UNA PER ELIOTT DELECOUR, “FIGLIO D’ARTE”
PAVEL GROUP AVVIA IL 2025 CON UN DOPPIO IMPEGNO IN FRANCIA: DUE SKODA AL RALLY RONDE DU JURA, UNA PER ELIOTT DELECOUR, “FIGLIO D’ARTE”
BB Competition riparte dal Casco d’Oro di Gianandrea Pisani e Massimo Moriconi: il sodalizio spezzino verso un 2025 di grandi prospettive
BB Competition riparte dal Casco d’Oro di Gianandrea Pisani e Massimo Moriconi: il sodalizio spezzino verso un 2025 di grandi prospettive
UN 2024 DA INCORNICIARE PER LA PA RACING
UN 2024 DA INCORNICIARE PER LA PA RACING

Determinazione e grinta: scatta la seconda settimana della Dakar 2025 per la Squadra Corse Angelo Caffi.
Carcheri conferma: “delle cinque edizioni disputate della Classic, questa è la più dura fino ad oggi”. Il pilota ligure affiancato da Fabrizia Pons è ad un passo dai primi venti dopo una bella rimonta. “La seconda settimana sarà cruciale, specie sulle dune”.

 

 

Brescia, 10 gennaio 2025 - La Squadra Corse Angelo Caffi traccia il bilancio di questa prima settimana alla Dakar Classic 2025 mentre Luciano Carcheri e Fabrizia Pons sono al bivacco di Ha’il per la giornata di riposo.

L’equipaggio portacolori del team bresciano, a bordo dell’Isuzu Vehicross #735, ha disputato sin qui una corsa costante, efficace e positiva. Lungo gli oltre 3.000 chilometri percorsi nelle prime sei giornate, Carcheri e Pons hanno dimostrato un ritmo che avrebbe permesso loro di essere fra i primi dieci, non fosse per una piccola empasse meccanica palesatasi nel corso della terza giornata con la rottura della testina dello sterzo. Attualmente sono ventiduesimi, settimi tra gli italiani su 83 concorrenti ancora in gara.

“La gara quest’anno è tostissima - le parole di Carcheri - non c’è tempo per fermarsi e non c’è margine d’errore. La differenza in termini di difficoltà sportiva tra la Dakar e la Dakar Classic è pochissima. Seppure di regolarità questa è una competizione vera e propria, ci sono stati tanti ritiri, molti hanno forse sottovalutato la tecnicità del programma. Da un punto di vista prettamente meccanico, le vetture spesso non sono agevolate dal dover rispettare le medie orarie imposte: specie nei tratti sabbiosi o negli uadi procedere più piano procura maggiori sollecitazioni alla meccanica, scalare una marcia alza i giri del motore e le temperature quindi i mezzi sono sì meno sollecitati per una minore velocità ma più sollecitati per altri fattori”.

Fondamentale in questo contesto è la sintonia tra pilota e navigatore. “Con Fabrizia è tutto perfetto. È una vera professionista, si alza il mattino si siede sul sedile di destra ed è già al 100%. Una grande. La sua esperienza è altissima, correre con lei è un onore prima di tutto”.

Non mancano poi le storie da Dakar. “Quest’anno, anche se come sempre mi occupo direttamente degli interventi meccanici sull’auto, ci appoggiamo al team SSP. Mi ero avvalso di loro nel 1995, quando correvo in moto. Ho ritrovato il figlio dell’allora responsabile sportivo e ho scoperto che sono cresciuti molto, un altissimo profilo. Una bella storia a trent’anni dall’ultima volta” ha concluso Carcheri.

Nella giornata di riposo di oggi Carcheri e Pons hanno svolto le operazioni di routine per controllare che tutti i particolari dell’Isuzu Vehicross siano al loro posto, pronti per riprendere domani con la tappa numero 6. La Dakar 2025 proseguirà per altre sette giornate, prima dell’arrrivo a Shubaytah il prossimo 17 gennaio.

 

La tappa di domani - Sabato 11 gennaio 2025 - Tappa 6
Itinerario: Ha’il-Al Duwadimi
Lunghezza totale: 731km
Prove cronometrate: tre
Prove di navigazione: due
Prove di dune: due
Controlli a timbro: sette
Suddivisione percorso: 114km di trasferimento, 425km di prova competitiva, 192km per il rientro al bivacco
Partenza (categoria H1): dalle 6:04 (4:04 italiane)
Arrivo (categoria H1): dalle 20:22 (18:22 italiane)
Caratteristiche: La prima tappa della seconda settimana della Dakar 2025 inizia con un trasferimento, seguito da una speciale veloce su terreno scorrevole. La difficoltà aumenta nella seconda parte, caratterizzata da insidie sabbiose come colline, piccole dune e tracciati tecnici.

Privacy Policy