Alex Powell festeggia al Mugello: vittoria in Gara 2
Alex Powell festeggia al Mugello: vittoria in Gara 2
Zeller favoloso nella Sprint F.2000 al Mugello
Zeller favoloso nella Sprint F.2000 al Mugello
Kean Nakamura-Berta vincono Gara 1 al Mugello e consolidano la leadership nell'Italian F.4
Kean Nakamura-Berta vincono Gara 1 al Mugello e consolidano la leadership nell'Italian F.4
Kean Nakamura-Berta in Gara 1 e Alex Powell nelle rimanenti due gare
Kean Nakamura-Berta in Gara 1 e Alex Powell nelle rimanenti due gare
Round di metà stagione per Iaquinta nella Carrera Cup al Mugello
Round di metà stagione per Iaquinta nella Carrera Cup al Mugello
XC MOTORSPORT AL VIA IL SECONDO APPUNTAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO SPRINT 2025: GALLO IN GARA AL MUGELLO CON LA FERRARI 488 CHALLENGE EVO DEL TEAM BESTLAP
XC MOTORSPORT AL VIA IL SECONDO APPUNTAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO SPRINT 2025: GALLO IN GARA AL MUGELLO CON LA FERRARI 488 CHALLENGE EVO DEL TEAM BESTLAP
IL LAMETINO MAX MONTAGNESE AL MUGELLO PER IL TRICOLORE GT
IL LAMETINO MAX MONTAGNESE AL MUGELLO PER IL TRICOLORE GT
Formula Trophy al giro di boa
Formula Trophy al giro di boa
SALVATORE LIOTTI VINCE ANCHE A IMOLA E ALLUNGA IN TESTA ALLA FX PRO SERIES
SALVATORE LIOTTI VINCE ANCHE A IMOLA E ALLUNGA IN TESTA ALLA FX PRO SERIES
Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
Fenici tenta la scalata al Mugello nella Carrera Cup Italia
Fenici tenta la scalata al Mugello nella Carrera Cup Italia
DB MOTORSPORT BRILLA A MONZA: DE BELLIS AI VERTICI DEL CAMPIONATO GT SERIES
DB MOTORSPORT BRILLA A MONZA: DE BELLIS AI VERTICI DEL CAMPIONATO GT SERIES
DL Racing conferma il tris del Tricolore GT Sprint al Mugello
DL Racing conferma il tris del Tricolore GT Sprint al Mugello
FANT A CACCIA DELLA TOP TEN AL MUGELLO
FANT A CACCIA DELLA TOP TEN AL MUGELLO
Sfida a Interlagos per Rovera e la Ferrari nel Mondiale Endurance
Sfida a Interlagos per Rovera e la Ferrari nel Mondiale Endurance
PODIO E PUNTI PREZIOSI PER BOLZONI JR. A MONZA
PODIO E PUNTI PREZIOSI PER BOLZONI JR. A MONZA
Weekend impegnativo per Alberto Naska all’autodromo di Monza: tre auto diverse, sette gare e solo tre portate a termine.
Weekend impegnativo per Alberto Naska all’autodromo di Monza: tre auto diverse, sette gare e solo tre portate a termine.
Eurocup 3 Monza 2025
Eurocup 3 Monza 2025
A MONZA IL PRIMO PODIO DI WAGNER E LASAGNI
A MONZA IL PRIMO PODIO DI WAGNER E LASAGNI
CIRCUITO BRISELLI CON BERNAZZANI AL MUGELLO
CIRCUITO BRISELLI CON BERNAZZANI AL MUGELLO
Alla 4 Ore di Imola trionfo di VDS Panis Racing e prima vittoria per la Corvette in ELMS
Alla 4 Ore di Imola trionfo di VDS Panis Racing e prima vittoria per la Corvette in ELMS
Doppietta italiana nell'Eurocup-3
Doppietta italiana nell'Eurocup-3
Prima vittoria per Mariani su Lamborghini nel Supersport GT a Monza
Prima vittoria per Mariani su Lamborghini nel Supersport GT a Monza
Super doppietta DL Racing in casa a Monza nel Supersport GT
Super doppietta DL Racing in casa a Monza nel Supersport GT
European Le Mans Series: a Imola qualifiche con pioggia
European Le Mans Series: a Imola qualifiche con pioggia
Raptor Engineering e Sunsolution sempre più uniti sul podio del Tricolore GT
Raptor Engineering e Sunsolution sempre più uniti sul podio del Tricolore GT
L’eugubino Mariani sfida Monza su Lamborghini nel Supersport GT
L’eugubino Mariani sfida Monza su Lamborghini nel Supersport GT
Rovera riparte da Imola in ELMS dopo due super 24 Ore
Rovera riparte da Imola in ELMS dopo due super 24 Ore
DL Racing con due “Lambo” in casa a Monza nel Supersport GT
DL Racing con due “Lambo” in casa a Monza nel Supersport GT
BOLZONI JR. RIENTRA NEL XGT4 ITALIA A MONZA
BOLZONI JR. RIENTRA NEL XGT4 ITALIA A MONZA
WAGNER E LASAGNI AL GIRO DI BOA DI MONZA
WAGNER E LASAGNI AL GIRO DI BOA DI MONZA
Eurocup-3 nel fine settimana a Monza
Eurocup-3 nel fine settimana a Monza
CLIO CUP ALLA RIBALTA A MISANO
CLIO CUP ALLA RIBALTA A MISANO
BOLZONI JR. ARRIVA IN EXTREMIS E FIRMA IL PODIO
BOLZONI JR. ARRIVA IN EXTREMIS E FIRMA IL PODIO
Rovera centra il podio su Ferrari in una 24 Ore di Spa di rimonta
Rovera centra il podio su Ferrari in una 24 Ore di Spa di rimonta
GIACOMO PEDRINI, PODIO AL DEBUTTO A SPA-FRANCORCHAMPS E TANTO RAMMARICO PER UNA VITTORIA SFUMATA
GIACOMO PEDRINI, PODIO AL DEBUTTO A SPA-FRANCORCHAMPS E TANTO RAMMARICO PER UNA VITTORIA SFUMATA
Trionfo Lamborghini alla 24 Ore di Spa Francorchamps
Trionfo Lamborghini alla 24 Ore di Spa Francorchamps
Spa da top-5 per DL Racing nel Lamborghini Super Trofeo
Spa da top-5 per DL Racing nel Lamborghini Super Trofeo
DL Racing con il poker a Spa nel Lamborghini Super Trofeo
DL Racing con il poker a Spa nel Lamborghini Super Trofeo
BUGANZA, ZOLI E BALDAN PRONTI AL VIA
BUGANZA, ZOLI E BALDAN PRONTI AL VIA

European Le Mans Series: a Imola qualifiche con pioggia

di Salvatore Taronno

Foto: ©2025 ELMS / Marius Hecker; Marcel Wulf;

5 Luglio 2025. Theo Pourchaire ha conquistato la sua prima pole position in ELMS con Algarve Pro Racing, al termine di una sessione di qualifiche resa insidiosa dalle condizioni meteo. Una violenta pioggia aveva infatti causato un ritardo di oltre un’ora prima che le vetture potessero scendere in pista.

Nonostante l’asfalto fosse ancora bagnato, ma in fase di asciugatura, tutti i team hanno optato per gomme rain Goodyear. Il primo a stabilire un tempo competitivo è stato Daniel Juncadella con la Oreca n.18 di IDEC Sport. Tuttavia, con il miglioramento delle condizioni della pista, i tempi hanno iniziato a scendere rapidamente: Pourchaire si è portato momentaneamente al comando con 1:46.163, prima di essere superato prima dalla n.9 di Iron Lynx-Proton guidata da Maceo Capietto, e poi nuovamente dalla IDEC Sport.

Ma Pourchaire ha risposto immediatamente, segnando prima un 1:44.476 e poi abbassando ulteriormente a 1:44.129. A tre minuti dalla fine, l’uscita di pista della n.37 di CLX Motorsport con Tristan Vautier alla guida alla curva 7 ha causato l’esposizione della bandiera rossa.

Alla ripresa, con un ultimo giro disponibile e una traiettoria asciutta ormai ben visibile, i tempi si sono ulteriormente abbassati. La United Autosports n.22 ha inizialmente segnato un 1:41.412, ma è stata rapidamente superata dalla n.9 di Capietto, dalla n.24 di Filipe Albuquerque (Nielsen Racing), e dalla n.34 di Inter Europol con Luca Ghiotto. Ma è stato Pourchaire a stupire tutti, fermando il cronometro in 1:37.919, con un margine di 0.971 secondi sul resto del gruppo.

In prima fila con Algarve Pro Racing partirà la n.34 di Inter Europol Competition, mentre la seconda fila vedrà la n.9 Iron Lynx-Proton e la n.43 di Inter Europol. In terza fila partiranno invece la n.30 del Duqueine Team e la n.24 di Nielsen Racing.

LMP2 Pro/Am: Giorgio Roda domina le qualifiche posticipate

Dopo un rinvio di 65 minuti dovuto all’allagamento della pista, la sessione di qualifiche LMP2 Pro/Am ha preso finalmente il via sotto un’intensa pioggia, con molta acqua sollevata dalle gomme rain Goodyear Eagle.

Giorgio Roda si è confermato protagonista assoluto, facendo segnare un primo tempo di riferimento di 1:53.136 con la Oreca-Gibson n.77 di Proton Competition, ben oltre tre secondi più veloce rispetto al rivale più vicino, Giorgios Kolovos con la n.3 di DKR Engineering.

Nel giro successivo, Roda ha migliorato notevolmente, fermando il cronometro in 1:50.254, mettendo virtualmente fine alla lotta per la pole. Ma il pilota italiano non si è accontentato: con quattro minuti rimanenti ha ulteriormente abbassato il tempo a 1:47.528, rifilando quasi tre secondi alla n.99 AO by TF guidata dal vincitore della LMP2 Pro/Am a Le Mans, PJ Hyett.

A due minuti dalla fine, Tony Wells è uscito di pista con la Oreca n.27 di Nielsen Racing tra le curve 11 e 12, provocando una bandiera rossa che ha concluso prematuramente la sessione.

Domani, in prima fila nella categoria LMP2 Pro/Am ci saranno dunque la n.77 di Proton Competition e la n.99 di AO by TF, seguite in seconda fila dalla n.3 DKR Engineering e dalla n.27 Nielsen Racing.

LMP3: CLX Motorsport firma la terza pole consecutiva della stagione

Ancora una volta, la n.17 di CLX Motorsport partirà in pole nella categoria LMP3, grazie a un giro velocissimo firmato da Theodor Jensen prima che la pioggia battente impedisse ulteriori miglioramenti.

Jensen ha segnato un 1:45.844 che si è rivelato inarrivabile per gli avversari, con Ian Aguilera sulla n.11 di Eurointernational che ha chiuso in seconda posizione con un 1:46.599. In seconda fila troveremo la Ligier n.68 di M Racing, staccata di mezzo secondo, davanti alla Ginetta n.4 di DKR Engineering, quarta con un tempo di 1:47.765.

LMGT3: Pole position di Iron Lynx

La Mercedes-AMG n.63 di Iron Lynx partirà davanti a tutti nella LMGT3 per la 4 Ore di Imola, grazie a una prestazione magistrale di Martin Berry, che centra così la sua seconda pole stagionale in tre gare.

Con nuvole minacciose in cielo, la sessione da 15 minuti è iniziata con Clement Mateu sulla Aston Martin n.59 di Racing Spirit of Leman subito in vetta, tallonato dalla Ferrari 296 n.57 di Kessel Racing condotta da Takeshi Kimura.

Al terzo giro, Berry ha messo tutti in riga segnando un 1:43.799 che lo ha portato in cima alla classifica. Celia Martin, con la Porsche n.85 di Iron Dames, si è inserita in seconda posizione prima di essere scavalcata nuovamente dalla Aston Martin n.59.

A poco più di sei minuti dalla fine, Custodio Toledo è finito nella ghiaia con la Ferrari n.50 di Richard Mille AF Corse alla curva 9, causando una bandiera rossa.

Una volta ripresa la sessione, sia Mateu che Martin hanno migliorato i loro tempi, ma non abbastanza per insidiare Berry. Il pilota australiano manterrà così la pole per la gara di casa del team Iron Lynx.

La 4 Ore di Imola prenderà il via domenica a mezzogiorno.

Privacy Policy