BOLZONI JR. A TEMPO PIENO IN GT
BOLZONI JR. A TEMPO PIENO IN GT
Monza accende i motori col Ferrari Challenge
Monza accende i motori col Ferrari Challenge
SEMPRINI RIENTRA IN GIOCO GRAZIE A BOLZA CORSE
SEMPRINI RIENTRA IN GIOCO GRAZIE A BOLZA CORSE
Finale a sorpresa alla 12 Ore del Mugello: vince la Porsche del Manamauri Energy by Ebimotors dopo una penalità comminata alla Ferrari 296 del team Kessel Racing
Finale a sorpresa alla 12 Ore del Mugello: vince la Porsche del Manamauri Energy by Ebimotors dopo una penalità comminata alla Ferrari 296 del team Kessel Racing
Fenici rinnova colori e ambizioni nella Carrera Cup Italia
Fenici rinnova colori e ambizioni nella Carrera Cup Italia
24H Series: al termine della prima parte di gara la Porsche 911 GT3 R Manamauri Energy by Ebimotors è in testa alla 12 Ore del Mugello
24H Series: al termine della prima parte di gara la Porsche 911 GT3 R Manamauri Energy by Ebimotors è in testa alla 12 Ore del Mugello
Al Mugello il primo round 24H Series: la Ferrari 296 del CCC Kessel Racing conquista la pole position
Al Mugello il primo round 24H Series: la Ferrari 296 del CCC Kessel Racing conquista la pole position
Heroes Valley e NASKA alla Michelin 12H Mugello il 21-23 marzo 2025
Heroes Valley e NASKA alla Michelin 12H Mugello il 21-23 marzo 2025
Annunciato il calendario della Asian Le Mans Series 2025/26
Annunciato il calendario della Asian Le Mans Series 2025/26
BOLZA CORSE, AD IMOLA, FESTEGGIA I SUOI CAMPIONI FX
BOLZA CORSE, AD IMOLA, FESTEGGIA I SUOI CAMPIONI FX
IL GIOVANE PAN DEBUTTA NELLA FX ITALIAN SERIES
IL GIOVANE PAN DEBUTTA NELLA FX ITALIAN SERIES
Con la doppietta a Sebring prosegue il dominio Porsche nell’IMSA
Con la doppietta a Sebring prosegue il dominio Porsche nell’IMSA
STEFANO BOSI AL VIA DEL TROFEO ITALIA CLASSICO 2025.
STEFANO BOSI AL VIA DEL TROFEO ITALIA CLASSICO 2025.
IMSA 12 ore di Sebring: Dries Vanthoor conquista la pole position con la BMW a Sebring; due Ferrari 296 in pole position
IMSA 12 ore di Sebring: Dries Vanthoor conquista la pole position con la BMW a Sebring; due Ferrari 296 in pole position
Mariani al via del Supersport GT 2025 all’esordio su Lamborghini
Mariani al via del Supersport GT 2025 all’esordio su Lamborghini
FORMULA X, BOLZA CORSE SCHIERA ANCHE ARAGNO
FORMULA X, BOLZA CORSE SCHIERA ANCHE ARAGNO
Inizia il Countdown alla Speed Cup 2025
Inizia il Countdown alla Speed Cup 2025
Gare, spettacolo e solidarietà: ecco il calendario 2025
Gare, spettacolo e solidarietà: ecco il calendario 2025
FORMULA X, GARBIN ARRIVA IN BOLZA CORSE
FORMULA X, GARBIN ARRIVA IN BOLZA CORSE
MENEGHETTI AL VIA DELLA FX CON BOLZA CORSE
MENEGHETTI AL VIA DELLA FX CON BOLZA CORSE
PAGANIN A PODIO AD ORTONA, NONOSTANTE LA FEBBRE
PAGANIN A PODIO AD ORTONA, NONOSTANTE LA FEBBRE
LA RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO DI CAMPIONE 2025
LA RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO DI CAMPIONE 2025
PB Racing presenta la nuova stagione LOTUS Cup Italia, XGT4 Italy e la partecipazione al GT4 European Series, come team ufficiale LOTUS.
PB Racing presenta la nuova stagione LOTUS Cup Italia, XGT4 Italy e la partecipazione al GT4 European Series, come team ufficiale LOTUS.
Rovera si lancia nel 2025 al via del Mondiale Endurance su Ferrari 296
Rovera si lancia nel 2025 al via del Mondiale Endurance su Ferrari 296
Auto Storiche e Classiche in pista: il nuovo format 2025 targato ACI
Auto Storiche e Classiche in pista: il nuovo format 2025 targato ACI
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE CON TARGET RACING
IL 16ENNE GIACOMO PEDRINI NEL LAMBORGHINI SUPER TROFEO EUROPE CON TARGET RACING
Kappa, nuovo fornitore ufficiale del Team Peugeot TotalEnergies
Kappa, nuovo fornitore ufficiale del Team Peugeot TotalEnergies
4 Ore di Abu Dhabi Gara 2: i campionati si decidono in una gara emozionante
4 Ore di Abu Dhabi Gara 2: i campionati si decidono in una gara emozionante
Rovera in trionfo nella finale dell’Asian Le Mans Series ad Abu Dhabi
Rovera in trionfo nella finale dell’Asian Le Mans Series ad Abu Dhabi
Due nuovi piloti per la Driver Academy by Esperienze in Pista dopo i test di Magione
Due nuovi piloti per la Driver Academy by Esperienze in Pista dopo i test di Magione
Esordio a Magione per Esperienze in Pista con i test pre-stagionali del 13 febbraio
Esordio a Magione per Esperienze in Pista con i test pre-stagionali del 13 febbraio
TopJet torna in Formula 2000
TopJet torna in Formula 2000
Gara 2: Algarve Pro Racing raddoppia a Dubai
Gara 2: Algarve Pro Racing raddoppia a Dubai
Gara 1: Algarve Pro Racing vince a Dubai
Gara 1: Algarve Pro Racing vince a Dubai
Roda mantiene il record di qualificazione al 100% con la Proton Competition
Roda mantiene il record di qualificazione al 100% con la Proton Competition
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
Gabriele Priante inaugura la stagione motoristica con l’ “Ice Challenge”
Gabriele Priante inaugura la stagione motoristica con l’ “Ice Challenge”
Doppietta BMW alla 12 ore di Bathurst, Valentino Rossi secondo
Doppietta BMW alla 12 ore di Bathurst, Valentino Rossi secondo
Rovera su Ferrari fa centro all’esordio alla 12 Ore di Bathurst
Rovera su Ferrari fa centro all’esordio alla 12 Ore di Bathurst
Inaugurata la stagione 2025 dei track days by Esperienze in Pista
Inaugurata la stagione 2025 dei track days by Esperienze in Pista

L’Endurance 2025 comincia con una riconferma: Porsche Penske vince la 24 Ore di Daytona per il secondo anno consecutivo

La Acura riesce ad inserirsi al secondo posto tra le due Porsche rompendo il dominio tedesco. La nuova Mustang GT3 conquista la prima vittoria IMSA nella classe GTD PRO; la Chevrolet Corvette si afferma in GTD; Ferrari non brilla, sfortuna nera per Lamborghini.

di Salvatore Taronno

Foto: ©2025 LAT Images Brandon Badraoui / Jake Galstad

26 Gennaio 2025. Porsche Penske Motorsport ha vinto per la seconda volta consecutiva la 24 Ore di Daytona; per il proprietario del team Roger Penske è la terza vittoria assoluta; per il team è la quarta. Tutto questo grazie alla Porsche 963 n.7 guidata da Felipe Nasr, Nick Tandy e Laurens Vanthoor che ha conquistato il primo posto assoluto e quello della classe Grand Touring Prototype (GTP).

Nasr è l'unico membro dell’equipaggio che faceva parte della squadra vincitrice dello scorso anno, che quest’anno ha condiviso l’abitacolo con nuovi compagni. Nick Tandy proviene dalla vettura n. 6 dello stesso team e con questa vittoria è il primo pilota al mondo ad aver vinto tutte e quattro le principali gare di endurance: 24 ore di Daytona, Le Mans, Spa-Francorchamps e Nürburgring. Laurens Vanthoor si è invece aggiudicato lo scorso anno il titolo FIA World Endurance Championship condividendo la medesima vettura con i compagni Kévin Estre e André Lotterer.

Il team Porsche Penske aveva in mano la doppietta, ma un sorpasso all’ultima ora di Tom Blomqvist ai danni della Porsche 963 n.6 condotta in quel momento da Matt Campbell ha un po’ rovinato la grande festa Porsche. Al quarto posto la BMW M Hybrid V8 n.24 di R. Marciello / K. Magnussen / D. Vanthoor / P. Eng che aveva dominato nelle giornate pre-gara e che ha lottato per la vittoria nella prima frazione di gara.

Dominio U.S.A. nella GTD PRO dove i nomi iconici dell’automobilismo americano, Mustang e Corvette hanno occupato tutte le tre posizioni del podio. La nuova Ford Mustang ha ottenuto la sua prima vittoria IMSA, con Dennis Olsen che ha tenuto testa a tutti gli altri nella classe Grand Touring Daytona Pro (GTD PRO) con la sua Ford Mustang GT3 n. 65 del team Ford Multimatic Motorsports, che ha condiviso con Christopher Mies e Frederic Vervisch.

Se in GTD PRO la Corvette è giunta seconda dietro la Mustang, nella classe GTD ha conquistato il primo posto grazie all’impegno del team privato AWA, con i piloti Matt Bell, Orey Fidani, Lars Kern e Marvin Kirchhoefer.

Ferrari poco brillante e Lamborghini molto sfortunata in questa trasferta americana; le vetture del Cavallino non sono riuscite a fare meglio di un sesto posto in GTD PRO ed un settimo in GTD, con molte 296 ritirate. Nessuna Lamborghini ha invece concluso la gara, né la SC63 della classe GTP, né le Huracàn che invece avevano fatto bene in qualifica.

Il team Tower Motorsports si è aggiudicato la classe LMP2, con la Oreca n.8 condotta in gara da Sebastien Bourdais, John Farano, Sebastian Alvarez e Job Van Uitert. La vittoria odierna è la terza di Bourdais in diverse classi IMSA (Prototype/Overall nel 2014 e GT Le Mans nel 2017).

Tutti i piloti componenti gli equipaggi primi classificati si sono assicurati gli orologi Rolex Daytona personalizzati che spettano ai vincitori di questa celebre competizione di durata.

Last modified on Domenica, 26 Gennaio 2025 23:32
Privacy Policy