Il Rally del Taro 2023 all’insegna della continuità
Il Rally del Taro 2023 all’insegna della continuità
Ottima prova di Fabio Farina al 9° Camunia Rally
Ottima prova di Fabio Farina al 9° Camunia Rally
Massimo Marasso scalda muscoli e gomme al Rally Team ‘971
Massimo Marasso scalda muscoli e gomme al Rally Team ‘971
Definito il Rally dei Nebrodi del 10 e 11 giugno
Definito il Rally dei Nebrodi del 10 e 11 giugno
Scuderia Efferre: addio Renato!
Scuderia Efferre: addio Renato!
SCOPEL, AL BELLUNESE, TORNA NELLA CLASSE REGINA
SCOPEL, AL BELLUNESE, TORNA NELLA CLASSE REGINA
TOFFANO, DAL BELLUNESE, APRE IL SUO 2023
TOFFANO, DAL BELLUNESE, APRE IL SUO 2023
AL BIANCO AZZURRO ROSSI PREPARA IL TER HISTORIC
AL BIANCO AZZURRO ROSSI PREPARA IL TER HISTORIC
AL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO PARTE CON UNA VITTORIA
AL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO PARTE CON UNA VITTORIA
VINCITORI AL RALLY TEAM 971
VINCITORI AL RALLY TEAM 971
VASINO-FERRARIS, POSITIVA TRASFERTA IN SPAGNA
VASINO-FERRARIS, POSITIVA TRASFERTA IN SPAGNA
BOTTARELLI – POLLICINO VINCONO IL 9° CAMUNIA RALLY
BOTTARELLI – POLLICINO VINCONO IL 9° CAMUNIA RALLY
CAMUNIA RALLY AL GIRO DI BOA: BOTTARELLI SEMPRE PIÙ LEADER
CAMUNIA RALLY AL GIRO DI BOA: BOTTARELLI SEMPRE PIÙ LEADER
PARTITO IL CAMUNIA RALLY: BOTTARELLI SUBITO LEADER
PARTITO IL CAMUNIA RALLY: BOTTARELLI SUBITO LEADER
COPPA MONTE VENDA AGRO – DOLCE PER IL RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
COPPA MONTE VENDA AGRO – DOLCE PER IL RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
Podio per Fabio Solitro alll’esordio nel Campionato Italiano Rally Terra.
Podio per Fabio Solitro alll’esordio nel Campionato Italiano Rally Terra.
IL RALLY ADRIATICO SEGNA “30”, SI CONFERMA ANCORA “TRICOLORE”  E PENSA AL TERRITORIO
IL RALLY ADRIATICO SEGNA “30”, SI CONFERMA ANCORA “TRICOLORE” E PENSA AL TERRITORIO
PA RACING CON  PINZANO ED ALBERTINI  NEL CAMPIONATO ITALIANO ASFALTO
PA RACING CON PINZANO ED ALBERTINI NEL CAMPIONATO ITALIANO ASFALTO
IN DUE AL CAMUNIA DEI RECORD
IN DUE AL CAMUNIA DEI RECORD
TOP 10 AL COMPLETO AL VAL D’ORCIA
TOP 10 AL COMPLETO AL VAL D’ORCIA
PRONTI PER IL RALLY TEAM 971
PRONTI PER IL RALLY TEAM 971
Porto Cervo Racing: dopo la vittoria della coppa scuderia al Rally Sulcis-Iglesiente,  e l’importante trasferta in Spagna, è pronta per il Trofeo Coppa Consuma
Porto Cervo Racing: dopo la vittoria della coppa scuderia al Rally Sulcis-Iglesiente, e l’importante trasferta in Spagna, è pronta per il Trofeo Coppa Consuma
PRONTO IL POKER PER IL CAMUNIA
PRONTO IL POKER PER IL CAMUNIA
CINQUE VETTURE DELL’ERREFFE RALLY TEAM AL CAMUNIA RALLY
CINQUE VETTURE DELL’ERREFFE RALLY TEAM AL CAMUNIA RALLY
RALLY BELLUNESE: L’EDIZIONE 2023 SI CORRE!
RALLY BELLUNESE: L’EDIZIONE 2023 SI CORRE!
International Rally Cup lancia la sfida alla stagione 2023:  aperte le iscrizioni al campionato “griffato” Pirelli
International Rally Cup lancia la sfida alla stagione 2023: aperte le iscrizioni al campionato “griffato” Pirelli
MOVISPORT: PARTE DAL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO
MOVISPORT: PARTE DAL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO
Phoenix al Camunia Rally con Stellino - Ungaro
Phoenix al Camunia Rally con Stellino - Ungaro
IL 2° DOLOMITI BRENTA RALLY PRESENTA I TEATRI DELLE SFIDE
IL 2° DOLOMITI BRENTA RALLY PRESENTA I TEATRI DELLE SFIDE
RALLY BELLUNESE: PERCORSO COLLAUDATO E VIA LIBERA DALLA COMMISSIONE  PROVINCIALE PUBBLICI SPETTACOLI! A MEZZANOTTE STOP ALLE ISCRIZIONI
RALLY BELLUNESE: PERCORSO COLLAUDATO E VIA LIBERA DALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PUBBLICI SPETTACOLI! A MEZZANOTTE STOP ALLE ISCRIZIONI

 

Tänak affronta una dura sfida sulla ghiaia al Guanajuato Rally México

 

 

Il leader del campionato apre la strada al ritorno del WRC in Nord America.

 

Fa caldo, è polveroso, è il round più alto della stagione ed è la prima volta che possiamo vedere la classe 2023 del WRC in azione su strade sterrate.

 

Ci lasciamo alle spalle l'inverno europeo per il caldo torrido del Guanajuato Rally México (16 - 19 marzo), tornato in calendario per la prima volta dal 2020 e sede del terzo round del FIA World Rally Championship.

 

Ott Tänak, capolista della M-Sport Ford, che ha conquistato la testa della classifica con la vittoria in Svezia l'ultima volta, sa che la sua posizione avrà un costo nella partita di questa settimana, la prima della stagione fuori dall'Europa.

 

Il pilota della Puma deve pagare i suoi debiti sulle montagne intorno a León quando aprirà la strada per la tappa di apertura di venerdì su tappe ricoperte di ghiaia asciutta e scivolosa. Quelle tracce diventano più pulite e veloci con ogni macchina che passa mentre lo sporco sciolto viene spazzato via.

 

Mentre il due volte secondo classificato in Messico sta pregando che la pioggia leghi insieme la ghiaia sciolta, il suo desiderio potrebbe essere vano poiché si prevede che l'evento avrà un cielo soleggiato con temperature che sfiorano i 30°C.

 

"Non sono sicuro di essere così bravo come ballerino [della pioggia] per far piovere in un posto dove non piove quasi mai!" ha scherzato Tänak, che è affiancato nella squadra da Pierre-Louis Loubet e dal corsaro Jourdan Serderidis.

 

“Durante i test è stata la mia primissima volta su terra nel Puma Rally1 ed è stato molto importante scoprire il più possibile. Il team sta lavorando sodo per continuare a migliorare, ma per capire davvero dove siamo ora, dobbiamo prima fare un rally su terra", ha aggiunto.

 

Né Kalle Rovanperä né Thierry Neuville beneficeranno così tanto del secondo e terzo posto nell'ordine. Ma un uomo che lo fa è Sébastien Ogier, compagno di squadra della Toyota GR Yaris di Rovanperä, sei volte vincitore in Messico, che parte quinto.

 

L'otto volte campione guida part-time per il marchio giapponese e torna in azione per la prima volta dalla sua vittoria a Monte-Carlo a gennaio.

 

“Quando ho saputo che il Messico sarebbe tornato, ho dovuto segnarlo nel mio calendario come un evento che sarebbe stato bello rifare. È qui che tutto è iniziato per me nel WRC, dato che è proprio lì che ho fatto il mio debutto nel 2008", ha detto il francese.

 

Dani Sordo si unisce a Neuville ed Esapekka Lappi in una tre Hyundai i20 N schierata e sarà l'ultimo dei primi a scendere in pista. Sarà ansioso di sfruttare al massimo il grip extra per mettersi in una posizione di forza per le ultime due manche, quando i concorrenti partiranno in ordine inverso di classifica.

 

"Se lo faremo bene, crediamo di poter essere nella battaglia per la vittoria, ma come minimo vogliamo salire sul podio", ha detto Sordo, che si alterna alla guida con Craig Breen.

 

Anche Elfyn Evans, quarto in classifica, guida una GR Yaris, così come Takamoto Katsuta, anche se il pilota giapponese non segnerà punti per il campionato costruttori con Ogier presente questa settimana.

 

Il percorso sale a più di 2.700 metri sul livello del mare, dove i motori tradizionalmente faticano a "respirare" nell'aria più rarefatta e perdono il 20% della loro potenza. Tuttavia, le specifiche ibride delle auto Rally1 apportano una spinta a batteria meno influenzata dall'aria più rarefatta, il che potrebbe rendere questa una delle edizioni più veloci che Guanajuato Rally México abbia mai visto.

 

Il rally inizia giovedì sera con due iconiche prove su strada attraverso gli ex tunnel minerari di Guanajuato. Seguono altri tre giorni di azione sulle montagne della Sierra de Lobos e della Sierra de Guanajuato prima dell'arrivo di domenica pomeriggio a León dopo 23 tappe di 320,23 km.

 

Contenuto gratuito per uso editoriale
Trova tutte le storie, le immagini e i video nella WRC Media Room
La sede ufficiale del World Rallying: wrc.com

Privacy Policy