2024: UNA FORTE LINE-UP DI PILOTI PER LA CITROEN C3RALLY2 NEL WRC2
2024: UNA FORTE LINE-UP DI PILOTI PER LA CITROEN C3RALLY2 NEL WRC2
LA ISLAND MOTORSPORT REDUCE DA UN ARDUO RALLY DI MONZA
LA ISLAND MOTORSPORT REDUCE DA UN ARDUO RALLY DI MONZA
A DI GIOVANNI-COLAPIETRO LA GR YARIS RALLY CUP 2023
A DI GIOVANNI-COLAPIETRO LA GR YARIS RALLY CUP 2023
La vittoria di Mabellini-Lenzi al Rally di Monza cala il sipario sul CIAR Sparco e Terra
La vittoria di Mabellini-Lenzi al Rally di Monza cala il sipario sul CIAR Sparco e Terra
Equipaggi targati Gass Racing pronti al via del Rally di Monza
Equipaggi targati Gass Racing pronti al via del Rally di Monza
Mabellini contro Andreucci al Rally di Monza, Pesavento verso il titolo Junior
Mabellini contro Andreucci al Rally di Monza, Pesavento verso il titolo Junior
Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop
Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop
IL RALLY DEI LAGHI 2024 SI CORRERÀ SABATO 2 E DOMENICA 3 MARZO
IL RALLY DEI LAGHI 2024 SI CORRERÀ SABATO 2 E DOMENICA 3 MARZO
Il Rally Terra Sarda si correrà sabato 5 e domenica 6 ottobre: la Sardegna chiamata ad accogliere ancora grandi numeri
Il Rally Terra Sarda si correrà sabato 5 e domenica 6 ottobre: la Sardegna chiamata ad accogliere ancora grandi numeri
GRANDI NOMI CON MS MUNARETTO ALLA FINALE DI MONZA
GRANDI NOMI CON MS MUNARETTO ALLA FINALE DI MONZA
Phoenix con Lo Cascio-Rappa a Monza per lo showdown
Phoenix con Lo Cascio-Rappa a Monza per lo showdown
Prorogata la chiusura delle iscrizioni al 24° Prealpi Master Show.
Prorogata la chiusura delle iscrizioni al 24° Prealpi Master Show.
Gran finale di stagione in arrivo al Rally di Monza, quota 101 tra Assoluto e Terra
Gran finale di stagione in arrivo al Rally di Monza, quota 101 tra Assoluto e Terra
MATTIA VITA DA TOP TEN A SCANDICCI
MATTIA VITA DA TOP TEN A SCANDICCI
Dimensione Corse attesa alla finale tricolore del Rally di Monza
Dimensione Corse attesa alla finale tricolore del Rally di Monza
Paolo Andreucci nel tempio della velocità da vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2023
Paolo Andreucci nel tempio della velocità da vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2023
PRORACING E TERROSI AL GRAN FINALE TRICOLORE RALLY DI MONZA:  UNA GR YARIS PER I REGGIANI LUSOLI-CARBOGNANI
PRORACING E TERROSI AL GRAN FINALE TRICOLORE RALLY DI MONZA: UNA GR YARIS PER I REGGIANI LUSOLI-CARBOGNANI
PAVEL GROUP SPOSA L’ARGOMENTO GIOVANI PILOTI:  IL 14enne LORENZO LENZI DEBUTTA DA RALLISTA CON UNA SKODA FABIA R5  AL VIA QUARTO ROUND DEL “RACE IN CIRCUIT” DI POMPOSA
PAVEL GROUP SPOSA L’ARGOMENTO GIOVANI PILOTI: IL 14enne LORENZO LENZI DEBUTTA DA RALLISTA CON UNA SKODA FABIA R5 AL VIA QUARTO ROUND DEL “RACE IN CIRCUIT” DI POMPOSA
AUTOSOLE 2.0 NELLA TOP FIVE AL 1° RALLY DI SCANDICCI:  NICOLA FIORE ONORA AL MEGLIO LA GARA DI CASA
AUTOSOLE 2.0 NELLA TOP FIVE AL 1° RALLY DI SCANDICCI: NICOLA FIORE ONORA AL MEGLIO LA GARA DI CASA
ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE  ALLA RONDE DI SPERLONGA: CHIUSURA IL 6 DICEMBRE.     CONFERMATO IL RICCO MONTEPREMI
ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE ALLA RONDE DI SPERLONGA: CHIUSURA IL 6 DICEMBRE. CONFERMATO IL RICCO MONTEPREMI
Jean Claude Vallino, calzato MRF Tyres, centra la prima top ten in carriera a Scandicci
Jean Claude Vallino, calzato MRF Tyres, centra la prima top ten in carriera a Scandicci
Lion Motor Events attesa protagonista al Rally di Monza:  la squadra comasca all’assalto della GR Yaris Rally Cup 2023
Lion Motor Events attesa protagonista al Rally di Monza: la squadra comasca all’assalto della GR Yaris Rally Cup 2023
Trionfo del Casarano Rally Team al 4° Event Show
Trionfo del Casarano Rally Team al 4° Event Show
BRONZO AL RALLY SHOW SANTA DOMENICA PER ŠKULJ E MS MUNARETTO
BRONZO AL RALLY SHOW SANTA DOMENICA PER ŠKULJ E MS MUNARETTO
ERREFFE RALLY TEAM PROTAGONISTA ALLA PISTA SALENTINA
ERREFFE RALLY TEAM PROTAGONISTA ALLA PISTA SALENTINA
Angelo Pucci Grossi all’ultima chiamata del Tricolore:  al Rally di Monza su Skoda Fabia Rally2 Evo
Angelo Pucci Grossi all’ultima chiamata del Tricolore: al Rally di Monza su Skoda Fabia Rally2 Evo
MM Motorsport al Rally di Monza:  due Skoda Fabia Evo nella manche conclusiva del Tricolore
MM Motorsport al Rally di Monza: due Skoda Fabia Evo nella manche conclusiva del Tricolore
HP Sport vince con William Cerroni la Coppa ACI Sport N Due Ruote Motrici nel CIRT prima della gara di Monza
HP Sport vince con William Cerroni la Coppa ACI Sport N Due Ruote Motrici nel CIRT prima della gara di Monza
GRAN FINALE PER LA ISLAND MOTORSPORT AL RALLY DI MONZA
GRAN FINALE PER LA ISLAND MOTORSPORT AL RALLY DI MONZA
MARTINOTTI È PROFETA IN PATRIA A LA GRANDE CORSA
MARTINOTTI È PROFETA IN PATRIA A LA GRANDE CORSA

Evans vince in Giappone mentre la Toyota domina il turbolento venerdì

Il gallese costruisce un vantaggio per il comando mentre le condizioni insidiose tagliano una fascia tra le WRC.

 

 

Elfyn Evans ha guidato il FORUM8 Rally Japan di 1 minuto e 49,9 secondi durante la notte dopo che le condizioni estreme della tappa di apertura di venerdì hanno sorpreso molti dei suoi colleghi del FIA World Rally Championship.

Piogge torrenziali, fitta nebbia e strade coperte di foglie umide sono state solo alcune delle sfide affrontate dagli equipaggi nel primo giorno intero di azione del finale della stagione 2023. Lo scopo del gioco era la sopravvivenza e, mentre molti dei suoi rivali vacillavano, Evans sbagliava appena una ruota.

Un piccolo sorpasso nella seconda tappa della giornata non ha impedito al gallese di raggiungere la sosta del servizio dell'ora di pranzo con 26 secondi a disposizione su Thierry Neuville, il suo principale rivale per il secondo posto nel campionato piloti di quest'anno.

Neuville, vincitore dell'evento del 2022, ha risposto nel pomeriggio dimezzando il vantaggio di Evans con una corsa sfrenata attraverso il Tunnel 2 di Isegami. Ma il suo ritorno è stato interrotto quando si è schiantato con la sua Hyundai i20 N Rally1 contro un albero nel primo angolo del test successivo.

Il belga non è stato l'unico pilota ad essere colto di sorpresa dalle condizioni e si è unito al compagno di squadra Dani Sordo e al pezzo forte della M-Sport Ford Puma Adrien Fourmaux nella lista dei ritiri dopo che entrambi i piloti sono usciti di strada nello stesso punto nella PS2.

Evans è rimasto in testa alla classifica e, con due dei suoi rivali Hyundai messi da parte, ha guidato la GR Yaris verso il podio per la Toyota Gazoo Racing.

"È stata dura, ovviamente", ha confermato il leader. "Questa mattina, in particolare, è stata piuttosto brutta, ma anche il pomeriggio non è stato facile a cui adattarsi dopo essere passati dalla situazione di zero grip del mattino ad avere qualcosa con cui puoi effettivamente guidare un po'."

Dopo la scomparsa di Neuville, Sébastien Ogier è diventato lo sfidante più vicino a Evans, anche se l’otto volte campione del mondo ha ammesso che raggiungere il suo collega sarebbe stato un compito arduo.

Ogier è scivolato lateralmente contro una barriera sulla SS5 ma è riuscito a continuare con una perdita di tempo minima. L'impatto, però, ha causato danni al telaio della sua Toyota. Ha incassato una penalità di un minuto poiché le riparazioni richieste lo hanno costretto a effettuare il check-out in ritardo dall'ultimo servizio della giornata.

"Sei sempre felice quando sopravvivi a questo tipo di giornate perché possono succedere tante cose, e tante cose sono accadute", ha detto Ogier. "Il momento di questo pomeriggio ci è costato un po' di tempo, ma siamo felici di essere ancora qui perché ci sarebbe potuto costare molto di più”.

Correndo per primo sulla strada, il neo-campione WRC Kalle Rovanperä è stato ostacolato dalle foglie persistenti, quindi ha adottato un approccio cauto mentre tracciava una traiettoria più pulita per quelli dietro. La costanza del 23enne ha dato i suoi frutti, chiudendo la giornata senza errori al terzo posto assoluto, a soli 16,7 secondi da Ogier.

La Toyota avrebbe potuto conquistare le prime quattro posizioni se non fosse stato per un errore di Takamoto Katsuta alla stessa curva che ha colto di sorpresa Sordo e Fourmaux. La sua auto ha sfiorato un albero e ha subito danni al radiatore, ma la stella locale è riuscita a tornare in servizio dopo aver completato la tappa in modalità EV e aver effettuato le riparazioni sul tratto stradale.

Quell'incidente, combinato con le penalità in termini di tempo per il ritardo dopo la riparazione stradale, costò a Katsuta oltre quattro minuti. Di conseguenza è rimasto nono, anche se i tre tempi di riferimento che ha segnato durante la giornata erano chiari segni di quello che avrebbe potuto essere.

Tale è stato il tasso di attrito che il campione del WRC2 Andreas Mikkelsen, alla guida di una Škoda Fabia RS con specifiche Rally2, si è piazzato quarto assoluto. Dietro di lui c'era Grégoire Munster, anche lui in gara con la vettura Rally2.

Nikolay Gryazin, promettente della serie WRC2 Challenger, ha portato la sua Fabia a casa con un impressionante sesto posto assoluto davanti a Esapekka Lappi, che ha faticato ad avere fiducia nella sua Hyundai i20 N.

Ott Tänak è arrivato ottavo in una giornata che ha visto il suo Puma tormentato dai gremlin. L’estone ha perso quasi tre minuti quando i finestrini della sua vettura si sono appannati nella PS3 e ha perso più tempo nel pomeriggio a causa di un problema elettrico che ha compromesso le prestazioni. Heikki Kovalainen, l'ex pilota di F1, ha completato la top 10 mentre era terzo anche nel WRC2.

Il sabato è più breve ma certamente non meno impegnativo. In programma otto tappe per un totale complessivo di 84,68 km.

Posizioni principali dopo venerdì:
1. E Evans / S Martin GBR Toyota GR Yaris 1h 25m 22.7s
2. S Ogier / V Landais FRA Toyota GR Yaris +1m 49.9s
3. K Rovanperä / J Halttunen FIN Toyota GR Yaris +2m 6.6s
4. A Mikkelsen / T Eriksen NOR Škoda Fabia RS Rally2 +3m 0,2s
5. G Munster / L Louka LUX Ford Fiesta Rally2 +3m 5.0s
6. N Gryazin / K Aleksandrov Škoda Fabia RS Rally2 +3m 29.6s

Privacy Policy