44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA:  UN ASSOLO DI ANDREA MABELLINI E VIRGINIA LENZI (CITROEN C3 RALLY2)
44° RALLY CITTA’ DI PISTOIA: UN ASSOLO DI ANDREA MABELLINI E VIRGINIA LENZI (CITROEN C3 RALLY2)
Prima vittoria stagionale per Basso-Granai nel CIAR Sparco, di nuovo re a Sanremo
Prima vittoria stagionale per Basso-Granai nel CIAR Sparco, di nuovo re a Sanremo
24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria
24° Rally delle Palme, Elio Cortese-Domenico Verbicara profeti in patria
24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino
24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino
Francesco Dei Ceci: vittoria sfuggita al Rallye Sanremo
Francesco Dei Ceci: vittoria sfuggita al Rallye Sanremo
70° Rallye Sanremo, Basso poker di successi
70° Rallye Sanremo, Basso poker di successi
GR YARIS RALLY CUP AL “SANREMO”: ACUTO DI FABRIZIO ANDOLFI JR.
GR YARIS RALLY CUP AL “SANREMO”: ACUTO DI FABRIZIO ANDOLFI JR.
70° Rallye Sanremo, Basso al comando a quattro prove della fine
70° Rallye Sanremo, Basso al comando a quattro prove della fine
70° Rallye Sanremo, sfida al vertice fra Basso e Andolfi
70° Rallye Sanremo, sfida al vertice fra Basso e Andolfi
70° Rallye Sanremo, Fabio Andolfi, al comando dopo la Power Stage “Perché Sanremo è Sanremo”
70° Rallye Sanremo, Fabio Andolfi, al comando dopo la Power Stage “Perché Sanremo è Sanremo”
Andolfi-Gonella aprono le danze al Rallye Sanremo, penultimo round del CIAR Sparco
Andolfi-Gonella aprono le danze al Rallye Sanremo, penultimo round del CIAR Sparco
70° Rallye Sanremo, Basso e Crugnola, una sfida a distanza
70° Rallye Sanremo, Basso e Crugnola, una sfida a distanza
Tänak protagonista del pulsante venerdì in Cile
Tänak protagonista del pulsante venerdì in Cile
PODIO DI CLASSE CON TADIELLO – SCAPIN AL RALLY DEL VENETO STORICO PER RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
PODIO DI CLASSE CON TADIELLO – SCAPIN AL RALLY DEL VENETO STORICO PER RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell'entroterra ligure
Rallye Sanremo, 105 equipaggi sulle strade dell'entroterra ligure
HP Sport sul podio del Porta del Gargano con Sorci (Clio R3C) che stacca il pass per la finale della Coppa Italia Rally a Cassino
HP Sport sul podio del Porta del Gargano con Sorci (Clio R3C) che stacca il pass per la finale della Coppa Italia Rally a Cassino
Sanremo da riscatto per Phoenix
Sanremo da riscatto per Phoenix
BATTISTA SIAS VERSO IL RALLY TERRA SARDA
BATTISTA SIAS VERSO IL RALLY TERRA SARDA
ENRICO PIU PRONTO PER IL TERRA SARDA
ENRICO PIU PRONTO PER IL TERRA SARDA
ERREFFE RALLY TEAM PUNTA AD OVEST
ERREFFE RALLY TEAM PUNTA AD OVEST
ANDOLFI, AVBELJ E CORTESE PRONTI ALLA SFIDA SANREMESE
ANDOLFI, AVBELJ E CORTESE PRONTI ALLA SFIDA SANREMESE
DAL “PORTA DEL GARGANO” MAX RACING PORTA A CASA L’ULTIMO GRUZZOLO
DAL “PORTA DEL GARGANO” MAX RACING PORTA A CASA L’ULTIMO GRUZZOLO
Rovanperä è il protagonista della corsa al titolo della Toyota al Rally del Cile Bio Bío
Rovanperä è il protagonista della corsa al titolo della Toyota al Rally del Cile Bio Bío
Michelin Trofeo Italia. Il 13° Rally Porta del Gargano esalta Lepore, promuove Acco e Sorci
Michelin Trofeo Italia. Il 13° Rally Porta del Gargano esalta Lepore, promuove Acco e Sorci
VENETO RICCO PER CLUB 91 SQUADRA CORSE
VENETO RICCO PER CLUB 91 SQUADRA CORSE
Francesco Dei Ceci al via del Rallye Sanremo
Francesco Dei Ceci al via del Rallye Sanremo
Il Rally di Monza scalda i motori. Appuntamento 1 e 2 dicembre
Il Rally di Monza scalda i motori. Appuntamento 1 e 2 dicembre
Pistoia d'assalto per Art-Motorsport 2.0
Pistoia d'assalto per Art-Motorsport 2.0
IL 30° RALLY DEL RUBINETTO TOCCA QUOTA CENTO E PROROGA LE ISCRIZIONI
IL 30° RALLY DEL RUBINETTO TOCCA QUOTA CENTO E PROROGA LE ISCRIZIONI
Michelin Trofeo Italia: tre su quattro i raggruppamenti da decidere al Rally di Pistoia
Michelin Trofeo Italia: tre su quattro i raggruppamenti da decidere al Rally di Pistoia

MOVISPORT TORNA AL SUCCESSO CON ALBERTO BATTISTOLLI: LA “MARCA TREVIGIANA” E’ SUA

Il pilota vicentino, rientrante dalla convalescenza post-intervento chirurgico ha convinto con una prestazione decisa al volante della nuova Skoda Fabia Rally2, aggiudicandosi la sua prima gara sui asfalto con un’auto moderna. Questo fine settimana torna il mondiale rally in Sardegna, atteso a marcare punti “pesanti” per la WRC-2 il russo Gryazin.

 

 

Reggio Emilia, 31 maggio 2023 – Gli occhi ed i riflettori erano puntati sul 39. Rally della Marca, nel trevigiano, gara di lunga tradizione, dove la “notizia” era il rientro di Alberto Battistolli dopo la convalescenza di oltre due mesi dall’intervento chirurgico subìto ad una spalla. La notizia si è immediatamente trasformata in una esaltante vittoria, con al fianco Simone Scattolin, sulla nuova Skoda Fabia RS Rally2 della Delta Rally.

Il vicentino figlio d’arte portacolori di Aci Team Italia,  ha vinto quattro delle nove prove speciali in programma, conducendo la gara dalla prova spettacolo dello Zadraring, nella serata di venerdì ed è rimasto in testa alla gara fino alla fine. Nella seconda giornata di sfide, il vicentino si è primo difeso dalla rimonta di Manuel Sossella, poi ha attaccato sulle ultime prove riuscendo a distaccare il rivale di quei 3"1 decisivi per vincere la gara. Per Battistolli si tratta di una vittoria di grande valore: è la prima che ottiene su asfalto fra le gare con auto moderne ed è arrivata al rientro alle competizioni dopo oltre due mesi di assenza.

Ai nastri di partenza della competizione che ha avuto come base Valdobbiadene, Andrea Casarotto e Roberto Briani, con la Peugeot 208 Rally4, fermatisi anzitempo in quanto il driver vicentino non riteneva avere il giusto feeling in sicurezza con la vettura, e  Rizziero Zigliani – Albrecht Baruffa su 208 anche loro, finiti in decima posizione di classe. 

DUE “TOP TEN” ALLA SECONDA DELL’IRC AL RALLY DEL TARO

Tornato il Campionato IRC per il Rally del Taro, nel parmense, per Movisport sono anche tornati i grandi numeri – ed anche i grandi nomi oltre alle performance da alta classifica. La gara, alla 29^ edizione, ha visto la griffe reggiana piazzare due equipaggi nella top ten assoluta, vale a dire Gianluca Tosi e Alessandro Del Barba al sesto posto con la Skoda Fabia R5 e Rudy Michelini con Nicola Angilletta al settimo sigillo, debuttanti con la Citroen C3 Rally2. Per Tosi ottime sensazioni migliorando il risultato della precedente gara all’isola d’Elba, per Michelini gara di attesa soprattutto per “vestirsi” la vettura.

Stefano Ferrarini - Christian Baroni era della partita sempre con la Renault Clio RS gr. N con la quale hanno chiuso in seconda posizione di classe proseguendo quindi la striscia di risultati da podio di classe nel campionato mentre Davide Incerti e Monica Debbi, al via della gara “nazionale” con una Skoda Fabia R5, impegno finito in 33^ posizione assoluta.  

Nel fine settimana passato Movisport ha caratterizzato anche un nuovo impegno in circuito, e che circuito: quello di Spa Francorchamps, in Belgio. Per la quarta prova delle ben diciotto in calendario, della Renault Clio Cup Europe 2023, Gabriele Torelli, campione uscente della Clio Cup in Italia, ha firmato un primo ed un terzo assoluto, facendola quindi da protagonista di primo piano.

AL MONDIALE IN SARDEGNA GRYAZIN IN CERCA DI PUNTI PESANTI 

Ripartono dalla quinta posizione provvisoria nel ranking iridato, Nikolay Gryazin e Konstantin Aleksandrov, al via con la Skoda Fabia Rally2 by TokSport, del 20. Rally Italia Sardegna, sesto atto del Campionato del Mondo WRC, questo fine settimana. Una gara che al pilota russo sta particolarmente a cuore, l’appuntamento italiano del WRC e che ha sempre onorato con prestazioni di spessore, come quella dello scorso anno, culminata con la vittoria di WRC-2 e ottavo assoluto. Ed anche da quelle sensazioni Gryazin conta di essere ispirato per mettersi di nuovo sotto in classifica, cercando di avvicinare il podio in classifica provvisoria.    

Partenza e traguardo ad Olbia. Giovedì 1 giugno dopo lo start alle 18.02 dal Lungomare olbiese, subito la prova speciale televisiva ale 18.05. Venerdì 2, 6 tratti cronometrati, compresi i due passaggi sulla lunga ed inedita "Monte Lerno" da 50 Km, ps più lunga della storia del RIS. Sabato 3, ancora 8 prove speciali e domenica 4 tappa conclusiva con gli ultimi 4 crono prima dell'arrivo ed il podio finale a partire dalle ore 15.

 

 

Nella foto: Battistolli in azione

Privacy Policy