Il fascino della tappa Marathon alla Dakar coinvolge la Squadra Corse Angelo Caffi
Spettacolare seconda frazione tra le dune dell’Arabia Saudita con Luciano Carcheri e Fabrizia Pons sull’Isuzu Vehicross #735. Nella prima metà della lunga tappa Marathon di
48 ore l’equipaggio del team bresciano si difende e rientra al bivacco di Bisha senza problemi.
Brescia, 5 gennaio 2025 - La Dakar Classic 2025 della Squadra Corse Angelo Caffi è entrata nel vivo quest’oggi con la prima esaltante frazione della tappa Marathon, due giornate da oltre 1000 chilometri complessivi con solo un’ora e mezzo di assistenza nel mezzo.
Luciano Carcheri e Fabrizia Pons, equipaggio ufficiale della compagine bresciana, dopo l’ottimo avvio di ieri nella prima tappa di gara, hanno dovuto oggi lottare con la difficoltà tecnica e la lunghezza della giornata che, complice anche la grande preparazione di tutti gli avversari, si è dimostrata particolarmente complessa.
I 674 chilometri previsti intorno al bivacco di Bisha hanno visto l’equipaggio chiudere un po’ più indietro rispetto alle attese, anche se al termine di questa giornata non è stata stilata la classifica che sarà disponibile solo domani, domenica 6 gennaio 2024, al termine di questa lunghissima porzione di gara.
Carcheri e Pons mantengono una posizione di rilievo tra i partecipanti italiani e nonostante la sfida abbia alzato esponenzialmente i propri toni sportivi, l’Isuzu Vehicross che quest’anno è stato modificato con un cambio manuale, non ha presentato particolari problemi consentendo a Carcheri di chiudere le operazioni finali di assistenza con un discreto margine rispetto al tempo imposto.
“Siamo soddisfatti per aver raggiunto il bivacco di Bisha quest’oggi. Una giornata colossale, 15 ore di guida in ogni condizione possibile. Ho appena concluso le operazioni di assistenza anche se oggi avevamo un tempo molto limitato, ma la vettura è stata perfetta. Abbiamo fatto qualche errorino che non ci ha permesso di chiudere dove avremmo voluto, ma la tappa Marathon si chiude domani e i conti li faremo domani sera. Relativamente alla gara bellissimo, queste sono le vere corse” ha detto il pilota ligure al termine della giornata.
La tappa di domani - Domenica 6 gennaio 2025 - Tappa 2B
Itinerario: Bisha-Bisha Lunghezza totale: 382km Prove cronometrate: due Prove di navigazione: una Controlli timbro: due
Suddivisione percorso: 97km di trasferimento, 282km di prova competitiva, 3km per il rientro al bivacco
Partenza (categoria H1): dalle 6:53 (4:33 italiane) Arrivo (categoria H1): dalle 15:29 (13:29 italiane)
Caratteristiche: La Marathon del 5 e 6 gennaio si svolge su terreni vari a nord di Bisha, con dune in entrambi i giorni; il percorso include sabbia, dune meno impegnative rispetto all'Empty Quarter e sezioni piuttosto tecniche.