Nella stagione 2025 Euro 4 si trasforma in E4 Championship
Nella stagione 2025 Euro 4 si trasforma in E4 Championship
VARANO, BOCCONE AMARO PER BOLZONI JR.
VARANO, BOCCONE AMARO PER BOLZONI JR.
BOLZA CORSE MASTICA AMARO A VARANO
BOLZA CORSE MASTICA AMARO A VARANO
Giorni Di Fuoco A Dubai
Giorni Di Fuoco A Dubai
APR si assicura la vittoria perché il meteo gioca un ruolo importante nel risultato
APR si assicura la vittoria perché il meteo gioca un ruolo importante nel risultato
IL TROFEO PISTA SI CONGEDA AL LIGNANO CIRCUIT
IL TROFEO PISTA SI CONGEDA AL LIGNANO CIRCUIT
NEW GENERATION RACING PROTAGONISTA AL TROFEO NAPPI E ALLO SLALOM DI ACATE
NEW GENERATION RACING PROTAGONISTA AL TROFEO NAPPI E ALLO SLALOM DI ACATE
Due equipaggi femminili di EsperienzeinPista.it protagonisti a Rijeka in Croazia al Rally Circuit.
Due equipaggi femminili di EsperienzeinPista.it protagonisti a Rijeka in Croazia al Rally Circuit.
Due equipaggi femminili di EsperienzeinPista.it protagonisti a Rijeka in Croazia al Rally Circuit.
Due equipaggi femminili di EsperienzeinPista.it protagonisti a Rijeka in Croazia al Rally Circuit.
WEEK END CON DUE PODI PER LA SCUDERIA RO RACING
WEEK END CON DUE PODI PER LA SCUDERIA RO RACING
BALDAN FIRMA IL PODIO A RIJEKA
BALDAN FIRMA IL PODIO A RIJEKA
IL TIME ATTACK SICILIA: NON SOLO MOTORI, MA UN’OPPORTUNITÀ PER SCOPRIRE LE BELLEZZE DELLA SICILIA
IL TIME ATTACK SICILIA: NON SOLO MOTORI, MA UN’OPPORTUNITÀ PER SCOPRIRE LE BELLEZZE DELLA SICILIA
FRANCESCO CELENTANO CONQUISTA IL 18° TROFEO NATALE NAPPI.
FRANCESCO CELENTANO CONQUISTA IL 18° TROFEO NATALE NAPPI.
La Ferrari conquista il titolo assoluto del Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup
La Ferrari conquista il titolo assoluto del Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup
Rovera d’Arabia: a Jeddah è campione GT World Challenge Endurance
Rovera d’Arabia: a Jeddah è campione GT World Challenge Endurance
La Ferrari 296 di AF Corse – Francorchamps Motors conquista la pole alla 6 Ore di Jeddah, ultimo round del Fanatec GT Europe Endurance Cup
La Ferrari 296 di AF Corse – Francorchamps Motors conquista la pole alla 6 Ore di Jeddah, ultimo round del Fanatec GT Europe Endurance Cup
AUTOMOBILISMO - 18° TROFEO NATALE NAPPI: FRANCESCO CELENTANO E STEFANO GAI AL TOP DOPO LA PRIMA MANCHE DI GARA.  SILVESTRO FUSCO SVETTA TRA LA LE BICILINDRICHE DEL CHALLENGE ASSOMINCIAR.
AUTOMOBILISMO - 18° TROFEO NATALE NAPPI: FRANCESCO CELENTANO E STEFANO GAI AL TOP DOPO LA PRIMA MANCHE DI GARA. SILVESTRO FUSCO SVETTA TRA LA LE BICILINDRICHE DEL CHALLENGE ASSOMINCIAR.
Monza protagonista al World Sport Tourism Congress
Monza protagonista al World Sport Tourism Congress
Théo Pourchaire si unisce al Team Peugeot TotalEnergies come pilota di test e sviluppo
Théo Pourchaire si unisce al Team Peugeot TotalEnergies come pilota di test e sviluppo
Rovera “all-in” nel GT World Challenge alla 6 Ore di Jeddah su Ferrari
Rovera “all-in” nel GT World Challenge alla 6 Ore di Jeddah su Ferrari
PRONTO ALLO START IL 18° TROFEO NATALE NAPPI
PRONTO ALLO START IL 18° TROFEO NATALE NAPPI
IL TIME ATTACK SICILIA REGALA UN FINALE DI STAGIONE SPETTACOLARE ALL'AUTODROMO DI RACALMUTO
IL TIME ATTACK SICILIA REGALA UN FINALE DI STAGIONE SPETTACOLARE ALL'AUTODROMO DI RACALMUTO
BALDAN DEBUTTA A RIJEKA CON XMOTORS TEAM
BALDAN DEBUTTA A RIJEKA CON XMOTORS TEAM
BOLZA CORSE VINCE L'ENDURANCE A RIJEKA
BOLZA CORSE VINCE L'ENDURANCE A RIJEKA
FRANCHETTI FIRMA IL QUINTO ALL'ENDURANCE DI RIJEKA
FRANCHETTI FIRMA IL QUINTO ALL'ENDURANCE DI RIJEKA
RONCONI E GULINELLI SONO CAMPIONI ITALIANI
RONCONI E GULINELLI SONO CAMPIONI ITALIANI
A MAGIONE BICCHIERE MEZZO PIENO PER LA ISLAND MOTORSPORT
A MAGIONE BICCHIERE MEZZO PIENO PER LA ISLAND MOTORSPORT
BOLZONI JR. E TOLDO, CHE COPPIA A RIJEKA
BOLZONI JR. E TOLDO, CHE COPPIA A RIJEKA
FIA GT World Cup: a Macao il duello tra Antonio Fuoco e Raffaele Marciello finisce male, ne approfitta Maro Engel con la Mercedes-AMG
FIA GT World Cup: a Macao il duello tra Antonio Fuoco e Raffaele Marciello finisce male, ne approfitta Maro Engel con la Mercedes-AMG
Finale emozionante a Magione: la 2 Ore chiude il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche
Finale emozionante a Magione: la 2 Ore chiude il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche
DL Racing protagonista nel gran finale Lamborghini a Jerez
DL Racing protagonista nel gran finale Lamborghini a Jerez
MARIO BENVENUTI CONCLUDE IN BELLEZZA LA STAGIONE NEL TROFEO PREDATOR’S A MISANO ADRIATICO
MARIO BENVENUTI CONCLUDE IN BELLEZZA LA STAGIONE NEL TROFEO PREDATOR’S A MISANO ADRIATICO
LA ISLAND MOTORSPORT AL GRAN FINALE DI MAGIONE
LA ISLAND MOTORSPORT AL GRAN FINALE DI MAGIONE
RIJEKA, BOLZONI JR. ALLA FESTA DI BOLZA CORSE
RIJEKA, BOLZONI JR. ALLA FESTA DI BOLZA CORSE
DL Racing cala il poker per lo showdown Lamborghini a Jerez
DL Racing cala il poker per lo showdown Lamborghini a Jerez
Mariani corona sul podio di Misano la Formula X 2024
Mariani corona sul podio di Misano la Formula X 2024
Mariani al via della finalissima di Misano in Formula X
Mariani al via della finalissima di Misano in Formula X
Un incredibile podio assoluto per Vittorio Carini ed Esperienze nella Pista nella Youngtimer Cup Italia
Un incredibile podio assoluto per Vittorio Carini ed Esperienze nella Pista nella Youngtimer Cup Italia
A MISANO L'ULTIMO ATTO DELLA FX PER BOLZONI JR.
A MISANO L'ULTIMO ATTO DELLA FX PER BOLZONI JR.
Finali Mitjet al Circuito Marco Simoncelli di Misano: Heroes Valley, GRT Motorsport ed i due piloti chiudono una stagione ricca di emozioni
Finali Mitjet al Circuito Marco Simoncelli di Misano: Heroes Valley, GRT Motorsport ed i due piloti chiudono una stagione ricca di emozioni

Finali Mitjet al Circuito Marco Simoncelli di Misano: Heroes Valley, GRT Motorsport ed i due piloti chiudono una stagione ricca di emozioni

Eccoci alle finali della Mitjet Italia Racing Series presso il circuito di Misano: quattro gare che portano alla chiusura della classifica e decretano la fine della stagione Mitjet. Alberto Naska chiude terzo e Ian Rocca quattordicesimo

 

 

Le prove libere di venerdì non hanno dato tempi degni di distinzione per Alberto Naska; meglio Ian Rocca che segna il decimo tempo in FP2. Sabato mattina, qualifiche: non c’è feeling tra Alberto e l’auto. In Q1 Naska chiude con l’ottavo tempo, la pole è del rivale Torelli; in Q2 il tempo di Alberto migliora, ma è settimo. Meglio Ian che in Q1 è decimo, migliorando i suoi tempi delle prove libere ed in Q2 ottavo, dietro Alberto. Il team di GRT Motorsport appoggia i suoi piloti, pronto a studiare l’assetto giusto per una gara competitiva. La griglia di partenza di gara 1 è Torelli, Forenzi; De Marco, Pedrini; Gaggianesi, Schileo; Monforte e Naska in quarta fila. Dietro Alberto in quinta fila è posizionato Ian Rocca. Partono tutti molto aggressivi: nelle prime quattro posizioni la battaglia più serrata è tra Torelli, Forenzi, Pedrini e Monforte; Naska risale le posizioni seguito da Gaggianesi e diventa quinto. Ian, dopo una buona partenza, guadagna l’ottava piazza ma Lambrughi e Schileo, non mollano facilmente. Sia Gaggianesi che Pedrini prendono un drive trough, modificando la classifica: Torelli, Forenzi, Naska e Rocca settimo. Peccato! Ian in uscita dalla curva del tramonto si gira perdendo posizioni e rientrando in dodicesimo posto. Entra la Safety Car per un contatto tra Compagnoni e Meneghin che, a tre minuti dalla fine della corsa, riprende la via dei box. Con l’uscita della SC Ian recupera qualche posizione, ma la bandiera rossa chiude la gara e Rocca è undicesimo. Il podio è Torelli, Forenzi e Naska.

Alberto e Ian partono fianco a fianco in gara 2: la griglia di partenza li vede in quarta fina in settima e ottava posizione. In prima fila ci sono Torelli e De Marco, poi Gaggianesi e Pedrini, terza fila Schileo e Messina e quarta i due piloti/amici di GRT Motorsport. Si parte: Rocca parte molto bene e si prende la sesta piazza, Alberto chiuso, scivola in undicesima posizione. Nessuno sconforto, Alberto rimonta: passa Tornaghi, poi Ferloni e si porta alle spalle di Ian. Intanto nel gruppo di testa, dove Gaggianesi partito molto bene avrebbe potuto insidiare i primi due, la situazione è stabile la situazione è stabile: Torelli, De Marco e Gaggianesi. Alle loro spalle combattono Pedrini, Messina e Lambrughi. Naska passa Rocca e diventa settimo: sotto la bandiera a scacchi il risultato non cambia. Heroes Valley e GRT Motorsport applaudono il podio di Gaggianesi e si caricano per le due ultime corse, senza fare pronostici.

Domenica 3 novembre di buon mattino, le Mitjet sono pronte ad entrare in pista per gara 3: Naska in griglia di partenza si trova in quarta fila ottavo posto, con alle spalle Torelli e Forenzi per le posizioni invertite rispetto all’ordine di arrivo di gara 1. Ian Rocca si trova dietro Forenzi, all’undicesimo posto. Pronti e via! La partenza è buona, l’ammucchiamento è inevitabile: Malvestiti si gira, Alberto prende la quarta posizione con Monforte e Forenzi ai fianchi, Gaggianesi segue e lo supera, Ian scivola in quattordicesimo posto ma recupera e va in dodicesima piazza. Difficile definire nettamente le posizioni, sono tutti in bagarre ed i sorpassi non si risparmiano. Naska non sembra trovare la via d’uscita e scivola in nona posizione, pronto a recuperare ovviamente. La testa della corsa è Forenzi, Torelli e Pedrini. Rocca è in recupero, al decimo posto, e in lotta con Cremona: per un contatto tra i due Ian finisce in testacoda e colpito dalla #64 non può che portarsi verso i box. Heroes Valley è pronta ad accogliere la rabbia di Ian e GRT Motorsport a mettere a punto l’auto per l’ultima gara. Intanto Alberto scala qualche posizione e arriva alle spalle di Tornaghi e diventa sesto. In testa alla gara continua la lotta Torelli, Pedrini, Forenzi e Gaggianesi. Il podio decisosi all’ultimo secondo è: Torelli primo, Forenzi secondo e Pedrini terzo, Naska sesto.

Ultima gara della Mitjet Italia Racing Series: seconda fila tutta GRT Motorsport con Ian e Alberto in terza e quarta posizione. Ultimi semafori verdi per il Mitjet Italia Racing Series: tutti i piloti si lanciano in battaglia e la situazione a neanche un giro di pista è Ferloni, Pedrini, Tornaghi, Messina, Naska e Gaggianesi; Rocca preso dall’affollamento scivola in decima posizione. Alberto passa all’esterno e prende il terzo posto; Torelli si tocca con la #25 e continua la rimonta; Ian guadagna una posizione. Torelli alle spalle di Alberto studia e sorpassa. Hanno tutti un passo omogeneo e le posizioni cambiano: De Marco supera Rocca, che diventa decimo, ma poi prende un drive trough di penalità e Ian riguadagna la posizione. Intanto in testa abbiamo Pedrini, Torelli, Messina e Naska. Un contatto tra Meneghin e Scarabel causa l’ingresso della Safety Car per due giri, che rientra a ca. 8 minuti dalla fine. Rocca si prende il nono posto su Schileo e Gaggianesi supera Alberto. Ian purtroppo, preso da Tornaghi, lascia la corsa: non ci sono commenti, il team GRT Motorsport e Heroes Valley sono veramente dispiaciuti di questa conclusione. Ultimi giri e podio condizionati dalle penalità date dalla Direzione Gara: Torelli primo, Messina secondo, Pedrini terzo e Naska quarto. Torelli vince il campionato, imponendo un passo difficile da superare in questo weekend di gare; al secondo posto il giovane Forenzi, al terzo Naska e Rocca chiude in quattordicesimo posto. Heroes Valley ed il team GRT Motorsport sono soddisfatti di questa stagione emozionante nelle vittorie, ma anche nelle sconfitte: Alberto Naska e Ian Rocca hanno sicuramente dimostrato il loro valore, accresciuto la loro abilità ed esperienza, senza mai perdere la correttezza verso gli avversari, e non solo in pista.

 

Grazie a tutti, al pubblico presente alle gare ed a chi ha seguito sui canali social!

Last modified on Mercoledì, 06 Novembre 2024 20:04
Privacy Policy