44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA:  UN ASSOLO DI ANDREA MABELLINI E VIRGINIA LENZI (CITROEN C3 RALLY2)
44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA: UN ASSOLO DI ANDREA MABELLINI E VIRGINIA LENZI (CITROEN C3 RALLY2)
Prima vittoria stagionale per Basso-Granai nel CIAR Sparco, di nuovo re a Sanremo
Prima vittoria stagionale per Basso-Granai nel CIAR Sparco, di nuovo re a Sanremo
24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria
24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria
24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino
24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino
Francesco Dei Ceci: vittoria sfuggita al Rallye Sanremo
Francesco Dei Ceci: vittoria sfuggita al Rallye Sanremo
70° Rallye Sanremo, Basso poker di successi
70° Rallye Sanremo, Basso poker di successi
GR YARIS RALLY CUP AL “SANREMO”: ACUTO DI FABRIZIO ANDOLFI JR.
GR YARIS RALLY CUP AL “SANREMO”: ACUTO DI FABRIZIO ANDOLFI JR.
70° Rallye Sanremo, Basso al comando a quattro prove della fine
70° Rallye Sanremo, Basso al comando a quattro prove della fine
70° Rallye Sanremo, sfida al vertice fra Basso e Andolfi
70° Rallye Sanremo, sfida al vertice fra Basso e Andolfi
70° Rallye Sanremo, Fabio Andolfi, al comando dopo la Power Stage “Perché Sanremo è Sanremo”
70° Rallye Sanremo, Fabio Andolfi, al comando dopo la Power Stage “Perché Sanremo è Sanremo”
Andolfi-Gonella aprono le danze al Rallye Sanremo, penultimo round del CIAR Sparco
Andolfi-Gonella aprono le danze al Rallye Sanremo, penultimo round del CIAR Sparco
70° Rallye Sanremo, Basso e Crugnola, una sfida a distanza
70° Rallye Sanremo, Basso e Crugnola, una sfida a distanza
Tänak protagonista del pulsante venerdì in Cile
Tänak protagonista del pulsante venerdì in Cile
PODIO DI CLASSE CON TADIELLO – SCAPIN AL RALLY DEL VENETO STORICO PER RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
PODIO DI CLASSE CON TADIELLO – SCAPIN AL RALLY DEL VENETO STORICO PER RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell'entroterra ligure
Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell'entroterra ligure
HP Sport sul podio del Porta del Gargano con Sorci (Clio R3C) che stacca il pass per la finale della Coppa Italia Rally a Cassino
HP Sport sul podio del Porta del Gargano con Sorci (Clio R3C) che stacca il pass per la finale della Coppa Italia Rally a Cassino
Sanremo da riscatto per Phoenix
Sanremo da riscatto per Phoenix
BATTISTA SIAS VERSO IL RALLY TERRA SARDA
BATTISTA SIAS VERSO IL RALLY TERRA SARDA
ENRICO PIU PRONTO PER IL TERRA SARDA
ENRICO PIU PRONTO PER IL TERRA SARDA
ERREFFE RALLY TEAM PUNTA AD OVEST
ERREFFE RALLY TEAM PUNTA AD OVEST
ANDOLFI, AVBELJ E CORTESE PRONTI ALLA SFIDA SANREMESE
ANDOLFI, AVBELJ E CORTESE PRONTI ALLA SFIDA SANREMESE
DAL “PORTA DEL GARGANO” MAX RACING PORTA A CASA L’ULTIMO GRUZZOLO
DAL “PORTA DEL GARGANO” MAX RACING PORTA A CASA L’ULTIMO GRUZZOLO
Rovanperä è il protagonista della corsa al titolo della Toyota al Rally del Cile Bio Bío
Rovanperä è il protagonista della corsa al titolo della Toyota al Rally del Cile Bio Bío
Michelin Trofeo Italia. Il 13° Rally Porta del Gargano esalta Lepore, promuove Acco e Sorci
Michelin Trofeo Italia. Il 13° Rally Porta del Gargano esalta Lepore, promuove Acco e Sorci
VENETO RICCO PER CLUB 91 SQUADRA CORSE
VENETO RICCO PER CLUB 91 SQUADRA CORSE
Francesco Dei Ceci al via del Rallye Sanremo
Francesco Dei Ceci al via del Rallye Sanremo
Il Rally di Monza scalda i motori. Appuntamento 1 e 2 dicembre
Il Rally di Monza scalda i motori. Appuntamento 1 e 2 dicembre
Pistoia d'assalto per Art-Motorsport 2.0
Pistoia d'assalto per Art-Motorsport 2.0
IL 30° RALLY DEL RUBINETTO TOCCA QUOTA CENTO E PROROGA LE ISCRIZIONI
IL 30° RALLY DEL RUBINETTO TOCCA QUOTA CENTO E PROROGA LE ISCRIZIONI
Michelin Trofeo Italia: tre su quattro i raggruppamenti da decidere al Rally di Pistoia
Michelin Trofeo Italia: tre su quattro i raggruppamenti da decidere al Rally di Pistoia

Il World RX sale di giri per il 2023 con un'elettrizzante stagione di gare da 10 tappe

 

FIA World RX abbraccia le corse completamente elettriche per il suo secondo anno.

 

 

Il prossimo fine settimana prende il via la stagione 2023 e il secondo anno di corse FIA ​​World RX completamente elettriche, con il World RX del Portogallo (3-4 giugno) che si svolgerà presso il popolare Circuito Internacional de Montalegre. Ecco tutto quello che devi sapere:

- Dopo l'intera stagione di corse elettriche dello scorso anno e un intenso periodo di test fuori stagione, ci vengono promessi livelli di prestazioni mai visti nel campionato su superfici miste. L'ultima generazione di auto elettriche World RX ha accelerato da zero a 100 km/h in 1,8 secondi.

- Al volante per la stagione 2023 del World RX ci sono alcuni titani di questo sport, come il campione in carica Johan Kristoffersson, Timmy e Kevin Hansen, Niclas Grönholm e la leggenda di ritorno Sébastien Loeb.

- Questo fine settimana, il Portogallo ospita la prima delle dieci gare che compongono la stagione 2023 del World RX. Mentre la serie viaggia in tre continenti, ci sarà un ritorno in alcune sedi storiche del rallycross e nuovi circuiti da scoprire, con il finale di stagione a Hong Kong.

- Le gare World RX offrono emozioni mozzafiato ai fan di tutto il mondo mentre battaglie brevi e aspre mettono le auto testa a testa su un misto di terra e asfalto.

 

Maggiori prestazioni ed entusiasmo sono promesse per il secondo anno di World RX come serie esclusivamente elettrica.

- Fin dalla sua nascita nel 1967, il Rallycross è stato in prima linea nell'innovazione negli sport motoristici, quindi era naturale che la disciplina decidesse di diventare completamente elettrica dal 2022 in poi.

- Ora, le auto World RX sono dotate di propulsori elettrici identici che erogano 500 kW – pari a 680 CV – tramite due motori per fornire un'accelerazione più veloce anche delle macchine di Formula 1. La nuova generazione di auto elettriche World RX ha accelerato da zero a 100 km/h in 1,8 secondi.

Il pacco batterie da 52 kWh presente sulle auto World RX pesa solo 330 kg e offre una coppia istantanea di ben 880 Nm. Le celle della batteria utilizzate sulle auto World RX vengono raffreddate mediante contatto diretto con un fluido di raffreddamento appositamente sviluppato.

- Dall'introduzione della nuova tecnologia elettrica prima della stagione 2022 World RX, ci sono stati innumerevoli giri di test e corse per mettere a punto il pacchetto in vista di questo nuovissimo anno di gare.

Il ritorno del leggendario pilota Sébastian Loeb può interrompere un periodo di dominio?

 

- L'attore protagonista della stagione 2023 del World RX è Sébastien Loeb. Il francese guiderà una Lancia Delta Evo-e RX completamente elettrica per il neonato team Special ONE Racing. Durante le tre precedenti stagioni di World RX di Loeb (2016-18), ha ottenuto due vittorie in gara e altre 15 presenze sul podio in 36 uscite.

- Loeb è un nove volte vincitore del titolo World Rally Championship - con 80 vittorie individuali a suo nome - è statisticamente il concorrente di maggior successo nella storia dei rally. Ha anche concluso al secondo posto l'estenuante Dakar Rally in tre occasioni, ha raggiunto il podio assoluto nella 24 Ore di Le Mans e ha trionfato quattro volte nella Race of Champions. L'anno scorso è stato incoronato campione nella serie di fuoristrada elettrico Extreme E. Loeb correrà nel campionato mondiale RX nel 2023 oltre al campionato mondiale di rally-raid e anche a gare WRC selezionate.

- L'uomo da battere nell'ultimo mezzo decennio nel World RX è stato Johan Kristoffersson. Lo svedese ha cinque campionati mondiali RX (2017, 2018, 2020, 2021, 2022) e si schiera in griglia per la stagione 2023 determinato a difendere il suo titolo. Kristoffersson sarà ancora una volta al volante della sua Volkswagen RX1e.

- L'unico altro pilota a vincere un titolo mondiale RX durante il periodo di dominio di Kristoffersson è stato Timmy Hansen. Timmy, ex compagno di squadra di rallycross di Loeb, è stato incoronato campione del mondo RX nel 2019, registrando vittorie in quattro delle 10 tappe di quella stagione.

- Timmy e suo fratello minore Kevin Hansen guideranno entrambi la Peugeot 208 RX1e per l'Hansen World RX Team nel 2023. Gli svedesi fanno parte di una famosa famiglia di rallycross con il padre Kenneth Hansen, 14 volte campione europeo. Le due precedenti vittorie di Kevin nel World RX sono arrivate nel round di apertura della stagione (2019, 2021), quindi è sicuramente uno da tenere d'occhio in Portogallo.

Klara Andersson è tornata per la sua seconda stagione di corse World RX, guidando una PWR RX1e per il Construction Equipment Dealer Team insieme al compagno di squadra Niclas Grönholm (sette volte vincitore di una gara World RX). Andersson dalla Svezia ha ottenuto un podio in Portogallo la scorsa stagione, quindi spera in un altro grande risultato a Montalegre questo fine settimana.

La corsa sta per iniziare

 

- Il calendario World RX 2023 prevede un giro del mondo di 10 gare impostato per portare i suoi sbalzi di adrenalina, fuoriuscite ed emozioni ai fan in tutta l'Africa, l'Asia e l'Europa. Ci sono luoghi storici come Lydden Hill, sede della prima gara di rallycross in assoluto, e anche un nuovo terreno da esplorare con il finale di stagione che si svolgerà a Hong Kong.

 

- Ogni evento World RX prevede sessioni di pratica, una SuperPole shootout, quattro round di gare di calore, due semifinali a eliminazione diretta e l'importantissima finale. I punti del campionato vengono assegnati in base alle prestazioni di ciascun pilota durante il weekend di gara.

 

Calendario FIA World RX 2023

Round 1: 3-4 giugno – World RX del Portogallo

Round 2: 17-18 giugno – World RX della Norvegia

Round 3: 1-2 luglio – World RX of Sweden

Round 4: 22-23 luglio – World RX del Regno Unito

Round 5: 5-6 agosto – World RX del Benelux (Belgio)

Round 6: 19-20 agosto – World RX della Germania

Round 9 e 10: 11-12 novembre – World RX of China

 

Scopri altri contenuti dai test della stagione FIA ​​World RX 2023

Privacy Policy