DL Racing, è spettacolo a Imola nel Supersport GT, l'umbro Mariani in grande evidenza
DL Racing, è spettacolo a Imola nel Supersport GT, l'umbro Mariani in grande evidenza
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA
Prima di lusso per Mariani a Imola: si schiera con DL Racing per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
Prima di lusso per Mariani a Imola: si schiera con DL Racing per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
DL Racing torna a Imola per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
DL Racing torna a Imola per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
WAGNER E LASAGNI CERCANO RISCATTO AD IMOLA
WAGNER E LASAGNI CERCANO RISCATTO AD IMOLA
RONCONI E GULINELLI DOMINATORI A MONZA
RONCONI E GULINELLI DOMINATORI A MONZA
Rovera dà battaglia a Le Castellet nel GTWC, ora il WEC a Imola
Rovera dà battaglia a Le Castellet nel GTWC, ora il WEC a Imola
6 Ore di Imola: la PEUGEOT 9X8 torna in Emilia-Romagna
6 Ore di Imola: la PEUGEOT 9X8 torna in Emilia-Romagna
BOLZONI JR. CORONA IL SUO SOGNO AD IMOLA
BOLZONI JR. CORONA IL SUO SOGNO AD IMOLA
ACI Historic Racing Weekend: uno spettacolo da record a Monza
ACI Historic Racing Weekend: uno spettacolo da record a Monza
Berta sul bagnato a Monza vince la Feature Race
Berta sul bagnato a Monza vince la Feature Race
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI SUBITO DA RECORD: VINCE AL PAUL RICARD AL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI SUBITO DA RECORD: VINCE AL PAUL RICARD AL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
DL Racing resiste nelle bagarre del Super Trofeo a Le Castellet
DL Racing resiste nelle bagarre del Super Trofeo a Le Castellet
Vittoria BMW nel primo round del GT World Challenge Europe
Vittoria BMW nel primo round del GT World Challenge Europe
A Zeller d’esperienza la Sprint Race F.2000 di Monza
A Zeller d’esperienza la Sprint Race F.2000 di Monza
Berta subito in pole al Trofeo Monza nel Formula
Berta subito in pole al Trofeo Monza nel Formula
Rovera affronta la prima sfida del GTWC a Le Castellet su Ferrari
Rovera affronta la prima sfida del GTWC a Le Castellet su Ferrari
Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy
Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy
DL Racing nel segno del tris nel Lamborghini Super Trofeo 2025
DL Racing nel segno del tris nel Lamborghini Super Trofeo 2025
Stefano D’Aste e Alberto Naska sono pronti per la prima gara del GT4 European Series presso il circuito francese Paul Ricard 12 e 13 aprile
Stefano D’Aste e Alberto Naska sono pronti per la prima gara del GT4 European Series presso il circuito francese Paul Ricard 12 e 13 aprile
Monza tra passato e presente con ACI Historic Racing Weekend
Monza tra passato e presente con ACI Historic Racing Weekend
Autostoriche: parte da Monza la Rievocazione della Coppa Milano Sanremo
Autostoriche: parte da Monza la Rievocazione della Coppa Milano Sanremo
SUPER LAP SUBITO SUL PODIO NELLA PRIMA TAPPA DEL GTC AL MUGELLO
SUPER LAP SUBITO SUL PODIO NELLA PRIMA TAPPA DEL GTC AL MUGELLO
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI AL PAUL RICARD PER IL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI AL PAUL RICARD PER IL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
A Monza il primo ACI Historic Racing Weekend è pronto a partire
A Monza il primo ACI Historic Racing Weekend è pronto a partire
ELMS: AF Corse con una vettura di classe LMP2 Pro/Am conquista la vittoria assoluta alla 4 Ore di Barcellona
ELMS: AF Corse con una vettura di classe LMP2 Pro/Am conquista la vittoria assoluta alla 4 Ore di Barcellona
Trionfo assoluto per Rovera alle 4 Ore di Barcellona
Trionfo assoluto per Rovera alle 4 Ore di Barcellona
La 4 Ore di Barcellona dà il via alla stagione 2025 dell’European Le Mans Series - il Team Duqueine conquista la prima pole
La 4 Ore di Barcellona dà il via alla stagione 2025 dell’European Le Mans Series - il Team Duqueine conquista la prima pole
Rovera dà il la alla ELMS 2025 a Barcellona su Prototipo
Rovera dà il la alla ELMS 2025 a Barcellona su Prototipo
ALESSANDRO VALENTE VINCE IL DRIVER TROPHY EASY CHALLENGE
ALESSANDRO VALENTE VINCE IL DRIVER TROPHY EASY CHALLENGE
NEW GENERATION RACING: PIRIA JR SPLENDE AL MUGELLO
NEW GENERATION RACING: PIRIA JR SPLENDE AL MUGELLO
MENEGHETTI E GARBIN IN AUGE AL MUGELLO
MENEGHETTI E GARBIN IN AUGE AL MUGELLO
Inizia la racing season: Lotus Cup Italia, Legends Car Italia e X-GT4 Italy hanno scandito il weekend di Alberto Naska, che non è certo passato inosservato!
Inizia la racing season: Lotus Cup Italia, Legends Car Italia e X-GT4 Italy hanno scandito il weekend di Alberto Naska, che non è certo passato inosservato!
IL RITORNO DI IGNAZIO CANNAVÒ IN TIME ATTACK ITALIA
IL RITORNO DI IGNAZIO CANNAVÒ IN TIME ATTACK ITALIA
BOLZONI JR. È TERZO TRA I ROOKIE AL MUGELLO
BOLZONI JR. È TERZO TRA I ROOKIE AL MUGELLO
RINVIATO IL DEBUTTO DI WAGNER E LASAGNI
RINVIATO IL DEBUTTO DI WAGNER E LASAGNI
Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati
Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati
Podi e pole per DL Racing nel Supersport GT al Mugello
Podi e pole per DL Racing nel Supersport GT al Mugello
UN INTENSO 2025 PER CARMINE BARBONE
UN INTENSO 2025 PER CARMINE BARBONE
DL Racing al via da campione in carica Supersport GT al Mugello
DL Racing al via da campione in carica Supersport GT al Mugello

Annunciato il calendario della Asian Le Mans Series 2025/26

Sei gare a Sepang, Dubai e Yas Marina

 

 

Il calendario dell'Asian Le Mans Series 2025/26 vedrà il ritorno dei tre circuiti visti nel 2024/25, con i Round 1 e 2 in Malesia, i Round 3 e 4 a Dubai e i Round 5 e 6 ad Abu Dhabi.

Le prime due gare da 4 ore si svolgeranno al Sepang International Circuit vicino a Kuala Lumpur a dicembre, una settimana dopo il 2024, dal 12 al 14 dicembre 2025. Le due gare a Dubai si terranno sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio, con la finale di stagione allo Yas Marina Circuit una settimana dopo, sabato 7 e domenica 8 febbraio 2026.

C'era stata la possibilità di includere Buriram in Thailandia nel calendario 2025/26 alla fine di novembre, ma, sfortunatamente, non è stata trovata una data adatta che andasse bene sia per la serie che per il circuito.

Anche il circuito di Mandalika in Indonesia era stato preso in considerazione come alternativa, ma non si poteva garantire che gli aggiornamenti necessari per adeguarlo agli standard di sicurezza richiesti per i prototipi Le Mans fossero completati in tempo.

Entrambi i circuiti sono stati presi in considerazione per la stagione 2026/27.

Pierre Fillon, Presidente dell'Automobile Club de l'Ouest: " L'Asian Le Mans Series ha dimostrato la solidità delle sue fondamenta in questi ultimi anni. Il calendario è stabile, i circuiti stimati e il campionato è un trampolino di lancio eccellente verso obiettivi più alti. Per i migliori della categoria in LMP2 e GT, l'ALMS apre anche le porte alla 24 Ore di Le Mans. Non vediamo l'ora di incontrare i nostri concorrenti a Sepang a dicembre per iniziare un'altra grande stagione".

Frédéric Lequien, CEO di ALMEM e LMEM: "Dopo una stagione di grande successo che ha visto 47 partecipanti per il round finale ad Abu Dhabi, volevamo portare la serie in Thailandia o in Indonesia la prossima stagione. Tuttavia, a causa di circostanze al di fuori del nostro controllo, è stata presa la decisione di continuare con lo stesso formato che ha dimostrato di avere successo nelle ultime due stagioni, accolto positivamente dai team e dagli sponsor.

"Le strutture dei tre circuiti in calendario non hanno eguali: Sepang ospita il Gran Premio MotoGP della Malesia, il circuito tecnicamente impegnativo dell'Autodromo di Dubai, su cui i piloti amano mettersi alla prova, e gli splendidi dintorni di Yas Marina, che ospita l'ultima gara della stagione 2025 di Formula 1.

"Il calendario 2025/26 è stato progettato anche per evitare le date importanti del Capodanno cinese e del Ramadan e anche per evitare una sovrapposizione con la Rolex 24 del 2026 a Daytona.

"Guardando al futuro, continueremo a lavorare con lo staff di Buriram e Mandalika per esplorare la possibilità di includerne uno, o entrambi, nel 2026/27".

Stéphane Ratel, fondatore e CEO di SRO Motorsports Group: "La stabilità è la chiave del successo. E il formato del calendario attuale dell'Asian Le Mans Series è stato una componente fondamentale nelle ultime stagioni. Mantenere l'attuale combinazione consente ai clienti asiatici ed europei di competere insieme in quello che è rapidamente diventato un periodo congestionato dell'anno per le gare di durata. La coerenza è di vitale importanza nel nostro business, quindi sono felice di vedere entrambi presi in considerazione nel calendario 2025/26".

Privacy Policy