IDEC Sport festeggia il decimo anniversario con la vittoria in casa alla 4 Ore di Le Castellet
IDEC Sport ha conquistato la vittoria al Circuit Paul Ricard con Mathys Jaubert che ha tagliato per primo il traguardo al termine di una 4 Ore di Le Castellet piuttosto movimentata, conquistando la seconda vittoria della stagione ELMS con la Oreca-Gibson numero 18. Nella LMGT3 vittoria della Ferrari 296 condotta da Lilou Wadoux, Custodio Toledo e Riccardo Agostini.
di Salvatore Taronno
Foto: ©2025 ELMS / Marcel Wulf
4 maggio 2025. Dopo una forte pioggia che aveva pesantemente condizionato la prima metà della gara, sulla pista che ormai si stava asciugando, Mathys Jaubert con l’Oreca n.18 ha tagliato il traguardo con soli 1,8 secondi di vantaggio sulla vettura numero 27 della Nielsen Racing condotta da James Allen, vincitrice della categoria LMP2 Pro/Am. Dopo un brillante stint iniziale completato con gomme da bagnato da Tony Wells, Allen ha dovuto sul finale rintuzzare gli attacchi di Louis Deletraz sulla Oreca n.99 di AO by TF, per mantenere la leadership nella LMP2 Pro/Am.
Nella classe LMGT3 la vittoria è andata alla Ferrari 296 n.50 di Richard Mille AF Corse, con Lilou Wadoux che ha tagliato il traguardo con soli 0,305 secondi di vantaggio sulla Mercedes-AMG n. 63 Iron Lynx guidata da Fabien Schiller, che ha messo una forte pressione sulla pilota francese nelle fasi finali della gara.
Nella LMP3 il team CLX Motorsport ha conquistato la seconda vittoria consecutiva a Le Castellet, e quindi il punteggio massimo nella classifica provvisoria attuale, con la Ligier JS P325 n.17 condotta da Paul Lanchere, Theodor Jensen e Adrien Closmenil, partiti dalla pole position. Closmenil ha tagliato il traguardo con ben 25 secondi di vantaggio su Quentin Antonel, alla guida della Ligier n. 68 di M Racing, nonostante proprio Antonel abbia lottato a lungo per la vittoria fino agli ultimi pit stop. Con Jamie Chadwick, prima pilota donna a conquistare la vittoria assoluta nella ELMS, e Lilou Wadoux, vincitrice nella classe LMGT3, oggi due donne sono salite sul gradino più alto del podio in due classi diverse, ed è la seconda volta consecutiva che succede.
Il prossimo appuntamento dell'European Le Mans Series 2025 sarà la 4 Ore di Imola, domenica 6 luglio, ma prima della gara italiana, alcuni team e piloti dell'ELMS parteciperanno alla 93° edizione della 24 Ore di Le Mans, il 14 e 15 giugno.