
Salcuni Domenico
TRENTIN È SECONDO ASSOLUTO AL SANTA DOMENICA
Debutto incredibile del giovane di Montebelluna, portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia, già sul podio della generale alla prima nella classe regina.
Follina (TV), 28 Novembre 2023 – È un Giovanni Trentin che non smette di sorprendere e, dopo un 2023 incredibile nella massima serie lettone, il figlio d'arte da Montebelluna ha piazzato un'altra zampata, all'esordio nella classe regina al Rally Show Santa Domenica.
Sabato e Domenica si è corso in Croazia, nel tradizionale evento di fine stagione su terra che da sempre attira l'attenzione di svariati protagonisti della scena locale e da oltre confine.
Sceso in campo al volante di una Skoda Fabia Rally2 Evo di Lorenzon Racing, sempre affiancato da Danilo Fappani, il giovane portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia si dimostrava già a proprio agio nelle fasi iniziali, rompendo il ghiaccio con il terzo tempo assoluto e con il primo tra gli Junior sul passaggio inaugurale della “Savršćak Arena”, tenutosi al Sabato.
La ripartenza domenicale confermava quanto di buono già visto in avvio con la giovane promessa di Montebelluna che aumentava il ritmo, salendo in seconda posizione nella generale per poi mantenerla anche nei successivi passaggi che andavano a chiudere la due giorni.
Significativa la progressione, migliorato il proprio parziale di oltre quindici secondi dalla prima all'ultima tornata, per un Trentin che conferma un potenziale decisamente interessante.
Secondo nella generale, in classe 1 e vittoria tra gli Junior per un primo approccio alla massima categoria nazionale che non può che rendere felici i vertici della scuderia di Follina.
Un risultato prestigioso che, al netto di qualche sbavatura, avrebbe anche potuto portare il trevigiano ad un colpaccio che è mancato per poco più di una decina di secondi.
“Per essere stata la mia prima volta su una Rally2” – racconta Trentin – “devo dire che è stato un bel weekend. Già dallo shakedown mi sentivo molto a mio agio con questa vettura ed abbiamo avuto un buon passo. Nei primi tre passaggi ho commesso qualche errore ma ci sta, dovevo capire come guidare questa Fabia. Sull'ultimo passaggio abbiamo cercato di spingere di più e devo dire che sono contento di come sia andato questo debutto. Chiudere secondi assoluti, a soli dieci secondi dal primo e con tanti avversari prestigiosi, è stata una soddisfazione importante per noi. Grazie ad MT Racing e ad ACI Team Italia per avermi supportato, grazie a Lorenzon Racing per una vettura perfetta. Grazie a Danilo Fappani, fondamentale per questi risultati e per la mia crescita, ed a tutti i partners che ci hanno sostenuto sia qui in Croazia che nel corso di tutta la stagione 2023. È stato tutto favoloso.”
Ancora soddisfazioni per Art-Motorsport 2.0
Sulle strade del 1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini la scuderia presieduta da Giuseppe Artino ha firmato una vittoria ed un terzo posto di classe.
Cerreto Guidi, 28 novembre 2023 – Si è rivelato nuovamente denso di felicità il fine settimana sportivo di Art-Motorsport 2.0, protagonista di pregio nel 1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini.
Immersa nello spettacolo della natura toscana, la nuova gara ha visto il sodalizio presieduto da Giuseppe Artino raccogliere ampie soddisfazioni, grazie ad un primato di classe ed una medaglia di bronzo. A firmare il miglior risultato è stato Luca Fagni, tornato a far coppia con Alessandro Massaro, con il duo messosi in evidenza a bordo della Renault Clio S1600 di Al.Mar.Cars. Il pilota di Lamporecchio, oltre all'alloro di classe, ha chiuso quarto di gruppo e buon 20° assoluto, ma soprattutto ha compiuto un ulteriore step in termini di confidenza con la vettura, nonostante alcune scelte non ottimali di gomme, proseguendo la striscia positiva di risultati e cancellando definitivamente la sfortuna che aveva caratterizzato la prima parte della sua stagione.
Terzo posto in classe Rally4/R2, con una punta di rammarico, per Fabrizio Russi, di nuovo in gara dopo solo sette giorni, al pari di Fagni, e reduce dalla vittoria colta a Chiusdino. Il ristoratore larcianese, alla seconda esperienza con la Peugeot 208 di Cacciavite Motorsport e con l'imprescindibile Alessio Pellegrini alle note, ha confermato quanto di buono fatto vedere il weekend precedente, replicando la decisa prestazione in terra senese e salendo ai vertici di classe fin dal primo metro di gara. Una disavventura sull'ultima prova, però, ha compromesso il risultato, negandogli un successo strameritato e dovendosi accontentare del gradino più basso del podio, oltre ad una significativa 23° posizione assoluta.
"I nostri portacolori ci hanno nuovamente resi orgogliosi di loro - le parole di Giuseppe Artino, presidente di Art-Motorsport 2.0 – Luca e Alessandro hanno portato a termine una gara sugli scudi, sempre saldamente in vetta e soprattutto ricca di sorrisi, dando definitivamente il ben servito alla sfortuna e potendo così guardare avanti con ritrovato entusiasmo. Peccato per il risultato finale di Fabrizio, che senza il contrattempo sull'ultima prova speciale avrebbe firmato la doppia doppietta di successi, in gara per la scuderia ed a livello personale dopo l'affermazione di Chiusdino. Bisogna comunque fargli i complimenti, perchè ad un'età non più tenera si è rimesso in gioco con una nuova vettura, molto professionale, e su un fondo, l'asfalto, dove non correva da oltre 20 anni, risultando subito molto competitivo, dando ulteriore lustro alla nostra famiglia sportiva."
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): gli equipaggi di Art-Motorsport 2.0 in gara.
UFFICIO STAMPA ART MOTORSPORT 2.0
THOMAS SIMONELLI
A Santa Teresa Riva gli auguri natalizi 2023
Il prossimo venerdì 8 dicembre alle 17 presso il Salone di Villa Ragno il Delegato/Fiduciario Regionale Daniele Settimo incontrerà tutti gli sportivi delle 4 ruote.
Roccalumera (ME) 28 novembre 2023. Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, unitamente allo staff di lavoro della Delegazione ACI Sport regionale, porgerà gli auguri natalizi a tutti gli sportivi siciliani, venerdì 8 dicembre alle ore 17.00 presso il Salone di Villa Ragno a Santa Teresa Riva.
Il salone è facilmente raggiungibile ed accessibile dal lungomare della cittadina della riviera jonica messinese.
Occasione gradita per lo scambio degli auguri delle prossime festività natalizie voluto dallo stesso Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia e dall’intera Delegazione, in occasione del Rally di Taormina. Sono invitati tutti gli sportivi, piloti, licenziati, scuderie, preparatori, associazioni e quanti sono vicini allo sport siciliano delle 4 ruote.
-“Un rally siciliano in prossimità delle festività natalizie offre anche l’occasione per lo scambio di auguri - afferma Daniele Settimo - sarà gradito momento di incontro che ci immette alle prossime feste, per le quali auspichiamo serenità ed entusiasmo a rivolgere i pensieri a quanto ottenuto nel 2023 e ad una proficua programmazione del 2024 sportivo”-.
Ufficio Stampa Delegazione ACI Sport Sicilia
Rosario Giordano
APOTEOSI NDM TECNO A SCANDICCI: MATTIA E MARCO ZANIN DA MANUALE, SEGANTINI SFIORA LA TOP TEN
Martedì, 28 Novembre 2023 19:28 Published in RallyAPOTEOSI NDM TECNO A SCANDICCI:
MATTIA E MARCO ZANIN DA MANUALE, SEGANTINI SFIORA LA TOP TEN
Mattia Zanin, al debutto con una Toyota GR Yaris in versione “trofeo” e per la prima volta alla guida di una trazione integrale
ha centrato il terzo posto assoluto, risultato storico per la Casa Giapponese e anche per la squadra versiliese.
Il fratello più piccolo Marco è entrato nella top ten assoluta al settimo posto
e l’esordio di Segantini con la seconda GR Yaris gestita ha sfiorato la decima piazza.
Questo fine settimana Mattia Zanin replica a Monza, l’ultima del tricolore:
sarà ancora al volante della GR Yaris per l’atto finale del monomarca giapponese.
Massarosa (Lucca), 27 novembre 2023 – Una trasferta decisamente stellare, di grandi contenuti e di grandi soddisfazioni. E’ la trasferta di NDM Tecno nel fine settimana appena passato al 1° Rally di Scandicci e Colli Fiorentini, dove la squadra di Leonardo Bertolucci ha piazzato due vetture nella top ten assoluta ed una che l’ha sfiorata
La squadra era stata chiamata a gestire due Toyota GR Yaris, versione “Cup” affidate rispettivamente a Mattia Zanin, in coppia con Fabio Pizzol e all’ultimo minuto a Daniele Segantini con Miriana Gelasi. Per entrambi gli equipaggi era la prima gara con la GR Yaris, per Zanin addirittura l’esordio con una trazione integrale.
E’ stata un’iniziativa organizzata dalla Concessionaria Toyota di Firenze Bi Auto, con la quale NDM Tecno ha una importante collaborazione e l’avvio della joint non poteva sfociare in un risultato migliore: Zanin e Pizzol, piloti di Aci Team Italia, hanno portato la loro GR Yaris al terzo posto assoluto, risultato storico in quanto si tratta del primo podio assoluto della vettura da quando è entrata nei rallies due anni fa con il trofeo a lei dedicato. Un risultato storico anche per NDM Tecno, per la quale si è trattato il primo podio della propria storia sportiva.
Con tutte le difficoltà del caso, quelle di non conoscere minimamente la vettura, il suo set-up e le sue reazioni in un percorso peraltro estremamente veloce, Zanin ha saputo “vestirsi” la GR Yaris grazie ad un lavoro certosino fatto di esperienza e sensazioni già dallo shakedown, poi proseguito prova dopo prova, per arrivare ad una soddisfazione appunto unica, firmando un momento storico per la storia sportiva della vettura e di Toyota. L’avventura fiorentina di Zanin, Pizzoli e NDM Tecno non si fermerà lì, ma proseguirà questo fine settimana al Rally ACI Monza, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally e impegno finale della GR Yaris Rally Cup, dove si cercherà di capitalizzare l’esperienza appena conclusa e farla da protagonisti nel tempio dell’automobilismo mondiale.
INTERVENTO DI MATTIA ZANIN: “Non sapevamo dove potevamo collocarci in classifica, ma già dopo lo shakedown, abbiamo capito che le potenzialità della vettura ci avrebbero potuto portare molto in alto, pur con le incognite degli avversari, di un percorso estremamente veloce e tecnico e del fatto che comunque si partiva da zero come conoscenza del pacchetto vettura. Ho trovato una GR Yaris ben bilanciata, molto sensibile alle regolazioni, assai sincera quando le chiedi di forzare. Piccola ma decisamente muscolosa, concede poche distrazioni, chiede tanto ma ti dà anche tanto, ma arrivi a fine prova e il risultato lo vedi. Un grazie a NDM Tecno, con la quale abbiamo lavorato dai miei primi momenti agonistici, per la quale era anche in questo caso la prima esperienza di lavoro sulla GR Yaris e un grazie a BiAuto per averci permesso di scrivere una pagina importante di storia sportiva. E ora pensiamo a Monza, questo fine settimana, dove vogliamo vedere l’effetto che fa insieme ai top del trofeo!”.
Al via anche il fratello 20enne Marco, protagonista quest’anno nel Campionato Italiano Junior. Proprio in previsione dell’uItimo appuntamento tricolore a Monza della settimana successiva, Zanin jr scenderà in campo, con la Renault Clio Rally5, appunto per “allenarsi” in vista della gara finale che vale una stagione. Per l’occasione non era affiancato dall’abituale copilota Moriconi, impossibilitato a partecipare per motivi personali, ma da Niccolò Lazzarini. Anche in questo caso è stato conseguito un risultato di alto valore e dai grandi contenuti: settimo assoluto, duellando spesso con vetture di categoria superiore. Confermando anche nel suo caso un valore cristallino.
Sorriso anche per l’aretino Daniele Segantini, con al fianco Miriana Gelasi, aggregati alla spedizione Toyota in extremis. Undicesimi assoluti per un soffio hanno perso la top ten, per qualche errore nella parte iniziale della gara, dovuto al non conoscere la macchina. Ma il risultato ha comunque pagato, con la promessa di volerci riprovare, con la GR Yaris.
NELLA FOTO: ZANIN-PIZZOL IN AZIONE (FOTO AMICORALLY)
#NDMtecno #mcracing #Rally #Rallye #Motorsport #PassionForExcellence #fullgas #RacingIsLife #inrallywetrust #RenaultClioRally5
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
A SCANDICCI IL PRIMO PODIO ASSOLUTO DELLA GR YARIS: IL “BRONZO” DI MATTIA ZANIN
Martedì, 28 Novembre 2023 19:20 Published in RallyA SCANDICCI IL PRIMO PODIO ASSOLUTO DELLA GR YARIS:
IL “BRONZO” DI MATTIA ZANIN
Il 22enne trevigiano, affiancato da Fabio Pizzol ha siglato un risultato storico per la giovane storia sportiva della vettura protagonista del primo trofeo da rally di Toyota.
Questo fine settimana la coppia sarà di nuovo in gara a Monza, grazie al supporto appassionato del Gazoo Garage BiAuto di Firenze.
Roma, 27 novembre 2023 – L’ultimo fine settimana di novembre, legato al 1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini, sarà ricordato come un momento storico rilevante, quello del primo podio assoluto ottenuto dalla GR Yaris in un rally, a poco più di due anni dal suo debutto sulla scena nazionale (avvenuto a Roma, come prima prova al primo anno della GR Yaris Rally Cup).
Il momento storico, decisamente entusiasmante, è stato firmato da Mattia Zanin e Fabio Pizzol, equipaggio di Aci Team Italia, debuttante alla guida di una trazione integrale, a bordo dell’esemplare gestito da NDM Tecno, struttura versiliese che approcciava la prima volta al mondo Toyota, grazie all’iniziativa promossa e incentivata dal Gazoo Garage Toyota BiAuto di Firenze.
Zanin, 22enne veneto di Conegliano, uno dei migliori prodotti della filiera verde del rallismo italiano, quest’anno visto impegnato nel Campionato Europeo due ruote motrici, era ovviamente al debutto con la vettura e dalle prime battute di gara che riportava i rallies nell’hinterland fiorentino dopo quasi trenta anni, si è subito inserito nel confronto di vertice, costantemente al quarto posto contro vetture di categoria Rally2, le top car dei rallies nazionali, per poi chiudere sopra il podio salendoci dal penultimo impegno cronometrato.
Con tutte le difficoltà del caso, quelle di non conoscere minimamente la vettura, il suo set-up e le sue reazioni in un percorso peraltro estremamente veloce, Zanin ha saputo “vestirsi” la GR Yaris grazie ad un lavoro certosino fatto di esperienza e sensazioni già dallo shakedown, poi proseguito prova dopo prova, per arrivare ad una soddisfazione unica, firmando un momento storico per la storia sportiva della vettura e di Toyota.
INTERVENTO DI MATTIA ZANIN: “Non sapevamo dove potevamo collocarci in classifica, ma già dopo lo shakedown, abbiamo capito che le potenzialità della vettura ci avrebbero potuto portare molto in alto, pur con le incognite degli avversari, di un percorso estremamente veloce e tecnico e del fatto che comunque si partiva da zero come conoscenza del pacchetto vettura. Ho trovato una GR Yaris ben bilanciata, molto sensibile alle regolazioni, assai sincera quando le chiedi di forzare. Piccola ma decisamente muscolosa, concede poche distrazioni, chiede tanto ma ti dà anche tanto, ma arrivi a fine prova e il risultato lo vedi. Un grazie a NDM Tecno, con la quale abbiamo lavorato dai miei primi momenti agonistici, per la quale era anche in questo caso la prima esperienza di lavoro sulla GR Yaris e un grazie a BiAuto per averci permesso di scrivere una pagina importante di storia sportiva. E ora pensiamo a Monza, questo fine settimana, dove vogliamo vedere l’effetto che fa insieme ai top del trofeo!”.
INTERVENTO DI BRUNO BARANI, TITOLARE DI BIAUTO FIRENZE: “Intanto voglio ringraziare l’organizzazione della gara e il Comune di Scandicci, che hanno portato questa gara nella città metropolitana di Firenze, un successo. E’ nato questo nostro piccolo team, soprattutto dalla passione di un gruppo di Amici, con Leonardo Bertolucci di NDM Tecno, che ci ha permesso di poter collaborare con Mattia Zanin e Fabio Pizzol. Abbiamo voluto fortemente questa partecipazione, non è stato facile reperire le vetture per via dello spostamento di data della gara ma grazie al sostegno di Tobia Cavallini in prima persona e del Toyota Gazoo Racing Italy, siamo riusciti a partire ed abbiamo fatto, credo, un lavoro importante. Prima gara, per BiAuto e primo risultato, per di più siamo orgogliosi di aver assistito al debutto del driver con una trazione integrale. E, importantissimo sotto molti aspetti, primo podio assoluto di una GR Yaris. Grazie davvero a tutti, un lavoro di squadra che ha pagato!”.
L’esperienza di BiAuto, con Zanin-Pizzol e NDM Tecno con la GR Yaris non si ferma qui, si sposta immediatamente su un palcoscenico di ampio respiro, quello del Rally ACI Monza, questo fine settimana, dove la coppia veneta sarà al via all’ultimo atto della GR Yaris Rally Cup, appuntamento clou della stagione, che assegnerà il titolo 2023.
Tornando al Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, la soddisfazione si è allungata pure con la decima posizione assoluta ottenuta dal giovane Trofeista Jean Claude Vallino, affiancato da Sanesi in quello che era un test in vista anche per lui della gara di Monza e con l’undicesima posizione dell’aretino Daniele Segantini, in coppia con Miriana Gelasi, al debutto invece con GR Yaris.
NELLE FOTO ALLEGATE: Zanin-Pizzol in azione (foto AmicoRally)
PRESS OFFICE
Alessandro Bugelli -
Gabriele Michi -
MAX RACING ALL’EVENT SHOW IN GRANDE PER UN PIENO DI EMOZIONI
Venerdì, 24 Novembre 2023 19:48 Published in RallyMAX RACING ALL’EVENT SHOW IN GRANDE PER UN PIENO DI EMOZIONI
Sabato 25 e domenica 26 novembre, i biancoarancio in formazione top alla gara atipica sperimentale sul tracciato misto asfalto-terra della Pista Salentina di Ugento (LE). Lauriola e Cerasi mettono in archivio la bella avventura al Rally di Chiusdino.
Comunicato stampa
Lecce, 24 novembre 2023 – Prima di andare a riposo per il letargo invernale, la stagione motorsport 2023 regala una bella scorpacciata di sfide atipiche sperimentali ACISPORT dall’alto contenuto spettacolare: sabato 25 e domenica 26 novembre, su percorso misto asfalto terra della Pista Salentina di Ugento (LE) si corre il 4° “Event Show” organizzato dalla scuderia Motorsport Scorrano e dall’Automobile Club Lecce; il fine settimana successivo, sabato 2 e domenica 3 dicembre, l’appuntamento di chiusura sarà con il 1° Formula Challenge “Master Show” ideato da La Fenice in collaborazione con Basilicata Motorport sul miniautodromo Pista Fanelli di Torricella (TA). A questi due eventi la scuderia Max Racing risponde - come era da aspettarsi - in grande, pronta per l’ultimo pieno di adrenalina.
Nella competizione salentina, al volante di una Peugeot 208 Rally 4, Marco Potera e Gianfranco Manco giocheranno a ruoli invertiti. Il navigatore leccese sarà a bordo alla sua seconda esperienza come pilota, mentre il driver di Casarano questa volta detterà le note. I casaranesi Stefano Gravante e Maria Rita Simonetti, correranno su Peugeot 208 R2b, su vettura gemella i leccesi Mattia Mele e Vittorio Torino.
L’esperto Alessandro Brigante navigherà Mauro Santantonio, portacolori Motorsport Scorrano, su Peugeot 208 R5, e tornerà finalmente in gara, terminati i lavori di ripristino, la Lancia Delta Integrale Evo >2000 Classe A8 del presidente della scuderia biancoarancio Massimiliano Centonze che avrà al suo fianco la moglie Emanuela Pallesca.
I ruffanesi Anthony Fattizzo e Matteo Bello proveranno la nuova Peugeot 106 K10 con il sequenziale mentre Alessandro Manco di Racale coadiuverà su Citroen C2 A6 l’esordiente Antonio Moriero, pilota Motorsport Scorrano.
A bordo di una Renault Clio Sport N3 ci saranno i leccesi Marco Liguori e il neo campione italiano 1400 RS turbo Andrea Centonze. Sulla francese in versione Racing Start il casaranese Vito Maggio sarà guidato eccezionalmente dal forte driver leccese Riccardo Pisacane.
Torna in pista la Peugeot 106 1600 16v RSPlus del casaranese Matteo Indraccolo, al via insieme al compaesano Cristian Crisigiovanni, su stesso modello, il leccese Marco Mele sarà navigato per la prima volta dalla moglie Valeria Pranzo.
Dopo l’esperienza del Rally Porta del Gargano, il casaranese Davide Varrazza correrà sulla sua Citroen Saxo Rs1600 insieme a Francesco Zompì. Sarà l’unica gara stagionale invece per i leccesi Marco Campa e Andrea Maggio, con la loro Peugeot 206 RC RS 2000.
Mirko Antonazzo e Antonio Persico, entrambi di Supersano, parteciperanno alla competizione su Fiat Grande Punto Abarth 1400RS turbo, Daniele Coletta su Peugeot 206 RS 1.6 sarà navigato da Giorgio Casarano.
Proveniente dal karting, Simone Rizzello, di Montesano Salentino, farà il suo debutto automobilistico su Suzuki Swift Sport RS 1600 navigato da Antonio Cavalera (Casarano Rally Team).
Ciliegina sulla torta sarà il ritorno ad Ugento, con tuta, casco e scarpe, del “The Voice” di Mattiperlecorse Nicola Pio Restagno. Il noto speaker e commentatore lucano condurrà – a cronometro- il suo amato kartcross Yacar del team Ciracì Motosport.
Il programma della due giorni ugentina prevede lo svolgimento del primo dei percorsi a partire dalle ore 18:30 di domani, sabato 25 novembre. Domenica 26 si inizierà alle 8.30 con lo start del percorso 3 e a seguire, di tutti gli altri, fino al pomeriggio.
In attesa della chiusura delle iscrizioni del Master Show in programma la settimana prossima sulla Pista Fanelli, un equipaggio Max Racing mette in archivio l’appassionante esperienza sui mitici percorsi del Rally di Chiusdino. Il 18 e 19 novembre scorsi il driver dauno di Monte Sant’Angelo Francesco Lauriola ed il ciociaro di Pontecorvo Luigi Cerasi hanno portato la loro Peugeot 208 R2b sugli storici passaggi toscani protagonisti negli anni ’90 del Mondiale Rally, concludendo la gara 22mi assoluti.
Art-Motorsport 2.0 esulta e rilancia
Il sodalizio capitanato da Giuseppe Artino festeggia il secondo posto tra le scuderie a Chiusdino e si prepara a tornare in gara questo weekend, a Scandicci.
Cerreto Guidi, 23 novembre 2023 – E' un finale di stagione scoppiettante e senza pause per Art-Motorsport 2.0, che reduce dal 3° Rally di Chiusdino è già pronta alla nuova sfida, quella del “remake” del 1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini, rinviato ad inizio mese (a causa dell'allerta meteo arancione che aveva interessato la zona di gara) e previsto ora sabato 25 e domenica 26 novembre.
Sulle strade dove, negli anni '80 e '90, erano stati protagonisti gli interpreti del mondiale, la scuderia presieduta da Giuseppe Artino, grazie alle prestazioni dei suoi portacolori, si è elevata fino al secondo posto della classifica scuderie.
Gara in crescendo per Luca Fagni, alla prima collaborazione con il lucchese Leonardo Matteoni, che ha firmato la 16° piazza assoluta, a cui si è aggiunto il quarto posto di gruppo e di classe, al volante della Renault Clio S1600 di Al.Mar.Cars. Il pilota di Lamporecchio ha così proseguito il trend positivo, dopo l'argento colto a Pistoia, dando un colpo di spugna alla sfortuna che lo aveva attanagliato nelle precedenti uscite.
Non poteva esserci miglior debutto con la nuova vettura per Fabrizio Russi, che si è aggiudicato la classe Rally4/R2 al volante della Peugeot 208 di Cacciavite Motorsport. L'esperto ristoratore di Larciano, tornato ad indossare l'abbigliamento da gara dopo alcuni mesi, si è rimesso in gioco sui fondi asfaltati dopo oltre 20 anni, e con Alessio Pellegrini ha siglato anche la 19° posizione assoluta, festeggiando con ampi sorrisi sul palco di arrivo.
Prestazione convincente anche per Maila Cammilli, che ha fatto incetta di coppe. Al via con Alessandro Massaro ed ai comandi della Renault Clio Williams A7 di Al.Mar.Cars, la lady driver si è messa al collo l'alloro del confronto femminile, a cui si è aggiunto l'argento di classe, al culmine di una gara dove ha finalmente ritrovato divertimento e prestazioni, mettendosi così definitivamente alle spalle le scorie dell'incidente di Casciana 2022.
Questo weekend, sulle strade fiorentine, saranno ancora Luca Fagni e Fabrizio Russi a difendere i colori della scuderia: Fagni sarà atteso al via con la stessa vettura, ma nuovamente in coppia con Alessandro Massaro, “prestato” a sua moglie per Chiusdino, mentre Russi conferma in toto il pacchetto tecnico.
"Non ci fermiamo mai! - le parole di Giuseppe Artino, presidente di Art-Motorsport 2.0 – A Chiusdino i nostri alfieri si sono superati, permettendo alla scuderia di firmare un secondo posto che è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Questo weekend, poi, si replica, confermando quasi in toto la squadra, e quindi proveremo a dare continuità a quanto fatto lo scorso fine settimana. Grazie a tutti i nostri portacolori, siamo fieri ed orgogliosi di voi!"
Il 1° Rally Città di Scandicci – Colli Fiorentini proporrà due giorni di sfide, che scatteranno sabato 4 alle 15.30, da Via del Parlamento Europeo a Scandicci, con i concorrenti che disputeranno poi due passaggi sui 4,71 km della prova “Anastasia – Olmo Edile”, il secondo dei quali in notturna. Gli appuntamenti cronometrati riprenderanno domenica 5: in programma tre passaggi sui tratti di “Roveta - Ristorante Fiore” (PS 3-6-8, 4,88 km) e “Botinaccio” (PS 5-7-10, 7,48 km), mentre “Pulica – Ristorante La Lanterna” verrà ripetuta due volte (PS 4-9, 7,46 km). Il totale sarà quindi di 10 prove speciali e 61,42 km cronometrati, su un percorso complessivo di 280,66 km con epilogo finale nello stesso luogo di partenza, dove dalle 18.01 verrà eletto il vincitore della prima edizione della gara.
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): gli equipaggi di Art-Motorsport 2.0 in gara.
UFFICIO STAMPA ART MOTORSPORT 2.0
THOMAS SIMONELLI
HP Sport bene al Rally di Schio
Nell’ultimo atto del IRCup 2023
Oltre al vincente del titolo 2 Ruote Motrici dell’IRCup 2023, Cyril Audirac, al via della gara che chiudeva la stagione della serie internazionale, vi erano altri due equipaggi impegnati al Rally Città di Schio con i colori di HP Sport.
La struttura laziale schierava infatti nel Trofeo 4 Ruote Motrici IRCup: Antonino Cannavò-Gianfrancesco Maria Rappa (Citroën DS3-N5) e Paolo Olivo-Beatrice Croda (Mitsubishi Evo IX). Al successo pieno del francese Audirac con Vilma Grosso alle note su Clio S1600 (MotulTech) e gommata Pirelli, si aggiungeva il successo di Classe N4 e di Gruppo di Olivo-Croda (Mitsubishi Evo IX), mentre, Cannavò-Rappa dopo aver chiuso al primo posto nella classifica di Classe N5, al termine della prima prova speciale, non transitavano sulla seconda per un problema di carattere meccanico (frizione) che li costringeva ad abbandonare anzitempo la compagnia.
Un problema che ha lasciato l’amaro in bocca alla coppia siciliana da diversi anni portacolori di HP Sport, soprattutto non gli ha permesso di guadagnare posizioni in chiave classifica finale dell’IRCup 2023. In casa HP Sport c’è comunque grande soddisfazione per la bella affermazione si Audirac che ha conquistato con pieno merito il titolo IRCup 2 Ruote Motrici, peccato, per Cannavò-Rappa incappati nell’abbandono quando erano in testa alla loro Classe.
Ufficiale il calendario del Campionato Italiano Supersalita 2024
Venerdì, 24 Novembre 2023 19:25 Published in Salite
|
MERLI IN GARA NELLA 20ª SUBIDA ARONA A TENERIFE (CANARIE – SPAGNA)
Venerdì, 24 Novembre 2023 19:19 Published in SaliteMERLI IN GARA NELLA 20ª SUBIDA ARONA A TENERIFE (CANARIE – SPAGNA)
(SABATO 25 NOVEMBRE)
Sabato Christian Merli, campione europeo 2023, partecipa alla 20ª edizione della Subida Arona – La Escalona nel sud dell’isola di Tenerife alle Canarie. Il campione europeo sarà allo start con il numero 1 appiccicato sul cofano della sua Osella FA30 Judd LRM.
La salita spagnola
“Il programma di gara prevede una manche di prova sabato mattina e due di gara al pomeriggio con lo scarto del peggior risultato. L’obiettivo? Si prospetta un duello contro sette prototipi con propulsore tre litri. Il tracciato è lungo 4,400 chilometri. Gara veloce con subito serie di tornanti larghi da terza marcia alternati ad allunghi. A metà una serie di curve destre sinistre veloci, poi altri allunghi alternati da altri tornanti stretti ed una parte finale con curve da terza”.
La manifestazione potrà essere seguita tramite il sito XX Salita Arona - La Escalona (escuderiazapatera.com)