TSC2025...BUONA LA SECONDA!!!
TSC2025...BUONA LA SECONDA!!!
VALLI BIELLESI, ROVIGO CORSE RIPARTE
VALLI BIELLESI, ROVIGO CORSE RIPARTE
Saranno 8 le categorie premiate da ACI Sport Sicilia a Caltanissetta
Saranno 8 le categorie premiate da ACI Sport Sicilia a Caltanissetta
Mastracci Manuel si ripete vince anche in Liguria.
Mastracci Manuel si ripete vince anche in Liguria.
AMTS - Salone Auto Moto Torino,nel Padiglione 3 di Lingotto Fiere la festa dei motori a 360°: dalle due ruote ai mezzi storici, passando per le anteprime ei simulatori di guida
AMTS - Salone Auto Moto Torino,nel Padiglione 3 di Lingotto Fiere la festa dei motori a 360°: dalle due ruote ai mezzi storici, passando per le anteprime ei simulatori di guida
LA IV COPPA LIBURNA HA UNA NUOVA DATA: IL 6 E 7 GIUGNO
LA IV COPPA LIBURNA HA UNA NUOVA DATA: IL 6 E 7 GIUGNO
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI SABATO22 MARZO AL MISANO WORLD CIRCUIT CORSO DI ESTRICAZIONE PER NUOVI FORMATORI ACADEMY E PER LA PRIMA LICENZA DI ESTRICATORE
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI SABATO22 MARZO AL MISANO WORLD CIRCUIT CORSO DI ESTRICAZIONE PER NUOVI FORMATORI ACADEMY E PER LA PRIMA LICENZA DI ESTRICATORE
Franciacorta Historic 2025, svelato il nuovo percorso
Franciacorta Historic 2025, svelato il nuovo percorso
Una grande soddisfazione per Guido Guerrini e Artur Prusak, secondi classificati nella 13ª edizione del Czech New Energies Rallye.
Una grande soddisfazione per Guido Guerrini e Artur Prusak, secondi classificati nella 13ª edizione del Czech New Energies Rallye.
Aci Salerno. Consegnati i Volanti d’Argento, Volanti d’Oro, i riconoscimenti ai Pionieri della Guida e ai piloti salernitani.
Aci Salerno. Consegnati i Volanti d’Argento, Volanti d’Oro, i riconoscimenti ai Pionieri della Guida e ai piloti salernitani.
Tra conferme e nuove sfide per il futuro, si è svolta l’assemblea dei soci della Scuderia Motorsport Scorrano.
Tra conferme e nuove sfide per il futuro, si è svolta l’assemblea dei soci della Scuderia Motorsport Scorrano.
Guido Guerrini e Artur Prusak partecipano alla 13ª edizione del Czech New Energies Rallye,
Guido Guerrini e Artur Prusak partecipano alla 13ª edizione del Czech New Energies Rallye,
VIENE RIMANDATA LA IV COPPA LIBURNA
VIENE RIMANDATA LA IV COPPA LIBURNA
TSC 2025...SI (RI)PARTE ALLA GRANDE!!!
TSC 2025...SI (RI)PARTE ALLA GRANDE!!!
LA COPPA LIBURNA DAL DOPPIO “TRICOLORE” E’ PRONTA AL VIA
LA COPPA LIBURNA DAL DOPPIO “TRICOLORE” E’ PRONTA AL VIA
Aci Salerno - Consegna dei Volanti d’Argento, Volanti d’Oro e Pionieri della Guida.
Aci Salerno - Consegna dei Volanti d’Argento, Volanti d’Oro e Pionieri della Guida.
Successo in Trentino per Manuel Mastracci
Successo in Trentino per Manuel Mastracci
SCATTA IL PRIMO IL MEETING ROVIGO CORSE
SCATTA IL PRIMO IL MEETING ROVIGO CORSE
IL SANTO PREMIA FERRARA ED ACCETTULLI
IL SANTO PREMIA FERRARA ED ACCETTULLI
VAROTTO RIEVOCA LA STORIA DEL SANTO
VAROTTO RIEVOCA LA STORIA DEL SANTO
In pensione Antonio Milo, storica colonna dell’Aci Salerno
In pensione Antonio Milo, storica colonna dell’Aci Salerno
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI TRE LEZIONI ON LINE 5, 12 E 19 MARZO PER LA LICENZA DI GRADO C DI COMMISSARIO SPORTIVO ESAME IN PRESENZA A ROMA IL 29
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI TRE LEZIONI ON LINE 5, 12 E 19 MARZO PER LA LICENZA DI GRADO C DI COMMISSARIO SPORTIVO ESAME IN PRESENZA A ROMA IL 29
AMTS - Auto Moto Turin Show: nella pista Sparco dell'Oval tre giorni di puro spettacolo.
AMTS - Auto Moto Turin Show: nella pista Sparco dell'Oval tre giorni di puro spettacolo.
TIMACCHI, COAN E ZANOTTI IN AUGE IN TRENTINO
TIMACCHI, COAN E ZANOTTI IN AUGE IN TRENTINO
Alex Márquez inizia alla grande con il secondo posto all'apertura della stagione MotoGP
Alex Márquez inizia alla grande con il secondo posto all'apertura della stagione MotoGP
SCUOLA DI FORMAZIONE ACI  CINQUE NUOVI COMMISSARI TECNICI DI GRADO B DOPO L’ESAME PRATICO A VALLELUNGA
SCUOLA DI FORMAZIONE ACI CINQUE NUOVI COMMISSARI TECNICI DI GRADO B DOPO L’ESAME PRATICO A VALLELUNGA
Trionfo della prima gara di stagione 2025 per l'Ecorally
Trionfo della prima gara di stagione 2025 per l'Ecorally
ISCRIZIONI IN DIRITTURA DI ARRIVO PER LA COPPA LIBURNA “TRICOLORE”: CHIUSURA IL 9 MARZO
ISCRIZIONI IN DIRITTURA DI ARRIVO PER LA COPPA LIBURNA “TRICOLORE”: CHIUSURA IL 9 MARZO
Inizia ufficialmente la stagione 2025 della Bridgestone Fia Ecorally Cup con l’Ecorallye Comunitat Valenciana, che si svolgerà a Castellón de la Plana.
Inizia ufficialmente la stagione 2025 della Bridgestone Fia Ecorally Cup con l’Ecorallye Comunitat Valenciana, che si svolgerà a Castellón de la Plana.
ACADEMY IL 1° MARZO AL MUGELLO CIRCUIT  PER LA GIORNATA DEDICATA  ALLA FORMAZIONE DEI COMMISSARI DI PERCORSO
ACADEMY IL 1° MARZO AL MUGELLO CIRCUIT PER LA GIORNATA DEDICATA ALLA FORMAZIONE DEI COMMISSARI DI PERCORSO
Forma definitiva per la premiazione ACI Sport Sicilia
Forma definitiva per la premiazione ACI Sport Sicilia
LA SCUOLA DI FORMAZIONE DI ACI IN PISTA NEL GIORNO DEDICATO ALLA FORMAZIONE PRESSO GLI AUTODROMIDIIMOLA E MONZA CON COMMISSARI DI PERCORSO COMMISSARI TECNICI E ADDETTI ALLE VERIFICHE
LA SCUOLA DI FORMAZIONE DI ACI IN PISTA NEL GIORNO DEDICATO ALLA FORMAZIONE PRESSO GLI AUTODROMIDIIMOLA E MONZA CON COMMISSARI DI PERCORSO COMMISSARI TECNICI E ADDETTI ALLE VERIFICHE
COPPA CITTÀ DELLA PACE, FEBBRAIO DI FUOCO
COPPA CITTÀ DELLA PACE, FEBBRAIO DI FUOCO
Con ACI Salerno la Sicurezza Stradale al Liceo Rescigno di Roccapiemonte
Con ACI Salerno la Sicurezza Stradale al Liceo Rescigno di Roccapiemonte
“Non fare lo sbronzo” all'Aci Salerno.
“Non fare lo sbronzo” all'Aci Salerno.
IL PERCORSO DELLA COPPA LIBURNA “TRICOLORE” TRA CONFERME E TANTE NOVITÁ
IL PERCORSO DELLA COPPA LIBURNA “TRICOLORE” TRA CONFERME E TANTE NOVITÁ
Temporaneamente sui social la comunicazione istituzionale della Delegazione ACI Sport Sicilia
Temporaneamente sui social la comunicazione istituzionale della Delegazione ACI Sport Sicilia
INDELICATO APRE IL CIREAS CON UN TERZO ASSOLUTO
INDELICATO APRE IL CIREAS CON UN TERZO ASSOLUTO
GRANDE DEBUTTO PER L’XCAT CHAMPIONSHIP 2025 E PRESENTAZIONE DELLA NUOVA LIVREA FLYFREE AIRWAYS
GRANDE DEBUTTO PER L’XCAT CHAMPIONSHIP 2025 E PRESENTAZIONE DELLA NUOVA LIVREA FLYFREE AIRWAYS
La 18ª edizione del classico appuntamento primaverile con le auto storiche in Franciacorta è in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile
La 18ª edizione del classico appuntamento primaverile con le auto storiche in Franciacorta è in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile

132 EQUIPAGGI, 17 MARCHI AUTOMOBILISTICI, 8 NAZIONI: TUTTI I NUMERI DELLA WINTERMARATHON2025

 

Successo di iscritti con 10% di auto in più rispetto al 2024; chi succederà nell'Albo d'Oro a Bellini-Tiberti?

 

 

Ci siamo: la 37ª Winter Marathon, la più longeva gara invernale di regolarità classica per auto storiche in programma dal 23 al 26 gennaio a Madonna di Campiglio, è alle porte.

E non sarà certamente un'edizione banale visto il nuovo percorso di oltre 540 chilometri - predisposto dagli organizzatori nuovamente in 2 tappe - che la rende la più lunga e impegnativa Winter Marathon di sempre grazie a un totale di17 ore di guida e 14 passi dolomitici che prevede 65 prove cronometrate più 6 di media con 22 rilevamenti segreti misurati con il collaudato sistema di tracking GPS di BE Traced.

La manifestazione sarà riservata alle vetture costruite entro il 1976 oltre a un ristretto numero, fuori classifica, di modelli “youngtimer” prodotti dal 1977 al 1992 che partiranno in coda.

La gara, anticipata delle consuete operazioni di accredito e verifiche previste al Savoia Palace Hotel e in Piazza Sissi giovedì 23 gennaio dalle ore 11.00 alle 17.00, partirà alle 19.00 dalla centrale Piazza Righi con le vetture impegnate in un percorso di 110 km che, attraverso il valico del Passo Tonale, li condurrà fino al controllo timbro in Piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno prima della cena servita al Ristorante La Baracca, recentemente rinnovato e ampliato, con le vetture che faranno ritorno a Campiglio a partire dalle ore 23.30.

Venerdì 24 gennaio, dalle ore 10.30, la partenza della seconda tappa di 430 km attraverso le strade e i passi dolomitici più famosi del Trentino-Alto Adige: la prima parte porterà i concorrenti - dopo qualche anno di assenza - nuovamente verso la bassa Val Rendena con i passaggi a Tione, sul Passo Duron e Ponte Arche fino al controllo orario previsto a Molveno e il pranzo di gara servito all'interno dell'Alpenresort Belvedere con vista spettacolare sul lago; alle 13.15 la ripartenza verso Andalo, Taio e Romeno fino alla cima del Passo della Mendola e il successivo controllo orario al Golfclub di Appiano sulla Strada del Vino; dopo il passaggio da Bolzano le vetture affronteranno l'ascesa verso Tires e i Passi Nigra e Costalunga prima della discesa in Val di Fassa e il transito da Canazei che anticiperanno la più impegnativa salita della gara verso i 2239 metri del Passo Pordoi; dopo il controllo orario in centro ad Arabba gli equipaggi saliranno il Passo Campolongo verso Corvara per poi valicare il Passo Gardena prima e scendere poi in Val Gardena con i passaggi a Ortisei, sul Passo Pinei, a Castelrotto e Fiè allo Sciliar e il rientro a Bolzano previsto alle 20.30 con la cena servita al Four Points by Sheraton all'interno della Fiera.

L'ultima parte di gara dopo la sosta prevedrà il passaggio sul Passo Palade e successivamente il rientro attraverso la Val di Non e la Val di Sole con il controllo orario finale di Folgarida che anticiperà come di consueto il rientro della prima auto in Piazza Righi a Campiglio previsto a mezzanotte.

Lo spettacolo riprenderà sabato 25 gennaio alle ore 13.15 sul lago ghiacciato di Campiglio con lo svolgimento dei due classici trofei-spettacolo fuori classifica; il primo riservato ai primi 8 equipaggi interamente stranieri classificati alla Winter Marathon (Trofeo Zero Time) mentre il secondo per i primi 32 classificati assoluti (Trofeo Sparco), entrambi svolti con la divertente formula dell'eliminazione diretta con in palio importanti premi e cadeaux; in serata si terrà la cena finale con premiazioni ai 2100 metri dello Chalet Spinale, moderno rifugio con ristorante e una vista mozzafiato a 360° sulle Dolomiti di Brenta.

Fra i 132 equipaggi al via è confermata la presenza del pilota e commentatore F1 Davide Valsecchi su Lancia Fulvia Coupé Rallye 1.3 HF del 1968 alla sua 6ª personale partecipazione consecutiva. Saranno in totale 17 i marchi automobilistici presenti, 8 le nazioni rappresentate dai conduttori, 16 le vetture anteguerra iscritte e 14 i Top Driver al via che proveranno a succedere nel prestigioso Albo d’Oro della manifestazione a Edoardo Bellini e Roberto Tiberti, nuovamente in gara sulla stessa Fiat 508 C del 1937 per difendere il primato.

Un sentito ringraziamento va fatto alle aziende che anche quest’anno hanno deciso di affiancare il proprio brand a quello della Winter Marathon: fra i Main Sponsor ci sarà Sparco, che omaggerà tutti i partecipanti con una bellissima sportbag modello “Martini”, Famila, le new entry Closebax SD Shampoo e Morbio Costruzioni, Aspireco e DimmidiSì.

Fra i Top Sponsor, oltre a Villa Trasqua, azienda vinicola di Castellina in Chianti (Siena) già official red wine della Mille Miglia, BSA Sospensioni, Busi Group, GuarniMed, Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo, Bresciangrana, Arexons e Promotica.

Anche questa edizione della Winter Marathon sarà trasmessa in diretta streaming su internet; sarà infatti possibile connettersi tramite PC, tablet o smartphone tifando gli equipaggi preferiti e interagendo attraverso gli account social con l’hashtag #WinterMarathon2025.

Grazie alla collaborazione con Teletutto sarà come sempre possibile seguire in TV (canale 16 DDT zona Lombardia) oppure in streaming sul sito teletutto.it i momenti salienti della manifestazione attraverso i collegamenti in diretta da Madonna di Campiglio e lungo il percorso con le immagini e le interviste ai protagonisti.

Tramite il sito internet wintermarathon.it sarà infine possibile monitorare in tempo reale sia il posizionamento delle vetture in gara grazie al servizio di BE Traced sia le classifiche ufficiali curate come sempre dalla Federazione Italiana Cronometristi.

Sarezzo, 15 gennaio 2025

Privacy Policy