Il Rally del Taro 2023 all’insegna della continuità
Il Rally del Taro 2023 all’insegna della continuità
Ottima prova di Fabio Farina al 9° Camunia Rally
Ottima prova di Fabio Farina al 9° Camunia Rally
Massimo Marasso scalda muscoli e gomme al Rally Team ‘971
Massimo Marasso scalda muscoli e gomme al Rally Team ‘971
Definito il Rally dei Nebrodi del 10 e 11 giugno
Definito il Rally dei Nebrodi del 10 e 11 giugno
Scuderia Efferre: addio Renato!
Scuderia Efferre: addio Renato!
SCOPEL, AL BELLUNESE, TORNA NELLA CLASSE REGINA
SCOPEL, AL BELLUNESE, TORNA NELLA CLASSE REGINA
TOFFANO, DAL BELLUNESE, APRE IL SUO 2023
TOFFANO, DAL BELLUNESE, APRE IL SUO 2023
AL BIANCO AZZURRO ROSSI PREPARA IL TER HISTORIC
AL BIANCO AZZURRO ROSSI PREPARA IL TER HISTORIC
AL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO PARTE CON UNA VITTORIA
AL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO PARTE CON UNA VITTORIA
VINCITORI AL RALLY TEAM 971
VINCITORI AL RALLY TEAM 971
VASINO-FERRARIS, POSITIVA TRASFERTA IN SPAGNA
VASINO-FERRARIS, POSITIVA TRASFERTA IN SPAGNA
BOTTARELLI – POLLICINO VINCONO IL 9° CAMUNIA RALLY
BOTTARELLI – POLLICINO VINCONO IL 9° CAMUNIA RALLY
CAMUNIA RALLY AL GIRO DI BOA: BOTTARELLI SEMPRE PIÙ LEADER
CAMUNIA RALLY AL GIRO DI BOA: BOTTARELLI SEMPRE PIÙ LEADER
PARTITO IL CAMUNIA RALLY: BOTTARELLI SUBITO LEADER
PARTITO IL CAMUNIA RALLY: BOTTARELLI SUBITO LEADER
COPPA MONTE VENDA AGRO – DOLCE PER IL RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
COPPA MONTE VENDA AGRO – DOLCE PER IL RALLY CLUB TEAM ISOLA VICENTINA
Podio per Fabio Solitro alll’esordio nel Campionato Italiano Rally Terra.
Podio per Fabio Solitro alll’esordio nel Campionato Italiano Rally Terra.
IL RALLY ADRIATICO SEGNA “30”, SI CONFERMA ANCORA “TRICOLORE”  E PENSA AL TERRITORIO
IL RALLY ADRIATICO SEGNA “30”, SI CONFERMA ANCORA “TRICOLORE” E PENSA AL TERRITORIO
PA RACING CON  PINZANO ED ALBERTINI  NEL CAMPIONATO ITALIANO ASFALTO
PA RACING CON PINZANO ED ALBERTINI NEL CAMPIONATO ITALIANO ASFALTO
IN DUE AL CAMUNIA DEI RECORD
IN DUE AL CAMUNIA DEI RECORD
TOP 10 AL COMPLETO AL VAL D’ORCIA
TOP 10 AL COMPLETO AL VAL D’ORCIA
PRONTI PER IL RALLY TEAM 971
PRONTI PER IL RALLY TEAM 971
Porto Cervo Racing: dopo la vittoria della coppa scuderia al Rally Sulcis-Iglesiente,  e l’importante trasferta in Spagna, è pronta per il Trofeo Coppa Consuma
Porto Cervo Racing: dopo la vittoria della coppa scuderia al Rally Sulcis-Iglesiente, e l’importante trasferta in Spagna, è pronta per il Trofeo Coppa Consuma
PRONTO IL POKER PER IL CAMUNIA
PRONTO IL POKER PER IL CAMUNIA
CINQUE VETTURE DELL’ERREFFE RALLY TEAM AL CAMUNIA RALLY
CINQUE VETTURE DELL’ERREFFE RALLY TEAM AL CAMUNIA RALLY
RALLY BELLUNESE: L’EDIZIONE 2023 SI CORRE!
RALLY BELLUNESE: L’EDIZIONE 2023 SI CORRE!
International Rally Cup lancia la sfida alla stagione 2023:  aperte le iscrizioni al campionato “griffato” Pirelli
International Rally Cup lancia la sfida alla stagione 2023: aperte le iscrizioni al campionato “griffato” Pirelli
MOVISPORT: PARTE DAL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO
MOVISPORT: PARTE DAL “TEAM 971” LA STAGIONE DI GIANDOMENICO BASSO
Phoenix al Camunia Rally con Stellino - Ungaro
Phoenix al Camunia Rally con Stellino - Ungaro
IL 2° DOLOMITI BRENTA RALLY PRESENTA I TEATRI DELLE SFIDE
IL 2° DOLOMITI BRENTA RALLY PRESENTA I TEATRI DELLE SFIDE
RALLY BELLUNESE: PERCORSO COLLAUDATO E VIA LIBERA DALLA COMMISSIONE  PROVINCIALE PUBBLICI SPETTACOLI! A MEZZANOTTE STOP ALLE ISCRIZIONI
RALLY BELLUNESE: PERCORSO COLLAUDATO E VIA LIBERA DALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PUBBLICI SPETTACOLI! A MEZZANOTTE STOP ALLE ISCRIZIONI

 Sulle prove speciali del Rally del Carnevale:

Stiava, Fiano, S.Rocco e Lucese il teatro della sfida lanciata da AC Lucca

Massimiliano Bosi, fiduciario provinciale AC Lucca, descrive le quattro prove speciali che caratterizzeranno la gara, in programma sulle strade della Versilia sabato 18 e domenica 19 febbraio. Domenica 5 febbraio, la sessione di test collettivi organizzati a Coreglia Antelminelli.

 

 

 

1 febbraio 2023

 

 

 

Prosegue a ritmi serrati, la marcia di avvicinamento al 39° Rally del Carnevale, appuntamento organizzato da Automobile Club Lucca in sinergia con Jolly Racing Team e con il supporto operativo di New Lucca Corse. La manifestazione, sfida di apertura della stagione rallistica toscana, vedrà i riflettori del motorsport puntati sulle strade della Versilia. Un palcoscenico che – sabato 18 e domenica 19 febbraio – abbraccerà la provincia di Lucca coinvolgendola in un contesto che avrà nella Cittadella del Carnevale – a Viareggio – la sua prima, prestigiosa vetrina. Quattro prove speciali, quelle messe in programma, sintetizzate nella loro analisi da Massimiliano Bosi, fiduciario provinciale di AC Lucca.

 

Ps 1 – Stiava

 

“Prova storica, utilizzata nelle precedenti edizioni da noi organizzate. La versione 2023 sarà in notturna e – di conseguenza – farà riassaporare ad equipaggi ed appassionati il sapore del rally di un tempo.

5,2 km di strada insidiosa, scivolosa, dei quali i primi due circa saranno teatro dello shakedown, il test con vetture da gara, corrispondente al tratto in salita; prova breve ma difficile, con alcuni tornanti spettacolari per il pubblico dove gli equipaggi dovranno saper esprimere al meglio traiettorie e precisione di guida, facendo attenzione ai continui cambi di asfalto”.

 

Ps 2/5 – Fiano

 

“Si percorre in senso opposto rispetto allo scorso anno. Poco più di 7 km di prova: i primi cinque si sviluppano in una salita complessa attraverso gli abitati di Fiano e Loppeglia, dove il ritmo di guida, più che la velocità, potrà fare la differenza; serviranno note precise per evitare le insidie dovute a spigoli ed interni curva. Gli ultimi due chilometri sono, invece, da piloti coraggiosi. Lì l'asfalto risulta più scivoloso ma, soprattutto, le zone d'ombra potranno creare vari cambi di aderenza”.

 

Ps 3/6 - S. Rocco

 

“La prova più lunga del rally, con i suoi 9,5 km e, a mio giudizio, la più difficile. La sede stradale è stretta ma il ritmo è alto. L’inizio prova precede di pochissimo il paese di Pascoso e, dopo una breve salita, si sviluppa in una discesa stretta e molto ritmata, con molti spigoli vivi e solo una traiettoria consentita; serve controllo della macchina e conoscenza di gomme e freni. Raggiunto il paese di Gragliana, a circa sette chilometri dallo start, la prova ricomincia a salire per tornare in direzione di S. Rocco, dove si conclude poco dopo il famoso guado. Questo tratto sarà molto soggetto a sporcarsi e la precisione di guida sarà ancora più premiante”.

 

Ps 4/7 – Lucese

 

“L’inizio è molto lento e stretto, in salita; dal secondo chilometro, superato il passo, il ritmo cambia mantenendo comunque una carreggiata medio-stretta. Al bivio di Gombitelli (km 4,5) gli equipaggi affronteranno una discesa impegnativa fino al paese di Fibbiano, dove l'asfalto offre maggior aderenza. Dal bivio di Orbicciano fino al termine dei nove chilometri previsti, si torna a ritmi medio-bassi”.

 

Ad anticipare il 39° Rally del Carnevale sarà una sessione di test collettivi, organizzati da AC Lucca in collaborazione con New Lucca Corse nella giornata di domenica 5 febbraio, a Coreglia Antelminelli. Due, le finestre temporali a disposizione degli equipaggi: dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle 14 alle 17.30, senza alcun limite di passaggi consentiti. Un incentivo, quello dell’istituzione automobilistica lucchese, proposto al panorama motosportivo allo scopo di mettere a disposizione dei praticanti una nuova opportunità per prepararsi alla nuova stagione in sicurezza ed a costi contenuti.

 

Le iscrizioni al 39° Rally del Carnevale saranno accolte fino al termine ultimo fissato alla mezzanotte di mercoledì 8 febbraio.

Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo internet http://www.rallydelcarnevale.it

 

 

 

Nella foto (free copyright):il fiduciario Massimiliano Bosi. 

 

--

Gabriele Michi

Privacy Policy