Mercedes-AMG prima e seconda alla 1000 km del Paul Ricard, il trio Akkodis ASP torna alla vittoria
Mercedes-AMG prima e seconda alla 1000 km del Paul Ricard, il trio Akkodis ASP torna alla vittoria
Partita questa sera la 1000 Km del Paul Ricard valida per il Fanatec GT Challenge Europe Endurance Cup, prima fila Mercedes-AMG
Partita questa sera la 1000 Km del Paul Ricard valida per il Fanatec GT Challenge Europe Endurance Cup, prima fila Mercedes-AMG
Ferrari si appresta alla sfida di Le Mans
Ferrari si appresta alla sfida di Le Mans
FICO TORNA AL PRIMO AMORE, LA PISTA
FICO TORNA AL PRIMO AMORE, LA PISTA
Il FIA WEC é ormai giunto all'edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans
Il FIA WEC é ormai giunto all'edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans
Al Paul Ricard questo fine settimana sarà presentata l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Pista
Al Paul Ricard questo fine settimana sarà presentata l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Pista
Round casalingo per Mariani in Formula X a Magione
Round casalingo per Mariani in Formula X a Magione
Rovera torna nel GT World Challenge sulla Ferrari 296 GT3 a Le Castellet
Rovera torna nel GT World Challenge sulla Ferrari 296 GT3 a Le Castellet
F.1 A MONTECARLO ANCORA VERSTAPPEN
F.1 A MONTECARLO ANCORA VERSTAPPEN
WEEKEND AMARO PER CANNAVÒ A VALLELUNGA
WEEKEND AMARO PER CANNAVÒ A VALLELUNGA
Due punte per DL Racing nel Lamborghini Super Trofeo 2023
Due punte per DL Racing nel Lamborghini Super Trofeo 2023
Dopo la doppia vittoria di Wharton, arriva il successo di Ugochukwu in Gara 3
Dopo la doppia vittoria di Wharton, arriva il successo di Ugochukwu in Gara 3
Magliona dominatore del Master Tricolore Prototipi a Varano
Magliona dominatore del Master Tricolore Prototipi a Varano
Lamborghini vince per la prima volta nel DTM con Franck Perera che domina gara 1 a Oschersleben
Lamborghini vince per la prima volta nel DTM con Franck Perera che domina gara 1 a Oschersleben
Porsche in forza alla 6 Ore di Monza, saranno quattro le Hypercar schierate
Porsche in forza alla 6 Ore di Monza, saranno quattro le Hypercar schierate
I Piloti ACI Salerno battono anche la pioggia
I Piloti ACI Salerno battono anche la pioggia
Minì strepitoso a Montecarlo
Minì strepitoso a Montecarlo
Villorba Corse inaugura il programma Lamborghini Super Trofeo
Villorba Corse inaugura il programma Lamborghini Super Trofeo
A Spa-Francorchamps arriva il primo sigillo nell’Italian F.4 per James Wharton
A Spa-Francorchamps arriva il primo sigillo nell’Italian F.4 per James Wharton
Magliona al secondo atto del Master Tricolore Prototipi a Varano
Magliona al secondo atto del Master Tricolore Prototipi a Varano
CANNAVÒ ALLA CONQUISTA DI VALLELUNGA
CANNAVÒ ALLA CONQUISTA DI VALLELUNGA
PER KEVIN GILARDONI DEBUTTO STAGIONALE PERFETTO
PER KEVIN GILARDONI DEBUTTO STAGIONALE PERFETTO
CAMPIONATO ITALIANO GT: DOPPIA VITTORIA PER SIMONE PATRINICOLA
CAMPIONATO ITALIANO GT: DOPPIA VITTORIA PER SIMONE PATRINICOLA
Doppio sigillo di Berta al Red Bull Ring
Doppio sigillo di Berta al Red Bull Ring
Lamborghini Roma by DL Racing centra il podio nel diluvio di Pergusa
Lamborghini Roma by DL Racing centra il podio nel diluvio di Pergusa
La Ferrari vince per la prima volta la 24 Ore del Nürburgring con la 296 GT3 del team Frikadelli Racing
La Ferrari vince per la prima volta la 24 Ore del Nürburgring con la 296 GT3 del team Frikadelli Racing
Fisichella e Mosca su Ferrari 488 GT3 Evo2 conquistano la vittoria a Pergusa nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Fisichella e Mosca su Ferrari 488 GT3 Evo2 conquistano la vittoria a Pergusa nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Concluso uno storico ACI Racing Week End a Pergusa
Concluso uno storico ACI Racing Week End a Pergusa
Il maltempo protagonista non iscritto a Pergusa
Il maltempo protagonista non iscritto a Pergusa
A Pergusa domani ancora qualifiche e le gare
A Pergusa domani ancora qualifiche e le gare
La prima vittoria della nuova Honda Civic Type R TCR FL5 nel TCR Italy
La prima vittoria della nuova Honda Civic Type R TCR FL5 nel TCR Italy
A Pergusa Fisichella e la Ferrari più veloci nelle prove libere
A Pergusa Fisichella e la Ferrari più veloci nelle prove libere
GT ITALIA: GARA DI CASA PER PATRINICOLA
GT ITALIA: GARA DI CASA PER PATRINICOLA
LA FORMULA E ANNUNCIA LA TRANSIZIONE DELLA LEADERSHIP
LA FORMULA E ANNUNCIA LA TRANSIZIONE DELLA LEADERSHIP
Per Ivan Pezzolla esperienza elettrizzante in pista
Per Ivan Pezzolla esperienza elettrizzante in pista
F.2000 Zinox - F2.0 Cup TS  in scena al Red Bull Ring
F.2000 Zinox - F2.0 Cup TS in scena al Red Bull Ring
Pergusa ospita il terzo ACI Racing Weekend stagionale
Pergusa ospita il terzo ACI Racing Weekend stagionale
Due giorni di test a Monza per l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Competizione
Due giorni di test a Monza per l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Competizione
Prende il via in Sicilia il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Prende il via in Sicilia il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
A Pergusa appuntamento con l’Aci Racing Weekend
A Pergusa appuntamento con l’Aci Racing Weekend

 

 

JAGUAR ROAR TORNA A DOMINARE IL PODIO NELLA PRIMA GARA DI FORMULA E IN BRASILE – REPORT JULIUS BAER SÃO PAULO E-PRIX 2023

 

  • Mitch Evans ottiene la prima vittoria della stagione per Jaguar TCS Racing nella prima gara in assoluto dell'ABB FIA Formula E World Championship in Brasile
  • Sam Bird si unisce al compagno di squadra Evans sul podio con il terzo posto nel 2023 Julius Baer São Paulo E-Prix
  • Nick Cassidy di Envision Racing conquista il secondo posto portando sul podio un gruppo di propulsori Jaguar

San Paolo, Brasile. Sab. 25 marzo 2023 – Mitch Evans (Jaguar TCS Racing) ha condotto a casa una doppietta per il propulsore Jaguar, con Nick Cassidy (Envision Racing) e Sam Bird (Jaguar TCS Racing) che hanno tagliato il traguardo insieme. Il trio ha chiuso a mezzo secondo di distanza per chiudere un avvincente E-Prix Julius Baer São Paulo inaugurale davanti a oltre 23.000 appassionati di sport motoristici.

È stata una spinta a tutto campo fino al traguardo sul rapido circuito cittadino di São Paulo con 11 curve, con Evans che è riuscito a farsi strada attraverso continui cambi di posizione attraverso il gruppo per prendere la bandiera a scacchi primo dalla terza in griglia. Il neozelandese ha preso l'iniziativa e il comando della gara dal suo connazionale Cassidy mentre la gara si avviava a giri addizionali a seguito di molteplici incidenti con la safety car.

La sua mossa al 32° giro si è rivelata decisiva, con né Cassidy né il compagno di squadra di Evans Bird in grado di annullare la guida difensiva del leader, nonostante Bird abbia raccolto un paio di punti percentuali in più di energia utilizzabile durante la sua rimonta dalla decima posizione in griglia al via . Cassidy ha guidato la gara più di una volta, ma sarà più che soddisfatto di conquistare tre podi consecutivi per la prima volta nella sua carriera in Formula E.

Il campione del mondo in carica Stoffel Vandoorne (DS PENSKE) ha iniziato con Julius Baer Pole Position e ha aperto la strada fin dall'inizio, respingendo António Félix da Costa (TAG Heuer Porsche Formula E Team) durante il primo round di attivazioni della MODALITÀ DI ATTACCO fino alla metà della gara fase a senso unico.

Il vantaggio è stato quasi impossibile da tracciare al 14° giro con tre o quattro cambi solo in quel tour e Cassidy ne è uscito vincitore.

Ma Vandoorne finirebbe sesto dopo aver lottato per l'energia utilizzabile dal suo tempo in testa. Da Costa era scivolato al quarto posto e aveva fatto progetti per un breve periodo sul podio, ma alla fine si è sistemato appena fuori dalle posizioni del podio. Jean-Éric Vergne (DS PENSKE) ha portato a casa il suo compagno di squadra per un eventuale quinto posto.

Il leader della classifica Pascal Wehrlein (TAG Heuer Porsche Formula E Team) ha avuto tutto da fare dal 18° posto in griglia ed è riuscito a farsi strada attraverso il gruppo fino alla settima posizione alla bandiera a scacchi con Jake Hughes (NEOM McLaren Formula E Team) che ha chiuso ottavo , appena davanti al compagno di squadra René Rast al nono posto e con Sébastien Buemi (Envision Racing) a completare la top 10. Nel frattempo, Jake Dennis (Avalanche Andretti Formula E) ha subito un altro mancato arrivo dopo che il contatto con la NIO 333 di Dan Ticktum ha visto la sua 99X Electric spinta nella Porsche di Wehrlein.

Wehrlein mantiene il suo vantaggio nel Campionato del Mondo Piloti con 86 punti su Dennis con 62 punti, mentre Cassidy passa al terzo posto a solo un punto dal britannico. TAG Heuer Porsche Formula E Team guida Envision Racing da 144 a 103 punti con Jaguar TCS Racing terzo a 83 punti.

Mitch Evans, numero 9, Jaguar TCS Racing, ha dichiarato:

“Questo è arrivato al momento perfetto. Abbiamo avuto una partenza difficile, ma la macchina è stata veloce, quindi ottenere finalmente la vittoria e alcuni punti è incredibile. Una Jaguar 1-2-3. Nick mi ha spinto fino in fondo - ci siamo spinti a vicenda - entrambe le squadre si sono comportate in modo brillante. Questo è dovuto a molto duro lavoro, c'è molto innesto che entra con le simulazioni, provare a mettere insieme queste gare per quanto riguarda la strategia non è facile. Non l'avrei voluto molto più vicino di così.

“Ovviamente abbiamo pensato alla posizione in pista e a dove vuoi essere in determinate fasi delle gare. Ho avuto un buon vantaggio energetico fin dall'inizio, ma si trattava solo di cercare di trovare il momento giusto per sfruttare il vantaggio energetico. Ho pensato che forse ero andato un po' troppo presto, una volta che Nick mi è arrivato dietro è stato in grado di accumulare un po' di energia ed è stato in grado di attaccarmi all'alluce, ma abbiamo ottenuto la vittoria quindi ovviamente siamo riusciti a fare il lavoro giusto. Super felice di ottenere alcuni punti importanti sul tabellone.

Nick Cassidy, numero 37, Envision Racing, ha dichiarato:

“Sono molto contento del podio di oggi, con una gara del genere non puoi non essere felice, è stata la Formula E al suo meglio, così divertente in macchina, spero sia stato un buon orologio. Molto strategico, anche Sam ha fatto un ottimo lavoro. 1-2-3 Jaguar, piuttosto forte. Sapevo [quanta energia aveva Sam Bird], questo era uno dei motivi principali per convincere Mitch a continuare. Sapevo che ottenere la vittoria sarebbe stato piuttosto difficile e che avrei dovuto fare qualcosa di speciale su Mitch per girare quel round, ma ero ad alto rischio di finire terzo.

“Vogliamo tutti vincere, ho fatto del mio meglio per vincere. Ma è così che il biscotto si è sbriciolato e penso che abbiamo ottenuto uno dei migliori risultati.

Sam Bird, numero 10, Jaguar TCS Racing, ha dichiarato:

“Giornata straordinaria per Jaguar TCS Racing e Jaguar a livello globale come gruppo per bloccare il podio. Non sono sicuro che sia già stato fatto prima, quindi tanto di cappello a tutti qui e alla base, è un risultato brillante. Sono super entusiasta per la squadra e per me stesso. Sono un po' deluso perché sono salito in fondo al comando con il 2% in più di energia, ma avevo le ripercussioni dell'India in corso nella mia testa, quindi ho pensato di sistemarmi e non fare niente di stupido e portare a casa solo il punti, penso di aver ottenuto anche il giro più veloce. Sono buoni punti per la squadra, arriviamo a Berlino”.

La Germania è la prossima tappa dell'ABB FIA Formula E World Championship per i round 7 e 8 e del doppio appuntamento del SABIC Berlin E-Prix 2023 sabato 22 aprile e domenica 23 aprile.

Scopri dove guardare qui: www.fiaformulae.com/en/ways-to-watch

 

 

Last modified on Domenica, 26 Marzo 2023 14:25
Privacy Policy