Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino:  venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup
Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino: venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup
Lappi batte Ogier nell'emozionante gara di apertura del Rally d'Italia
Lappi batte Ogier nell'emozionante gara di apertura del Rally d'Italia
Per la scuderia RO racing sarà il Rally Campagnolo l'evento clou del fine settimana
Per la scuderia RO racing sarà il Rally Campagnolo l'evento clou del fine settimana
TRE SKODA RALLY2 PER IL MONDIALE SARDO DELL’ERREFFE RALLY TEAM
TRE SKODA RALLY2 PER IL MONDIALE SARDO DELL’ERREFFE RALLY TEAM
Iscrizioni fino al 5 giugno al 23° Rally dei Nebrodi
Iscrizioni fino al 5 giugno al 23° Rally dei Nebrodi
FIA World RX abbraccia le corse completamente elettriche per il suo secondo anno.
FIA World RX abbraccia le corse completamente elettriche per il suo secondo anno.
Il pilota belga cerca di rilanciare le sue aspirazioni al titolo FIA World Rally Championship sulle strade sterrate delle isole del Mediterraneo
Il pilota belga cerca di rilanciare le sue aspirazioni al titolo FIA World Rally Championship sulle strade sterrate delle isole del Mediterraneo
ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE AL 15° RALLY di REGGELLO-CITTA’ DI FIRENZE.
ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE AL 15° RALLY di REGGELLO-CITTA’ DI FIRENZE.
La Porto Cervo Racing con Liceri-Mendola al Rally Italia Sardegna valido per il Campionato del Mondo Rally
La Porto Cervo Racing con Liceri-Mendola al Rally Italia Sardegna valido per il Campionato del Mondo Rally
HP Sport bene al rally del Taro Cannavò (DS3/N5), Audirac (Clio S1600)
HP Sport bene al rally del Taro Cannavò (DS3/N5), Audirac (Clio S1600)
VERZA È AI PIEDI DEL PODIO AL CAMPAGNE E CASCINE
VERZA È AI PIEDI DEL PODIO AL CAMPAGNE E CASCINE
WEEKEND AI PIEDI DELLA TOP TEN PER JTEAM
WEEKEND AI PIEDI DELLA TOP TEN PER JTEAM
Dimensione Corse tra Rally Internazionale del Taro e Rally Storico Campagnolo: conferme “IRC” ed interessanti prospettive per la scuderia pistoiese
Dimensione Corse tra Rally Internazionale del Taro e Rally Storico Campagnolo: conferme “IRC” ed interessanti prospettive per la scuderia pistoiese
“Brik” dà ancora spettacolo al Rally della Marca a quarant’anni dall’esordio
“Brik” dà ancora spettacolo al Rally della Marca a quarant’anni dall’esordio
DI NUOVO “TRICOLORE” PER DB MOTORSPORT: DE BELLIS E SORIANI AL VIA DEL RALLY CAMPAGNOLO
DI NUOVO “TRICOLORE” PER DB MOTORSPORT: DE BELLIS E SORIANI AL VIA DEL RALLY CAMPAGNOLO
MOVISPORT TORNA AL SUCCESSO CON ALBERTO BATTISTOLLI: LA “MARCA TREVIGIANA” E’ SUA
MOVISPORT TORNA AL SUCCESSO CON ALBERTO BATTISTOLLI: LA “MARCA TREVIGIANA” E’ SUA
Jolly Racing Team a podio nel weekend rallistico
Jolly Racing Team a podio nel weekend rallistico
Velenje Rallye: Montino – Valentinis a un passo dal podio in Mitropa Historic
Velenje Rallye: Montino – Valentinis a un passo dal podio in Mitropa Historic
Rally della Marca: a Bosco – Arcuti il podio in N4
Rally della Marca: a Bosco – Arcuti il podio in N4
RAZZINI E CASTAGNOLI SECONDI ASSOLUTI AL TARO
RAZZINI E CASTAGNOLI SECONDI ASSOLUTI AL TARO
MYTHICAL CARS RALLY, CHE SPETTACOLO
MYTHICAL CARS RALLY, CHE SPETTACOLO
Aprono le iscrizioni del Rally Coppa Valtellina 2023
Aprono le iscrizioni del Rally Coppa Valtellina 2023
ERREFFE RALLY TEAM VINCE IL TARO NAZIONALE CON VERONESI!
ERREFFE RALLY TEAM VINCE IL TARO NAZIONALE CON VERONESI!
NDM TECNO ANCORA AL SUCCESSO: AL RALLY DEL TARO “PADRONA” DELLA CLASSE RALLY5 CON LANZALACO E CORBETTO
NDM TECNO ANCORA AL SUCCESSO: AL RALLY DEL TARO “PADRONA” DELLA CLASSE RALLY5 CON LANZALACO E CORBETTO
ENGINE SPORT PROTAGONISTA AL RALLY DEL TARO CON EMANUELE DANESI: UN NUOVO PODIO
ENGINE SPORT PROTAGONISTA AL RALLY DEL TARO CON EMANUELE DANESI: UN NUOVO PODIO
Michelin Trofeo Italia: un battito di ciglia divide Manuel Sossella dal trionfo al Marca
Michelin Trofeo Italia: un battito di ciglia divide Manuel Sossella dal trionfo al Marca
Rudy Michelini settimo al Rally Internazionale del Taro: esordio sulla Citroën C3 Rally2 soddisfacente per il pilota lucchese
Rudy Michelini settimo al Rally Internazionale del Taro: esordio sulla Citroën C3 Rally2 soddisfacente per il pilota lucchese
Rally del Taro, passi avanti per Matteo Ceriali
Rally del Taro, passi avanti per Matteo Ceriali
Un Rally Internazionale del Taro soddisfacente per BB Competition
Un Rally Internazionale del Taro soddisfacente per BB Competition
Buone sensazioni per MM Motorsport dal Rally Internazionale del Taro
Buone sensazioni per MM Motorsport dal Rally Internazionale del Taro

Il Rally del Taro 2023 all’insegna della continuità

 

La manifestazione organizzata dalla Scuderia San Michele ricalcherà quasi integralmente programma e format della passata edizione: motori accesi sabato 27 e domenica 28 maggio, con Bedonia come sempre capoluogo dell’evento. Due le gare in programma: il rally Internazionale, valido quale secondo atto della International Rally Cup, ed il più breve rally Nazionale. Iscrizioni aperte dal 28 aprile prossimo. 

 

 

Si avvicina a grandi passi la ventinovesima edizione del Rally del Taro:  a due mesi dallo svolgimento, la Scuderia San Michele ha già plasmato nei minimi dettagli la manifestazione che andrà in scena sabato 27 e domenica 28 maggio.  

 

Seguendo la collaudata teoria secondo la quale un evento di successo non necessita di stravolgimenti, il sodalizio di Bedonia ha varato una competizione sostanzialmente analoga per programma e format a quella andata in scena l’anno scorso. Così, venerdì 26 maggio sarà la giornata dedicata alle ricognizioni del percorso (previste anche per il sabato precedente), mentre sabato 27 saranno previste le verifiche pre-gara; a seguire, nel pomeriggio, lo shake-down, ovvero la sessione di prove delle vetture da gara su un tratto di strada chiuso al traffico, che stavolta si svolgerà nel centro di Albareto (nel rispetto dell’alternanza con Bedonia voluta dagli organizzatori). In serata, nel centro di Bedonia, il via della competizione con la presentazione degli equipaggi, i quali poi faranno subito rotta verso il parco chiuso notturno. 

 

La competizione vera e propria andrà in scena domenica 28 e, come sempre, anche in questo 2023 il Rally del Taro vivrà sulle sfide di due gare distinte: il rally Internazionale (nella foto di Massimo Bettiol, il podio dell’edizione 2022), valido quale seconda prova della International Rally Cup, rappresenterà la corsa principale, in coda alla quale si svolgerà il più breve rally Nazionale. Il percorso delle due competizioni ricalcherà quello proposto dodici mesi orsono. 

 

Direzione gara, sala stampa ed albo di gara saranno come sempre ubicati presso il seminario vescovile di Bedonia. Il centro accrediti, operativo nella mattina del sabato, avrà sede presso la sede Alpini di Bedonia, ove si svolgeranno anche le verifiche sportive; le verifiche tecniche avranno invece luogo nel centro del paese, in via Moro. La Zona Artigianale di Case Palazzina, alle porte di Albareto, ospiterà il parco assistenza durante lo shake-down di sabato, mentre la zona industriale di Borgo Val di Taro, come da tradizione, sarà la sede del parco assistenza dell’evento; i riordini di sabato notte e durante la gara avranno sede invece nel centro di Bedonia.  

 

UNA MANIFESTAZIONE GRIFFATA IRC

Il Rally Internazionale del Taro sarà, come sempre, valido per la International Rally Cup, la fortunata serie dedicata ai rally internazionali su asfalto giunta alla sua ventiduesima edizione che inizierà ad aprile inoltrato con il rally dell’Elba; l’albo d’oro dell’IRC annovera nomi di grande valore quali Corrado Fontana (il più titolato con quattro successi all’attivo), l’indimenticabile Giuseppe ‘Pucci’ Grossi, Gianfranco Cunico e Luca Rossetti, mentre il campione uscente è lo sloveno Bostjan Avbelj. Lo scorso anno, erano stati 110 i concorrenti iscritti alla ventunesima edizione, a conferma dell’enorme richiamo di un campionato che non mancherà di calamitare anche in questa stagione un cospicuo numero di equipaggi di alto valore. Tra i protagonisti dell’IRC ci saranno di sicuro il toscano Michele Rovatti, il veneto Marco Signor, il lombardo Giuseppe Di Palma ed il reggiano Gianluca Tosi, oltre al parmigiano Marcello Razzini. A loro, si uniranno i tanti locali che, come da tradizione, non vorranno perdere l’appuntamento con il rally di maggior storia e tradizione parmense: per loro, in palio ci sarà il 15° Memorial Sebastiano Ghiorzi, che verrà assegnato al miglior pilota della provincia di Parma classificato nella graduatoria assoluta (nel 2022, ad aggiudicarselo fu Fabio Federici). 

 

I PARTNER DEL RALLY DEL TARO 2023

Il rally del Taro 2023 si disputerà con il patrocinio dei Comuni di Bedonia, Borgo Val di Taro, Compiano, Albareto, Tornolo e Varese Ligure, della Provincia di Parma e dell’Unione dei Comuni Montani dell’Alta Val di Taro. 

 

ALBO D’ORO

La storia del Rally del Taro inizia dal 1994 con il successo di Consonni-Solcio, su Opel Kadett GSI. Due i piloti che si sono aggiudicati quattro volte la gara: sono il lariano Corrado Fontana (2006, 2013, 2014 e 2015) ed il friulano Luca Rossetti (dal 2016 al 2018 e l’anno scorso). Per tre volte hanno iscritto il loro nome nell’albo d’oro lo spezzino Marco Figoli (dal 1995 al ’97) ed il bergamasco Mauro Zanchi (dal 2002 al 2004. Ad aggiudicarsi l’edizione 2022 sono stati il già citato Rossetti, con il bresciano Manuel Fenoli a navigarlo su una Skoda Fabia di classe R5. Il rally Nazionale, indetto nel 2014, è stato conquistato dodici mesi fa dai locali Luca Bertani e Stefano Oppimitti, pure loro su Skoda Fabia R5.   

 

IL RALLY DEL TARO SUL WEB

Il sito della Scuderia San Michele, https://www.scuderiasanmichele.com/index.html, riporta tutti i dati necessari ad iscriversi e, a breve, anche i dettagli sulle due gare.  

 

Foto allegata copyright free di Massimo Bettiol

 

CONTATTI

Michele Tedaldi: reperibile telefonicamente al 335 8088514 e, via email, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Privacy Policy