Berta vince la Sprint a Vallelunga con tanta bagarre
Il giovane ungherese, al volante della Dallara F.320, ha preceduto Zeller e Larsen, in una gara che, nonostante il risultato finale prevedibile, è stata piena di emozioni e sorpassi. Nella Formula 2.0 Cup, Karim Sartori ha massimizzato in termini di punteggio l'assenza di Luis Aguiar, ottenendo una vittoria importante nella sua categoria. Appuntamento alla Feature Race di domani alle 11:00, sempre visibile in diretta su ACI Sport TV (Sky 228).
Vallelunga, 7 giugno – Benjamin Berta ha conquistato ancora una convincente vittoria nella Sprint Race del Topjet Formula Trophy 2025 , al volante della sua Dallara F.320 , disputata sul circuito di Vallelunga, intitolato a Piero Taruffi, nell'ambito dell' Aci Racing Weekend . Il pilota ungherese è giunto al traguardo con il tempo di 21'08'063 e il giro veloce di 1'29.292 , precedendo Sandro Zeller , al secondo posto su Dallara F.312 , con un distacco di 2.634 secondi. Il terzo posto è andato a Stig Larsen , compagno di squadra di Berta, che ha accusato un ritardo di 14.958 secondi, al volante della seconda Superformula .
Dopo un contatto che ha coinvolto tre vetture, quelle di Davide Pedetti , Aldo Romano e Christof Ledermann , la Safety Car ha neutralizzato la gara per circa 10 minuti. Alla ripresa, Berta e Zeller hanno attaccato per prendere la leadership, che fino a quel momento era stata nelle mani del coriaceo Jeremy Clavaud , regalando momenti di grande spettacolo, con un doppio scambio di posizioni. Alla fine, Berta ha mantenuto il primato, allungando su Zeller fino alla bandiera a scacchi, con Larsen che ha completato il podio, mostrando una conduzione di gara regolare, che lo sta confermando come una presenza costante tra i primi.
Andrea Benalli ed Enzo Stentella , entrambi con le F.317 , hanno continuato la loro lotta per il quarto posto, anche loro in grande bagarre nel tentativo di liberarsi dalla scomoda presenza di Clavaud , che, probabilmente “toccato”, è uscito di pista.
Purtroppo, il confronto tra i piloti Gentleman è venuto a mancare: Dino Rasero è stato costretto al ritiro e Cataldo è stato coinvolto nel triplice contatto che lo ha estromesso dalla gara, interrompendo la sfida tra loro e lo stesso Stentella .
Sesta piazza per Oliver Kratsch , che ha preceduto Federico Porri , con le F.308 nella classe Silver . Settimo è stato Francesco Solfaroli su F. 317 , davanti a Enrico Milani , superstite della classe Gold anche lui su F.308. .
Nella Formula 2.0 Cup , Karim Sartori ha dominato la categoria, approfittando dell'assenza di Luis Aguiar , coinvolto in un incidente nelle qualifiche, per recuperare punti importanti nella classifica di campionato. Sartori ha portato a casa una gara regolare e precisa, chiudendo in 21'42.069 al nono posto assoluto . Domenico Terron è giunto alle sue spalle, staccato, ma maturando grande esperienza.
Domani alle 11:00 la Feature Race , visibile in diretta su ACI Sport TV (Sky 228) e sui social dedicati alla serie, con Berta che questa volta scatterà regolarmente davanti, secondo l'ordine ottenuto in qualifica.
Trofeo Topjet Formula assoluta - Vallelunga, 7 giugno 2025
- Beniamino Berta (Dallara F.320) – 21'08.063
- Sandro Zeller (Dallara F.312) – 2.634
- Stig Larsen (Dallara F.320) – 14.958
- Andrea Benalli (Dallara F.317) – 18.484
- Enzo Stentella (Dallara F.317) – 20.778
- Oliver Kratsch (Dallara F.308) – 21.449
- Francesco Solfaroli (Dallara F.317) – 28.898
- Enrico Milani (Dallara F.308) – a 33.168
- Karim Sartori (Tatuus FR 2.0) – 34.006
- Federico Porri (Dallara F.308) – 35.334
Coppa Classifica F 2.0
- Karim Sartori (Tatuus FR 2.0) – 21'42.069
- Domenico Terron (Tatuus FR 2.0) – 1'28.497