Kacper Sztuka fa tripletta al Mugello e cambia gli equilibri del Campionato
Kacper Sztuka fa tripletta al Mugello e cambia gli equilibri del Campionato
Pole e trionfo per Rovera e la Ferrari 296 GT3 a Barcellona nel GTWC
Pole e trionfo per Rovera e la Ferrari 296 GT3 a Barcellona nel GTWC
Lamborghini Roma by DL Racing trionfa al Mugello nel Tricolore
Lamborghini Roma by DL Racing trionfa al Mugello nel Tricolore
Sztuka raddoppia al Mugello e accorcia su Lindblad
Sztuka raddoppia al Mugello e accorcia su Lindblad
Al Mugello nella seconda giornata del GT Sprint successo di Michelotto-Liberati in GT3 e di Vebster-Segù in GT Cup
Al Mugello nella seconda giornata del GT Sprint successo di Michelotto-Liberati in GT3 e di Vebster-Segù in GT Cup
Fanatec GT Europe Endurance Cup: doppietta Ferrari a Barcellona mentre Akkodis ASP si aggiudica il secondo titolo consecutivo
Fanatec GT Europe Endurance Cup: doppietta Ferrari a Barcellona mentre Akkodis ASP si aggiudica il secondo titolo consecutivo
Kacper Sztuka in gara 1 dalla pole alla vittoria
Kacper Sztuka in gara 1 dalla pole alla vittoria
Al Mugello Klingmann-Spengler e Kurzejewski-Balzan vincono le prime due gare del 3° round del Campionato Italiano GT Sprint
Al Mugello Klingmann-Spengler e Kurzejewski-Balzan vincono le prime due gare del 3° round del Campionato Italiano GT Sprint
A Barcellona dominio Mercedes-AMG nelle prequalifiche del Fanatec Gt Europe
A Barcellona dominio Mercedes-AMG nelle prequalifiche del Fanatec Gt Europe
Kacper Sztuka perfetto in qualifica al Mugello Circuit
Kacper Sztuka perfetto in qualifica al Mugello Circuit
PODIO IN ROSA, A VARANO, CON SPADOTTO
PODIO IN ROSA, A VARANO, CON SPADOTTO
L’Italian F.4 al Mugello Circuit per il penultimo round di stagione
L’Italian F.4 al Mugello Circuit per il penultimo round di stagione
FANT, AL MUGELLO, RILANCIA LA SFIDA TRA LE MINI
FANT, AL MUGELLO, RILANCIA LA SFIDA TRA LE MINI
Rilancio al Mugello per Lamborghini Roma by DL Racing nel Tricolore
Rilancio al Mugello per Lamborghini Roma by DL Racing nel Tricolore
Alberto Naska secondo: si decide tutto a Zolder per il Gran Finale della NASCAR Whelen Euro Series a doppi punti!
Alberto Naska secondo: si decide tutto a Zolder per il Gran Finale della NASCAR Whelen Euro Series a doppi punti!
PINETTI MOTORSPORT TORNA AL MUGELLO CON LE M2
PINETTI MOTORSPORT TORNA AL MUGELLO CON LE M2
SPRINT SERIES, FICO AGGUANTA IL TERZO AL FOTOFINISH
SPRINT SERIES, FICO AGGUANTA IL TERZO AL FOTOFINISH
Rovera riaccende la Ferrari 296 GT3 a Barcellona nel GTWC
Rovera riaccende la Ferrari 296 GT3 a Barcellona nel GTWC
F.1 IN GIAPPONE RITORNA ALA VITTORIA MAX VERSTAPPEN
F.1 IN GIAPPONE RITORNA ALA VITTORIA MAX VERSTAPPEN
Academy Motorsport / Alex Caffi Motorsport resta leader in Euronascar 2 dopo la Germania
Academy Motorsport / Alex Caffi Motorsport resta leader in Euronascar 2 dopo la Germania
Il team Algarve Pro Racing si aggiudica una folle 4 Ore di Spa-Francorchamps
Il team Algarve Pro Racing si aggiudica una folle 4 Ore di Spa-Francorchamps
Alex Lynn con la Oreca del team Algarve Pro Racing partirà in pole position alla 4 Ore di Spa
Alex Lynn con la Oreca del team Algarve Pro Racing partirà in pole position alla 4 Ore di Spa
NASCAR Whelen Euro Series appuntamento a Oschersleben Motorsport Arena: Alberto Naska pronto al combattimento!
NASCAR Whelen Euro Series appuntamento a Oschersleben Motorsport Arena: Alberto Naska pronto al combattimento!
Per decisione della DSMB Eurolegend Cup non potrà correre a Oschersleben Motorsport Arena
Per decisione della DSMB Eurolegend Cup non potrà correre a Oschersleben Motorsport Arena
Rovera si schiera fra i Prototipi anche alla 4 Ore di Spa
Rovera si schiera fra i Prototipi anche alla 4 Ore di Spa
L'INCREDIBILE WEEKEND DI MONZA
L'INCREDIBILE WEEKEND DI MONZA
Italian F.4 Championship, cambia il calendario 2024
Italian F.4 Championship, cambia il calendario 2024
Quinta prova dell’avvincente serie Euronascar al via a Oschersleben il 22-24 settembre  dove il team italiano capitanato da Federico Monti è pronto a dare il massimo.
Quinta prova dell’avvincente serie Euronascar al via a Oschersleben il 22-24 settembre dove il team italiano capitanato da Federico Monti è pronto a dare il massimo.
Prestazioni fantastiche per i piloti ACI Salerno
Prestazioni fantastiche per i piloti ACI Salerno
FICO GIOCA IN CASA L'ULTIMA DELLA SPRINT SERIES
FICO GIOCA IN CASA L'ULTIMA DELLA SPRINT SERIES
A Monza Raptor Engineering consolida il lavoro in ottica Porsche Festival
A Monza Raptor Engineering consolida il lavoro in ottica Porsche Festival
Fenici torna subito sul podio in Carrera Cup Italia a Monza
Fenici torna subito sul podio in Carrera Cup Italia a Monza
MONZA AMARA PER PELLEGRINI E PINETTI MOTORSPORT
MONZA AMARA PER PELLEGRINI E PINETTI MOTORSPORT
LA ROULETTE DI MONZA NON PREMIA TRENTIN
LA ROULETTE DI MONZA NON PREMIA TRENTIN
WEEKEND DA DIMENTICARE PER LUIGI GALLO NEL TCR ITALY DSG A MONZA.
WEEKEND DA DIMENTICARE PER LUIGI GALLO NEL TCR ITALY DSG A MONZA.
PATRINICOLA PRENOTA IL TRICOLORE
PATRINICOLA PRENOTA IL TRICOLORE
Villorba Corse alza il ritmo a Valencia nel Lamborghini Super Trofeo
Villorba Corse alza il ritmo a Valencia nel Lamborghini Super Trofeo
Villorba Corse a ridosso del podio a Monza in Carrera Cup Italia
Villorba Corse a ridosso del podio a Monza in Carrera Cup Italia
Lamborghini Roma by DL Racing vince e convince a Monza e Valencia
Lamborghini Roma by DL Racing vince e convince a Monza e Valencia
Nella gara finale dell’Euro 4 arriva la prima vittoria di Arvid Lindblad
Nella gara finale dell’Euro 4 arriva la prima vittoria di Arvid Lindblad

                  F.1  A SINGAPORE STREPITOSA VITTORIA DI CARLOS SAINZ

                            2° NORRIS 3° HAMILTON, VITTORIA PER LA FERRARI CHE MANCAVA DAL 2022

Marina Bay (Singapore)- Carlos Sainz è il vero “matador” del Gran Premio di Singapore, il madrileno conferma la splendida forma messa in mostra dopo la pausa estiva con la pole e il terzo posto di Monza , e sempre davanti a tutti in questo weekend di Singapore. Un lampo “Rosso” nella notte di Marina Bay  quello di Sainz e della Ferrari, in un gran premio spettacolare che ci riconcilia con questa spesso soporifera e monotematica F.1. Lo spagnolo ha dato una dimostrazione  di maturità , rischio calcolato e tattica che non si vedeva da tempo, concedendo volutamente  nel finale il DRS  a Lando Norris- secondo con la McLaren- per contenere il veemente  ritorno delle due Mercedes con Russell ed Hamilton, che grazie ad una “virtual safety” hanno giocato il jolly di un secondo pit stop, con Russell poi mestamente a muro nel giro finale per tentare il tutto per tutto. Come detto una gara che dal primo all'ultimo giro ha vissuto senza un attimo di pausa ,dalla lotta per la vittoria fino alle retrovie. E la Red Bull? Ovviamente la corazzata di Marko & co. si può permettere il lusso di ...riposare per una gara, però almeno ad una prima valutazione in questo weekend ,  fin dal venerdì sia Verstappen che Perez non sono mai stati incisivi, con addirittura l'esclusione di entrambi dal Q3 nelle qualifiche , cosa che per la Red Bull non avveniva da immemorabile data. Il dubbio che sorge è che la RB19, non abbia “digerito” la nuova modifica regolamentare che riguarda le ali mobili, oppure è solo quello che tutto il team ha iniziato a dire fin dall'arrivo a Singapore, cioè: -questa è la pista dove non siamo così superiori agli altri-. Come detto nessun pericolo come sappiamo per il terzo titolo consecutivo di Super Max e della sua Red Bull, ma una risposta a questo sospetto la avremo  fra sette giorni al GP del Giappone.

FERRARI-  Se Sainz diventa il “matador”, Leclerc a sua volta sembra almeno in queste ultime gare , sempre meno il predestinato. Il monegasco a Singapore dopo aver visto sfumare la prima fila in qualifica da Russell per il classico ...soffio, con un avvio di gara perfetto si è messo alle spalle di Sainz dando l' illussione  di una clamorosa doppietta. Poi oggi non per colpa sua , il traffico che gli ha impedito durante il doppio pit stop effettuato dal team sfruttando la Safety Car , di rientrare nella sua posizione, è stato “sacrificato” per frenare l' arrembaggio delle  Mercedes, concludendo con un comunque dignitoso quarto posto, grazie al ritiro di Russell. A difesa di Leclerc va detto anche che spesso dai box gli hanno detto di rallentare anche perchè  la sua SF23 aveva un problema con le temperature. Ora c'è da verificare quanto la crescita di Sainz influisca sul morale di Leclerc. Come c'è  da verificare se la Ferrari intesa come SF 23 e Squadra, abbia trovato il bandolo della matassa, almeno per tentare magari con qualche altro colpo a sorpresa di lottare per la seconda posizione nel costruttori. Per Vasseur e i suoi non è che gli esami siano superati con la “cavalcata” trionfale di oggi , anche per loro come per Red Bull c'è già un  altro”compito in classe ...pardon pista “ fra soli sette giorni.

TOP TEN-  Quinto posto per Max Verstappen, un piazzamento che non lo soddisfa neppure quando parcheggia al ...Supermercato”. In sofferenza come detto fin da venerdì con la delusione espressa in mondovisione dopo l'esclusione di ieri dal Q3, oggi l'ormai certo tri-campione , spinge come sempre al massimo, azzardando anche una strategia diversa da tutti , ottenendo il  miglior risultato possibile. Al sesto posto viene considerato Russell, nonostante il botto nel finale, “salvato” dal vantaggio sul settimo, l'ottimo Gasly con l'Alpine . Ottavo posto per  Oscar Piastri con l'altra McLaren, il giovane australiano, dopo  gli exploit iniziali è ritornato ad ….imparare la F.1 , comunque in modo onorevole.  Nono posto sub-judice per Sergio Perez investigato per una manovra durante la Virtual Safety Car. Grande impresa di Liam Lawson, il baby neozelandese alla terza gara in carriera conquista il suo primo punto, con  una gara accorta portando ancora punti per la Williams, nella giornata no di Albon.

ROBERTO SAGUATTI

CLASSIFICA GP DI SINGAPORE

  • SAINZ- FERRARI
  • NORRIS-McLAREN
  • HAMILTON- MERCEDES
  • LECLERC-FERRARI
  • VERSTAPPEN- RED BULL
  • RUSSELLMERCEDES
  • GASLY-ALPINE
  • PIASTRI-McLAREN
  • PEREZ- RED BULL
  • LAWSON-WILLIAMS
Privacy Policy