L’Automobile Club Messina premia i Campioni 2024
L’Automobile Club Messina premia i Campioni 2024
LA COPPA LIBURNA “TRICOLORE” SULLA RAMPA DI LANCIO CON TANTE NOVITA’
LA COPPA LIBURNA “TRICOLORE” SULLA RAMPA DI LANCIO CON TANTE NOVITA’
La Scuola Federale riparte da Livigno con il 5° Stage Neve-Ghiaccio
La Scuola Federale riparte da Livigno con il 5° Stage Neve-Ghiaccio
PREMIATI I CAMPIONI DI ROVIGO CORSE
PREMIATI I CAMPIONI DI ROVIGO CORSE
Presentata la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
Presentata la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
L'Automobile Club Cagliari e il CTM lanciano la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Guida in sicurezza, è tempo di festa”. Martedì 17 dicembre, alle 9:30, la conferenza stampa di presentazione nella sede dell'AC Cagliari
L'Automobile Club Cagliari e il CTM lanciano la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “Guida in sicurezza, è tempo di festa”. Martedì 17 dicembre, alle 9:30, la conferenza stampa di presentazione nella sede dell'AC Cagliari
La 18ª edizione del classico appuntamento primaverile con le auto storiche in Franciacorta è in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile
La 18ª edizione del classico appuntamento primaverile con le auto storiche in Franciacorta è in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile
FERRARA È SECONDO AL COLLI E TERME
FERRARA È SECONDO AL COLLI E TERME
Successo per l'evento “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna”
Successo per l'evento “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna”
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI CONCLUSO IL CICLO DI LEZIONI PER IL PASSAGGIO DI LICENZA ESAME PER I COMMISSARI SPORTIVI DA GRADO B A GRADO A IL 14 DICEMBRE ALLA SEDE DI ACI A ROMA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI CONCLUSO IL CICLO DI LEZIONI PER IL PASSAGGIO DI LICENZA ESAME PER I COMMISSARI SPORTIVI DA GRADO B A GRADO A IL 14 DICEMBRE ALLA SEDE DI ACI A ROMA
A ZANOTTI IL TRICOLORE TRA LE DUEMILA RC5
A ZANOTTI IL TRICOLORE TRA LE DUEMILA RC5
Presentato a Cagliari l'evento “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna”
Presentato a Cagliari l'evento “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna”
GRANDE SUCCESSO PER IL BIELLA MOTOR SHOW 2024
GRANDE SUCCESSO PER IL BIELLA MOTOR SHOW 2024
Inaugurata a Siculiana la mostra “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna: Testimonianze E Racconto Delle Origini”
Inaugurata a Siculiana la mostra “A.S.T.R.O. – Ayrton Senna: Testimonianze E Racconto Delle Origini”
FD PNEUS ITALIA: UNA STAGIONE DA INCORNICIARE
FD PNEUS ITALIA: UNA STAGIONE DA INCORNICIARE
È IL MOMENTO DEL BIELLA MOTOR SHOW 2024
È IL MOMENTO DEL BIELLA MOTOR SHOW 2024
IL PRESIDENTE AC TRAPANI GIOVANNI PELLEGRINO ELETTO NEL CONSIGLIO SPORTIVO NAZIONALE ACI
IL PRESIDENTE AC TRAPANI GIOVANNI PELLEGRINO ELETTO NEL CONSIGLIO SPORTIVO NAZIONALE ACI
Massimo Rinaldi confermato alla presidenza di AC Messina
Massimo Rinaldi confermato alla presidenza di AC Messina
Auto d'epoca, cultura, promozione del territorio con “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna” in programma il 30 novembre e 1° dicembre
Auto d'epoca, cultura, promozione del territorio con “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna” in programma il 30 novembre e 1° dicembre
ZANOTTI E TIMACCHI AL VALLI PIACENTINE
ZANOTTI E TIMACCHI AL VALLI PIACENTINE
Siculiana celebra lo sport, la cultura e il turismo con il Patto di Amicizia tra il Comune e la Città di Maranello
Siculiana celebra lo sport, la cultura e il turismo con il Patto di Amicizia tra il Comune e la Città di Maranello
Un viaggio nel cuore della leggenda: A.S.T.R.O., la nuova perla di Agrigento Capitale della Cultura 2025
Un viaggio nel cuore della leggenda: A.S.T.R.O., la nuova perla di Agrigento Capitale della Cultura 2025
Notiziario settimanale per i media dal 18 al 24 novembre
Notiziario settimanale per i media dal 18 al 24 novembre
Jorge Martín, fresco campione del mondo MotoGP™ spagnolo: la vittoria inizia nella mente
Jorge Martín, fresco campione del mondo MotoGP™ spagnolo: la vittoria inizia nella mente
Martín mantiene il controllo e si aggiudica il primo titolo mondiale MotoGP a Barcellona
Martín mantiene il controllo e si aggiudica il primo titolo mondiale MotoGP a Barcellona
ACI PROMUOVE LA SICUREZZA STRADALE CON #BLINDSIDE
ACI PROMUOVE LA SICUREZZA STRADALE CON #BLINDSIDE
Davide Bottaro è il vincitore del 21° Supercorso Federale
Davide Bottaro è il vincitore del 21° Supercorso Federale
Ritorna “Race to Donate” in pista al volante contro le leucemie:
Ritorna “Race to Donate” in pista al volante contro le leucemie:
GLI INDELICATO SONO CAMPIONI ITALIANI
GLI INDELICATO SONO CAMPIONI ITALIANI
A Vallelunga i protagonisti del Supercorso Federale sono scesi in pista con le Mitjet
A Vallelunga i protagonisti del Supercorso Federale sono scesi in pista con le Mitjet
A Vallelunga il 21° Supercorso Federale entra nel vivo con il primo dei quattro giorni di attività
A Vallelunga il 21° Supercorso Federale entra nel vivo con il primo dei quattro giorni di attività
Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna il 30 novembre e 1° dicembre
Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna il 30 novembre e 1° dicembre
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI NOVE NUOVI COMMISSARI SPORTIVI AUTO DI GRADO B DOPO L’ESAME SCRITTO E ORALE A ROMA
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI NOVE NUOVI COMMISSARI SPORTIVI AUTO DI GRADO B DOPO L’ESAME SCRITTO E ORALE A ROMA
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW 2024
TUTTO PRONTO PER IL BIELLA MOTOR SHOW 2024
IL 6° “TROFEO D’AUTUNNO” E’ DI CARMINE BARBONE
IL 6° “TROFEO D’AUTUNNO” E’ DI CARMINE BARBONE
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
SCUOLA DI FORMAZIONE MOTORSPORT ACI
ACI e ACI Salerno protagonisti alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
ACI e ACI Salerno protagonisti alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Questa settimana “Sotto il Casco” ospiterà il gran finale di Monza e i suoi protagonisti
Questa settimana “Sotto il Casco” ospiterà il gran finale di Monza e i suoi protagonisti
L’Italia chiude i FIA Motorsport Games al terzo posto nel medagliere
L’Italia chiude i FIA Motorsport Games al terzo posto nel medagliere

LA COPPA LIBURNA “TRICOLORE” SULLA RAMPA DI LANCIO CON TANTE NOVITA’

La quarta edizione della competizione organizzata da Scuderia Falesia  con la preziosa collaborazione Automobile Club Livorno, in programma dal 13 al 15 marzo, sarà la prima prova del Campionato Italiano Rally di Regolarità Auto Storiche e proporrà un format nuovo, sempre con due tappe e 15 prove, attraversando l’intera provincia di Livorno e in parte quella pisana.

Castagneto Carducci sede dell’evento, che da quest’anno ospiterà la competizione riservata alle energie alternative, in una sfida in attesa della confermata validità “tricolore”, dove i concessionari auto potranno farla da protagonisti. Il primo momento ufficiale sarà il 3 febbraio, apertura delle iscrizioni.

 

 

Castagneto Carducci (Livorno), 09 gennaio 2025 – Cinquecento chilometri, quindici prove cronometrate e due giorni di sfide. Ecco le “portate” della IV COPPA LIBURNA, prima prova del Campionato Italiano Rally di Regolarità, in programma dal 13 al 15 marzo, con l’organizzazione della Scuderia Falesia in collaborazione con l’Automobile Club Livorno.

Un appuntamento divenuto oramai imperdibile, per gli amanti ed esperti della disciplina motoristica della regolarità, che quest’anno andrà a proporre alcune novità, rimanendo comunque in due giorni di gara. Una gara che data la sua lunghezza non è certo eccessivo definirla il “Montecarlo Italiano”. Mancherà di certo la neve, ma non mancheranno i panorami mozzafiato che da sempre contraddistinguono il percorso della Coppa Liburna, che si snoderanno in ampia parte della provincia di Livorno ed in parte in quella di Pisa, con ben 19 comuni interessati.

Confermata Castagneto Carducci come quartier generale dell’evento e sede di partenze ed arrivi, cambio di programma, invece, per lo svolgimento della sfida. La prima tappa, venerdì 14 marzo, è prevista a nord, quindi con le prove classiche del livornese e del pisano: dopo la partenza alle ore 12,01, i concorrenti correranno sulle strade del mito della Coppa Liburna, vale a dire “Vaiolo-Traversa”, “Montevaso” “Valle del Chioma”, “Castellaccio” e “Castellina”, con arrivo alle 19,15.

La seconda giornata, sabato 15 marzo, la gara si sposta a sud, verso la “Costa degli Etruschi”, facendo affrontare strade anch’esse celebri, da “Sassetta” a “Castagneto”, a “Lustignano”. Lo start del day-2 sarà alle 8,31 e la bandiera a scacchi sarà alzata dalle 14,41.

LA NOVITA’: ARRIVA LA “LIBURNA ECO-RACE”

Nel cuore dell'innovazione tecnologica associata alla mobilità, la Coppa Liburna 2025 diventa “green”. Alla competizione classica di auto storiche, si affianca la modernità di una sfida, anche essa di regolarità, per auto alimentate con propulsioni e carburanti alternativi, la COPPA LIBURNA ECO RACE, per la quale si attende la conferma della validità per il Campionato Italiano di Energie Alternative, confermando quindi l'impegno del motorsport verso un futuro più sostenibile.

Oltre a celebrare le tecnologie più all'avanguardia, l'evento offre una piattaforma per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della mobilità sostenibile ed in questa chiave di lettura una parte importante la potranno avere i concessionari auto, i quali potranno mettere in campo le loro “squadre ufficiali”, un’occasione unica per promuovere e far conoscere su un ampio territorio la qualità delle vetture che propongono.

La competizione si svolgerà sullo stesso tecnico e impegnativo tracciato della competizione principale, e sicuramente saprà mettere alla prova l'efficienza energetica, la velocità e la resistenza dei veicoli, oltre che le capacità di guida dei driver.

COSA OCCORRE PER PARTECIPARE

Partecipare alla Coppa Liburna Eco Race è semplice: i due concorrenti devono essere in possesso della patente di guida e della “Licenza di Regolarità Nazionale”, che gli uffici dell’ACI rilasciano presentando il certificato di idoneità fisica per attività non agonistica (che rilascia il proprio medico curante). Il secondo conduttore può essere anche un minorenne non inferiore ai 14 anni di età, in questo caso, ovviamente, non autorizzato a condurre il veicolo.

SPORT E TERRITORIO, UN BINOMIO POSSIBILE E APPASSIONANTE

L’iniziativa della Scuderia Falesia, presieduta da Mauro Parra, con la collaborazione dell’ACI Livorno, proprietaria del “marchio” Coppa Liburna, offre di nuovo agli appassionati di auto storiche e in questo caso anche per chi competerà con una vettura “green” un evento che oltre allo sport e alla mobilità ecosostenibile offrirà ai partecipanti il conoscere la costa livornese, quella che guarda a sud, intrigante mèta turistica apprezzata anche all’estero. Si guarda, con la Coppa Liburna, al forte binomio “sport e territorio”, che appare oggi più che mai inscindibile, una delle forme di promozione più efficaci per i luoghi, la competizione itinenrante, grazie alle sue capacità di esaltare le peculiarità geografiche e quelle turistico-sociali. Il valore che la Coppa Liburna riveste per il territorio può essere testimoniato sia dalla sinergia tra istituzioni e l’organizzazione sia con dall’arrivo nelle zone della competizione di centinaia di persone al seguito dell’evento stesso, con evodente ricaduta di immagine ed economica per l’indotto ricettivo.

Il primo appuntamento ufficiale della gara sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista per lunedì 3 febbraio.

 

NELLA FOTO: I VINCITORI DEL 2024, RICCI/FRASCAROLI (FOTO DI AMICORALLY)

Privacy Policy