L'Asian Le Mans Series riceverà un notevole impulso per la stagione 2026-27, quando le iscrizioni alle Hypercar saranno ammesse alla principale serie endurance asiatica, in seguito alle richieste ricevute da alcuni produttori.
Le iscrizioni all'Hypercar saranno riservate a equipaggi Pro-Am composti da almeno un pilota bronzo e l'ulteriore categoria di alto profilo consentirà all'ALMS di sviluppare ulteriormente la sua crescente visibilità e posizione nell'importante mercato asiatico degli sport motoristici.
Nelle ultime stagioni, la popolarità della Asian Le Mans Series tra team e piloti è cresciuta costantemente, con griglie composte da oltre 40 auto nelle categorie LMP2, LMP3 e GT.
Il formato da tre eventi e sei gare da dicembre a febbraio è molto apprezzato dai concorrenti perché si adatta bene ai calendari delle gare europee e nordamericane, nonché al Campionato mondiale endurance FIA.
Si è registrato un crescente interesse anche da parte di team con sede nel Sud-Est asiatico e in Cina, con sempre più team che desiderano muovere i primi passi nel campionato di endurance ACO, con un occhio al premio finale: un posto in griglia di partenza alla 24 Ore di Le Mans.
Pierre Fillon, Presidente dell'Automobile Club de l'Ouest: "L'ACO è molto lieto di annunciare l'inclusione della categoria Pro/Am Hypercar nell'Asian Le Mans Series per la stagione 2026/27, per aumentare ulteriormente l'attrattiva delle corse endurance in Asia.
"L'interesse per l'ALMS è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, come dimostrano le grandi griglie di partenza della scorsa stagione, con un numero sempre maggiore di team cinesi e asiatici che si sono uniti alla serie per la prima volta.
Il mercato asiatico del motorsport è in piena espansione e c'è un forte interesse da parte di costruttori e team a gareggiare con le auto protagoniste della 24 Ore di Le Mans davanti ai tifosi più vicini a casa. L'ACO sostiene questo interesse includendo la categoria Hypercar nell'ALMS.
Frédéric Lequien, CEO di ALMEM e LMEM: "Dopo aver ricevuto numerose richieste dai produttori, siamo lieti di annunciare che l'Hypercar arriverà nell'Asian Le Mans Series il prossimo anno.
"Mentre l'Hypercar rimarrà la classe regina alla 24 Ore di Le Mans e al FIA WEC, riservata ai migliori piloti di endurance al mondo, è importante per lo sviluppo delle corse endurance in Asia poter consentire ai team di schierare le stesse auto nell'Asian Le Mans Series.
"Non vediamo l'ora di vedere la categoria Hypercar gareggiare nell'Asian Le Mans Series da dicembre 2026, ampliando ulteriormente il forte fascino di questo campionato in espansione."
Stéphane Ratel, fondatore e CEO di SRO Motorsports Group: "SRO è nota principalmente per le sue attività GT, ma ha avuto numerosi impegni nel più ampio mondo delle corse endurance, sempre con un focus sulle corse clienti. Sono quindi lieto di vedere Hypercar abbracciare ulteriormente questo settore nel 2026.
L'ACO e la FIA hanno creato una categoria epocale supportata dai costruttori, che si espanderà ulteriormente con l'apertura agli abbinamenti Pro-Am. Il fatto che questa categoria sia riservata esclusivamente all'Asian Le Mans rappresenta una fantastica opportunità per la serie, conferendole un nuovo titolo e un maggiore appeal per team, piloti, spettatori, media e promotori di eventi in tutto il continente e oltre.
|