DL Racing, è spettacolo a Imola nel Supersport GT, l'umbro Mariani in grande evidenza
DL Racing, è spettacolo a Imola nel Supersport GT, l'umbro Mariani in grande evidenza
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA
Prima di lusso per Mariani a Imola: si schiera con DL Racing per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
Prima di lusso per Mariani a Imola: si schiera con DL Racing per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
DL Racing torna a Imola per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
DL Racing torna a Imola per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
WAGNER E LASAGNI CERCANO RISCATTO AD IMOLA
WAGNER E LASAGNI CERCANO RISCATTO AD IMOLA
RONCONI E GULINELLI DOMINATORI A MONZA
RONCONI E GULINELLI DOMINATORI A MONZA
Rovera dà battaglia a Le Castellet nel GTWC, ora il WEC a Imola
Rovera dà battaglia a Le Castellet nel GTWC, ora il WEC a Imola
6 Ore di Imola: la PEUGEOT 9X8 torna in Emilia-Romagna
6 Ore di Imola: la PEUGEOT 9X8 torna in Emilia-Romagna
BOLZONI JR. CORONA IL SUO SOGNO AD IMOLA
BOLZONI JR. CORONA IL SUO SOGNO AD IMOLA
ACI Historic Racing Weekend: uno spettacolo da record a Monza
ACI Historic Racing Weekend: uno spettacolo da record a Monza
Berta sul bagnato a Monza vince la Feature Race
Berta sul bagnato a Monza vince la Feature Race
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI SUBITO DA RECORD: VINCE AL PAUL RICARD AL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI SUBITO DA RECORD: VINCE AL PAUL RICARD AL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
DL Racing resiste nelle bagarre del Super Trofeo a Le Castellet
DL Racing resiste nelle bagarre del Super Trofeo a Le Castellet
Vittoria BMW nel primo round del GT World Challenge Europe
Vittoria BMW nel primo round del GT World Challenge Europe
A Zeller d’esperienza la Sprint Race F.2000 di Monza
A Zeller d’esperienza la Sprint Race F.2000 di Monza
Berta subito in pole al Trofeo Monza nel Formula
Berta subito in pole al Trofeo Monza nel Formula
Rovera affronta la prima sfida del GTWC a Le Castellet su Ferrari
Rovera affronta la prima sfida del GTWC a Le Castellet su Ferrari
Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy
Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy
DL Racing nel segno del tris nel Lamborghini Super Trofeo 2025
DL Racing nel segno del tris nel Lamborghini Super Trofeo 2025
Stefano D’Aste e Alberto Naska sono pronti per la prima gara del GT4 European Series presso il circuito francese Paul Ricard 12 e 13 aprile
Stefano D’Aste e Alberto Naska sono pronti per la prima gara del GT4 European Series presso il circuito francese Paul Ricard 12 e 13 aprile
Monza tra passato e presente con ACI Historic Racing Weekend
Monza tra passato e presente con ACI Historic Racing Weekend
Autostoriche: parte da Monza la Rievocazione della Coppa Milano Sanremo
Autostoriche: parte da Monza la Rievocazione della Coppa Milano Sanremo
SUPER LAP SUBITO SUL PODIO NELLA PRIMA TAPPA DEL GTC AL MUGELLO
SUPER LAP SUBITO SUL PODIO NELLA PRIMA TAPPA DEL GTC AL MUGELLO
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI AL PAUL RICARD PER IL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI AL PAUL RICARD PER IL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
A Monza il primo ACI Historic Racing Weekend è pronto a partire
A Monza il primo ACI Historic Racing Weekend è pronto a partire
ELMS: AF Corse con una vettura di classe LMP2 Pro/Am conquista la vittoria assoluta alla 4 Ore di Barcellona
ELMS: AF Corse con una vettura di classe LMP2 Pro/Am conquista la vittoria assoluta alla 4 Ore di Barcellona
Trionfo assoluto per Rovera alle 4 Ore di Barcellona
Trionfo assoluto per Rovera alle 4 Ore di Barcellona
La 4 Ore di Barcellona dà il via alla stagione 2025 dell’European Le Mans Series - il Team Duqueine conquista la prima pole
La 4 Ore di Barcellona dà il via alla stagione 2025 dell’European Le Mans Series - il Team Duqueine conquista la prima pole
Rovera dà il la alla ELMS 2025 a Barcellona su Prototipo
Rovera dà il la alla ELMS 2025 a Barcellona su Prototipo
ALESSANDRO VALENTE VINCE IL DRIVER TROPHY EASY CHALLENGE
ALESSANDRO VALENTE VINCE IL DRIVER TROPHY EASY CHALLENGE
NEW GENERATION RACING: PIRIA JR SPLENDE AL MUGELLO
NEW GENERATION RACING: PIRIA JR SPLENDE AL MUGELLO
MENEGHETTI E GARBIN IN AUGE AL MUGELLO
MENEGHETTI E GARBIN IN AUGE AL MUGELLO
Inizia la racing season: Lotus Cup Italia, Legends Car Italia e X-GT4 Italy hanno scandito il weekend di Alberto Naska, che non è certo passato inosservato!
Inizia la racing season: Lotus Cup Italia, Legends Car Italia e X-GT4 Italy hanno scandito il weekend di Alberto Naska, che non è certo passato inosservato!
IL RITORNO DI IGNAZIO CANNAVÒ IN TIME ATTACK ITALIA
IL RITORNO DI IGNAZIO CANNAVÒ IN TIME ATTACK ITALIA
BOLZONI JR. È TERZO TRA I ROOKIE AL MUGELLO
BOLZONI JR. È TERZO TRA I ROOKIE AL MUGELLO
RINVIATO IL DEBUTTO DI WAGNER E LASAGNI
RINVIATO IL DEBUTTO DI WAGNER E LASAGNI
Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati
Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati
Podi e pole per DL Racing nel Supersport GT al Mugello
Podi e pole per DL Racing nel Supersport GT al Mugello
UN INTENSO 2025 PER CARMINE BARBONE
UN INTENSO 2025 PER CARMINE BARBONE
DL Racing al via da campione in carica Supersport GT al Mugello
DL Racing al via da campione in carica Supersport GT al Mugello

Rovera dà battaglia a Le Castellet nel GTWC, ora il WEC a Imola

 

 

Il pilota ufficiale Ferrari le prova tutte nella notturna di sabato che ha aperto il GT World Challenge, ma con Pier Guidi e Abril deve accontentarsi del 15esimo posto sulla 296 GT3 di AF Corse - Francorchamps Motors. Caccia alla rivincita nel prossimo round a Monza il 1° giugno, mentre nel weekend di Pasqua c’è un cruciale round casalingo del Mondiale Endurance insieme a Heriau e Mann sulla versione LMGT3

 

 

 

Varese, 15 aprile 2025. Nel GT World Challenge 2025 per Alessio Rovera è iniziata a Le Castellet e proseguirà a Monza il 1° giugno la difesa del titolo piloti conquistato lo scorso anno nell’Endurance Cup. Nella gara di 6 ore disputata sabato fra le 18.00 e mezzanotte sul circuito francese, però, il pilota ufficiale della Ferrari e i suoi compagni di marca Alessandro Pier Guidi e il monegasco Vincent Abril non sono riusciti ad andare oltre il quindicesimo posto finale dopo una prova dai due volti che nelle prime ore, tra sorpassi e un’ottima strategia del team AF Corse - Francorchamps Motors, gli aveva invece permesso di rimontare dal quattordicesimo al sesto posto al volante della 296 GT3 del Cavallino. Rovera è stato protagonista dei primi due stint di guida ed è stato autore anche di quello che in quel frangente era il giro più veloce della corsa, ma successivamente, calata la notte, la rimonta non si è completata e l’equipaggio ha iniziato a perdere terreno fino a uscire dalla zona punti. All’impegnativa trasferta francese, nella Endurance Cup seguirà Monza, che nel weekend del 1° giugno ospiterà il secondo round, terreno casalingo ideale andare a caccia della rivincita di fronte al pubblico amico.

Nel frattempo, già questa settimana Rovera ritrova gli impegni del Mondiale Endurance e anche in questo caso trattasi di un appuntamento “a domicilio” particolarmente sentito, quello con la 6 Ore di Imola. Il pilota varesino dà appuntamento nel weekend di Pasqua, in questo caso al volante della Ferrari 296 LMGT3 di AF Corse, sulla quale come sempre nel FIA World Endurance Championship si alternerà con il francese François Heriau e lo statunitense Simon Mann.

L’equipaggio è reduce dalla top-5 conquistata in febbraio alla 1812 Chilometri del Qatar, tappa inaugurale della serie iridata, nella quale ora fra prototipi e GT nel round italiano sono attese al via 36 vetture (18 le LMGT3). Sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari sono previsti tre turni di prove libere fra venerdì alle 11.15 e alle 16.00 e sabato alle 10.40. Sempre sabato le qualifiche, che per le LMGT3 scattano alle 14.30. Domenica 20 aprile alle 13.00 il via della 6 Ore di Imola, con diretta tv integrale su Sky Sport Max (Sky 205) e sul canale Eurosport 2 dalle 12.30 alle 14.00 e poi dalle 15.30 alle 19.30. Disponibile anche la diretta streaming integrale sulle app collegate ai network e naturalmente sull’ufficiale fiawec.tv.

 

Rovera dichiaraNel GT World Challenge al Paul Ricard c’era da verificare la nuova mescola Pirelli adottata dalla serie. Abbiamo lavorato molto sulla messa a punto e devo dire che durante la corsa a lungo siamo andati anche piuttosto bene. In quei frangenti il team ha adottato una strategia vincente che ci ha permesso di guadagnare diverse posizioni su un circuito nel quale superare non è scontato. Sapevamo comunque che la gestione globale del weekend sarebbe stata complessa, cercheremo di rifarci a Monza: di solito la Ferrari 296 GT3 si dimostra molto veloce in circuiti con curve a media e alta velocità, ma anche su tracciati con molto grip e a Monza con i nuovi asfalti la 296 GT3 risponde bene. Nell’immediato però mi concentro sugli impegni del FIA WEC, che tornano questa settimana su uno dei miei circuiti preferiti, dove spero di ritrovare tanti tifosi. Non vedo l’ora di correre a Imola e con la squadra cercheremo di ripagare i fan con un risultato di rilievo che ci permetta anche di rilanciarci nella classifica del Mondiale.

 

 

FIA World Endurance Championship 2025: 28 febbraio 1812 km del Qatar; 20 aprile 6 Ore di Imola; 10 maggio 6 Ore di Spa; 14-15 giugno 24 Ore di Le Mans; 13 luglio 6 Ore di San Paolo; 7 settembre Lone Star Le Mans (Austin); 28 settembre 6 Ore del Fuji; 8 novembre 8 Ore del Bahrain

GT World Challenge Endurance Cup: 13 aprile Castellet; 1° giugno Monza; 28-29 giugno 24 Ore di Spa; 31 agosto Nurburgring; 12 ottobre Barcellona / Sprint Cup: 4 maggio Brands Hatch; 18 maggio Zandvoort; 20 luglio Misano; 3 agosto Magny-Cours; 21 settembre Valencia

 

 

Sito ufficiale di Alessio Rovera: www.alessiorovera.it

 

 

Ufficio stampa - Rif. Gianluca Marchese 

Privacy Policy