DL Racing, è spettacolo a Imola nel Supersport GT, l'umbro Mariani in grande evidenza
DL Racing, è spettacolo a Imola nel Supersport GT, l'umbro Mariani in grande evidenza
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2025 PARTE DALLE STRADE DI POTENZA
Prima di lusso per Mariani a Imola: si schiera con DL Racing per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
Prima di lusso per Mariani a Imola: si schiera con DL Racing per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
DL Racing torna a Imola per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
DL Racing torna a Imola per il Supersport GT nell'iride del FIA WEC
WAGNER E LASAGNI CERCANO RISCATTO AD IMOLA
WAGNER E LASAGNI CERCANO RISCATTO AD IMOLA
RONCONI E GULINELLI DOMINATORI A MONZA
RONCONI E GULINELLI DOMINATORI A MONZA
Rovera dà battaglia a Le Castellet nel GTWC, ora il WEC a Imola
Rovera dà battaglia a Le Castellet nel GTWC, ora il WEC a Imola
6 Ore di Imola: la PEUGEOT 9X8 torna in Emilia-Romagna
6 Ore di Imola: la PEUGEOT 9X8 torna in Emilia-Romagna
BOLZONI JR. CORONA IL SUO SOGNO AD IMOLA
BOLZONI JR. CORONA IL SUO SOGNO AD IMOLA
ACI Historic Racing Weekend: uno spettacolo da record a Monza
ACI Historic Racing Weekend: uno spettacolo da record a Monza
Berta sul bagnato a Monza vince la Feature Race
Berta sul bagnato a Monza vince la Feature Race
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI SUBITO DA RECORD: VINCE AL PAUL RICARD AL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI SUBITO DA RECORD: VINCE AL PAUL RICARD AL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
DL Racing resiste nelle bagarre del Super Trofeo a Le Castellet
DL Racing resiste nelle bagarre del Super Trofeo a Le Castellet
Vittoria BMW nel primo round del GT World Challenge Europe
Vittoria BMW nel primo round del GT World Challenge Europe
A Zeller d’esperienza la Sprint Race F.2000 di Monza
A Zeller d’esperienza la Sprint Race F.2000 di Monza
Berta subito in pole al Trofeo Monza nel Formula
Berta subito in pole al Trofeo Monza nel Formula
Rovera affronta la prima sfida del GTWC a Le Castellet su Ferrari
Rovera affronta la prima sfida del GTWC a Le Castellet su Ferrari
Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy
Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy
DL Racing nel segno del tris nel Lamborghini Super Trofeo 2025
DL Racing nel segno del tris nel Lamborghini Super Trofeo 2025
Stefano D’Aste e Alberto Naska sono pronti per la prima gara del GT4 European Series presso il circuito francese Paul Ricard 12 e 13 aprile
Stefano D’Aste e Alberto Naska sono pronti per la prima gara del GT4 European Series presso il circuito francese Paul Ricard 12 e 13 aprile
Monza tra passato e presente con ACI Historic Racing Weekend
Monza tra passato e presente con ACI Historic Racing Weekend
Autostoriche: parte da Monza la Rievocazione della Coppa Milano Sanremo
Autostoriche: parte da Monza la Rievocazione della Coppa Milano Sanremo
SUPER LAP SUBITO SUL PODIO NELLA PRIMA TAPPA DEL GTC AL MUGELLO
SUPER LAP SUBITO SUL PODIO NELLA PRIMA TAPPA DEL GTC AL MUGELLO
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI AL PAUL RICARD PER IL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI AL PAUL RICARD PER IL DEBUTTO NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE
A Monza il primo ACI Historic Racing Weekend è pronto a partire
A Monza il primo ACI Historic Racing Weekend è pronto a partire
ELMS: AF Corse con una vettura di classe LMP2 Pro/Am conquista la vittoria assoluta alla 4 Ore di Barcellona
ELMS: AF Corse con una vettura di classe LMP2 Pro/Am conquista la vittoria assoluta alla 4 Ore di Barcellona
Trionfo assoluto per Rovera alle 4 Ore di Barcellona
Trionfo assoluto per Rovera alle 4 Ore di Barcellona
La 4 Ore di Barcellona dà il via alla stagione 2025 dell’European Le Mans Series - il Team Duqueine conquista la prima pole
La 4 Ore di Barcellona dà il via alla stagione 2025 dell’European Le Mans Series - il Team Duqueine conquista la prima pole
Rovera dà il la alla ELMS 2025 a Barcellona su Prototipo
Rovera dà il la alla ELMS 2025 a Barcellona su Prototipo
ALESSANDRO VALENTE VINCE IL DRIVER TROPHY EASY CHALLENGE
ALESSANDRO VALENTE VINCE IL DRIVER TROPHY EASY CHALLENGE
NEW GENERATION RACING: PIRIA JR SPLENDE AL MUGELLO
NEW GENERATION RACING: PIRIA JR SPLENDE AL MUGELLO
MENEGHETTI E GARBIN IN AUGE AL MUGELLO
MENEGHETTI E GARBIN IN AUGE AL MUGELLO
Inizia la racing season: Lotus Cup Italia, Legends Car Italia e X-GT4 Italy hanno scandito il weekend di Alberto Naska, che non è certo passato inosservato!
Inizia la racing season: Lotus Cup Italia, Legends Car Italia e X-GT4 Italy hanno scandito il weekend di Alberto Naska, che non è certo passato inosservato!
IL RITORNO DI IGNAZIO CANNAVÒ IN TIME ATTACK ITALIA
IL RITORNO DI IGNAZIO CANNAVÒ IN TIME ATTACK ITALIA
BOLZONI JR. È TERZO TRA I ROOKIE AL MUGELLO
BOLZONI JR. È TERZO TRA I ROOKIE AL MUGELLO
RINVIATO IL DEBUTTO DI WAGNER E LASAGNI
RINVIATO IL DEBUTTO DI WAGNER E LASAGNI
Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati
Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati
Podi e pole per DL Racing nel Supersport GT al Mugello
Podi e pole per DL Racing nel Supersport GT al Mugello
UN INTENSO 2025 PER CARMINE BARBONE
UN INTENSO 2025 PER CARMINE BARBONE
DL Racing al via da campione in carica Supersport GT al Mugello
DL Racing al via da campione in carica Supersport GT al Mugello

Auto Storiche e Classiche in pista: il nuovo format 2025 targato ACI

Cresce l’entusiasmo per la stagione sportiva alle porte, con un format rinnovato nel CIVCA e l’arrivo del tricolore per le Classiche


Image

Roma (RM), mercoledì 19 febbraio 2025 - La stagione 2025 del motorismo storico in pista, promossa da ACI Sport attraverso l’impegno della Commissione Auto Storiche, si prepara a offrire un’esperienza rinnovata, con un format aggiornato per il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA) e l’introduzione del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, dedicato alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000.

Il calendario prevede sei appuntamenti da aprile a ottobre, ospitati in alcuni dei circuiti più prestigiosi d’Italia: Monza (11-13 aprile), Mugello (9-11 maggio), Vallelunga (18-20 luglio), Imola (26-28 settembre), Magione (11-12 ottobre) e Misano (24-26 ottobre).

Un format aggiornato per il CIVCA e l’arrivo delle Classiche

Il CIVCA, fulcro del progetto, adotterà un format rinnovato con due griglie di partenza distinte: una per le vetture del 1° e 2° raggruppamento, che costituiranno la 1^ Divisione, l’altra riservata alle vetture del 3° e 4° raggruppamento, a formare la 2^ Divisione. Ogni griglia disputerà una gara della durata di 60 minuti, garantendo il massimo equilibrio e un’alta competitività, per alimentare il ricco spettacolo offerto.

Accanto al CIVCA, farà il suo debutto il Tricolore dedicato alle Auto Classiche, che accoglierà le vetture costruite tra il 1993 e il 2000. Questo campionato si articolerà su quattro round – Mugello, Vallelunga, Magione e Misano – con due gare da 25 minuti per ciascun appuntamento.  

 


Image

Forte interesse internazionale in un progetto che unisce passato e presente

Oltre alle competizioni riservate alle Auto Storiche e Classiche, gli eventi ospiteranno anche altre serie nazionali e internazionali, ampliando il richiamo per piloti e appassionati. Tra le serie estere a sfidarsi sugli incantevoli circuiti italiani, già nel round inaugurale all’Autodromo Nazionale Monza scenderanno in pista le Youngtimer Touring Car del Challenge targato Colmore. Gara separata prevista inoltre per le vetture NRCC, V8RCC e i Prototipi. Presenti in pista anche le vetture del Graf Berghe Von Trips, la serie tedesca che omaggia lo storico pilota attivo in F1 nella seconda metà degli anni ’50 e tragicamente scomparso nel 1961 in un incidente in gara. A ottobre, nel weekend di gara al Misano World Circuit sarà invece rafforzata la presenza delle vetture a ruote scoperte, con la partecipazione in pista delle vetture F2 ed F3 storiche delle serie internazionali, pronte ad approdare in Italia. A completare quello che sarà un vero e proprio festival delle monoposto, a Misano, nel circuito che si affaccia sulla Riviera romagnola, scenderanno in pista anche le Formula Junior.  

Il progetto, inoltre, non si limita al solo ambito storico, ma sottolinea il legame tra passato e presente dell’automobilismo sportivo, con la presenza di competizioni moderne che arricchiranno ulteriormente il programma.

Questa impostazione strategica avvicina con oculatezza i due mondi dell’automobilismo sportivo, garantendo al contempo il ruolo centrale del motorismo storico e classico, pietra miliare del progetto.

 Il nuovo format dei weekend di gara si propone come un nuovo punto di riferimento per gli amanti del motorsport, unendo passato e presente in un contesto unico, celebrando il patrimonio automobilistico italiano e offrendo un’esperienza sempre più coinvolgente, capace di connettere generazioni di appassionati.

Privacy Policy