MOSTRA FOTOGRAFICA: GIOVANNI CUNA IN “FERMO IMMAGINE” FINO ALL’8 GIUGNO A SANTA MARIA DI LEUCA
Quando la passione diventa arte, il risultato è sempre sorprendente. È quello che succede con la nuova mostra fotografica personale di Giovanni Cuna, fotografo sportivo con una lunga esperienza alle spalle: da oltre trent’anni cattura con il suo obiettivo i momenti più intensi, autentici e carichi di adrenalina dello sport. Rally, ciclismo, karting, scherma, basket, enduro, skateboarding, motorsport: ogni disciplina trova spazio nei suoi scatti, che non immortalano solo l’azione, ma anche l’anima di chi la pratica.
«Da tempo pensavo di organizzare una nuova mostra personale, dopo quella del 2010 – racconta Cuna –. Questa volta ho scelto una retrospettiva, una selezione dei miei lavori più significativi che raccontano il mio percorso e la mia passione. Ero indeciso sul luogo ideale, finché la notizia che Castrignano del Capo era stata nominata “Cittadella dello Sport” non mi ha convinto fosse il posto giusto. Così ho proposto al Comune di inserirla nel calendario ufficiale, e sono felice che abbiano accolto con entusiasmo l’idea».
Il Comune ha non solo approvato l’iniziativa, ma ha deciso di far diventare la mostra uno degli eventi centrali dei “Weekend dello Sport”: due fine settimana ricchi di attività sportive, intrattenimento e spettacoli. Nel programma ci sono discipline per tutti i gusti e tutte le età: dalla scherma al calcio, dal basket alla ginnastica ritmica, dal ciclismo allo skateboard, con momenti pensati anche per i più piccoli e con il supporto di istruttori esperti. L’obiettivo è creare un evento inclusivo, che avvicini il pubblico allo sport e lo inviti a provarlo di persona.
L’atmosfera sarà resa ancora più viva da esposizioni di auto sportive e da un motoraduno organizzato dall’associazione “Gas a Martello”, che animerà le strade di Castrignano con appassionati e curiosi, regalando un clima di festa e adrenalina.
La mostra di Giovanni Cuna si terrà nella splendida Villa La Meridiana – Caroli Hotels, una cornice perfetta per valorizzare le immagini esposte. Il percorso espositivo accompagnerà i visitatori attraverso scatti che trasmettono non solo velocità, tecnica e competizione, ma anche emozioni, sacrifici e la grinta degli atleti. Il titolo scelto, “Da vedere e da provare, una mostra da… gustare!”, invita a lasciarsi trasportare dal racconto visivo e a vivere lo sport con occhi nuovi, curiosi e appassionati.
«Il mio desiderio è far conoscere la bellezza dello sport a tutti, coinvolgendo grandi e piccoli, e sperare che questo evento diventi sempre più una tradizione – conclude Cuna –. La fotografia sportiva è un ponte tra tecnica e cuore, tra istinto e disciplina. Racconta non solo le gare, ma anche quei gesti quotidiani, le attese e le emozioni che rendono lo sport un’esperienza unica e universale. Vi aspettiamo per vivere insieme questa avventura che unisce fotografia, sport e divertimento».
L’appuntamento è dal 31 maggio all’8 giugno 2025, con ingresso libero. Un’occasione da non perdere, non solo per gli appassionati di sport e fotografia, ma per chiunque voglia vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.