24 Ore di Daytona: BMW conquista per la prima volta la pole nella classe GTP
La BMW M Hybrid V8 conquista la prima pole position a Daytona con Dries Vanthoor che ottiene a sua volta la sua prima pole nell’IMSA. Nella LMP2 miglior tempo di Goldburg con l’Oreca di United Autosports USA che interrompe la serie di cinque pole consecutive di Ben Keating. Tra le vetture GT la spunta la Ford Mustang GT3 di Mike Rockenfeller nella classe GTD PRO; miglior tempo della Porsche 911 GT3 R condotta da Elliott Skeer nella classe GTD. Le Lamborghini Huracàn hanno terminato le sessioni a ridosso dei primi, le Ferrari 296 piuttosto indietro.
di Salvatore Taronno
Foto: ©2025 LAT Images Jake Galstad; LAT Images Brandon Badraoui
23 gennaio 2025. La giornata era cominciata con qualche difficoltà per le BMW della classe GTP, ma si è poi chiusa nel migliore dei modi con una sorprendente pole position alla 24 di Daytona per il brand tedesco. La BMW M Hybrid V8 N. 25 guidata da Sheldon van der Linde aveva causato una bandiera rossa per essersi fermata in pista dopo soli cinque minuti dall'inizio della sessione di qualificazione della classe Grand Touring Prototype (GTP) senza poi registrare alcun tempo valido. Ma Dries Vanthoor ha salvato la giornata facendo segnare il miglior tempo nella sessione e garantendo alla vettura n.24 la posizione di testa sulla griglia di partenza della gara di 24 ore.
La BMW è sempre stata molto competitiva nei giorni precedenti, nel corso dei test Roar Before the Rolex 24, con Vanthoor che aveva al suo attivo il tempo complessivo più veloce. Il 26enne belga, che sta per iniziare la sua prima stagione completa di gare IMSA, ha quindi confermato in qualifica le grandi potenzialità della vettura. È stato il primo IMSA Motul Pole Award di Vanthoor e anche la prima pole per la BMW in GTP, il terzo anno per la Casa tedesca dopo l’introduzione della nuova categoria. A causa dell'arresto della BMW N. 25 e della bandiera rossa, i concorrenti GTP hanno avuto la possibilità di compiere solo due giri veloci. Vanthoor condividerà in gara la BMW N. 24 con il copilota Philipp Eng, il veterano della Formula 1 Kevin Magnussen e Raffaele Marciello.
Nick Yelloly ha qualificato la Acura ARX-06 del team Acura Meyer Shank Racing w/Curb Agajanian al secondo posto sulla griglia, all'esterno della prima, mentre il campione in carica della classe GTP Felipe Nasr si è classificato terzo con la Porsche Penske N.7 Penske. Le qualifiche si sono svolte in condizioni difficili a causa del vento gelido e del clima freddo (intorno ai 4°C) con temperature dell’asfalto piuttosto critiche. Vanthoor indossava un pesante parka e un berretto da sci quando ha incontrato i media dopo le qualifiche.
LMP2
Il team di United Autosports USA ha dominato le qualifiche della classe LMP2 con Daniel Goldburg e Nick Boulle che hanno conquistato rispettivamente la pole position e il terzo posto in griglia. La squadra, co-proprietà di Zak Brown e Richard Dean, ha mostrato grande competitività.
Goldburg ha ottenuto il suo secondo Motul Pole Award nell’IMSA, il primo dopo Road America nel 2021. Il suo giro migliore di 1’38.676 ha interrotto la serie di cinque pole consecutive di Ben Keating alla 24 Ore di Daytona. Goldburg condividerà la ORECA LMP2 07 N.22 con Paul di Resta, Rasmus Lindh e James Allen. Ben Keating, al volante della vettura N.52 del team PR1 Mathiasen Motorsports si è piazzato secondo, mentre Nick Boulle partirà terzo con la ORECA N.2 di United Autosports.
GTD PRO / GTD
Mike Rockenfeller ha conquistato la pole position nella classe GTD PRO registrando il miglior tempo con la Ford Mustang GT3 N.64 di Ford Multimatic Motorsports. Questo è il suo secondo Motul Pole Award in IMSA e il primo dal 2006. Rockenfeller, insieme ai compagni di abitacolo Sebastian Priaulx e Austin Cindric, partirà per la gara affiancato dall’altra Mustang, la N.65 condotta dal trio Olsen / Vervisch Mies, assicurando alla Ford una prima fila completa. Dan Harper sulla BMW M4 GT3 EVO e Alexander Sims sulla Corvette Z06 GT3.R partiranno rispettivamente terzo e quarto.
Nella classe GTD, Elliott Skeer ha conquistato la sua prima pole position con la Porsche 911 GT3 R N. 120 di Wright Motorsports, superando di poco Philip Ellis su Mercedes-AMG GT3. Trent Hindman su Lamborghini Huracan GT3 EVO2 partirà terzo. Le nuove regole di quest'anno separeranno le classi GTD e GTD PRO alla partenza e nelle ripartenze, introducendo una nuova variabile nelle strategie dei team nel corso della gara.
La 63a edizione della Rolex 24 Ore di Daytona prenderà il via sabato alle 13,40 ora locale (19,40 ora italiana), con streaming completo sul sito https://www.imsa.com/tvlive/.