IMSA 12 ore di Sebring: Dries Vanthoor conquista la pole position con la BMW a Sebring; Ferrari 296 prime tra le GT
di Salvatore Taronno
Foto: ©2025 IMSA / LAT Images - Brandon Badraoui; Jake Galstad;
14 marzo 2025. Dries Vanthoor ha ottenuto la pole position nella classe Grand Touring Prototype (GTP) alla 73ª edizione della 12 Ore di Sebring. Nonostante l’interruzione con bandiera rossa avvenuta proprio all’inizio dei 15 minuti di qualifica, a causa di un improvviso stop in pista della Cadillac n.31, il pilota belga ha portato la BMW M Hybrid V8 n.24 del BMW M Team RLL in testa, segnando il miglior tempo in 1’47.091.
Vanthoor, al suo primo anno completo nel campionato IMSA WeatherTech SportsCar, ha preceduto Tom Blomqvist su Acura per soli 25 millesimi di secondo. Il risultato conferma l’ottima forma della BMW, reduce da successi a Daytona e Indianapolis. Vanthoor condividerà la vettura con Philipp Eng e Kevin Magnussen.
Anche suo fratello Laurens sarà in gara con la Porsche Penske Motorsport n.7, qualificata terza da Felipe Nasr. Vanthoor ha dichiarato di essere emozionato per la sua prima esperienza a Sebring e si è detto consapevole delle difficoltà del circuito e della gara di domani.
LMP2: Thomas in pole con la TDS Racing
Nella classe LMP2, Steven Thomas ha conquistato la pole con la ORECA n.11 della TDS Racing, battendo PJ Hyett in un duello serrato. Thomas ha girato in 1’51.804, ottenendo la sua sesta pole in IMSA e la seconda a Sebring. Ha ringraziato i suoi compagni di squadra Mikkel Jensen e Hunter McElrea per il supporto, sottolineando l’importanza della qualifica per i piloti Bronze.
Ferrari domina le qualifiche delle GT
Le Ferrari hanno brillato nelle qualifiche delle classi GTD PRO e GTD per la Mobil 1 12 Ore di Sebring. Albert Costa ha conquistato la pole position in GTD PRO con la Ferrari 296 GT3 n. 81 del team DragonSpeed, segnando il miglior tempo di 1’59.225. Costa, alla sua prima pole in IMSA, dividerà la vettura con Giacomo Altoè e Davide Rigon.
Nella classe GTD, Alessandro Pier Guidi ha ottenuto la pole con la Ferrari 296 GT3 n.21 di AF Corse, con il miglior tempo di 1’59.131, il tempo più veloce tra tutte le vetture GT. È la sua prima pole in IMSA dal 2017. Pier Guidi condividerà la vettura con Lilou Wadoux e Simon Mann.
Le Ferrari partiranno in testa alle rispettive categorie, seguite da Laurin Heinrich sulla Porsche n.77 AO Racing nella GTD PRO e da Kenton Koch su Mercedes-AMG n.32 in GTD. La gara di 12 ore prenderà il via sabato alle 10,00 ora locale (le 15,00 ora italiana), e sarà trasmessa in diretta su Peacock negli Stati Uniti, sul sito https://www.imsa.com/tvlive/ e su Youtube.