BOLZA CORSE CON DIONISIO E BERTON NEL GT4 ITALY
BOLZA CORSE CON DIONISIO E BERTON NEL GT4 ITALY
Il team Haas RT conquista la vittoria alla sua terza gara nel Campionato 24H SERIES, la 12 Ore del Mugello
Il team Haas RT conquista la vittoria alla sua terza gara nel Campionato 24H SERIES, la 12 Ore del Mugello
JAGUAR ROAR TORNA A DOMINARE IL PODIO NELLA PRIMA GARA DI FORMULA E IN BRASILE – REPORT JULIUS BAER SÃO PAULO E-PRIX 2023
JAGUAR ROAR TORNA A DOMINARE IL PODIO NELLA PRIMA GARA DI FORMULA E IN BRASILE – REPORT JULIUS BAER SÃO PAULO E-PRIX 2023
Successo in rosa  nella F.2000 Zinox al Mugello in gara 2
Successo in rosa nella F.2000 Zinox al Mugello in gara 2
Berta brilla in gara 1 nella F.2000 Zinox al Mugello
Berta brilla in gara 1 nella F.2000 Zinox al Mugello
Le Audi occupano i primi 4 posti dopo la prima parte della 12 Ore del Mugello. Haas RT in testa
Le Audi occupano i primi 4 posti dopo la prima parte della 12 Ore del Mugello. Haas RT in testa
E’ donna la prima pole 2023 della F.2000 Zinox
E’ donna la prima pole 2023 della F.2000 Zinox
IL PILOTA PESARESE  DIEGO DI FABIO  AL VIA DEL CAMPIONATO GT WORLD CHALLENGE EUROPE
IL PILOTA PESARESE DIEGO DI FABIO AL VIA DEL CAMPIONATO GT WORLD CHALLENGE EUROPE
TRIPLETTA DI FORMULA E IN BRASILE - COME GUARDARE IL JULIUS BAER SÃO PAULO E-PRIX 2023
TRIPLETTA DI FORMULA E IN BRASILE - COME GUARDARE IL JULIUS BAER SÃO PAULO E-PRIX 2023
Partenza lanciata per F.2000 e F 2.0 Cup
Partenza lanciata per F.2000 e F 2.0 Cup
Attacco a quattro punte per DL Racing nel SuperSport Series GT
Attacco a quattro punte per DL Racing nel SuperSport Series GT
F.1 IN ARABIA SAUDITA VINCE PEREZ DOPPIETTA RED BULL CON VERSTAPPEN  3° ° ALONSO FERRARI ANCORA LONTANA 6° SAINZ 7° LECLERC
F.1 IN ARABIA SAUDITA VINCE PEREZ DOPPIETTA RED BULL CON VERSTAPPEN 3° ° ALONSO FERRARI ANCORA LONTANA 6° SAINZ 7° LECLERC
Doppietta Toyota nella gara di apertura del FIA WEC 2023, Ferrari terza
Doppietta Toyota nella gara di apertura del FIA WEC 2023, Ferrari terza
La PEUGEOT 9X8 messa alla prova a Sebring
La PEUGEOT 9X8 messa alla prova a Sebring
Avvio di stagione positivo  per la Scuderia Motorsport Scorrano
Avvio di stagione positivo per la Scuderia Motorsport Scorrano
Si avvicina l'esordio stagionale della F.2000-F 2.0 Cup
Si avvicina l'esordio stagionale della F.2000-F 2.0 Cup
Guarda tutte le gare FIA ​​WEC tramite la nuova app!
Guarda tutte le gare FIA ​​WEC tramite la nuova app!
1000 motivi per sintonizzarsi sul sensazionale Sebring
1000 motivi per sintonizzarsi sul sensazionale Sebring
Parte oggi il FIA WEC con la 1000 Miglia di Sebring, Antonio Fuoco conquista una sensazionale pole position con la Ferrari AF Corse 499P
Parte oggi il FIA WEC con la 1000 Miglia di Sebring, Antonio Fuoco conquista una sensazionale pole position con la Ferrari AF Corse 499P
Il Circuit de Barcelona-Catalunya ha svelato i biglietti per il round di apertura della European Le Mans Series 2023, con prezzi a partire da soli 10€ per l'ingresso alla 4 Ore di Barcellona sabato 22 e domenica 23 aprile -
Il Circuit de Barcelona-Catalunya ha svelato i biglietti per il round di apertura della European Le Mans Series 2023, con prezzi a partire da soli 10€ per l'ingresso alla 4 Ore di Barcellona sabato 22 e domenica 23 aprile -
Prime qualifiche per il Team Peugeot TotalEnergies a Sebring
Prime qualifiche per il Team Peugeot TotalEnergies a Sebring
Raptor Engineering prosegue i test in vista della Carrera Cup Italia
Raptor Engineering prosegue i test in vista della Carrera Cup Italia
Esordio Tricolore per ACI Salerno in Drifting e Formula Challenge
Esordio Tricolore per ACI Salerno in Drifting e Formula Challenge
Ai campionati del Gruppo Peroni Race si aggiungono 2 gare del BOSS GP Championship 2023
Ai campionati del Gruppo Peroni Race si aggiungono 2 gare del BOSS GP Championship 2023
Rovera apre il FIA WEC 2023 su Ferrari alla 1000 Miglia di Sebring
Rovera apre il FIA WEC 2023 su Ferrari alla 1000 Miglia di Sebring
Prologo della 1000 Miglia di Sebring: svettano le Toyota, Cadillac insegue, le Ferrari in progresso
Prologo della 1000 Miglia di Sebring: svettano le Toyota, Cadillac insegue, le Ferrari in progresso
Max Racing: inizia il sogno tricolore al 7° Formula Challenge “Magna Grecia”
Max Racing: inizia il sogno tricolore al 7° Formula Challenge “Magna Grecia”
Monica Caramellino d’argento alla “Grande Sfida”
Monica Caramellino d’argento alla “Grande Sfida”
Il Team Peugeot TotalEnergies si dirige a Sebring
Il Team Peugeot TotalEnergies si dirige a Sebring
Mancano 10 giorni al debutto Ferrari nel WEC. Questo weekend il prologo a Sebring.
Mancano 10 giorni al debutto Ferrari nel WEC. Questo weekend il prologo a Sebring.
Ennesimo Trionfo di Cristian Fedeli al Winter Motor Game.
Ennesimo Trionfo di Cristian Fedeli al Winter Motor Game.
Raptor Engineering e Guirreri insieme nella Carrera Cup Italia 2023
Raptor Engineering e Guirreri insieme nella Carrera Cup Italia 2023
F.1  VERSTAPPEN DOMINA IN BAHRAIN DOPPIETTA RED BULL
F.1 VERSTAPPEN DOMINA IN BAHRAIN DOPPIETTA RED BULL
Iron Lynx e Iron Dames parteciperanno al Fanatec GT World Challenge Endurance Cup con tre vetture
Iron Lynx e Iron Dames parteciperanno al Fanatec GT World Challenge Endurance Cup con tre vetture
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE COMINCIA DAL “MAGNA GRECIA”
IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE COMINCIA DAL “MAGNA GRECIA”
Presentata ufficialmente l’Hypercar Isotta Fraschini LMH Tipo 6 Competizione
Presentata ufficialmente l’Hypercar Isotta Fraschini LMH Tipo 6 Competizione
Il Tempio della Velocità pronto ad ospitare il primo ACI Storico Festival del 2023
Il Tempio della Velocità pronto ad ospitare il primo ACI Storico Festival del 2023
Parte la vendita dei biglietti per la 6 Ore di Monza del FIA World Endurance Championship
Parte la vendita dei biglietti per la 6 Ore di Monza del FIA World Endurance Championship
NET ZERO CARBON DALL'INIZIO: LA FORMULA E PUBBLICA IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ DELLA STAGIONE 8
NET ZERO CARBON DALL'INIZIO: LA FORMULA E PUBBLICA IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ DELLA STAGIONE 8
Svelato l’elenco iscritti all’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans
Svelato l’elenco iscritti all’edizione del centenario della 24 Ore di Le Mans

NET ZERO CARBON DALL'INIZIO: LA FORMULA E PUBBLICA IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ DELLA STAGIONE 8

 

 

  • Il rapporto sulla sostenibilità dell'ottava stagione della Formula E copre la stagione più importante finora per il primo sport al mondo a essere Net Zero Carbon sin dall'inizio, raggiunto in linea con la definizione 2020 di Net Zero Carbon

  • Con 16 gare, 10 città del mondo, quattro continenti e il lancio della GEN3, l'auto da corsa più efficiente del mondo, la Formula E rimane impegnata nei suoi sforzi Net Zero Carbon in linea con i più alti standard disponibili

  • Intitolato "Racing For Better Futures", il rapporto evidenzia il lavoro con l'UNICEF, le comunità locali, l'avanzamento delle frontiere tecnologiche dei veicoli elettrici (EV) e il programma di diversità FIA Girls on Track

  • Le iniziative si basano su impegni di sostenibilità leader a livello mondiale in materia di impatti ambientali, riduzione delle emissioni di carbonio, progresso sociale e innovazione tecnologica

  • Leggi qui il Rapporto di Sostenibilità della Stagione 8: https://www.fiaformulae.com/en/news/17376/season-8-sustainability-report

LONDRA, REGNO UNITO. Giovedì, 2 marzo 2023 - La Formula E pubblica oggi il suo rapporto sulla sostenibilità dell'ottava stagione, intitolato Racing For Better Futures, che descrive in dettaglio l'anno di maggior impatto fino ad oggi del primo sport al mondo fondato con la sostenibilità al centro.

Il momento clou della stagione 8 è stato il lancio della GEN3 a Monaco, considerata dai fan la casa spirituale del motorsport. È l'auto da corsa elettrica più veloce, leggera, potente ed efficiente mai costruita.

Il GEN3 è alimentato da motori elettrici sostanzialmente più efficienti dei motori a combustione interna (ICE) che convertono oltre il 95% dell'energia elettrica rispetto a ca. 40% negli ICE ad alta efficienza di altri sport motoristici. Inoltre, la GEN3 è stata paragonata a una "centrale elettrica su ruote" che produce oltre il 40% dell'energia che consuma in una gara grazie alla frenata rigenerativa.

La GEN3 è la prima auto formula allineata al concetto di ciclo di vita, con un chiaro percorso verso la seconda vita e la fine del ciclo di vita per tutti i pneumatici, le parti rotte e le celle della batteria. È la prima auto di formula a utilizzare lino e fibra di carbonio riciclata nella costruzione della carrozzeria con tutta la fibra di carbonio di scarto riutilizzata per nuove applicazioni. La gomma naturale e le fibre riciclate costituiscono il 26% dei nuovi pneumatici GEN3 che vengono completamente riciclati dopo le gare.

Jamie Reigle, amministratore delegato, Formula E, ha dichiarato:

“Mentre pubblichiamo il nostro rapporto sulla sostenibilità della stagione 8, l'interesse per il motorsport non è mai stato così alto. La portata globale di questo sport fornisce una potente piattaforma per coinvolgere centinaia di milioni di fan in tutto il mondo nell'intraprendere azioni positive per combattere il cambiamento climatico. In Formula E prendiamo sul serio il nostro ruolo di leadership guidando l'agenda e stabilendo il punto di riferimento per lo sport sostenibile. Siamo lieti di vedere altri in tutto lo spettro sportivo seguire il nostro esempio.

“Siamo sostenitori di un futuro elettrico e siamo fermamente convinti che lo sport d'élite, le alte prestazioni e la sostenibilità possano coesistere senza compromessi. La Formula E si impegna a spingere i confini all'avanguardia della tecnologia, delle prestazioni e della sostenibilità. Il lancio dell'auto da corsa GEN3 durante la stagione 8 è la prova del nostro impegno. La GEN3 è l'auto da corsa più efficiente al mondo ed è descritta come una macchina creata all'intersezione di alte prestazioni, efficienza e sostenibilità. La GEN3 ha fatto il suo debutto nelle corse quest'anno, attirando l'attenzione del pubblico e mostrando un eccitante futuro elettrico per il motorsport".

Il nuovo rapporto evidenzia altri progetti sociali chiave nel 2021/2022, compreso il lavoro in corso attraverso la partnership di beneficenza con l'UNICEF e il suo Fondo per un ambiente sano e sicuro; le attivazioni FIA Girls on Track; e progetti legacy nei luoghi delle gare che avvantaggiano direttamente le comunità in cui si svolgono le gare.

Vengono inoltre evidenziate iniziative e impegni chiave a beneficio del pianeta, con un impegno continuo a mantenere lo stato di carbonio netto zero del campionato sin dall'inizio. La Formula E è stato il primo sport al mondo a raggiungere tale status e la scorsa stagione ha annunciato una riduzione delle emissioni del 24% rispetto alla linea di base della quinta stagione, ben oltre l'obiettivo scientifico di una riduzione del 45% entro il 2030.

La Formula E è stata anche classificata e riconosciuta in modo indipendente come lo sport più sostenibile al mondo dal Global Sustainability Benchmark in Sports (GSBS) oltre a mantenere lo standard internazionale per gli eventi sostenibili (ISO 20121) e il livello a tre stelle FIA ​​per l'accreditamento ambientale .

Le metriche dell'impatto positivo che le sue iniziative di sostenibilità hanno avuto includono la partnership con l'UNICEF a beneficio di quasi 700.000 bambini in tutto il mondo colpiti dai cambiamenti climatici; ospitare 450 ragazze nell'ambito del programma FIA Girls on Track; investendo più di € 500.000 in molteplici cause filantropiche a livello globale; e oltre € 110.000 su una serie di iniziative di coinvolgimento della comunità in tutte le città ospitanti.

Julia Palle, direttore della sostenibilità, Formula E, ha dichiarato:

“La stagione 8 è stata un altro anno significativo per la Formula E nel mantenere e far progredire la nostra ambiziosa strategia di sostenibilità. Con un duplice obiettivo di utilizzare l'ABB FIA Formula E World Championship a beneficio sia delle persone che del pianeta, abbiamo sviluppato ulteriori iniziative che vanno ben oltre alcuni dei lavori leader a livello mondiale che abbiamo completato fino ad oggi. Che si tratti di concentrarsi sui bambini, sulle comunità locali, sulla diversità di genere, sull'eccellenza ambientale o sullo sviluppo di una tecnologia all'avanguardia che trasformerà il futuro del mercato dei veicoli elettrici, ci impegniamo a utilizzare il nostro obiettivo principale di sostenibilità per mitigare gli impatti dei cambiamenti climatici e accelerare la sostenibilità progresso umano per tutti”.

 

NOTE PER I REDATTORI:

Sintesi delle iniziative del Bilancio di Sostenibilità S8:

Iniziative incentrate sul pianeta

  • L'auto GEN3

    • L'auto da corsa più sostenibile mai costruita, con la sostenibilità al centro del suo design e della sua funzionalità.

    • Tutte le emissioni associate al suo sviluppo e produzione sono state compensate.

    • Rigenera il 40% della sua energia necessaria per una gara, in gara.

    • Circa il 95% di efficienza energetica da un motore elettrico che eroga fino a 350 kW di potenza (470 CV), rispetto a circa il 40% di un motore a combustione interna con prestazioni più elevate.

    • La prima auto di formula con propulsori sia anteriori che posteriori. Un nuovo propulsore anteriore aggiunge 250 kW ai 350 kW posteriori, più che raddoppiando la capacità rigenerativa della precedente Gen2 per un totale di 600 kW.

    • L'auto ha una delle batterie più avanzate e sostenibili mai realizzate, composta da minerali di origine sostenibile, mentre le celle della batteria saranno riutilizzate e riciclate a fine vita.

    • Batteria in grado di ricevere 4kWh di energia in 30 secondi - la batteria EV più avanzata al mondo oggi - erogata da un booster da 600kW.

    • Il lino e la fibra di carbonio riciclata vengono utilizzati per la prima volta in un'auto formula per la costruzione della carrozzeria con fibra di carbonio riciclata da auto GEN2 ritirate.

    • Tutta la fibra di carbonio di scarto sarà riutilizzata per nuove applicazioni attraverso l'adozione di un processo innovativo dell'industria aeronautica.

    • La gomma naturale e le fibre riciclate costituiscono il 26% dei nuovi pneumatici Gen3. Tutti i pneumatici completamente riciclati dopo le corse.

    • Tutti i fornitori GEN3 operano in linea con i migliori standard internazionali per ridurre l'impatto ambientale della produzione (ISO 14004) e sono classificati a 3 stelle dall'accreditamento ambientale FIA.

  • Riconosciuto come lo sport più sostenibile al mondo

    • ISO20121

      • Formula E è conforme allo standard internazionale per gli eventi sostenibili (ISO 20121) garantendo che i nostri eventi causino il minimo impatto sull'ambiente.

      • La Formula E ha ottenuto la verifica di terze parti per ISO20121 nella stagione 4

    • Classifica GSBS

      • Nel novembre 2022 la Formula E è stata classificata come lo sport più sostenibile al mondo dal Global Sustainability Benchmark in Sports (GSBS), vincendo quattro dei cinque possibili premi per il suo approccio ESG.

      • GSBS è un'organizzazione indipendente e globale senza scopo di lucro che valuta le prestazioni di sostenibilità delle organizzazioni sportive professionistiche attraverso una ricerca imparziale, scientifica e basata sui dati.

    • Accreditamento ambientale FIA

      • La Formula E è pienamente conforme al programma di accreditamento ambientale FIA.

      • È stato il primo campionato a ottenere l'accreditamento a tre stelle nel 2015 e lo ha rinnovato con successo nel 2018, 2021 e 2023. 

  • Mantenimento dello stato Net Zero Carbon

    • La Formula E mantiene il suo impegno per essere un campionato Net Zero Carbon e il primo sport al mondo a essere Net Zero Carbon sin dall'inizio, raggiunto in linea con la definizione 2020 di Net Zero Carbon. La Formula E rimane impegnata nei suoi sforzi Net Carbon Zero in linea con i più alti standard disponibili.

    • La Formula E ha finora ridotto le sue emissioni del 24% rispetto alla Stagione 5 ed è in anticipo sul programma per ridurre le sue emissioni totali del 45% entro il 2030.

    • Nella stagione 8 la Formula E ha compensato la sua impronta di carbonio investendo in un progetto di parco eolico in Messico che ha una capacità di energia rinnovabile di 137,5 MW all'anno. La compensazione totale per la Stagione 8 è di 33.800 t CO2 -eq, il che porta la compensazione totale complessiva a 209.400 t CO2 -eq.

Iniziative incentrate sulle persone

  • UNICEF

    • La campagna "Take a Breath" di Formula E e UNICEF con Tom Hiddleston, star della Marvel e ambasciatore dell'UNICEF, per sensibilizzare sull'impatto dell'aria inquinata sui bambini.

    • Ad oggi, ha avuto un impatto positivo su quasi 700.000 bambini in tutta la partnership.

    • Impatto positivo su 10.382 bambini in età scolare in Messico con la fornitura di 12 stazioni di acqua potabile pulita e servizi igienico-sanitari.

  • Ragazze FIA ​​in pista

    • Nella stagione 8, la Formula E e la FIA hanno ospitato 450 ragazze, a seguito di oltre 1.300 iscrizioni.

    • FIA Girls on Track è un progetto di base per responsabilizzare le giovani ragazze e promuovere l'uguaglianza di genere in modo innovativo, coinvolgente e positivo ospitando ragazze di età compresa tra 12 e 18 anni per una giornata immersiva di workshop su una pista di Formula E.

  • Progetti ereditari

    • Più di 500.000 euro spesi per cause filantropiche

    • Quasi 11.800 bambini locali hanno avuto un impatto positivo

    • Collaborazione con 77 università, scuole, enti di beneficenza e gruppi comunitari

    • Più di 110.000 euro spesi in iniziative di coinvolgimento della comunità

Privacy Policy