
Salcuni Domenico
PAVEL GROUP SPOSA L’ARGOMENTO GIOVANI PILOTI: IL 14enne LORENZO LENZI DEBUTTA DA RALLISTA CON UNA SKODA FABIA R5 AL VIA QUARTO ROUND DEL “RACE IN CIRCUIT” DI POMPOSA
Giovedì, 30 Novembre 2023 19:13 Published in RallyPAVEL GROUP SPOSA L’ARGOMENTO GIOVANI PILOTI:
IL 14enne LORENZO LENZI DEBUTTA DA RALLISTA CON UNA SKODA FABIA R5
AL VIA QUARTO ROUND DEL “RACE IN CIRCUIT” DI POMPOSA
La squadra pistoiese pronta a seguire la crescita del giovane, avviando una programmazione per l’anno prossimo.
Lo scorso fine settimana positivo esordio di Leporatti-Maccioni la Fabia a Scandicci,
dopo tante esperienze con le vetture a due ruote motrici.
Serravalle Pistoiese (PT), 29 novembre 2023 – Pavel Group è pronta a scrivere una importante storia di rally, accompagnando al debutto quello che è destinato a diventare il più giovane rallista italiano di sempre.
Sarà Lorenzo Lenzi, 14 anni, figlio e nipote “d’arte”, con papà Andrea e zio Simone piloti, pur con attività sportiva ridotta.
Il giovane, che corre già da tempo in kart, questo fine settimana debutterà con una macchina da rally, una Skoda Fabia R5, in occasione del quarto round del Race in Circuit, la serie che si svolge in Croazia, che per l’occasione “sconfina” in Italia e lo farà sul circuito di Pomposa, in provincia di Ferrara.
Lenzi sarà affiancato dall’esperto copilota lucchese Federico Grilli in una gara, interamente nella giornata di sabato 2 dicembre, caratterizzata da dieci prove speciali e poco più di 60 chilometri di distanza cronometrata. Partenza alle 13,30, arrivo alle 14,15.
La gara sarà il primo step di una programmazione agonistica per il 2024 nei rallies, le cui linee verranno decise sulla base dei regolamenti vigenti e con un programma che deve guardare in prima battuta la crescita tecnico-sportiva del ragazzo.
OTTIMO DEBUTTO PER LEPORATTI CON LA SKODA
Pavel Group ha colto di nuovo nel segno, stavolta dando grande sostegno ad un equipaggio che ha scelto una delle Skoda Fabia R5 per operare il proprio debutto con una top car.
La compagine di Serravalle Pistoiese ha accompagnato al debutto con la Fabia R5 i pistoiesi Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni al 1° Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, nel fine settimana passato, i quali hanno terminato in 17^ posizione assoluta, guardando soprattutto a capire le reazioni della per loro nuova vettura, esperienza decisamente diversa da quelle sinora provate.
La gara, sia per l’equipaggio che per Pavel Group, non ha guardato infatti al risultato ma soltanto a trovare le giuste sensazioni nella guida con una trazione integrale, lavorando costantemente con il set-up della Fabia per trovare il giusto equilibrio per affrontate le veloci strade dei colli fiorentini.
(foto AmicoRally)
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
AUTOSOLE 2.0 NELLA TOP FIVE AL 1° RALLY DI SCANDICCI: NICOLA FIORE ONORA AL MEGLIO LA GARA DI CASA
Giovedì, 30 Novembre 2023 18:58 Published in RallyAUTOSOLE 2.0 NELLA TOP FIVE AL 1° RALLY DI SCANDICCI:
NICOLA FIORE ONORA AL MEGLIO LA GARA DI CASA
Con la Skoda Fabia “evo” della struttura di Quarrata, il pilota fiorentino ha chiuso con un altro risultato importante.
Quarrata (Pistoia), 29 novembre 2023 – Nuova soddisfazione di rilievo, per AutoSole 2.0, nel fine settimana passato. Al 1° Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, su strade che ricordano il vecchio Rally dell’Impruneta ha proposto in gara Nicola Fiore, in coppia con Antonio Bugelli, per quella che per il driver era la gara di casa, essendo fiorentino di nascita.
Al via, una Skoda Fabia R5 “evo” con la quale è stato ottenuto un gratificante quinto posto assoluto con una gara in progressione partita dalla settima piazza iniziale. La prestazione, pur nei quartieri alti della classifica assoluta, non ha tuttavia soddisfatto in pieno Nicola Fiore, che per l’intero arco della sfida non ha trovato il feeling ottimale con le strade nel pacchetto gomme/set-up. Si è però costantemente lavorato in diverse direzioni, esperienza utile per immagazzinare dati utilizzabili per impegni futuri con i clienti sportivi.
Nella foto: Fiore in azione (foto AmicoRally)
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE ALLA RONDE DI SPERLONGA: CHIUSURA IL 6 DICEMBRE. CONFERMATO IL RICCO MONTEPREMI
Giovedì, 30 Novembre 2023 18:54 Published in RallyULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE
ALLA RONDE DI SPERLONGA: CHIUSURA IL 6 DICEMBRE.
CONFERMATO IL RICCO MONTEPREMI
La gara quest’anno festeggia la 15^ edizione, sarà il 16 e 17 dicembre e si presenta sulla scena nazionale con alcune novità sulla logistica.
Novità principale la partenza da Fondi, ma rimane lo stesso palcoscenico delle sfide, i quattro passaggi sulla iconica prova speciale “Magliana”.
La competizione è di nuovo iscritta come “ENPEA”, vale a dire aperta alla partecipazione straniera.
Stabilito di nuovo un ricco montepremi da parte di Sperlonga Racing.
Fissato a 120 equipaggi il massimo delle adesioni che sarà possibile accogliere.
Sperlonga (Latina), 29 novembre 2023 – Ultima settimana di iscrizioni aperte per la 15^ edizione della Ronde di Sperlonga, in calendario per il 16 e 17 dicembre.
Sperlonga, la Riviera di Ulisse, le sue celebri ed avvincenti sfide sulla “Magliana” saranno dunque riproposte nella classica collocazione temporale e Sperlonga Racing ha preparato alcune novità sulla logistica che daranno ancora più valore all’evento, che quest’anno taglierà il nastro dei tre lustri di matrimonio con lo sport. Un’edizione dunque ricca di significato, che chiuderà le iscrizioni mercoledì 6 dicembre e intanto sale il fermento, sale anche l’interesse con diversi driver di nome che hanno assicurato la propria presenza ed altri che ne hanno mostrato interesse.
L’organizzazione annuncia che anche quest’anno sarà previsto il tetto massimo di adesioni a 120 equipaggi, ciò per motivi soprattutto di natura logistica ed organizzativa.
La gara, anche quest’anno è iscritta al calendario “ENPEA” autorizzata alla partecipazione straniera. La presenza di equipaggi di oltre confine è stata infatti una costante nelle passate edizioni ed anche per questa edizione in diversi, dall’estero, hanno mostrato interesse a partecipare.
DI NUOVO IL MONTEPREMI DI SPERLONGA RACING
I dettagli e anche il regolamento verranno pubblicati a breve sul sito internet ufficiale della competizione, ma intanto Sperlonga Racing informa che anche per l’edizione 2023 ha stabilito un montepremi, insieme ai propri partner. Si tratta di un’iscrizione per l’edizione 2024 della gara, di pneumatici da competizione Pirelli, Olii Bardahl, soggiorni vacanza a Sperlonga e prodotti merchandising griffati rally Sperlonga. Sarà il solito modo per augurare Buon Natale e per gratificare chi sarà arrivato fino a Sperlonga per la sfida “sotto l’albero”.
LA NOVITA’: LA PARTENZA DA FONDI, LE SFIDE CONFERMATE SU “LA MAGLIANA”
La partenza da Fondi sarà la grande novità dell’edizione 2023. Per la prima volta (a parte l’edizione 2021 condizionata dalla pandemia) non si partirà da Sperlonga ma il cerchio si allarga andando a coinvolgere il territorio, per il quale la competizione si è sempre vista come ambasciatore mediante lo sport.
Fondi, già protagonista con vari riordini negli anni scorsi e come cuore pulsante nel 2021, quest’anno sarà sede della partenza il sabato sera e del riordino alla domenica. Partenza da Piazza Unità d’Italia (ai piedi del castello baronale) dalle 19:00. Riordino invece nei pressi della casa comunale (come lo scorso anno) e arrivo invece nella classica location di Sperlonga.
Come classica è la sfida, come consuetudine quattro passaggi sulla prova speciale “La Magliana”, il classico sempre attuale. Una “piesse” dal passato importante, dieci chilometri di adrenalina pura tra i più avvincenti del centro sud, teatro di grandi sfide del passato al rally di Pico-Sperlonga. Un nastro di asfalto che pare fatto apposta per una corsa di rally, che parte alle porte di Sperlonga, molto tecnico, con la seconda parte dell’impegno in salita punteggiata da una serie di spettacolari tornanti. Una prova che regala sensazioni decisamente forti e che nel tempo è stata “promossa da “nomi” come Robert Kubica, Renato Travaglia, Max Rendina, Fabio Gianfico, a Giuseppe Testa, Tonino Di Cosimo, Luca Ferri e molti altri, fino all’ultimo vincitore, il foggiano di Manfredonia Giuseppe Bergantino.
PROGRAMMA
Venerdì 15 dicembre 2023
Verifiche sportive ante gara
c/o Municipio Sperlonga (LT) per chi partecipa allo shakedown dalle 16:00 alle 21:00.
Sabato 16 dicembre 2023
Distribuzione targhe, numeri di gara e road book
Centro Accrediti c/o Municipio Sperlonga (LT), Piazza Europa
-dalle 07:30 alle 09:00 (riservato ai concorrenti prenotati allo Shakedown);
-dalle 10:00 alle 13:00 (per gli altri concorrenti).
Verifiche sportive ante gara
c/o Municipio Sperlonga (LT)
-partecipanti allo shakedown dalle 7:30 alle 9:00;
-tutti gli altri dalle 9:00 alle 12:00.
Verifiche tecniche ante gara
Sperlonga (LT), Piazza Europa
-partecipanti allo shakedown dalle 7:30 alle 9:00;
-tutti gli altri dalle 9:00 alle 12:00.
Shakedown
Gaeta (LT) Località Sant’Agostino dalle 09:30 alle 13:30.
Ricognizioni con vetture di serie
dalle 14:30 alle 18:00.
Cerimonia di partenza
Fondi - Piazza Unità d’Italia (Castello Baronale) ore 19,00.
Domenica 17 Dicembre 2023
PS 1 LA MAGLIANA ore 08:20;
PS 2 LA MAGLIANA ore 11:10;
PS 3 LA MAGLIANA ore 14:00;
PS 4 LA MAGLIANA ore 16:50;
Arrivo
Sperlonga - Piazza Fontana ore 17:52.
#RallyRondesperlonga2023 #rally #rallycar #rallyracing #rallying #motorsport #sperlonga
#provaspeciale #lamagliana #rallyshow #rallypassion #RivieradiUlisse
FACEBOOK: www.facebook.com/RallyRondeSperlonga
Contatti
Tel. 0771.557524
Fax 0771.557499
Cell. 331.3131691
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
Jean Claude Vallino, calzato MRF Tyres, centra la prima top ten in carriera a Scandicci
Giovedì, 30 Novembre 2023 18:48 Published in RallyJean Claude Vallino, calzato MRF Tyres, centra la prima top ten in carriera a Scandicci
Ritorno in Toyota per il diciottenne pilota della Val Pellice, che deve affrontare la prima parte di gara con pneumatici consumati per l’assenza degli abituali fornitori. Un provvidenziale accordo in corso d’opera con i rappresentanti della casa indiana MRF, cambia volto alla gara e JC entra per la prima volta in carriera nell’olimpo dei migliori dieci, affiancato dal locale Sandro Sanesi con la Toyota Yaris dell’Autotech per i colori del Bluthunder Racing Team.
SCANDICCI (FI), 26 novembre – Sembrava una gara con i soliti contrattempi che hanno caratterizzato la stagione 2023 di Jean Claude Vallino, ostacoli che non hanno permesso al giovane pilota della Val Pellice di esprimersi al meglio. “In questa occasione a farmi soffrire sono state le gomme” afferma Jean Claude ormai sorridente sulla pedana del 1° Rally Città di Scandicci, andato in scena sabato 25 e domenica 26 novembre. Gara che fortunatamente si risolve con un decimo posto assoluto finale, il primo della sua ancora brevissima carriera, affiancato dal fiorentino Sandro Sanesi, al volante della Toyota GR Yaris, curata dall’Autotech dei fratelli Pierluigi e Giancarlo Morcia di Castelvetro Piacentino.
“Ho capito subito che le cose non si sarebbero messe bene quando, sabato, appena arrivato nel parco assistenza per le verifiche della gara, non ho visto i camion dei gommisti. Avrei dovuto affrontare gli oltre 60 chilometri del rally con le stesse gomme, per di più usate” sottolinea JC, che però non è disposto a rinunciare alla trasferta fiorentina e sabato pomeriggio si schiera regolarmente al via della gara. Il doppio passaggio sulla prova “Anastasia” di sabato non va così male, e alla fine della giornata Vallino-Sanesi occupano la nona posizione assoluta. “Ero però ben conscio che avevamo corso sotto il sole del primo pomeriggio e in primissima serata quando l’asfalto non si era ancora gelato, ma la mattina seguente la storia sarebbe stata ben diversa”.
Ed é così: 26° tempo assoluto sulla prima speciale mattutina di domenica, dodicesimo in quella successiva prendendo rischi non compatibili con la posizione in classifica, con le gomme degradate che non facevano presa sull’asfalto freddissimo. Al primo parco assistenza, gran consiglio per decidere se continuare o meno. Viene però l’idea di andare a parlare con i responsabili del marchio MRF, unici presenti ad avere un van con le gomme. “L’idea era molto semplice. In gara c’era Stefano Bizzarri, calzato con i pneumatici indiani, che stava lottando per la vittoria con la sua Citroën C3 Rally2”, vettura che adotta le stesse misure di pneumatici dalla Toyota di Jean Claude Vallino.
“Sono stati gentilissimi e ci hanno fornito i pneumatici necessari. Devo proprio ringraziarli” commenta Vallino Jr “e fin da subito ho sentito che le cose stavano cambiando. Soprattutto potevo tornare a spingere in sicurezza e guardare nuovamente alla classifica della gara”. Le successive prove vedono l’equipaggio del Bluthunder Racing Team costantemente fra i migliori dieci della classifica assoluta, con un acuto finale nell’ultima prova quando stacca l’ottavo tempo. “Una gran bella esperienza. I pneumatici MRF si sono dimostrati subito performanti e affidabili e questa nuova sensazione di sicurezza mi ha permesso di tornare a spingere. Abbiamo dovuto lavorare sull’assetto in assistenza perché il passaggio da un tipo di gomma a un altro richiede nuove tarature, cosa che abbiamo fatto prendendo sempre più confidenza”. Soddisfatto anche se non nasconde il rammarico per un risultato che avrebbe potuto essere migliore montando fin da subito i pneumatici indiani.
Jean Claude Vallino analizza la sua gara. “Devo innanzitutto ringraziare Autotech per avermi messo a disposizione una Yaris perfetta. Questo è il quinto arrivo in nove gare, e in tutte c’è stato qualche sassolino nella scarpa che mi ha sempre impedito di esprimermi. Nelle colline fiorentine, poteva andare meglio, ma la seconda parte di gara è stata piacevole e divertente. Inoltre mi sono confrontato per la prima volta in prove speciali velocissime come non avevo mai affrontato in precedenza, ed è stato importante prendere confidenza con strade simili. Se guardiamo la classifica è subito evidente come siano emersi i piloti più esperti, abituali frequentatori delle gare estere (a cominciare dal vincitore Mauro Miele, habitué del mondiale rally) che presentano caratteristiche simili. Quindi sono soddisfatto: ho usato pneumatici per me fino a ieri sconosciuti e ho corso una tipologia di gara finora mai vista. Quindi bilancio molto positivo”.
Lion Motor Events attesa protagonista al Rally di Monza: la squadra comasca all’assalto della GR Yaris Rally Cup 2023
Giovedì, 30 Novembre 2023 18:41 Published in RallyLion Motor Events attesa protagonista al Rally di Monza:
la squadra comasca all’assalto della GR Yaris Rally Cup 2023
Tre GR Yaris Evo pronte ad interpretare il misto asfalto-terra dell’ultimo appuntamento tricolore, valido come manche conclusiva del monomarca. Classifiche aperte: la lotta è su tre fronti, Assoluta, Under 23 e Team.
Como, 29 novembre 2023
Saranno affidate a Thomas Paperini, Tommaso Paleari e Mattia Scandola, le ambizioni di Lion Motor Events legate alla vittoria della GR Yaris Rally Cup. Il coefficiente doppio, riservato alla manche conclusiva del campionato monomarca, lascia margini di manovra alle aspettative della squadra comasca, in tutti e tre i contesti che l’iconico podio dell’Autodromo di Monza assegnerà sabato, a conclusione di due giorni articolati su un misto asfalto-terra: la vittoria nella classifica assoluta, Under 23 e Team. Tre, le GR Yaris Evo sulle quali farà leva la struttura lariana, su un palcoscenico già calcato con entusiasmo nella stagione sportiva 2021, tra i “grandi” del WRC.
È atteso ad una condotta aggressiva Thomas Paperini. Il pilota pistoiese, che al suo fianco vedrà il ritorno di Monica Cicognini, punterà sull’esperienza per garantirsi punti fondamentali al fine di bissare la vittoria dell’edizione 2023 del campionato. In palio, un punteggio che – tra gara e le due Power Stage – potrebbe catapultare il driver al vertice della classifica. Ambizioni condivise con il compagno di squadra Tommaso Paleari, al centro di un percorso che lo vede in una situazione di classifica analoga a quella di Paperini. Il pilota comasco conterà ancora sul sostegno alle note di Davide Bozzo, con il quale condividerà ancora le emozioni legate al blasone del tracciato brianzolo. Chi cercherà l’acuto, a conclusione della prima stagione al volante della GR Yaris, è Mattia Scandola, reduce – recentemente – dall’ottima performance espressa al volante di un esemplare Rally2, in occasione della Fiorio Cup. Il giovane veneto sarà chiamato alla sfida valida per l’assegnazione della GR Yaris Rally Cup Under 23, affiancato da Alessandro Franco, contando anche sull’ulteriore possibilità di conquistare la posizione di vertice della GR Yaris Rally Cup Promotion. Una comunione d’intenti, quella dei tre equipaggi portacolori, che cercherà la miglior espressione al fine di regalare a Bluthunder-Lion Racing la vittoria tra i team, contesto che, attualmente, vede la squadra comasca in seconda posizione.
“”Seppur qualcuno non ci consideri tra i possibili vincitori, le classifiche sono ancora tutte aperte – il commento di Jacopo Civelli, riferimento di Lion Motor Events - sfrutteremo al meglio ogni opportunità dato che abbiamo dimostrato tutto l’anno di essere i più veloci”.
Ottanta, i chilometri messi in programma dall’appuntamento conclusivo del Tricolore 2023, distribuiti per un 56% su terra e per il restante 44% su fondo asfaltato.
Lo “start”, venerdì 1 dicembre, verrà dato sul rettilineo di partenza dell’Autodromo di Monza, prima di entrare nella Power Stage “Monza 1” di 2,53 km. Nella prima giornata altre tre Prove Speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2 per un totale di 36,10 km. Sabato la PS5 Roggia 1 aprirà la giornata, seguita dalla Roggia 2, Junior 2, Monza 2, Junior 3 e Monza 3 che chiuderà la stagione dei due contesti di riferimento nazionale, quello dedicato al campionato assoluto e quello riservato ai protagonisti del Tricolore Terra. I riflettori si sposteranno poi sulle fasi di premiazione, ambientate sull’iconico podio di Monza.
Nella foto (free copyright Pro One Media): la GR Yaris di Thomas Paperini al Rally di Monza 2021.
Trionfo del Casarano Rally Team al 4° Event Show
Il sodalizio salentino sulla pista di casa si prende tutto il podio con De Nuzzo-Nico primi, davanti a i fratelli Carra e Memmi tutti su Skoda. Pioggia di successi anche nei gruppi e nelle classi
Casarano(LE), 28 Novembre. Il 4° Event Show sulla pista salentina di Ugento è stato per il Casarano Rally Team un vero e proprio trionfo. C’erano tante aspettative sin dalla vigilia, visto il poderoso schieramento che lo storico sodalizio ha presentato alla gara di casa, sebbene la accreditata concorrenza rendesse difficile qualunque pronostico. E’ stato un dominio assoluto nell’arco dell’intero weekend.
Guglielmo De Nuzzo e Stefano Nico con la prima delle tre Skoda Fabia del Casarano Rally Team hanno preso il comando sin dalla prima prova cronometrata e lo hanno mantenuto fino all’arrivo. Si sono imposti anche nel terzo, nel quarto e sesto percorso di gara, chiudendo la competizione con il tempo complessivo di 40’16.0. I fratelli Matteo e Sara Carra sono stati i più costanti nelle loro prestazioni con un primo, tre secondi posti e 2 terzi, occupando alla fine la piazza d’onore con un ritardo di 24”5. Terzo gradino del podio per l’altro binomio di famiglia formato da Tommaso e Irene Memmi, che dopo aver perduto nella giornata di sabato oltre un minuto per lo spegnimento della vettura , si sono riscattati con il successo del quinto percorso che li ha riavvicinati fino a poco più di un minuto dai vincitori.
Guglielmo De Nuzzo ha dichiarato:” per noi oltre che per il team ERREFFE a cui teniamo in particolar modo è stato un weekend sicuramente positivo. E’ stata una gara molto selettiva per via delle condizioni Meteo che soprattutto nei tratti di sterrato rendevano la guida davvero difficile.
Noi non solo ci siamo divertiti tantissimo, ma siamo riusciti a prendere maggiore confidenza con la EVO che rispetto alla versione precedente della Skoda Fabia è molto diversa. E andato tutto bene, tranne un piccolo inconveniente sulla prova 5 dove ho toccato e perso circa 20 secondi. Ci dispiace un po’per il pubblico che con un meteo più clemente sarebbe stato sicuramente più numeroso”.
Matteo Carra nella doppia veste di driver e titolare della scuderia ha dichiarato : - E’ stato bellissimo correre con Sara, posso dire che il rientro dopo tanto tempo di inattività è stato davvero esaltante. Pensavo di dover faticare a trovare il passo giusto, non gareggiando da Aprile, ma i crono ci hanno dato ragione anche sulle scelte fatte insieme al team che mi ha messo a disposizione una vettura altamente performante. Per quanto riguarda la scuderia sono super contento del podio tutto Casarano Rally team , degli innumerevoli successi di classe e soprattutto della congrua partecipazione alle gare di casa, segno di una promozione da parte nostra sul territorio. Avere 25 vetture al via su 65 credo sia un bell’impatto sul panorama sportivo automobilistico.
Altrettanto soddisfatto Tommaso Memmi che senza quel problema iniziale avrebbe potuto competere per le due prime due piazze. “Un peccato davvero aver perso quel minuto – ha dichiarato l’esperto driver recente protagonista al Rally Legend - per due volte mi si è spenta la vettura nel tornante stretto sulla terra, ma è stato comunque avvincente cercare di recuperare il più possibile con degli ottimi crono un successo sul quinto percorso e un paio di secondi posti. Ottimo l’affiatamento con mia sorella Irene che mi ha aiutato molto, come il team che ha assistito la vettura in modo esemplare. Una gara complessivamente importante in quanto proficua per prendere ancora più fiducia con la Skoda”.
Dominio del Casarano Rally Team anche nei gruppi e nelle classi dove sono stati tanti i successi frutto di ottime prestazioni parziali da parte dei piloti di casa. Fra questi spicca la vittoria in gruppo N di Paolo Garzia ed Erica Di Mitri capaci di afferrare con la Renault Clio Rs una fantastica sesta piazza assoluta.
Risultato pieno anche in gruppo A dove a vincere sono stati Massimo e Marco De Rosa , ottavi assoluti davanti a Gianmarco Potera e Gianfranco Manca decimi con le Peugeot 208 Gt Line, mentre terzi e primi fra le vetture del Leone in versione aspirata sono stati Luca e Paolo De Marco che a loro volta hanno preceduto Mattia Primoceri ed Elena Fiocco.
Il giovanissimo vincitore della R2B ha dichiarato:-“ è una grande soddisfazione per me questo successo, siamo riusciti nella prima parte di gara anche a competere con le “turbo”, quindi davvero un’ ottima prestazione che mi ripaga dei sacrifici fatti quest’anno con grande impegno, dedizione e la giusta ambizione per crescere. L’affiatamento con mio fratello Paolo è perfetto, nelle ultime manche a posizioni acquisite ci siamo davvero divertiti tanto. Veramente una chiusura di stagione positiva che mi proietta verso il futuro che spero mi riservi altre soddisfazioni. Ho 17 anni ed è solo l’inizio! “
Sempre in gruppo A buoni piazzamenti anche di Marco Liguori e Andrea Centonze su Renault Clio 2000,di Simone con Antonio Faiulo, Fernando De Rosa con Antonio Anastasia anche loro su Peugeot 208 Gt Line e di Luca Finguerra con Daniele Ferilli su Opel Corsa GSI.
Anche il gruppo Racing Start plus ha sorriso ai colori del Casarano Rally team con il successo di Marco De Mitri con Lorenzo Torsello su Mini Cooper S Turbo e il secondo posto di Francesco La Porta con Filippo Stefano su Citroen C2 Vts. In Racing Start Pier Paolo Calò e Antonio Tundo su Peugeot 106 16v hanno chiuso al secondo posto davanti a Luca Sarcinella ed Evelyn Pellegrino su Citroen Saxo 1.6.
BRONZO AL RALLY SHOW SANTA DOMENICA PER ŠKULJ E MS MUNARETTO
Giovedì, 30 Novembre 2023 18:29 Published in RallyBRONZO AL RALLY SHOW SANTA DOMENICA PER ŠKULJ E MS MUNARETTO
All’esordio su una vettura della massima serie, il giovane pilota sloveno ha conquistato una sensazionale terza piazza assoluta. Positiva anche la decima posizione del rientrante Novak.
Una trasferta croata particolarmente positiva quella recentemente vissuta dal team MS Munaretto, impegnato con due vetture al Rally Show Santa Domenica, celebre evento invernale su fondo sterrato.
Terminato lo shakedown del sabato pomeriggio, nella giornata di domenica 26 Novembre erano i quattro passaggi sulla spettacolare Savršćak Arena ad essere teatro della sfida, con circa trenta chilometri cronometrati da percorrere a tutto gas.
Per l’occasione erano due i portacolori del team MS Munaretto al via della corsa.
Nonostante fosse all’esordio assoluto a bordo della Škoda Fabia R5, Mark Škulj ha saputo migliorare il feeling con la propria auto prova dopo prova. Il giovanissimo pilota sloveno, messosi recentemente in luce grazie alle ottime prestazioni dimostrate nelle serie Junior dell’ERC e del Campionato Sloveno, ha saputo stupire anche a bordo della vettura boema del team scledense, strappando sull’ultima prova una sensazionale terza posizione assoluta, condivisa col navigatore Matej Čar.
Sebbene i ricordi dell’uscita di strada subita lo scorso Luglio in un test pre gara si siano ancora comprensibilmente fatti sentire, anche Aljoša Novak ha saputo mettersi in luce. Migliorando passaggio dopo passaggio, Novak, assieme al fido Uroš Ocvirk, ha infine concluso la propria prestazione al decimo posto assoluto, tornando finalmente a sorridere a bordo della Škoda Fabia Rally2 Evo.
Foto: ACTUALFOTO
MS MUNARETTO – Press Office
ERREFFE RALLY TEAM PROTAGONISTA ALLA PISTA SALENTINA
Giovedì, 30 Novembre 2023 18:19 Published in RallyERREFFE RALLY TEAM PROTAGONISTA ALLA PISTA SALENTINA
De Nuzzo e Carra sono primo e secondo nella quarta edizione del rally show pugliese.
Castelnuovo Scrivia (Al) – Il fine settimana appena trascorso ha regalato le ennesime gioie di stagione all’Erreffe Rally Team. Sugli asfalti della pista salentina si è corso il 4° Rally Show nel quale le due Skoda Fabia Rally2 Evo impegnate hanno dato spettacolo. Ad aggiudicarsi la gara è stato Guglielmo De Nuzzo, giovane promessa italica che sugli asfalti del circuito amico ha saputo tenere a bada i numerosi avversari. Navigato da Stefano Nico, De Nuzzo ha dominato la corsa avendo la meglio con un tempo totale di 40’16” e staccando proprio l’amico nonché compagno di team Matteo Carra navigato dalla sorella Sara, già pilotessa nel CIAR, il campionato assoluto tricolore. I due della Skoda Fabia scudata dalla Casarano Rally hanno chiuso così secondi con un distacco di 24”5 rimanendo gli unici a contenere in meno di un minuto il distacco dai vincitori!
Al Rally du Var invece le due Renault Clio S1600 impegnate hanno avuto poca fortuna. Gérald Valet ed Emmanuelle Nas DeTourris hanno visto il traguardo grazie alla formula del rientro chiudendo con un distacco alto ma comunque al terzo posto di categoria. Sorte avversa invece per l’altra millesei a trazione anteriore guidata da Sébastien Condroyere navigata da Jean Francois Gastinel che si sono dovuti ritirare a causa di una uscita di strada.
Tutte le vetture erano equipaggiate con gomme Pirelli.
Angelo Pucci Grossi all’ultima chiamata del Tricolore: al Rally di Monza su Skoda Fabia Rally2 Evo
Martedì, 28 Novembre 2023 21:15 Published in RallyAngelo Pucci Grossi all’ultima chiamata del Tricolore:
al Rally di Monza su Skoda Fabia Rally2 Evo
Il pilota riminese, già vincitore della Coppa Aci Sport Under 25 – Trofeo Pucci Grossi, pronto ad archiviare la sua prima stagione “tricolore” sul misto terra-asfalto dell’Autodromo di Monza, cornice che ambienterà l’ultima manche di campionato.
Rimini, 28 novembre 2023
Saranno ancora le linee della Skoda Fabia Rally2 Evo del team By Bianchi a caratterizzare l’ultimo impegno stagionale di Angelo Pucci Grossi. Il pilota portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport è atteso - nel fine settimana - sui chilometri del Rally di Monza, appuntamento che manderà in archivio il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ed il Campionato Italiano Rally Terra. Proprio nel Tricolore Terra il giovane driver riminese si è espresso ad ottimi livelli - pur al debutto nella serie e con la versione “evo” della vettura - sia a livello assoluto che aggiudicandosi con largo anticipo la Coppa ACI Sport Under 25 – Trofeo Pucci Grossi. Ad affiancare Angelo Pucci Grossi, come consuetudine, sarà Francesco Cardinali, copilota che ha condiviso con lui l’asfalto dell’Autodromo di Monza nell’edizione 2021, valida anche per il Mondiale Rally.
L’ultimo impegno disputato da Angelo Pucci Grossi, sugli sterrati del Rally delle Marche, lo ha visto conquistare il miglior risultato in carriera, una brillante quarta posizione assoluta che ha segnato il punto massimo, ad oggi, della progressiva crescita agonistica di Angelo Pucci e del “pacchetto” vettura-equipaggio.
Ottanta, i chilometri che caratterizzeranno l’appuntamento conclusivo del Tricolore 2023, distribuiti per un 56% su terra e per il restante 44% su fondo asfaltato.
Lo “start”, venerdì, scatterà sul rettilineo di partenza dell’Autodromo di Monza, con i protagonisti che saranno chiamati, a stretto giro, ad interpretare la Power Stage “Monza 1” di 2,53 km. Nella prima giornata sono previste altre tre prove speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2, per un totale di 36,10 km. Sabato, ad inaugurare la giornata conclusiva di gara sarà la PS5 Roggia 1, seguita dalla Roggia 2, dalla Junior 2, dalla Monza 2, dalla Junior 3 e dalla Monza 3, tratto che manderà in archivio i due contesti di riferimento nazionale, quello dedicato al campionato assoluto e quello riservato ai protagonisti del Tricolore Terra. I riflettori si sposteranno poi sulle fasi di premiazione, ambientate sull’iconico podio dell’Autodromo di Monza.
Nella foto (free copyright Max Ponti): Angelo Pucci Grossi in azione al Rally delle Marche.
MM Motorsport al Rally di Monza: due Skoda Fabia Evo nella manche conclusiva del Tricolore
Martedì, 28 Novembre 2023 21:11 Published in RallyMM Motorsport al Rally di Monza:
due Skoda Fabia Evo nella manche conclusiva del Tricolore
La squadra di Porcari attesa sul misto terra-asfalto di Monza, con il celebre autodromo locale a fare da esclusiva cornice per la finale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ed il Campionato Italiano Rally Terra.
Porcari, 28 novembre 2023
È pronta a salire sul palcoscenico più esclusivo, MM Motorsport. Il team lucchese sarà parte integrante della manche conclusiva sia del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che del Campionato Italiano Rally Terra. Un impegno che vedrà la squadra condividere con i propri portacolori due giornate all’insegna di agonismo e spettacolo, dove a recitare un ruolo di primo piano sarà l’Autodromo di Monza, il tempio della velocità italiana.
A rispondere “presente” alla chiamata tricolore sono Roberto Tucci e Davide Giovanetti. I due piloti, rispettivamente affiancati da Sauro Farnocchia e Alessio Rossi, disporranno di due Skoda Fabia Rally2 Evo, vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli. Per Roberto Tucci, il Rally di Monza sarà occasione per concludere in un contesto di grande visibilità una stagione sportiva contraddistinta da sei impegni e dalla conquista di quattro, precedenti, posizioni da podio. Davide Giovanetti affronterà la sua quarta esperienza al volante dell’esemplare evoluto del team porcarese, cercando un primo approccio con le prove speciali sterrate.
Ottanta, i chilometri messi in programma dall’appuntamento conclusivo del Tricolore 2023, distribuiti per un 56% su terra e per il restante 44% su fondo asfaltato.
Lo “start”, venerdì 1 dicembre, verrà dato sul rettilineo di partenza dell’Autodromo di Monza, prima di entrare nella Power Stage “Monza 1” di 2,53 km. Nella prima giornata altre tre Prove Speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2 per un totale di 36,10 km. Sabato la PS5 Roggia 1 aprirà la giornata, seguita dalla Roggia 2, Junior 2, Monza 2, Junior 3 e Monza 3 che chiuderà la stagione dei due contesti di riferimento nazionale, quello dedicato al campionato assoluto e quello riservato ai protagonisti del Tricolore Terra. I riflettori si sposteranno poi sulle fasi di premiazione, ambientate sull’iconico podio di Monza.
Nella foto (free copyright): Roberto Tucci in azione.