Anche se i titoli del FIA World Rally Championship 2023 sono già stati decisi, non mancano le aspettative per il finale di stagione di questa settimana al FORUM8 Rally Japan.
Thierry Neuville, la cui squadra Hyundai Motorsport quest'anno ha mancato sia il titolo piloti che quello costruttori, non vorrebbe altro che piovere sulla parata della Toyota Gazoo Racing nel cortile del marchio giapponese.
Il pilota belga ci riuscì 12 mesi fa, quando la gara tutta su asfalto fece il suo gradito ritorno nel calendario del WRC. Questa volta si scontrerà con Elfyn Evans, sfidante della GR Yaris Rally1, per il secondo posto nel campionato piloti.
"Andremo in Giappone con il chilometraggio su asfalto del Rally dell'Europa Centrale e una vittoria dell'anno scorso", ha detto la stella della i20 N Rally1, che segue Evans di sette punti. "Speriamo di poter continuare il nostro successo e vivere un'altra grande esperienza là fuori."
Evans, la cui caduta nel round precedente ha aperto la strada al compagno di squadra Kalle Rovanperä per conquistare il suo secondo titolo mondiale, punta a garantire il risultato che ha dolorosamente mancato l'anno scorso. Nel 2022, una ruota danneggiata ha impedito al gallese di ottenere una vittoria casalinga per il GR Yaris Rally1.
"Il Rally del Giappone sarà un rally importante per me e per la squadra, e ovviamente vogliamo finire la stagione alla grande", ha ammesso. “Siamo stati in lizza per la vittoria fino a tardi l’anno scorso e vorremmo davvero rimediare”.
Il collega Toyota Takamoto Katsuta manderebbe in overdrive l'enorme supporto di casa se riuscisse a migliorare il terzo posto dello scorso anno. Il trentenne e otto volte campione Sébastien Ogier completa la formazione di quattro GR Yaris.
Neuville è affiancato da Esapekka Lappi e Dani Sordo in un attacco su tre fronti con la i20 N Rally1. Sa fin troppo bene che chiudere la stagione con un'altra vittoria getterebbe solide basi per il nuovo anno, soprattutto quando si schiererà contro il futuro compagno di squadra Ott Tänak.
Tänak inizia il suo ultimo rally per la M-Sport Ford prima di dirigersi verso la Hyundai nel 2024. Il team britannico ha anche iscritto un Puma Rally1 per Adrien Fourmaux da utilizzare al suo ritorno ai massimi livelli, in sostituzione del connazionale Pierre-Louis Loubet.
Giovedì sera saranno presenti fino a 40.000 fan per assistere alla nuovissima prova speciale di apertura del rally all'interno del Toyota Stadium. Gli equipaggi affrontano 22 impegnative prove di velocità per un totale di 304,66 km nelle regioni montuose di Aichi e Gifu prima dell'arrivo di domenica pomeriggio.
Contenuti gratuiti per uso editoriale Trova tutte le storie, le immagini e i video nella WRC Media Room La sede ufficiale del Mondiale Rally: wrc.com
|