44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA:  UN ASSOLO DI ANDREA MABELLINI E VIRGINIA LENZI (CITROEN C3 RALLY2)
44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA: UN ASSOLO DI ANDREA MABELLINI E VIRGINIA LENZI (CITROEN C3 RALLY2)
Prima vittoria stagionale per Basso-Granai nel CIAR Sparco, di nuovo re a Sanremo
Prima vittoria stagionale per Basso-Granai nel CIAR Sparco, di nuovo re a Sanremo
24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria
24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria
24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino
24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino
Francesco Dei Ceci: vittoria sfuggita al Rallye Sanremo
Francesco Dei Ceci: vittoria sfuggita al Rallye Sanremo
70° Rallye Sanremo, Basso poker di successi
70° Rallye Sanremo, Basso poker di successi
GR YARIS RALLY CUP AL “SANREMO”: ACUTO DI FABRIZIO ANDOLFI JR.
GR YARIS RALLY CUP AL “SANREMO”: ACUTO DI FABRIZIO ANDOLFI JR.
70° Rallye Sanremo, Basso al comando a quattro prove della fine
70° Rallye Sanremo, Basso al comando a quattro prove della fine
70° Rallye Sanremo, sfida al vertice fra Basso e Andolfi
70° Rallye Sanremo, sfida al vertice fra Basso e Andolfi
70° Rallye Sanremo, Fabio Andolfi, al comando dopo la Power Stage “Perché Sanremo è Sanremo”
70° Rallye Sanremo, Fabio Andolfi, al comando dopo la Power Stage “Perché Sanremo è Sanremo”
Andolfi-Gonella aprono le danze al Rallye Sanremo, penultimo round del CIAR Sparco
Andolfi-Gonella aprono le danze al Rallye Sanremo, penultimo round del CIAR Sparco
70° Rallye Sanremo, Basso e Crugnola, una sfida a distanza
70° Rallye Sanremo, Basso e Crugnola, una sfida a distanza
Tänak protagonista del pulsante venerdì in Cile
Tänak protagonista del pulsante venerdì in Cile
PODIO DI CLASSE CON TADIELLO – SCAPIN AL RALLY DEL VENETO STORICO PER RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
PODIO DI CLASSE CON TADIELLO – SCAPIN AL RALLY DEL VENETO STORICO PER RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell'entroterra ligure
Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell'entroterra ligure
HP Sport sul podio del Porta del Gargano con Sorci (Clio R3C) che stacca il pass per la finale della Coppa Italia Rally a Cassino
HP Sport sul podio del Porta del Gargano con Sorci (Clio R3C) che stacca il pass per la finale della Coppa Italia Rally a Cassino
Sanremo da riscatto per Phoenix
Sanremo da riscatto per Phoenix
BATTISTA SIAS VERSO IL RALLY TERRA SARDA
BATTISTA SIAS VERSO IL RALLY TERRA SARDA
ENRICO PIU PRONTO PER IL TERRA SARDA
ENRICO PIU PRONTO PER IL TERRA SARDA
ERREFFE RALLY TEAM PUNTA AD OVEST
ERREFFE RALLY TEAM PUNTA AD OVEST
ANDOLFI, AVBELJ E CORTESE PRONTI ALLA SFIDA SANREMESE
ANDOLFI, AVBELJ E CORTESE PRONTI ALLA SFIDA SANREMESE
DAL “PORTA DEL GARGANO” MAX RACING PORTA A CASA L’ULTIMO GRUZZOLO
DAL “PORTA DEL GARGANO” MAX RACING PORTA A CASA L’ULTIMO GRUZZOLO
Rovanperä è il protagonista della corsa al titolo della Toyota al Rally del Cile Bio Bío
Rovanperä è il protagonista della corsa al titolo della Toyota al Rally del Cile Bio Bío
Michelin Trofeo Italia. Il 13° Rally Porta del Gargano esalta Lepore, promuove Acco e Sorci
Michelin Trofeo Italia. Il 13° Rally Porta del Gargano esalta Lepore, promuove Acco e Sorci
VENETO RICCO PER CLUB 91 SQUADRA CORSE
VENETO RICCO PER CLUB 91 SQUADRA CORSE
Francesco Dei Ceci al via del Rallye Sanremo
Francesco Dei Ceci al via del Rallye Sanremo
Il Rally di Monza scalda i motori. Appuntamento 1 e 2 dicembre
Il Rally di Monza scalda i motori. Appuntamento 1 e 2 dicembre
Pistoia d'assalto per Art-Motorsport 2.0
Pistoia d'assalto per Art-Motorsport 2.0
IL 30° RALLY DEL RUBINETTO TOCCA QUOTA CENTO E PROROGA LE ISCRIZIONI
IL 30° RALLY DEL RUBINETTO TOCCA QUOTA CENTO E PROROGA LE ISCRIZIONI
Michelin Trofeo Italia: tre su quattro i raggruppamenti da decidere al Rally di Pistoia
Michelin Trofeo Italia: tre su quattro i raggruppamenti da decidere al Rally di Pistoia

Lappi batte Ogier nell'emozionante gara di apertura del Rally d'Italia

Venerdi volano le scintille al Rally Italia Sardegna con il duo di testa diviso di soli 0,1 secondi.

 

 

Le scintille sono volate venerdì al Rally Italia Sardegna quando Esapekka Lappi ha retrocesso Sébastien Ogier in una conclusione avvincente nella tappa di apertura di venerdì, conquistando il più piccolo vantaggio notturno.

Dopo uno dei giorni più scoraggianti finora nel FIA World Rally Championship di quest'anno, dove gli equipaggi hanno sfidato oltre 140 km di difficili tappe di ghiaia in condizioni meteorologiche variabili, i duelli si sono trovati separati da un mero decimo di secondo.

Ogier, che quest'anno ha disputato il suo quarto rally a bordo di una Toyota GR Yaris, è partito in vantaggio e guidato da un apparentemente confortevole 16,3 secondi a metà giornata dopo aver superato il suo rivale finlandese attraverso il primo passaggio del Monte Lerno, un enorme 49,90 km in lunghezza.

Ma il vantaggio del francese ha iniziato a diminuire dopo che gli stessi tre test di velocità sono stati ripetuti dopo pranzo e Lappi, caricando duramente con la sua Hyundai i20 N, ha dato la risposta perfetta a Monte Lerno 2, conquistando infine il comando nel finale di giornata.

“Non c'era bisogno di spingere di più, basta un decimo!” Lappi ridacchiò alla linea di arresto. “Sono contento di essere arrivato al traguardo, quella è stata una tappa piuttosto complicata e abbiamo avuto anche una lenta foratura posteriore sinistra, quindi questo ha iniziato a disturbare un po'. Ma siamo qui, va tutto bene e non vediamo l'ora che arrivi domani".

Nonostante fosse alle prese con un freno a mano che funzionava a intermittenza, Thierry Neuville si è fatto strada in classifica per raggiungere due Hyundai tra i primi tre. Il belga ha seguito Ogier di 18,5 secondi alla fine del gioco con il leader del campionato Kalle Rovanperä di altri 27,5 secondi dietro.

Rovanperä era entrato nella fase finale al settimo posto assoluto, ma le condizioni di bagnato hanno giocato a favore del pilota del Toyota Gazoo Racing e della sua prima posizione di partenza. Ha pubblicato il tempo di riferimento, salendo di tre posizioni nel processo.

 

 

A soli 1,3 secondi da Takamoto Katsuta, che ha subito uno spavento nel giro mattutino quando ha colpito una roccia dopo essere andato largo in una curva a sinistra. L'incidente è costato circa 20 secondi e ha tenuto occupati i suoi meccanici Toyota in servizio.

Una foratura all'anteriore destra verso la fine del Monte Lerno ha lasciato Elfyn Evans a 18,2 secondi dal suo compagno di squadra al sesto posto assoluto. Ha guidato Ott Tänak di M-Sport Ford, che ha superato una pompa dell'acqua guasta, di 4,2 secondi.

I corridori del WRC2 Sami Pajari, Adrien Fourmaux ed Emil Lindholm hanno completato la top 10 mentre Dani Sordo ha languito al 12° posto assoluto. Lo spagnolo ha guidato la sua Hyundai nella PS4, perdendo più di tre minuti.

Pierre-Louis Loubet è stata l'unica vittima di venerdì. Inizialmente terzo assoluto, il francese è incorso in una penalità di tre minuti quando non è riuscito a innestare alcuna marcia prima dell'inizio della PS5. Sebbene il problema sia stato rapidamente risolto, Loubet ha dovuto affrontare ulteriori frustrazioni nel corso della giornata quando ha arenato il suo Puma in un fosso di Monte Lerno.

La tappa di sabato prevede doppie corse di Coiluna - Loelle (16,28 km), Su Filigosu (19,57 km), Erula - Tula (21,92 km) e Tempio Pausania (9,04 km). Gli otto test si sommano a 133,62 km.

Posizioni principali dopo venerdì:
1. E Lappi / J Ferm FIN Hyundai i20 N +1h 31m 48.8s
2. S Ogier / V Landais FRA Toyota GR Yaris +0.1s
3. T Neuville / M Wydaeghe BEL Hyundai i20 N +18.6s
4. K Rovanperä / J Halttunen FIN Toyota GR Yaris +46.1s
5. T Katsuta / A Johnston JPN Toyota GR Yaris +47.4s
6. E Evans / S Martin GBR Toyota GR Yaris +1m 5.6s

Privacy Policy