FIA GT World Cup: a Macao il duello tra Antonio Fuoco e Raffaele Marciello finisce male, ne approfitta Maro Engel con la Mercedes-AMG
Antonio Fuoco e Raffaele Marciello si eliminano a vicenda nelle fasi finali e Maro Engel ne approfitta conquistando la sua seconda vittoria della FIA GT World Cup. Le prime sei posizioni appannaggio di Mercedes, BMW, Porsche e Audi, al 7° posto la Lamborghini di Edoardo Mortara
di Salvatore Taronno
Foto: ©2024 FIA
17 novembre 2024. Dopo essersi aggiudicato la prima edizione della FIA GT World Cup, nove anni fa, il pilota tedesco è tornato a vincere nella gara sprint più prestigiosa delle GT, permettendo altresì alla Mercedes di collezionare la sua terza vittoria consecutiva in questa gara.
La gara è iniziata in regime di safety car per i primi quattro giri, per cui ai 22 concorrenti sono rimaste solo 12 tornate per contendersi la vittoria ed il titolo FIA GT World Cup 2024. Raffaele Marciello con la BMW M4, partito dalla pole position, ha subito preso la testa del gruppo, precedendo la BMW di Dries Vanthoor, la Ferrari di Antonio Fuoco, la Mercedes-AMG di Engel e la BMW di Augusto Farfus, tutti e cinque accodati l’uno all’altro, con distacchi minimi.
A nove giri dalla fine, Antonio Fuoco con la Ferrari 296 GT3 ha strappato la seconda posizione a Dries Vanthoor, con un bel sorpasso alla curva R, e subito dopo il pilota belga si è visto attaccato anche da Engel che, nel tentativo di sorpasso, lo ha spedito contro il muro alla curva 12, obbligandolo al ritiro.
Nel frattempo Fuoco si portava a ridosso della BMW di Marciello riuscendo a passarlo sempre alla curva R. Ma la gara non era ancora finita, ed è proseguita la battaglia tra Marciello e Fuoco fino a quando entrambi si sono toccati finendo fuori alla curva Lisboa. A quel punto Engel ne ha approfittato prendendo il comando della gara e andando a vincere la sua seconda FIA World GT Cup, tagliando il traguardo con oltre 11 secondi di vantaggio sul suo rivale più vicino, Augusto Farfus. Il tedesco ha poi ricevuto una penalità di 5 secondi per il suo contatto con Vanthoor, penalità che non ha cambiato la classifica finale.
Il vincitore della FIA GT World Cup 2018, Augusto Farfus, è arrivato secondo con la BMW M4 del team KRC, Sheldon van der Linde con l’altra BMW dela Tema WRT è terza.