24H Series: al termine della prima parte di gara la Porsche 911 GT3 R Manamauri Energy by Ebimotors è in testa alla 12 Ore del Mugello
- Sotto la pioggia del Mugello una Porsche in testa alla classifica provvisoria.
- Il meteo instabile ha reso la prima parte della gara molto insidiosa ma spettacolare e ricca di colpi di scena.
- Muhlner Motorsport in testa nella classe 992 con un giro di vantaggio su Red Camel-Jordans.nl
- La Vortex dei fratelli Gomez domina la classe GTX, la Mercedes-AMG di Venture è in testa alla GT4
di Salvatore Taronno
Foto: ©2025 24H SERIES / Creventic
22 marzo 2025. La prima parte della 12 Ore del Mugello è stata segnata da condizioni meteo piuttosto difficili a causa della pioggia, regalando un inizio spettacolare di stagione della Michelin 24H SERIES European Series. Domani, domenica 23 marzo, si disputeranno le ultime cinque ore di gara.
Dopo sette ore intense, la Porsche 911 GT3 R 992 n.95 di Manamauri Energy by Ebimotors guida la classifica assoluta e la categoria PRO-AM, seguita dalla Ferrari 296 GT3 n.8 di CCC Kessel Racing. Terza assoluta la Mercedes-AMG GT3 EVO n.27 di Heart of Racing by SPS, leader della classe AM, ancora a pieni giri.
La gara è partita su pista umida, con David Fumanelli (CCC Kessel Racing) in pole position. Subito dietro, Manuel Lauck (Porsche Proton Huber Competition) ha guadagnato posizioni, mentre Josef Kral (Scuderia Praha Ferrari) è risalito rapidamente dalla 14ª posizione fino al secondo posto prima della bandiera viola Codice 60 (corrispondente ad una full course yellow). Strategie di pit stop e condizioni mutevoli hanno rivoluzionato più volte la classifica.
Dopo vari incidenti e Codici 60, la Porsche di Manamauri Energy by Ebimotors ha preso il comando con Sabino de Castro alla guida. Negli ultimi 90 minuti, la pista ha iniziato ad asciugarsi e alcuni team hanno rischiato montando gomme slick, ma la pioggia è tornata complicando ulteriormente la situazione. Marco Frezza (CCC Kessel Racing Ferrari) ha registrato il giro più veloce con 1:54.713.
Nella classe 992, Rik Breukers (Red Camel-Jordans.nl Porsche 911 GT3 Cup) ha impressionato, lottando perfino con vetture GT3 nelle prime fasi. La leadership è passata più volte tra i team, con Luc Breukers e Julian Hanses (Muhlner Porsche) protagonisti. Alla fine, Martin Rump (Muhlner Motorsport) ha chiuso in testa alla classe.
Nella categoria GTX, la Vortex 2.0 n.702 di Arnaud e Olivier Gomez ha dominato nonostante alcune uscite di pista, con un vantaggio di 11 giri sulla vettura gemella n.701.
In GT4, Matthew George (Venture Mercedes-AMG GT4) ha impressionato con una partenza fulminante, guadagnando sette posizioni al primo giro. Dopo una lotta serrata con Lotus PB Racing e CCS Racing, la Mercedes ha preso il comando grazie a una strategia efficace nei periodi di Code 60.
Dopo una notte di riposo, la gara riprenderà domani alle 09,30 ora locale, con le ultime cinque ore trasmesse in diretta su Creventic Motorsports TV e sul canale Youtube.