Solans strappa la vittoria alle Canarie dopo il il colpodiscena del pilota locale
Lo spagnolo trionfa ancora e rafforza la corsa per il titolo
Nil Solans ha ottenuto la seconda vittoria in altrettante gare del FIA European Rally Championship (ERC) in questa stagione, dopo che l'asso locale Luis Monzón ha avuto problemi al Rally Islas Canarias oggi.
Solans - tornato nella serie dopo aver saltato il secondo round a causa di difficoltà finanziarie - ha concluso la prima tappa completa di una manciata di secondi su Mónzon, che aveva preso il comando all'inizio di venerdì.
I problemi di assetto inizialmente hanno ostacolato Solans nella mattinata di apertura e ha lottato per impedire il surriscaldamento degli pneumatici anteriori della sua Volkswagen Polo GTI R5, anche se la situazione è migliorata dopo alcune utili modifiche al servizio.
Monzón stava andando bene per il suo quarto trionfo al Rally Islas Canarias superando Solans di 3 secondi nell'apertura di sabato, ma il disastro ha colpito il test successivo.
Il 56enne ha scoperto una vite che si era infilata in uno degli pneumatici della sua Škoda Fabia Rally2. Non c'era tempo per cambiare la ruota prima della tappa e la gomma alla fine ha ceduto dopo 4,3 km, facendo precipitare Monzón nel ritiro.
Solans ha quindi conquistato la prima posizione e guidato di 10,4 secondi dal pilota della Citroën C3 Rally2 Yoann Bonato che si stava dirigendo verso l'ultimo giro. Ha goduto di una guida senza problemi durante i test finali e ha continuato a conquistare la vittoria numero due della stagione con 11,2 secondi.
"È fantastico vincere qui", ha detto Solans, raggiante. “Devo ringraziare tutti, tutti i miei sponsor e anche il team. Questa vittoria è assolutamente per loro e senza di loro non potremmo raggiungerlo.
“Stavamo lottando molto con la macchina perché non avevamo il tempo o i soldi per fare un test pre-evento, quindi durante il rally stavamo cambiando e migliorando le cose.
"Voglio andare al [prossimo round in] Polonia, ma vediamo se riusciamo a trovare il supporto per farlo", ha aggiunto.
Bonato è stato eliminato per il secondo posto con il pilota del Team MRF Tyres Škoda Efrén Llarena.
Llarena ha ridotto il deficit di Bonato a soli 0,7 secondi prima del Power Stage prima di superare il suo rivale nel finale per terminare il rally con tempi identici. Llarena è arrivata seconda con il conto alla rovescia dopo aver stabilito il miglior tempo nella prima prova non superspeciale, portandosi in testa al campionato nel processo.
Enrique Cruz è stato l'isolano delle Canarie con la posizione più alta e ha portato la sua Ford Fiesta Rally2 a casa 12,7 secondi dietro Bonato per prendere il quarto posto. Aveva 45,3 secondi in mano sul debuttante di Škoda Pep Bassas, che ha festeggiato il suo miglior risultato ERC di sempre.
Simone Campedelli ha avuto un evento misto. Il pilota italiano ha conquistato la sua prima vittoria di tappa dal Rally di Roma Capitale 2019 sabato, ma poco dopo ha fatto scivolare la sua Fabia, calzata MRF, contro una barriera armco ed è sceso dal terzo al nono assoluto.
Nonostante il portellone posteriore dell'auto si fosse aperto sulla SS10, Campedelli ha reagito per rivendicare il sesto posto, finendo a 1 minuto e 28,0 secondi dal ritmo di testa. Javier Pardo ha perso due posizioni nel pomeriggio finendo a 18,1 secondi dopo aver subito un problema al turbocompressore della sua Fabia.
La serie torna sulla ghiaia per il Rally di Polonia il mese prossimo. Il quarto round si svolgerà a Mikołajki dal 10 al 12 giugno.
Posizioni finali dopo sabato
1. N Solans / M Martí ESP Volkswagen Polo +8,4 sec
2. E Llarena / S Fernández ESP Škoda Fabia +11.2 sec
3. Y Bonato / B Boulloud FRA Citroën C3 +11.2sec
4. E Cruz / Y Mújica ESP Ford Fiesta +23,9 sec
5. J Bassas / A Coronado ESP Škoda Fabia +1min 9.2sec
Classifica del campionato piloti dopo il terzo round
1. E Llarena 70 punti
2. N Solans 65 punti
3. Un Araújo 45pts
4. A Battistolli 37pt
5. J Pardo 35 punti
Contenuti gratuiti per uso editoriale
Trova tutte le storie, le immagini e i video nella Media Room di ERC
La sede ufficiale del Campionato Europeo Rally FIA: FIAERC.com