Mercedes-AMG prima e seconda alla 1000 km del Paul Ricard, il trio Akkodis ASP torna alla vittoria
Mercedes-AMG prima e seconda alla 1000 km del Paul Ricard, il trio Akkodis ASP torna alla vittoria
Partita questa sera la 1000 Km del Paul Ricard valida per il Fanatec GT Challenge Europe Endurance Cup, prima fila Mercedes-AMG
Partita questa sera la 1000 Km del Paul Ricard valida per il Fanatec GT Challenge Europe Endurance Cup, prima fila Mercedes-AMG
Ferrari si appresta alla sfida di Le Mans
Ferrari si appresta alla sfida di Le Mans
FICO TORNA AL PRIMO AMORE, LA PISTA
FICO TORNA AL PRIMO AMORE, LA PISTA
Il FIA WEC é ormai giunto all'edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans
Il FIA WEC é ormai giunto all'edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans
Al Paul Ricard questo fine settimana sarà presentata l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Pista
Al Paul Ricard questo fine settimana sarà presentata l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Pista
Round casalingo per Mariani in Formula X a Magione
Round casalingo per Mariani in Formula X a Magione
Rovera torna nel GT World Challenge sulla Ferrari 296 GT3 a Le Castellet
Rovera torna nel GT World Challenge sulla Ferrari 296 GT3 a Le Castellet
F.1 A MONTECARLO ANCORA VERSTAPPEN
F.1 A MONTECARLO ANCORA VERSTAPPEN
WEEKEND AMARO PER CANNAVÒ A VALLELUNGA
WEEKEND AMARO PER CANNAVÒ A VALLELUNGA
Due punte per DL Racing nel Lamborghini Super Trofeo 2023
Due punte per DL Racing nel Lamborghini Super Trofeo 2023
Dopo la doppia vittoria di Wharton, arriva il successo di Ugochukwu in Gara 3
Dopo la doppia vittoria di Wharton, arriva il successo di Ugochukwu in Gara 3
Magliona dominatore del Master Tricolore Prototipi a Varano
Magliona dominatore del Master Tricolore Prototipi a Varano
Lamborghini vince per la prima volta nel DTM con Franck Perera che domina gara 1 a Oschersleben
Lamborghini vince per la prima volta nel DTM con Franck Perera che domina gara 1 a Oschersleben
Porsche in forza alla 6 Ore di Monza, saranno quattro le Hypercar schierate
Porsche in forza alla 6 Ore di Monza, saranno quattro le Hypercar schierate
I Piloti ACI Salerno battono anche la pioggia
I Piloti ACI Salerno battono anche la pioggia
Minì strepitoso a Montecarlo
Minì strepitoso a Montecarlo
Villorba Corse inaugura il programma Lamborghini Super Trofeo
Villorba Corse inaugura il programma Lamborghini Super Trofeo
A Spa-Francorchamps arriva il primo sigillo nell’Italian F.4 per James Wharton
A Spa-Francorchamps arriva il primo sigillo nell’Italian F.4 per James Wharton
Magliona al secondo atto del Master Tricolore Prototipi a Varano
Magliona al secondo atto del Master Tricolore Prototipi a Varano
CANNAVÒ ALLA CONQUISTA DI VALLELUNGA
CANNAVÒ ALLA CONQUISTA DI VALLELUNGA
PER KEVIN GILARDONI DEBUTTO STAGIONALE PERFETTO
PER KEVIN GILARDONI DEBUTTO STAGIONALE PERFETTO
CAMPIONATO ITALIANO GT: DOPPIA VITTORIA PER SIMONE PATRINICOLA
CAMPIONATO ITALIANO GT: DOPPIA VITTORIA PER SIMONE PATRINICOLA
Doppio sigillo di Berta al Red Bull Ring
Doppio sigillo di Berta al Red Bull Ring
Lamborghini Roma by DL Racing centra il podio nel diluvio di Pergusa
Lamborghini Roma by DL Racing centra il podio nel diluvio di Pergusa
La Ferrari vince per la prima volta la 24 Ore del Nürburgring con la 296 GT3 del team Frikadelli Racing
La Ferrari vince per la prima volta la 24 Ore del Nürburgring con la 296 GT3 del team Frikadelli Racing
Fisichella e Mosca su Ferrari 488 GT3 Evo2 conquistano la vittoria a Pergusa nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Fisichella e Mosca su Ferrari 488 GT3 Evo2 conquistano la vittoria a Pergusa nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Concluso uno storico ACI Racing Week End a Pergusa
Concluso uno storico ACI Racing Week End a Pergusa
Il maltempo protagonista non iscritto a Pergusa
Il maltempo protagonista non iscritto a Pergusa
A Pergusa domani ancora qualifiche e le gare
A Pergusa domani ancora qualifiche e le gare
La prima vittoria della nuova Honda Civic Type R TCR FL5 nel TCR Italy
La prima vittoria della nuova Honda Civic Type R TCR FL5 nel TCR Italy
A Pergusa Fisichella e la Ferrari più veloci nelle prove libere
A Pergusa Fisichella e la Ferrari più veloci nelle prove libere
GT ITALIA: GARA DI CASA PER PATRINICOLA
GT ITALIA: GARA DI CASA PER PATRINICOLA
LA FORMULA E ANNUNCIA LA TRANSIZIONE DELLA LEADERSHIP
LA FORMULA E ANNUNCIA LA TRANSIZIONE DELLA LEADERSHIP
Per Ivan Pezzolla esperienza elettrizzante in pista
Per Ivan Pezzolla esperienza elettrizzante in pista
F.2000 Zinox - F2.0 Cup TS  in scena al Red Bull Ring
F.2000 Zinox - F2.0 Cup TS in scena al Red Bull Ring
Pergusa ospita il terzo ACI Racing Weekend stagionale
Pergusa ospita il terzo ACI Racing Weekend stagionale
Due giorni di test a Monza per l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Competizione
Due giorni di test a Monza per l’Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Competizione
Prende il via in Sicilia il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
Prende il via in Sicilia il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance
A Pergusa appuntamento con l’Aci Racing Weekend
A Pergusa appuntamento con l’Aci Racing Weekend

TRIPLETTA DI FORMULA E IN BRASILE - COME GUARDARE IL JULIUS BAER SÃO PAULO E-PRIX 2023

 

Il round 6 dell'ABB FIA Formula E World Championship è la terza nuova città ospitante consecutiva con San Paolo dopo Città del Capo e Hyderabad

La Germania guida sia i campionati piloti che quelli a squadre con Pascal Wehrlein e TAG Heuer Porsche Formula E Team in testa alla classifica

Atmosfera carnevalesca attesa mentre i piloti brasiliani Lucas di Grassi e Sérgio Sette Câmara cercano di superare i rivali in casa

San Paolo, Brasile. Sposi. 22 marzo 2023: L'E-Prix Julius Baer São Paulo 2023 di questo sabato completerà una tripletta di nuove città ospitanti nell'ABB FIA Formula E World Championship finora in questa stagione.

 

 

La gara in Brasile segue i debutti consecutivi della Formula E a Cape Town e Hyderabad ed è destinata a essere un altro momento clou della stagione 9 e l'inizio dell'era GEN3 nel campionato.

 

L'eroe della città natale ed ex campione Lucas di Grassi (Mahindra Racing) viene dalla città e sarà affiancato dal connazionale Sérgio Sette Câmara (NIO 333 Racing) mentre i 22 piloti si preparano a correre sul circuito di 2,96 km e 11 curve del Sambodromo, che un mese fa ha caratterizzato i carri esotici e ballerini del Carnevale di San Paolo.

 

"Non vedo l'ora di correre a San Paolo", ha dichiarato il primo "centurione" della Formula E 100 gare e campione della stagione 3, Lucas di Grassi.

 

"Sono di San Paolo, sono nato a pochi minuti [dalla pista] e sono cresciuto lì. Sarà fantastico correre davanti ai miei tifosi di casa. È stato un sogno sin dalla prima gara di Formula E. È stato vicino un paio di volte e non è successo del tutto, ma dopo 10 anni di duro lavoro e perseveranza sta finalmente accadendo nella stagione 9 e per l'inizio della GEN3.È molto emozionante per me correre lì

"Il circuito del Sambodromo sembra fantastico e le migliaia di persone a cui piace partecipare al carnevale e trascorrere un po' di tempo in Brasile potranno rimanere per la gara, lo Zero Summit e il grande festival musicale che si svolgeranno tutti nello stesso fine settimana Sono sicuro che gli appassionati brasiliani riempiranno le tribune".

 

Robin Frijns di ABT CUPRA tornerà a correre questo sabato in Brasile. Dopo essere stato fuori per infortunio dalla prima gara della stagione 9, l'olandese tornerà al volante con l'obiettivo di segnare i primi punti in campionato della squadra in GEN3.

 

La stagione finora:

 

L'E-Prix inaugurale di Città del Capo ha intrattenuto un altro pubblico tutto esaurito durante il viaggio inaugurale della Formula E nell'Africa sub-sahariana, con Table Mountain che ha fornito uno sfondo senza eguali nel motorsport d'élite. Seguì uno degli E-Prix più memorabili e sicuramente il più veloce nella storia della Formula E.

 

Il circuito ad altissima velocità si è rivelato un vero livellatore con i veterani Sébastien Buemi (Envision Racing), Sam Bird (Jaguar TCS Racing) ed Edoardo Mortara (Maserati MSG Racing) colti dalla sfida in vista della gara e il debuttante Sacha Fenestraz( Nissan Formula E Team) facendo segnare il giro più veloce di tutti i tempi della serie per sigillare la sua prima Julius Baer Pole Position.

 

La gara è stata memorabile, poiché due ex compagni di squadra con tre titoli in totale, António Félix da Costa (TAG Heuer Porsche Formua E Team) e Jean-Éric Vergne (DS PENSKE) hanno lottato fino all'ultimo per il gradino più alto del podio. Da Costa ha guidato una gara strepitosa dall'11° posto in griglia alla sua prima vittoria per il team dopo aver prodotto copie carbone di uno dei sorpassi più oltraggiosi che tu abbia mai visto per il comando.

 

Con un quarto della stagione completo diretto a Città del Capo, Pascal Wehrlein (TAG Heuer Porsche Formula E Team) ha aperto la strada in entrambi i Campionati del Mondo Piloti, mentre il produttore di Stoccarda si era prefissato di dominare quello dei Team. Una doppietta per il tedesco a Diriyah ha fatto seguito al podio nella gara inaugurale della stagione a Città del Messico.

 

Hyderabad è stato un banco di prova per la casa di Stoccarda, con un problema tecnico che ha messo a repentaglio il weekend del tedesco. Hanno trovato la causa dello shunt, però, e Wehrlein è risalito al quarto posto.

 

A Cape Town, Wehrlein è uscito relativamente indenne ancora una volta con un sano vantaggio di 18 punti in classifica dopo aver sbagliato in frenata alla curva 9 e spazzato via Sébastien Buemi e se stesso al primo giro. È stata "chiaramente colpa mia", ha detto Wehrlein. Per quanto lui e la Porsche siano stati dominanti, questa è la Formula E e si riterrà fortunato che anche quelli intorno a lui in classifica siano inciampati, non ultimo il vincitore di Città del Messico Jake Dennis sull'Avalanche Andretti con motore Porsche, che è arrivato solo 13 °.

 

Porsche e Wehrlein possono essere in testa alla classifica, ma questa non è tutta la storia. Sam Bird e Jean-Éric Vergne hanno condotto solo una manciata di giri in meno rispetto al tedesco e al secondo classificato Jake Dennis.

 

Sfortuna e lo scontro di Hyderabad tra i Jaguars ha bloccato il conteggio dei punti della squadra nonostante il ritmo e i progressi sostenuti mentre la corsa allo sviluppo continua a un ritmo fulmineo. Basta guardare Envision Racing, secondo nella classifica dei team con la loro I-TYPE 6, per avere un'idea del potenziale di Jaguar. I mancati punteggi consecutivi non sono mai una buona cosa, ma la stagione è giovane con 11 turni in arrivo a partire da São Paulo questo sabato c'è molto tempo per cambiare.

 

Vergne sembra essere il pilota in forma al momento, e Wehrlein avrà gli occhi puntati sugli specchietti mentre l'unico doppio campione di Formula E ha seguito una guida difensiva vintage per conquistare il primo posto a Hyderabad con il secondo a Città del Capo. Il francese cercherà di capitalizzare con una tripletta di argenteria a San Paolo.

 

L'inizio al volo di GEN3:

Per otto gare, il polesitter non è riuscito a convertire la vittoria in gara, con la vettura GEN3 che ha offerto molte opportunità di sorpasso: da Costa è arrivato dall'11° posto in griglia a Città del Capo e Wehrlein dal nono a Diriyah, due ottimi esempi. Solo una gara precedente nella storia della Formula E è stata vinta da una posizione inferiore (di Grassi in Messico 2017, dalla 15esima posizione). Cape Town ha anche dimostrato di essere il traguardo di gara più vicino in 22 round a soli 0,281 secondi.

Brasile e San Paolo, patria delle leggende dell'automobilismo:

Il leggendario Ayrton Senna: tre volte campione del mondo piloti di Formula 1 e due volte vincitore a Interlagos, in casa a San Paolo; Emerson Fittipaldi - un altro vincitore del titolo F1 proveniente dalla città e due volte campione nientemeno; e Nelson Piquet Sr., nato a Rio de Janeiro, un altro tre volte campione ha dato il tono alla storica eredità del motorsport.

 

Il paese ha una passione senza pari per il motorsport, con generazioni che crescono guardando i loro eroi e idoli che rappresentano il loro paese sulla scena mondiale.

 

"Quando ero bambino, guardavo la Formula 1", ha detto Sérgio Sette Câmara di NIO 333 Racing. "La cultura è molto grande in Brasile e il motivo è che va dai nonni ai genitori e ai bambini.

 

"Ricordo di aver guardato le gare con mio nonno, mio ​​padre e mio zio e sono stati tutti molto influenzati da Emerson Fittipaldi; anche Nelson Piquet (Sr.). Certo, lo hanno trasmesso a noi ragazzi e abbiamo davvero imparato ad apprezzare il nostro idoli.

 

"Il pilota che era davvero al top quando ero bambino era Felipe Massa perché era alla Ferrari, vinceva le gare. Lo vedevi e pensavi: 'wow, guida la famosa macchina rossa e vince le gare; ecco cosa posso essere - è fattibile '. Penso davvero che sia stato lui a ispirarmi, insieme a Rubens (Barrichello) perché vincevano le gare e ai massimi livelli del motorsport quando ero bambino.

"Ero lì a Interlagos all'ultima curva nel 2008, dove alla fine ha perso il titolo di F1 contro Lewis (Hamilton). Ci sono voluti 10 minuti perché tutto il pubblico si rendesse conto di quello che era successo".

 

Nella Formula E, ci sono eroi brasiliani che hanno aperto la strada alle corse automobilistiche elettriche ai massimi livelli, portando il patrimonio motoristico del paese a un pubblico nuovo e sempre appassionato. Il campione della stagione 3 Lucas di Grassi è un orgoglioso nativo di San Paolo. Nelson Piquet Jr. ha seguito le orme di suo padre per vincere un titolo ai vertici di questo sport, siglando il primo campionato di Formula E nel 2014/15.

 

Anche Massa ha fatto parte della serie, ai tempi di Venturi, così come il nipote del grande Ayrton Senna, Bruno e Felipe Nasr. Sette Câmara e di Grassi sventolano la bandiera questo fine settimana, con un tifoso casalingo a rallegrarli.

 

QUANDO GUARDARE

 

Le prove libere 1 per l'E-Prix Julius Baer di San Paolo inizieranno venerdì 24 marzo alle 16:30 ora solare di Brasilia (GMT -3).

Le Prove Libere 2 seguiranno sabato alle 07:30 locali (10:30 GMT) con le qualifiche dalle 09:40 (12:40 GMT). Il round 6 della Stagione 9 prenderà il via dalle 14:00 locali (17:00 GMT).

 

SEGUICI IN DIRETTA!

 

Segui l'azione in pista mentre accade nel nuovissimo Race Centre. Keep across Live Timing, che include una mappa del tracciato interattiva in tempo reale e la possibilità di seguire i piloti durante ogni sessione di ogni E-Prix, oltre a momenti salienti, resoconti dettagliati delle sessioni, interviste esclusive, tutte le classifiche e i risultati, nonché dati, approfondimenti e la reazione a bordo pista.

 

DOVE GUARDARE

 

Scopri come seguire l'azione live in ogni paese visitando: fiaformulae.com/en/ways-to-watch

 

BRASILE: i fan locali possono seguire tutta l'azione della corsa Julius Baer São Paulo del 2023 su Band TV e BandSports insieme alla copertura digitale su BandPlay e bandsports.com.br.

 

EUROPA

 

GERMANIA: la gara sarà in diretta sulla casa della Formula E, ProSieben. I fan potranno anche seguire le sessioni di prove libere e le qualifiche in diretta su Ran.de.

 

Regno Unito: guarda l'azione della gara in diretta sul canale YouTube di Channel 4 Sport - gli highlights verranno mostrati su Channel 4 domenica alle 9:00. Eurosport 2 coprirà anche la gara in diretta e gli highlights. Discovery+ porterà anche una copertura dedicata ai fan residenti nel Regno Unito da tutte le sessioni.

FRANCIA: Eurosport 1 mostrerà la gara in diretta mentre Eurosport.com mostrerà tutte le sessioni in diretta. I fan possono seguire l'azione di gara ritardata su La Chaine L'Equipe.

 

ITALIA: la gara sarà in diretta su Canale 20 Mediaset, con tutte le sessioni disponibili in diretta su SportMediaset.it. Sky Sports trasmetterà anche la gara in diretta su Sky Sports Uno con tutte le sessioni sulle loro piattaforme digitali e una copertura di notizie dedicata durante il fine settimana.

 

PAESI BASSI: goditi tutte le sessioni su Ziggo Sport Racing, con i punti salienti trattati su Ziggo Sport, Select e Racing. Eurosport 2 fornirà anche una copertura in diretta per tutto il fine settimana sui canali lineari e digitali con gli highlights coperti su Eurosport 2.

 

RESTO D'EUROPA

 

Nel resto d'Europa (Italia esclusa), tutte le sessioni saranno in diretta sulle piattaforme lineari e digitali di Eurosport. Eurosport fornirà una copertura in diretta su misura della gara su Eurosport 2, mentre tutte le sessioni saranno in diretta su Discovery + / Eurosport.com ed Eurosport Extra. Queste piattaforme forniranno anche una destinazione unica per le esigenze di recupero di tutti i fan della Formula E. I momenti salienti della gara saranno trattati su Eurosport 1.

 

AMERICHE

 

USA: per la prima volta in questa stagione la CBS trasmetterà la gara attraverso il proprio canale di rete in chiaro. Le sessioni di prove libere e le qualifiche saranno in diretta su CBSSports.com e sull'app CBS Sports, con lo spettacolo pre-gara coperto su CBS Sports Network.

 

CANADA: TVA Sports e TSN 3 mostreranno tutta l'azione della gara rispettivamente in francese e in inglese.

 

MESSICO: Il Messico continuerà a godere della copertura su Fox Sports 3, Claro Sports e Azteca Deportes, con Claro Sports che fornirà ulteriore copertura in tutta l'America Latina.

 

MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA

 

Le qualifiche e la gara saranno in diretta sul canale lineare SSC 2 di Saudi Sport Company (SSC) e sulla loro piattaforma digitale shahid.net. In Medio Oriente e Nord Africa, Dubai Sports 2 mostrerà le qualifiche e la gara.

 

AFRICA

 

Dall'Africa sub-sahariana, guarda tutta l'azione dal vivo di SuperSport Motorsport e Action.

 

SUD AFRICA: il partner di trasmissione in chiaro eTV coprirà la gara e gli highlights attraverso il proprio canale eReality.

 

ASIA

 

INDIA: Star Sports Select 2 e Disney+ Hotstar mostreranno tutta l'azione competitiva dal vivo, con Disney + HotStar la destinazione per tutta l'azione di Formula E durante il fine settimana.

 

CINA: Continuano le partnership digitali della Formula E con HUYA, BiliBili, Sina Kuaishou e Douyin che coprono tutte le sessioni in diretta, con azione di gara ritardata sul canale lineare Guangdong Sports.

 

SUD EST ASIA: SpoTV fornirà una copertura completa delle prove libere, delle qualifiche e della gara.

 

GIAPPONE: gli spettatori potranno seguire tutta l'azione dalle qualifiche e dalla gara su J-Sports 3, con BS Fuji che fornisce una copertura dedicata dei momenti salienti.

 

INDONESIA: segui la gara in diretta su iNews, con copertura dedicata sulle piattaforme MNC.

 

AUSTRALIA: Stan Sports porterà la copertura in diretta di tutte le sessioni sulla piattaforma Stan Sports. 9GO concluderà il fine settimana con momenti salienti.

 

NUOVA ZELANDA: segui tutta l'azione, in diretta su Sky Sport 5.

 

 

Last modified on Giovedì, 23 Marzo 2023 19:17
Privacy Policy