Annunciato il calendario della Asian Le Mans Series 2025/26
Sei gare a Sepang, Dubai e Yas Marina
Il calendario dell'Asian Le Mans Series 2025/26 vedrà il ritorno dei tre circuiti visti nel 2024/25, con i Round 1 e 2 in Malesia, i Round 3 e 4 a Dubai e i Round 5 e 6 ad Abu Dhabi.
Le prime due gare da 4 ore si svolgeranno al Sepang International Circuit vicino a Kuala Lumpur a dicembre, una settimana dopo il 2024, dal 12 al 14 dicembre 2025. Le due gare a Dubai si terranno sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio, con la finale di stagione allo Yas Marina Circuit una settimana dopo, sabato 7 e domenica 8 febbraio 2026.
C'era stata la possibilità di includere Buriram in Thailandia nel calendario 2025/26 alla fine di novembre, ma, sfortunatamente, non è stata trovata una data adatta che andasse bene sia per la serie che per il circuito.
Anche il circuito di Mandalika in Indonesia era stato preso in considerazione come alternativa, ma non si poteva garantire che gli aggiornamenti necessari per adeguarlo agli standard di sicurezza richiesti per i prototipi Le Mans fossero completati in tempo.
Entrambi i circuiti sono stati presi in considerazione per la stagione 2026/27.
Pierre Fillon, Presidente dell'Automobile Club de l'Ouest: " L'Asian Le Mans Series ha dimostrato la solidità delle sue fondamenta in questi ultimi anni. Il calendario è stabile, i circuiti stimati e il campionato è un trampolino di lancio eccellente verso obiettivi più alti. Per i migliori della categoria in LMP2 e GT, l'ALMS apre anche le porte alla 24 Ore di Le Mans. Non vediamo l'ora di incontrare i nostri concorrenti a Sepang a dicembre per iniziare un'altra grande stagione".
Frédéric Lequien, CEO di ALMEM e LMEM: "Dopo una stagione di grande successo che ha visto 47 partecipanti per il round finale ad Abu Dhabi, volevamo portare la serie in Thailandia o in Indonesia la prossima stagione. Tuttavia, a causa di circostanze al di fuori del nostro controllo, è stata presa la decisione di continuare con lo stesso formato che ha dimostrato di avere successo nelle ultime due stagioni, accolto positivamente dai team e dagli sponsor.
"Le strutture dei tre circuiti in calendario non hanno eguali: Sepang ospita il Gran Premio MotoGP della Malesia, il circuito tecnicamente impegnativo dell'Autodromo di Dubai, su cui i piloti amano mettersi alla prova, e gli splendidi dintorni di Yas Marina, che ospita l'ultima gara della stagione 2025 di Formula 1.
"Il calendario 2025/26 è stato progettato anche per evitare le date importanti del Capodanno cinese e del Ramadan e anche per evitare una sovrapposizione con la Rolex 24 del 2026 a Daytona.
"Guardando al futuro, continueremo a lavorare con lo staff di Buriram e Mandalika per esplorare la possibilità di includerne uno, o entrambi, nel 2026/27".
Stéphane Ratel, fondatore e CEO di SRO Motorsports Group: "La stabilità è la chiave del successo. E il formato del calendario attuale dell'Asian Le Mans Series è stato una componente fondamentale nelle ultime stagioni. Mantenere l'attuale combinazione consente ai clienti asiatici ed europei di competere insieme in quello che è rapidamente diventato un periodo congestionato dell'anno per le gare di durata. La coerenza è di vitale importanza nel nostro business, quindi sono felice di vedere entrambi presi in considerazione nel calendario 2025/26".