LUCI ED OMBRE PER LORENZO VEGLIA AD IMOLA, MANCHE DI CAMPIONATO ITALIANO GT
LUCI ED OMBRE PER LORENZO VEGLIA AD IMOLA, MANCHE DI CAMPIONATO ITALIANO GT
Il pilota leinicese limitato nelle qualifiche dalla neutralizzazione “full course yellow”, la nuova safety car virtuale in presenza di potenziali pericoli in pista. Sulla Lamborghini Huracàn GT3, centra la top ten in Gara 1 ma è costretto al ritiro nella manche conclusiva.
Leini (TO), 11 settembre 2017
E' stato un weekend dalla doppia faccia, quello affrontato da Lorenzo Veglia nella cornice tricolore del Campionato Italiano Granturismo, in scena nel weekend sull'asfalto dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Al volante della Lamborghini Huracàn messa a disposizione dal team Antonelli Motorsport, condivisa con Kikko Galbiati, il pilota di Leini – dopo aver riscontrato ottime sensazioni durante le prove libere – ha dovuto ridimensionare le aspettative durante le prove di qualificazione, dove la nuova norma di neutralizzazione in presenza di potenziali pericoli sul tracciato (la full course yellow) ne ha limitato la prestazione.
Positiva la performance espressa in Gara 1 dove, partita in ottava posizione, la Lamborghini Huracàn di Lorenzo Veglia ha concluso sotto la bandiera a scacchi in settima piazza ed in seconda posizione di classe “Pro-Am” nonostante un problema al cambio che ne ha limitato il rendimento.
Tutt'altro esito in Gara 2 dove, partita in nona posizione, la GT3 di Antonelli Motorsport è riuscita a sopravanzare fino alla quinta posizione. Ad interrompere il trend positivo e le sensazioni riscontrate negli ultimi 48' ed un giro è stato il ritiro causato dal contatto con un cordolo in presenza di fondo bagnato, con il danneggiamento della sospensione dell'ammortizzatore.
“Peccato, avremmo potuto senz'altro ottenere di più – ha commentato Lorenzo Veglia a conclusione di gara – visto che i riscontri dei test effettuati nel pre gara e nelle prove libere ci avevano dato ragione. Un fine settimana così ci può stare ma deve darci la convinzione di poter cambiare rotta nell'immediato. Ci sono stati comunque ottimi spunti ed è su quello che dobbiamo continuare a lavorare”.
Immagini a cura di Claudio Signori : Lorenzo Veglia in azione ad Imola.
UFFICIO STAMPA
LORENZO VEGLIA
MGT comunicazione
Gabriele Michi
“MUGELLO” SFORTUNATO PER LORENZO VEGLIA
“MUGELLO” SFORTUNATO PER LORENZO VEGLIA
Il pilota leinicese archivia il fine settimana di Campionato Italiano GT recriminando per un problema in Gara 2 che ha costretto la Huracàn GT3 ad un ulteriore pit stop a causa della rottura della portiera, urtata involontariamente durante le fasi di “cambio pilota”. Amaro ritiro in Gara 2, a causa di un problema allo pneumatico che ne ha impedito il proseguimento.
Leini (TO), 18 luglio 2017-
Si è chiusa con un resoconto al di sotto delle aspettative, la parentesi di Campionato Italiano GT che ha visto Lorenzo Veglia impegnato – nel fine settimana – all'Autodromo del Mugello. Il pilota di Leini, al volante della Lamborghini Huracàn GT3 messa a disposizione dal team Antonelli Motorsport ed alternatosi al volante con lo svizzero Alain Valente, è riuscito ad esprimersi con riscontri da “top ten” per quello che concerne lo svolgimento delle prove di qualificazione, archiviate con una settima ed una decima posizione.
A caratterizzare l'appuntamento toscano, tuttavia, sono state le variabili negative occorse durante le sessioni di gara. Nei primi 48 minuti ed un giro del tracciato toscano, a precludere definitivamente le ambizioni del pilota piemontese è stato un inconveniente occorso durante le fasi di “cambio pilota”, quando l'urto accidentale della portiera da parte del personale del team ed il rientro ai box nel giro successivo per ovviare alla rottura, hanno relegato la Huracàn GT3 nei bassifondi della classifica assoluta.
A causare il ritiro in Gara 2 è stata invece la rottura di uno pneumatico, particolare che ha costretto Lorenzo Veglia ad abbandonare la bagarre ed a rivolgere le ambizioni verso il prossimo appuntamento, a settembre sul tracciato dell'Autodromo di Imola.
Nella foto FREE PRESS (concessa da Claudio Signori): Lorenzo Veglia in azione al Mugello.
UFFICIO STAMPA
Lorenzo Veglia
MGT comunicazione
Gabriele Michi
LORENZO VEGLIA ATTESO A MONZA PER IL TRICOLORE GRAN TURISMO
LORENZO VEGLIA ATTESO A MONZA PER IL TRICOLORE GRAN TURISMO
Il pilota torinese deciso a confermare l'ottimo risultato conseguito a Misano, dove è riuscito a centrare il podio in Gara 1. Appuntamento sull'asfalto brianzolo da venerdì 16 a domenica 18 giugno.
- Leini (TO), 13 maggio 2017-
L'occasione di confermare l'ottimo risultato conquistato a Misano appena due settimane fa, cercando di replicare una performance divenuta garante del podio assoluto. Lorenzo Veglia è atteso alla chiamata del Campionato Italiano Gran Turismo, in scena all'Autodromo di Monza nel prossimo fine settimana.
Al volante della Lamborghini Huracàn GT3 messa a disposizione dal team Antonelli Motorsport, equipe compartecipe degli ottimi risultati in ambito iridato conseguiti dal pilota di Leini nella stagione 2016, Lorenzo Veglia cercherà di dare un prosieguo alla crescita evidenziata sul tracciato romagnolo.
Ad inaugurare il fine settimana targato Acisport, condiviso dal giovane torinese con lo svizzero Alain Valente, saranno le prove libere, previste nella giornata di venerdì. Prove ufficiali all'indomani, con la disputa della due sessioni che decreteranno l'ordine di partenza dalla griglia.
Alle ore 15 partenza di Gara 1, con Lorenzo Veglia chiamato al confronto con gli esponenti della classe Super GT3. Domenica, seconda sessione di gara da 48' ed un giro, in programma alle ore 14,25.
Una stagione agonistica iniziata nel segno della “top ten” e che ha evidenziato un feeling crescente con la vettura. Particolare dal quale potrebbero emergere certezze proprio in vista del doppio confronto su uno dei tracciati più celebri.
“Affrontiamo questo appuntamento con la consapevolezza di poter dare continuità al risultato conquistato a Misano – il commento di Veglia a pochi giorni dal via della gara – ripetersi è sempre difficile ma le sensazioni sono decisamente buone, il feeling con la vettura è in continua crescita grazie ad un lavoro continuo di squadra che sta confermando le aspettative”.
Nella foto FREE PRESS (concessa da Claudio Signori): Lorenzo Veglia festeggia il podio a Misano.
UFFICIO STAMPA – LORENZO VEGLIA
MGT comunicazione
Gabriele Michi
LORENZO VEGLIA “A PODIO” A MISANO: IL TORINESE TERZO NELL' APPUNTAMENTO TRICOLORE
LORENZO VEGLIA “A PODIO” A MISANO: IL TORINESE TERZO NELL' APPUNTAMENTO TRICOLORE
Esaltante terza piazza conquistata in Gara 1 per il giovane pilota di Leini, protagonista tra le Super GT3 al volante della Lamborghini Huracàn del team Antonelli Motorsport.
- Leini (TO), 5 maggio 2017-
Si è concretizzata sul podio, la performance agonistica che ha reso protagonista Lorenzo Veglia nella prima sessione di gara sull’asfalto del Misano World Circuit, nel secondo appuntamento valido per il Campionato Italiano GT andato in scena nel fine settimana.
Il giovane pilota di Leini ha centrato la terza posizione nel confronto dedicato alle vetture Super GT3 e GT3, al volante della Lamborghini Huracàn messa a disposizione dal team Antonelli Motorsport e condivisa con lo svizzero Alain Valente.
Un risultato ampiamente soddisfacente, quello conquistato da Lorenzo Veglia a Misano. Inaugurato dalle sessioni di prove libere, il fine settimana del driver torinese ha avuto la sua massima espressione nei chilometri di Gara 1, con la partenza dalla decima posizione della griglia – piazzamento conseguito con il decimo miglior tempo nella prima sessione di prove ufficiali – e la conclusione sul terzo gradino del podio. Un vero e proprio passo in avanti dopo l'esordio di Imola nel contesto tricolore, avallato da una serie di test messi in atto nel pre-gara.
E' invece una top-ten, quella analizzata a seguito del confronto di Gara 2. Un risultato che ha confermato l'ottava posizione di partenza dalla griglia e che ha, comunque, evidenziato i progressi in merito al perfezionamento del feeling con la Huracàn di Antonelli Motorsport.
“E' un podio che mi soddisfa ampiamente – il commento di Veglia al termine della gara – e che ha confermato la bontà del lavoro svolto con il team. A premiarci è stata anche la strategia messa in atto, un particolare che mi ha permesso di esprimere al meglio le potenzialità della vettura. Adesso la testa è già rivolta a Monza, dove tra due settimane dovremo confermare quanto analizzato in questo fine settimana”.
Nella foto FREE PRESS (concessa da Claudio Signori): Lorenzo Veglia in gara a Misano.
UFFICIO STAMPA – LORENZO VEGLIA
MGT comunicazione
Gabriele Michi
WEEKEND TRICOLORE PER LORENZO VEGLIA: IL TORINESE ATTESO A MISANO PER IL CAMPIONATO ITALIANO GT
WEEKEND TRICOLORE PER LORENZO VEGLIA: IL TORINESE ATTESO A MISANO
PER IL CAMPIONATO ITALIANO GT
Dopo il podio di classe PRO-AM conquistato nell’avvio di campionato, a Imola, il pilota di Leini è chiamato a rendersi protagonista sull’asfalto di Misano, al volante della Lamborghini Huràcan GT3 del team Antonelli Motorsport.
Confermare le ottime sensazioni destate nella gara d’esordio stagionale, concretizzate con un podio di classe Pro-Am ed una doppia top ten. Queste le prerogative di Lorenzo Veglia, chiamato alla seconda gara del Campionato Italiano GT in scena a Misano nel fine settimana. Al volante della Lamborghini Huracàn GT3 messa a disposizione dal team Antonelli Motorsport, il pilota di Leini sarà al via con la convinzione di poter “fare leva” sulle sessioni di test programmate nel periodo antecedente il confronto sui chilometri del Misano World Circuit. Particolare che ha permesso al team di preparare al meglio la trasferta adriatica ed al giovane torinese di sviluppare ulteriormente il feeling con la vettura.
“Abbiamo lavorato sodo con il team, cercando di migliorarsi dopo l'esordio di Imola – il commento di Lorenzo Veglia a pochi giorni dalla gara – a Misano avremo quindi un termine di paragone importante, avendo come base di partenza un risultato comunque positivo. Partiamo fiduciosi come al solito, consapevoli dell'elevato tasso qualitativo di una programmazione come quella tricolore”.
Ad inaugurare il weekend firmato Acisport – condiviso con lo svizzero Alain Valente - saranno le prove libere, previste nella giornata di venerdì 2 giugno. L’indomani, i protagonisti saranno invece chiamati dal cronometro per le prove ufficiali e per i quarantotto minuti ed un giro di Gara 1. Domenica pomeriggio in programma lo svolgimento di Gara 2, atto conclusivo di una programmazione di elevato impatto mediatico.
Nella foto FREE PRESS (concessa da Claudio Signori): Lorenzo Veglia in gara ad Imola.
UFFICIO STAMPA – LORENZO VEGLIA
MGT comunicazione
Gabriele Michi
WEEKEND TRICOLORE PER LORENZO VEGLIA: IL TORINESE ATTESO A MISANO PER IL CAMPIONATO ITALIANO GT
WEEKEND TRICOLORE PER LORENZO VEGLIA: IL TORINESE ATTESO A MISANO PER IL CAMPIONATO ITALIANO GT
Dopo il podio di classe PRO-AM conquistato nell’avvio di campionato, a Imola, il pilota di Leini è chiamato a rendersi protagonista sull’asfalto di Misano, al volante della Lamborghini Huràcan GT3 del team Antonelli Motorsport.
- Leini (TO), 2 maggio 2017-
Confermare le ottime sensazioni destate nella gara d’esordio stagionale, concretizzate con un podio di classe Pro-Am ed una doppia top ten. Queste le prerogative di Lorenzo Veglia, chiamato alla seconda gara del Campionato Italiano GT in scena a Misano nel fine settimana. Al volante della Lamborghini Huracàn GT3 messa a disposizione dal team Antonelli Motorsport, il pilota di Leini sarà al via con la convinzione di poter “fare leva” sulle sessioni di test programmate nel periodo antecedente il confronto sui chilometri del Misano World Circuit. Particolare che ha permesso al team di preparare al meglio la trasferta adriatica ed al giovane torinese di sviluppare ulteriormente il feeling con la vettura.
“Abbiamo lavorato sodo con il team, cercando di migliorarsi dopo l'esordio di Imola – il commento di Lorenzo Veglia a pochi giorni dalla gara – a Misano avremo quindi un termine di paragone importante, avendo come base di partenza un risultato comunque positivo. Partiamo fiduciosi come al solito, consapevoli dell'elevato tasso qualitativo di una programmazione come quella tricolore”.
Ad inaugurare il weekend firmato Acisport – condiviso con lo svizzero Alain Valente - saranno le prove libere, previste nella giornata di venerdì 2 giugno. L’indomani, i protagonisti saranno invece chiamati dal cronometro per le prove ufficiali e per i quarantotto minuti ed un giro di Gara 1. Domenica pomeriggio in programma lo svolgimento di Gara 2, atto conclusivo di una programmazione di elevato impatto mediatico.
Nella foto FREE PRESS (concessa da Claudio Signori): Lorenzo Veglia in gara ad Imola.
UFFICIO STAMPA – LORENZO VEGLIA
MGT comunicazione
Gabriele Michi
LORENZO VEGLIA NEL CAMPIONATO ITALIANO GT: IL TORINESE ATTESO ALLA “PRIMA” DI IMOLA
LORENZO VEGLIA NEL CAMPIONATO ITALIANO GT: IL TORINESE ATTESO ALLA “PRIMA” DI IMOLA
Il ventenne driver di Leini atteso al via della gara inaugurale di Campionato Italiano GT al volante della Lamborghini Uracàn Super GT3 del team Antonelli Motorsport.
Leini (TO), 27 aprile 2017-
E’ arrivato il momento di indossare nuovamente tuta e casco per Lorenzo Veglia. Il ventenne pilota di Leini sarà infatti al “via” della gara inaugurale di Campionato Italiano GT, in scena questo fine settimana ad Imola, sul circuito dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”.
L’occasione di ben figurare su un tracciato di grande tradizione, per il portacolori del team Antonelli Motorsport, atteso sul sedile della Lamborghini Huracàn GT3 con la quale affronterà i chilometri del primo appuntamento alternandosi al volante con il pilota svizzero Alain Valente.
“I test effettuati con la vettura hanno regalato sensazioni senz'altro positive – il commento di Lorenzo Veglia – ad Imola non ho mai corso, di conseguenza sarà per me un bel banco di prova. Essendo la prima di campionato, riuscire a ben figurare sarebbe un bel biglietto da visita in quello che reputo un bel salto a livello agonistico, essendo l'Italiano GT un campionato di altissimo livello qualitativo”.
Ad inaugurare il weekend imolese saranno le prove libere, previste per venerdì 28 mentre, al giorno seguente, a catalizzare l’interesse degli appassionati saranno le sessioni di prove ufficiali ed il confronto di Gara 1. Domenica, in programma la gara conclusiva, con il medesimo format da quarantotto minuti ed un giro ed una copertura mediatica di alto livello.
Nella foto FREE PRESS (concessa da Claudio Signori): Lorenzo Veglia.
UFFICIO STAMPA – LORENZO VEGLIA
MGT comunicazione
Gabriele Michi